Politica
Trump: Dio vuole che io salvi il mondo. Ma anche i banchieri britannici lo vogliono eletto

Il candidato repubblicano alla presidenza degli Stati Uniti Donald Trump ha detto che è stato Dio a risparmiargli la vita nel tentativo di assassinio del mese scorso durante un comizio a Butler, Pennsylvania. Il focoso repubblicano ha affermato di avere una missione per salvare l’America, e forse il mondo intero.
Trump è scampato per un pelo alla morte quando il ventenne Thomas Matthew Crooks ha aperto il fuoco contro di lui il 13 luglio. Il potenziale assassino si era piazzato su un tetto lì vicino, che gli consentiva una visuale libera del suo bersaglio. Crooks ha sparato diversi colpi, uno dei quali ha sfiorato l’orecchio destro dell’ex presidente. Un partecipante al comizio è stato ucciso e altri due sono rimasti gravemente feriti. Il tiratore è stato successivamente ucciso dal fuoco di risposta del Secret Service.
In un’intervista rilasciata martedì allo psicologo e conduttore televisivo Phil McGraw, meglio conosciuto come Dr. Phil, Trump ha sostenuto che «doveva esserci un grande potere» in gioco in quel giorno fatidico.
Aiuta Renovatio 21
«L’unica cosa che mi viene in mente è che Dio ama il nostro Paese e pensa che lo riporteremo in vita», ha spiegato Trump.
«Deve essere Dio. Voglio dire, come puoi dire che è fortuna quando è, sai, venti milioni a uno?» ha insistito.
Dr. Phil on the Butler shooting: “You were spared for a reason.”
Trump: “Well, God believes that. I guess we’ll have to see.” pic.twitter.com/cuh26MMfmZ
— Republicans against Trump (@RpsAgainstTrump) August 28, 2024
Commentando la scelta dei democratici di sostituire Joe Biden con Kamala Harris come loro candidata presidenziale per le elezioni del 5 novembre, Trump si è lamentato del fatto di dover ora affrontare un «nuovo, simpatico avversario».
Il candidato repubblicano ha continuato suggerendo che se avesse prevalso, ciò avrebbe significato che «c’è un potere incredibile lassù che voleva che fossi coinvolto nel salvataggio, e forse si tratta di qualcosa di più che salvare la nazione, forse si tratta di salvare il mondo».
Parlando della condotta degli agenti dei servizi segreti durante l’incidente, Trump ha espresso gratitudine e ammirazione per il loro coraggio, ma ha osservato che sembra esserci stata una mancanza di comunicazione tra loro e le forze dell’ordine locali.
L’ex presidente ha continuato affermando che la vicepresidente Kamala Harris e il presidente Joe Biden sono in parte responsabili dell’attentato alla sua vita del mese scorso. Ha accusato i democratici di alto rango di «rendere molto difficile avere personale adeguato in termini di Secret Service».
Secondo l’ex presidente, Harris e Biden lo hanno anche descritto sistematicamente come una «minaccia per la democrazia», che «può far muovere assassini o potenziali assassini».
«Forse quel proiettile è dovuto alla loro retorica», ha suggerito Trump.
L’ex presidente ha ribadito le sue affermazioni sui presunti brogli elettorali nelle elezioni presidenziali del 2020, dicendo al dottor Phil di aver vinto in California.
«Se Gesù scendesse e contasse i voti, vincerei in California», ha insistito Trump.
Non solo il Cielo, ma anche forze ben più mondane sembrano ora bramare una vittoria del Trump.
Secondo quanto riportato dalla testata Politico, citando esperti finanziari della City di Londra, le aziende britanniche preferirebbero vedere il candidato repubblicano Donald Trump prevalere sulla vicepresidente Kamala Harris alle elezioni presidenziali statunitensi di novembre.
Sebbene ci siano preoccupazioni sul fatto che una presidenza Trump possa portare un approccio protezionistico al commercio globale, le sue politiche di «laissez-faire» potrebbero rendere più facile l’accesso al mercato statunitense per le aziende britanniche, ha affermato martedì Politico. Questo è qualcosa che la City di Londra starebbe cercando mentre cerca vie di crescita dopo aver perso una quota importante del suo business UE dopo la Brexit.
«Potremmo avere una Casa Bianca che potrebbe voler avere un quadro normativo meno restrittivo per i servizi finanziari, il che potrebbe indirettamente generare più flussi finanziari attraverso l’Atlantico», ha detto a Politico un importante lobbista finanziario del Regno Unito in condizione di anonimato.
Iscriviti al canale Telegram
Un importante avvocato della City di Londra ha descritto Trump come «pro-business», notando che le politiche di Harris dovrebbero essere «meno utili» per le aziende britanniche. Anche se l’ex presidente degli Stati Uniti è stato «selvaggio e imprevedibile» nel suo primo mandato, le sue politiche finanziarie «non hanno portato a una corsa al dollaro o a grossi problemi nei mercati finanziari, nonostante alcune delle sue politiche fossero controverse».
Nel frattempo, una presidenza di Harris è «la grande incognita» e il suo programma economico prevederebbe di attaccare le grandi aziende per presunte speculazioni sui prezzi, secondo l’avvocato.
All’inizio di questo mese, Trump ha attaccato il suo rivale democratico per i risultati dell’attuale amministrazione in materia di inflazione, che si è costantemente attestata sopra il 3% da quando Joe Biden è diventato presidente.
Gli esperti della City di Londra hanno inoltre elogiato le nomine ai massimi livelli in ambito normativo effettuate da Trump durante il suo primo mandato, sottolineandone la competenza e l’esperienza nel settore.
Durante l’amministrazione Trump (2017-2021), l’ex dirigente di Goldman Sachs Steven Mnuchin è stato nominato segretario del Tesoro, mentre Randal Quarles, investitore di private equity e veterano del Tesoro, ha ottenuto un incarico chiave di supervisione bancaria presso la Federal Reserve.
«Le nomine politiche determinano l’agenda politica in termini di commercio per i servizi finanziari e altro ancora», ha detto a Politico Angus Canvin, direttore degli affari internazionali di UK Finance, che rappresenta le banche britanniche.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Gage Skidmore via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic
Politica
Il Giappone elegge una donna conservatrice come primo ministro

Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Elezioni in Bolivia, il Paese si sposta a destra

Domenica si è svolto in Bolivia il ballottaggio per le elezioni presidenziali, che ha visto contrapporsi due candidati di destra: il senatore centrista Rodrigo Paz Pereira e l’ex presidente conservatore Jorge Quiroga.
I risultati preliminari indicano che Paz ha ottenuto il 54,6% dei voti, mentre Quiroga si è fermato al 45,4%. Sebbene sia prevista un’analisi manuale delle schede, è improbabile che il risultato definitivo differisca significativamente dal conteggio iniziale, basato sul 97% delle schede scrutinate.
Le elezioni segnano la fine del ventennale dominio del partito di sinistra Movimiento al Socialismo (MAS), che ha subito una pesante sconfitta nelle elezioni di fine agosto. Il presidente uscente Luis Arce – che ha recentemente accusato gli USA di controllare l’America latina sotto la maschera della «guerra alla droga» – non si è ricandidato, e il candidato del MAS, il ministro degli Interni Eduardo del Castillo, ha raccolto solo il 3,16% dei voti, superando di poco la soglia necessaria per mantenere lo status legale del partito.
Aiuta Renovatio 21
Nel primo turno, la destra ha dominato: Paz ha ottenuto il 32,1% dei voti e Quiroga il 26,8%. Il magnate di centro-destra Samuel Doria Medina, a lungo favorito nei sondaggi, si è classificato terzo con il 19,9% e ha subito appoggiato Paz per il ballottaggio.
Entrambi i candidati hanno basato la loro campagna sullo smantellamento dell’eredità del MAS, differendo però nei metodi. Paz ha promesso riforme graduali, mentre Quiroga ha sostenuto cambiamenti rapidi, proponendo severe misure di austerità per affrontare la crisi.
Il MAS non si è mai ripreso dai disordini del 2019, quando l’ex presidente Evo Morales fu deposto da un colpo di Stato subito dopo aver ottenuto un controverso quarto mandato. In precedenza, Morales aveva perso di misura un referendum per modificare la norma costituzionale che limita a due i mandati presidenziali e vicepresidenziali. Più di recente, Morales ha accusato tentativi di assassinarlo ed è entrato in sciopero della fame, mentre i suoi sostenitori hanno dato vita ad una ribellione. Il Morales, recentemente accusato anche di stupro (accuse che lui definisce «politiche»), in una lunga intervista aveva detto che dietro il suo rovesciamento nel 2019 vi erano «la politica dell’impero, la cultura della morte» degli angloamericani.
Il colpo di Stato portò al potere la politica di destra Jeanine Áñez, seconda vicepresidente del Senato. Tuttavia, il MAS riconquistò terreno nelle elezioni anticipate dell’ottobre 2020, mentre Áñez fu incarcerata per i crimini commessi durante la repressione delle proteste seguite al golpe.
Iscriviti al canale Telegram
Il passaggio storico è stato definito da alcuni come la prima «guerra del litio», essendo il Paese ricco, come gli altri Stati limitrofi, della sostanza che rende possibile la tecnologia di computer, telefonini ed auto elettriche.
Come riportato da Renovatio 21, un tentato colpo di Stato vi fu anche l’anno scorso quando la polizia militare e veicoli blindati hanno circondato il palazzo del governo nella capitale La Paz.
Sotto il presidente Arce la Bolivia si era avvicinata ai BRICS e aveva iniziato a commerciare in yuan allontanandosi dal dollaro.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Politica
Sarkozy sarà messo in cella di isolamento

Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Misteri1 settimana fa
La verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Cancro1 settimana fa
Proteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-
Vaccini2 settimane fa
«Scienza spazzatura» dietro le affermazioni secondo cui i vaccini anti-COVID hanno salvato milioni di persone
-
Spirito1 settimana fa
Mons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-
Salute2 settimane fa
I malori della 41ª settimana 2025
-
Pensiero2 giorni fa
Ci risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-
Autismo2 settimane fa
Paracetamolo, Big Pharma e FDA erano da anni a conoscenza del rischio autismo
-
Autismo1 settimana fa
Tutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?