Misteri
Società di investimento ha venduto allo scoperto le azioni di Trump prima dell’attentato
Una società di investimenti con sede in Texas ha negato di aver tentato di vendere allo scoperto dodici milioni di azioni di Trump Media & Technology Group poco prima del fallito tentativo di assassinio del candidato alla presidenza degli Stati Uniti, sostenendo che si è trattato di un errore materiale.
La cosiddetta «vendita allo scoperto» – nel gergo di borsa inglese short selling – consiste nel prendere in prestito un titolo il cui prezzo il debitore pensa scenderà e poi rivenderlo sul mercato aperto. Si riacquista poi lo stesso titolo in seguito, si spera a un prezzo inferiore a quello a cui è stato venduto inizialmente, si restituisce il titolo preso in prestito al broker e si intasca la differenza.
Un enigmatico short selling delle azioni di compagnie aeree fu ad esempio notato il 10 settembre 2001, a poche ore dal massacro delle Torri Gemelle.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Sabato Trump stava parlando a un comizio a Butler, in Pennsylvania, quando un assassino gli ha sparato diversi colpi alla testa, tagliandogli l’orecchio, uccidendo un membro del pubblico e ferendone altri due.
Il giorno prima, una società chiamata Austin Private Wealth LLC ha depositato presso la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti un’opzione put su 12 milioni di azioni della società Trump Media & Technology Group Corp (DJT).
Agli osservatori esterni, sembrava una scommessa sul fatto che il valore della società sarebbe sceso drasticamente, come sarebbe successo se Trump fosse stato ucciso.
Un osservatore su X sarebbe addirittura riuscito a ottenere degli screenshot da un terminale Bloomberg che mostravano l’opzione put della società, poi scomparsa più tardi nel corso della giornata.
To make things even more interesting, my source tipped me off with the following two images from their Bloomberg terminal.
The screenshot on the left shows the Put by Austin Private Wealth LLC, that was taken earlier this morning. It shows the 120,000 puts.
As you can see their… pic.twitter.com/8CfvIwOKCo
— Champagne Joshi (@JoshWalkos) July 17, 2024
Altri, come il Times of India, hanno sottolineato che Austin avrebbe partecipazioni negli enormi fondi di investimento Vanguard e BlackRock, e legami pure con l’ineludibie con George Soros e l’altrettanto inevitabile famiglia Rothschild. Si tratta di affermazioni tutte prive di verifica, almeno al momento.
L’apparente collegamento con BlackRock ha alimentato ulteriormente i sospetti , poiché il presunto tiratore era bizzarramente apparso in una pubblicità del colosso degli investimenti. BlackRock ha ritirato la pubblicità dopo il tentato assassinio, che ha denunciato come «abominevole» e «terribile».
Mercoledì, l’APW ha pubblicato una dichiarazione sulla prima pagina del proprio sito web, cercando di smentire le voci.
Aiuta Renovatio 21
«Il deposito SEC che ha dimostrato che Austin Private Wealth ha venduto allo scoperto un gran numero di azioni di Trump Media & Technology Group Corp (DJT) era errato e lo abbiamo immediatamente modificato non appena abbiamo appreso dell’errore», ha affermato la società.
APW detiene 12 contratti, o 1.200 azioni, non dodici milioni «come è stato depositato per errore», ha affermato la dichiarazione, incolpando un «fornitore terzo» per aver moltiplicato tutti i contratti di opzioni per 10.000. Il rapporto è stato depositato il 12 luglio per riflettere la posizione della società del 28 giugno, ma è stato modificato il 16 luglio, quando APW è venuta a conoscenza del problema.
«Siamo profondamente dispiaciuti per questo errore e per la preoccupazione che ha causato, soprattutto in un momento così teso per la nostra nazione», ha affermato la società, aggiungendo che sta «rivedendo le nostre procedure interne» per capire come è successo.
Ad ogni buon conto, chiunque abbia venduto allo scoperto le azioni DJT non può che essersene pentito. Il primo giorno di contrattazione dopo la sparatoria di Butler, il suo prezzo è balzato da 31,25 a 46,17 ad azione, prima di stabilizzarsi appena sopra i 37 dollari.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
Misteri
Halloween festa di sangue: lista aggiornata dell’orrore
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Misteri
La NASA attiva l’Earth Defense Group per le preoccupazioni alla cometa con possibile tecnologia aliena
Un gruppo di «difesa planetaria», supportato dalla NASA, ha avviato operazioni per determinare l’esatta posizione della cometa 3I/ATLAS dopo aver rilevato un comportamento anomalo dell’oggetto.
La cometa, delle dimensioni di Manhattan e potenzialmente dotata di tecnologia aliena, è stata classificata come minaccia dall’International Asteroid Warning Network (IAWN). Questo network, una coalizione globale di esperti e agenzie coordinata dalla NASA, si occupa di monitorare asteroidi e oggetti vicini alla Terra potenzialmente pericolosi, valutandone i rischi di impatto.
Secondo il New York Post, si tratta della prima volta che un oggetto interstellare viene incluso in una campagna di questo tipo, spingendo il gruppo a perfezionare le proprie capacità e a preparare il mondo a una possibile minaccia spaziale.
Fotografata il 21 luglio dal telescopio spaziale Hubble, 3I/ATLAS presenta caratteristiche atipiche per una cometa, come riportato dal Post. Tra i fenomeni insoliti, spicca un’anti-coda, un getto di particelle diretto verso il Sole, contrariamente al comportamento tipico delle comete. Inoltre, la cometa emette una colonna di quattro grammi di nichel al secondo, senza tracce di ferro, un’anomalia per questi corpi celesti, secondo il Post.
Come riportato da Renovatio 21, astrofisico di Harvard, il dottor Avi Loeb, intervistato dal New York Post, ha notato che il tetracarbonile di nichel è associato a processi industriali umani. In precedenza, Loeb aveva suggerito che l’accelerazione non gravitazionale e la traiettoria anomala dell’oggetto, che lo porta insolitamente vicino a Marte, Giove e Venere, potrebbero indicare che si tratta di una sonda aliena in missione di ricognizione sulla Terra.
Secondo il giornale neoeboraceno, l’IAWN condurrà una «campagna sulle comete» dal 27 novembre 2025 al 27 gennaio 2026 per determinare con precisione la posizione di 3I/ATLAS.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Misteri
3I/Atlas potrebbe non essere un asteroide: parla l’astronomo harvardiano
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faMiseria dell’ora legale, contro Dio e la legge naturale
-



Autismo6 giorni faIl più grande fattore di rischio per l’autismo? Bombardare i bambini piccoli con vaccini multipli
-



Vaccini5 giorni faI gravi effetti avversi del vaccino nei tribunali tedeschi
-



Spirito2 settimane fa«Umiliazione della Chiesa dinanzi a un eretico concubinario globalista»: Mons. Viganò sulla preghiera congiunta del re britannico col papa
-



Spirito1 settimana faCristo Re, il cosmo divino contro il caos infernale. Omelia di Mons. Viganò
-



Misteri5 giorni faHalloween festa di sangue: lista aggiornata dell’orrore
-



Pensiero2 settimane faMons. Viganò: dissonanza cognitiva e rivelazione del metodo, il colpo da maestro di Satana
-



Necrocultura7 giorni faLa generazione perduta nel suo egoismo













