Terrorismo
Tentativo di assassinio contro Evo Morales

L’ex presidente boliviano Evo Morales è sopravvissuto a un tentativo di assassinio, come suggerisce un video pubblicato sulla sua pagina Facebook domenica. Il politico sarebbe rimasto illeso nell’attacco, che avrebbe lasciato ferito il suo autista.
Un video di quattro minuti ripreso dall’interno del veicolo di Morales inizia con lui seduto sul sedile anteriore dell’auto accanto al suo autista mentre parla al telefono. Più tardi, la clip mostra fori di proiettile visibili sul parabrezza del veicolo. L’autista sembra avere sangue sulla testa ma è apparentemente ancora in grado di guidare. Si può vedere il lunotto posteriore quasi distrutto dai proiettili.
Secondo lo stesso Morales, sarebbero stati sparati circa 14 colpi contro l’auto.
La didascalia dice che l’ex presidente stava per andare alla sua solita routine domenicale quando il suo veicolo è stato intercettato da due auto nella città centrale boliviana di Shinahota nelle prime ore del mattino.
Quattro persone incappucciate e vestite di nero sono uscite dalle auto e hanno aperto il fuoco sul veicolo dell’ex presidente, sostiene.
Iscriviti al canale Telegram
Un altro video è stato pubblicato sulla pagina Facebook del politico poco dopo il post sull’incidente. Lo mostrava seduto mentre pronunciava un discorso usando un microfono. Morales sembrava visibilmente illeso nel filmato.
Le autorità boliviane non hanno finora commentato l’incidente.
Morales è stato presidente della nazione sudamericana tra il 2006 e il 2019 per tre mandati consecutivi. Nel 2019, è stato estromesso da un colpo di palazzo che ha portato al potere il governo della senatrice Jeanine Anez. Quest’ultima sta attualmente scontando una pena detentiva per i crimini commessi dal suo regime durante la repressione mortale delle proteste di massa in seguito al passaggio di potere.
Le dejaron la camioneta como un colador a Evo Morales, en el intento de homicidio que sufrió en el día de hoy. Jamás en su historia Bolivia distribuyó mejor la riqueza que con Evo Morales, motivo suficiente para que el poder económico mundial intente deshacerse. pic.twitter.com/b67OIdWQtj
— Editor✍ (@Editor_76) October 27, 2024
Aiuta Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, il golpe del 2019 è stato definito anche come «la prima guerra del litio», materiale necessario ai moderni dispositivi elettronici (dagli smartphone alle auto elettriche) per la batteria ricaricabile.
Dal 2020, la Bolivia è guidata dal presidente Luis Arce, ex alleato di Morales. I due sono stati recentemente in disaccordo sul futuro della loro forza politica, il Movimento per il socialismo. Tuttavia, l’ex presidente ha condannato un tentativo di colpo di Stato contro Arce a giugno.
Si ritiene che Morales abbia affrontato un altro tentativo di assassinio durante il suo primo mandato presidenziale nel 2009. All’epoca, i media boliviani riferirono che i servizi di sicurezza avevano neutralizzato quello che era stato definito un «gruppo terroristico» che stava progettando di uccidere l’allora leader e il suo vicepresidente. Tre membri del gruppo furono uccisi e altri due arrestati. Furono identificati come cittadini rumeni, ungheresi, irlandesi, boliviani e colombiani.
L’anno scorso il presidente Arce aveva dichiarato la volontà della Bolivia di aderire ai BRICS. La Bolivia ha iniziato a commerciare in yuan, allontanandosi dal dollaro.
Come riportato da Renovatio 21, il Morales aveva raccontato della sua esperienza con la «politica dell’impero, la cultura della morte» degli angloamericani in una intervista ad una testata britannica, dichiarando modi e mandanti del caos politico che ha investito il suo Paese.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
Terrorismo
Trump minaccia di «eradicare» Hamas

Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Terrorismo
Il ministro della sicurezza israeliano Ben Gvir chiede il ritorno della guerra a Gaza

Il ministro israeliano della sicurezza nazionale Itamar Ben Gvir ha chiesto la ripresa delle operazioni militari a Gaza, accusando Hamas di aver infranto il cessate il fuoco concordato all’inizio di ottobre.
Secondo le Forze di Difesa Israeliane (IDF), domenica dei militanti hanno attaccato le truppe israeliane a Rafah, nel sud della Striscia di Gaza, utilizzando un missile anticarro e armi da fuoco. In risposta, Israele ha effettuato bombardamenti aerei su presunti obiettivi terroristici.
Ben Gvir ha dichiarato: «esorto il Primo Ministro a ordinare all’IDF di riprendere operazioni su vasta scala a Gaza con la massima forza. È rischioso pensare che Hamas rispetterà l’accordo o cambierà il suo atteggiamento. Questa organizzazione terroristica deve essere distrutta completamente e al più presto».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Il cessate il fuoco, incluso nel piano di pace in 20 punti del presidente USA Donald Trump, prevedeva nella sua prima fase il rilascio entro 72 ore di tutti gli ostaggi israeliani in cambio di prigionieri palestinesi. Hamas ha liberato 20 prigionieri vivi e restituito i resti di altri 12, ma ha segnalato difficoltà nel recuperare tutti i corpi a causa della devastazione di Gaza e del controllo israeliano su alcune aree.
Israele ha accusato Hamas di non aver fatto abbastanza per restituire i resti di 16 prigionieri, mentre entrambe le parti si accusano reciprocamente di violare l’accordo.
Domenica il primo ministro Benjamin Netanyahu ha ordinato «azioni decise» contro obiettivi terroristici a Gaza, senza chiarire se ciò comporti una ripresa totale delle operazioni militari. Lo stesso giorno, un alto funzionario di Hamas, Izzat al-Risheq, ha riaffermato l’impegno del gruppo per il cessate il fuoco, accusando Israele di violarlo e di cercare pretesti per i suoi «crimini».
L’ala militare di Hamas ha negato qualsiasi coinvolgimento nell’incidente di Rafah, dichiarando di aver perso contatto con le fazioni locali da marzo e sottolineando che l’area è sotto controllo israeliano.
Il ministro Itamar Ben Gvir appartiene al partito sionista secolarista Otzma Yehudit («Potere ebraico») è associato al movimento erede del partito Kach, poi dissolto da leggi anti-terroriste varate dal governo Rabin nel 1994, fondato dal rabbino americano Mehir Kahane.
Kach è nella lista ufficiale delle organizzazioni terroristiche di USA, Canada e, fino al 2010, su quella del Consiglio dell’Unione Europea. Il Kahane fu assassinato in un vicolo di Nuova York nel 1990, tuttavia le sue idee permangono nel sionismo politico, in primis l’idea di per cui tutti gli arabi devono lasciare Eretz Israel, la Terra di Israele.
Iscriviti al canale Telegram
Come riportato da Renovatio 21, il ritorno al potere Netanyahu è dovuto al boom del partito sionista Otzma Yehudit. Il ministro del patrimonio culturale Amichai Eliyahu, che appartiene al partito sionista, ha dichiarato la disponibilità di nuclearizzare la Striscia di Gaza.
A luglio 2024 il ministro sionista aveva infiammato la situazione dicendo di aver pregato sulla Spianata delle Moschee, atto proibito per gli ebrei secondo gli accordi esistenti.
A settembre in risposta a sanzioni anti-israeliane emesse dal Belgio, il Ben Gvir aveva dichiarato che «i Paesi europei sperimenteranno il terrore».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Terrorismo
Hamas giustizia sette uomini a Gaza

I’m sorry for Mr. FAFO missed the chance to report that Hamas terrorists executed several people in Gaza on Monday evening, accusing them of collaborating with Israel or being involved in ongoing internal fighting between the terror group, local clans and militias. pic.twitter.com/qRO0GZIL7z
— Jeab (@Jeab1030599) October 14, 2025
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Misteri1 settimana fa
La verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Cancro1 settimana fa
Proteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-
Vaccini2 settimane fa
«Scienza spazzatura» dietro le affermazioni secondo cui i vaccini anti-COVID hanno salvato milioni di persone
-
Spirito1 settimana fa
Mons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-
Salute2 settimane fa
I malori della 41ª settimana 2025
-
Pensiero2 giorni fa
Ci risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-
Autismo2 settimane fa
Paracetamolo, Big Pharma e FDA erano da anni a conoscenza del rischio autismo
-
Autismo7 giorni fa
Tutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?