Geopolitica
Robert Kennedy jr: l’Ucraina vittima del governo USA

Renovatio 21 trascrive degli estratti dell’intervista concessa dal candidato presidente Robert F. Kennedy jr. a Russel Brand sulla piattaforma Rumble lo scorso 13 maggio.
Ci hanno venduto il fatto che [la guerra in Ucraina] fosse una guerra umanitaria, e ce l’hanno venduta usando questo tipo di narrazioni stereotipate secondo cui Putin è una figura malvagia, simile a Hitler, o Saddam Hussein, chiunque sia, quello contro cui dobbiamo andare in guerra: noi siamo i bravi ragazzi, e questa è una guerra umanitaria.
Ma non ci siamo comportati come se fosse una guerra umanitaria. E a proposito, mio figlio è andato laggiù e ha combattuto laggiù. Era un mitragliere in un’unità delle forze speciali; si è unito alla Legione Straniera e ha combattuto negli eventi di Kharkiv; motivato da quegli impulsi, dagli impulsi umanitari, dal coraggio del popolo ucraino, dalla brutalità dell’invasione russa, etc.
Ma se guardi la storia del perché, cosa è successo laggiù, e torni un po’ indietro nella storia, nel 1990-91, quando l’Unione Sovietica stava crollando, abbiamo fatto un accordo con Gorbaciov, la Gran Bretagna e gli Stati Uniti. Era finita la riunificazione della Germania, che era una questione molto rischiosa. I russi avevano 400.000 soldati nella Germania dell’Est e volevamo riunire la Germania dell’Est sotto la NATO, che era stata il nemico russo. Quindi, i russi erano naturalmente preoccupati e hanno detto, se togliamo le nostre truppe, vogliamo assicurarci che non si ottenga una testa di ponte e che non si sposterà la NATO in tutti i nostri ex stati satellite e farci sentire come se fossimo sotto attacco; come se fossimo circondati. E il presidente Bush ha notoriamente detto loro: «non sposteremo la NATO di un centimetro a est».
Bene, da allora, l’abbiamo spostato mille miglia a est, e abbiamo incorporato 14 degli ex stati satellite russi. E abbiamo messo sistemi capaci di missili nucleari, il sistema missilistico Aegis prodotto da Lockheed, sia in Romania che in Polonia. E i russi erano terrorizzati che lo mettessimo in Ucraina, che dista solo 400 miglia da Mosca. E ci hanno ripetutamente detto che non puoi incorporare l’Ucraina nella NATO.
Abbiamo quindi abbandonato unilateralmente i nostri due trattati intermedi sulle armi nucleari con la Russia. Quindi, avevamo trattati che dicevano che non puoi usare armi nucleari intermedie. Si trattava di enormi passi in avanti e li abbiamo annullati entrambi unilateralmente. Abbiamo detto ai russi che non lo faremo più. Circondandoli con questi sistemi missilistici, abbiamo iniziato a praticare l’incorporazione dell’Ucraina nell’interoperabilità con le forze della NATO.
Zelens’kyj si candida quindi nel 2020. Abbiamo contribuito a rovesciare il governo democraticamente eletto dell’Ucraina nel 2014 e abbiamo installato un governo molto ultranazionalista – e questo è un modo educato per descriverli – un governo ultranazionalista. Sono estremamente anti-russi. Ciò spinge i russi ad entrare e invadere la Crimea, perché sono terrorizzati dal fatto che ora che noi [gli Stati Uniti] abbiamo il nostro governo in atto lì, metteremo la nostra flotta della Marina americana in un porto che loro credo abbiano avuto per 370 anni [Sebastopoli]. È il loro unico porto in acque calde; è il loro modo di avere una presenza militare nel Mar Nero. Hanno il terrore che entriamo là dentro, quindi invadono la Crimea….
Mettetevi nei nostri panni. Ero qui nel 1962 quando i russi avevano installato siti missilistici nucleari a Cuba; ed eravamo pronti a invadere. Anche se a quel punto non sapevamo che fossero armati.
Nel frattempo, non siamo mai stati invasi. I russi sono stati invasi tre volte attraverso l’Ucraina. L’ultima volta che sono stati invasi, durante la seconda guerra mondiale, sono stati invasi attraverso l’Ucraina. Un russo su sette è stato ucciso; 13% della popolazione. La Russia è stata rasa al suolo.
Mio zio nel 1963 tenne il suo discorso più importante, il discorso dell’Università Americana. In quel discorso, ha provato a fare quello che sto facendo io adesso. Era un discorso al popolo americano. Dovete mettervi nei panni dei russi e capire come hanno una visione del mondo. Dovete mettervi nei panni del tuo avversario. Ha ripercorso questa storia delle sofferenze subite dalla Russia durante la seconda guerra mondiale, spiegando perché vorrebbe rivendicare legittimamente la protezione dei propri confini.
L’Ucraina oggi è vittima dell’aggressione statunitense. Zelens’kyj ha corso nel 2019. Ecco un ragazzo che è un comico e un attore. Il motivo per cui lo dico è che l’unico motivo per cui ha vinto quelle elezioni è che ha corso su un programma di pace. Stava per ratificare gli Accordi di Minsk, che era l’accordo sostenuto dalla Russia. Il Donbass sarebbe rimasto parte dell’Ucraina, anche se aveva votato per unirsi alla Russia. La Russia ha detto, non li vogliamo; rimangono in Ucraina, ma dovete proteggerli. Dovete renderli semi-autonomi in modo che non vengano uccisi.
Zelens’kyj poi entra, viene circondato dai neo-conservatori statunitensi, tra cui la più prominente Victoria Nuland, ed è lei che ha in qualche modo orchestrato l’allontanamento degli Stati Uniti da tutti questi trattati nucleari. Tutte le professioni di pace di Zelens’kyj scompaiono improvvisamente. Subisce pressioni dagli ultranazionalisti in Ucraina e dal governo degli Stati Uniti affinché inizi ad avere una risposta militare invece di andare al tavolo con i russi.
Ora, abbiamo pompato 113 miliardi di dollari in quella guerra per procura, e il nostro governo ha ammesso, il presidente Biden ha ammesso che la vecchia aspirazione dei neocon: questa guerra riguarda l’eliminazione di Putin. Il suo Segretario alla Difesa, Lloyd Austin, ha riconosciuto nell’aprile 2022 che lo scopo degli Stati Uniti di impegnarsi in questa guerra è quello di esaurire e degradare l’esercito russo in modo che sia incapace di combattere in qualsiasi altra parte del mondo.
Quindi, questo è il nostro obiettivo in questa guerra, ed è una guerra per procura che utilizza i corpi del fiore della gioventù ucraina, dove vengono uccisi senza pietà….
È il 60% di disoccupazione; le infrastrutture del Paese sono state distrutte, per macchinazioni geopolitiche statunitensi. Non è giusto….
Niente di tutto questo è roba che dovremmo fare se vogliamo davvero la pace.
Questa è una guerra in cui l’Ucraina è stata vittima, non solo della Russia, ma anche del governo degli Stati Uniti.
Immagine di Gage Skidmore via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-SA 2.0); immagine modificata
Geopolitica
Trump e Putin si telefonano: «può portare alla pace»

Giovedì il presidente russo Vladimir Putin ha avuto una conversazione telefonica con il presidente statunitense Donald Trump, come confermato dal portavoce del Cremlino Demetrio Peskov.
Circa 40 minuti prima della conferma russa, Trump aveva annunciato sulla sua piattaforma Truth Social di essere impegnato in una chiamata «in corso» e «prolungata» con Putin.
Il colloquio tra i due leader si è tenuto in un contesto di crescenti tensioni tra Mosca e Washington, a seguito della proposta di Trump di fornire all’Ucraina missili Tomahawk a lungo raggio, in grado di colpire in profondità il territorio russo, in vista del suo incontro programmato con Volodymyr Zelens’kyj per venerdì.
Mosca ha criticato duramente questa possibile decisione, avvertendo che annullerebbe la fiducia diplomatica costruita tra Russia e Stati Uniti senza alterare la situazione sul campo.
Fornire tali armi a Kiev spingerebbe Mosca ad adottare contromisure necessarie, ha dichiarato il portavoce del Cremlino Peskov.
La telefonata rappresenta il primo contatto tra Putin e Trump dal loro incontro di persona a Anchorage, in Alaska, a metà agosto. Mosca ha riferito che, dopo il vertice, le comunicazioni con Washington si sono notevolmente ridotte. Tuttavia, i funzionari russi hanno sottolineato che il processo avviato in Alaska «non è terminato» e che lo «spirito di Anchorage» rimane «vivo».
Iscriviti al canale Telegram
Trump ha dichiarato che il colloquio con Putin potrebbe condurre a un accordo di pace per il conflitto ucraino. Le tensioni tra Stati Uniti e Russia si sono intensificate a causa delle possibili forniture di missili Tomahawk all’Ucraina, e i negoziati di pace sono rimasti in stallo. Trump ha descritto la conversazione, durata due ore e mezza, come «molto produttiva», suggerendo che un accordo di pace potrebbe essere imminente.
«Ho trovato che fosse una chiamata eccellente, molto produttiva… Pensiamo di poter fermare [il conflitto]», ha detto. «Questa potrebbe essere una chiamata così fruttuosa che alla fine… vogliamo raggiungere la pace».
In precedenza, Trump aveva scritto su Truth Social che durante la telefonata erano stati compiuti «grandi progressi» e aveva annunciato che lui e Putin avevano concordato di organizzare un vertice bilaterale a Budapest, in Ungheria.
Il presidente USA ha riferito ai giornalisti che l’incontro si terrà probabilmente entro due settimane, dopo i colloqui tra il Segretario di Stato americano Marco Rubio e il ministro degli Esteri russo Sergio Lavrov, oltre all’incontro di Trump con il leader ucraino Volodymyr Zelens’kyj a Washington, previsto per venerdì. L’ultimo vertice Putin-Trump, svoltosi ad Anchorage, in Alaska, ad agosto, non aveva prodotto risultati concreti, ma giovedì Trump ha dichiarato di aver «posto le basi» per un processo di pace più ampio.
Riguardo alle possibili consegne di missili Tomahawk a Kiev, Trump non ha né confermato né smentito i piani, sottolineando però che, pur disponendo di «molti» missili, gli Stati Uniti ne hanno bisogno per la propria sicurezza e «non possono esaurire» il loro arsenale.
Secondo Yury Ushakov, consigliere di Putin per la politica estera, durante la telefonata il presidente russo ha avvertito Trump che l’invio di Tomahawk a Kiev non cambierebbe l’andamento del conflitto, ma potrebbe «compromettere gravemente le prospettive di una soluzione pacifica» e danneggiare le relazioni tra Russia e Stati Uniti.
Ushakov ha sottolineato che Putin ha riaffermato l’impegno di Mosca per una «risoluzione politico-diplomatica pacifica», descrivendo la discussione come «molto concreta ed estremamente franca», aggiungendo che i preparativi per il prossimo vertice Putin-Trump inizieranno immediatamente, con Budapest in fase di valutazione come sede.
Il primo ministro ungherese Vittorio Orban ha poi scritto su X di aver discusso con Trump, confermando che i preparativi sono già in corso.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Geopolitica
Budapest si prepara ad ospitare il vertice Putin-Trump

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Record di matrimoni con le ucraine in Polonia

Secondo uno studio recente riportato da diversi media, nel 2024 la Polonia ha registrato un numero record di matrimoni tra cittadini polacchi e immigrate ucraine.
Una ricerca dell’Università di Łódź, basata sui dati dell’Ufficio centrale di statistica (GUS), ha rilevato che lo scorso anno si sono celebrati 2.556 matrimoni tra polacchi e ucraini, con un incremento del 22% rispetto al 2022 e quasi il triplo rispetto a dieci anni fa.
Questo aumento ha generato malcontento in alcune fasce della società polacca. Uno studio dell’Università di Varsavia, citato da Onet.pl, ha mostrato che quasi la metà delle giovani donne polacche ha un’opinione negativa sulle rifugiate ucraine, con un’avversione più marcata tra le donne di età compresa tra i 20 e i 29 anni.
Il risentimento verso gli ucraini è stato alimentato anche da accuse secondo cui questi ultimi approfitterebbero dei sussidi familiari, avrebbero un accesso privilegiato ai servizi pubblici e contribuirebbero all’aumento della criminalità, ha scritto il quotidiano francese Le Monde il mese scorso.
La Polonia è una delle principali destinazioni per i rifugiati ucraini dall’inizio dell’escalation del conflitto tra Kiev e Mosca nel febbraio 2022. Attualmente, oltre 1,5 milioni di cittadini ucraini, prevalentemente donne, risiedono nel Paese, con circa un milione di persone che beneficiano dello status di protezione temporanea, secondo il rapporto. La legge polacca consente a chi ha la protezione temporanea e sposa un cittadino polacco di richiedere un permesso di soggiorno temporaneo come familiare.
Sostieni Renovatio 21
Gli uomini polacchi sono molto più propensi a sposare donne ucraine – con 2.021 matrimoni – rispetto alle donne polacche che sposano uomini ucraini, che hanno rappresentato 535 unioni. Tuttavia, Onet ha evidenziato che i matrimoni con ucraini costituiscono solo circa il 2% del totale nazionale.
Il mese scorso, il presidente polacco Karol Nawrocki ha firmato una legge che inasprisce le condizioni per i rifugiati ucraini che ricevono sussidi statali. Pur garantendo agli ucraini la possibilità di rimanere in Polonia almeno fino a marzo 2026, la normativa lega l’accesso ai sussidi alla dimostrazione di un’occupazione per almeno un genitore e all’iscrizione scolastica dei figli.
Il Nawrocki ha inoltre sottoposto al parlamento due ulteriori proposte di legge sui rifugiati: una che rende più severe le regole per ottenere la cittadinanza e un’altra che criminalizza la promozione di movimenti nazionalisti ucraini estremisti.
Come riportato da Renovatio 21, nelle polemiche tra Varsavia e Kiev si inserisce anche la storia della Seconda Guerra Mondiale, con i polacchi che vogliono siano riconosciute le violenze genocide dei collaborazionisti hitleriani ucraini, che sono epperò ora gli eroi del regime di Kiev.
Varsavia si era opposta ancora negli anni 2000 al montante sdoganamento delle forze dei nazionalisti integralisti ucraini: in particolare vi fu la protesta quando l’allore premier ucraino Viktor Yushenko celebrò pubblicamente nel 2010 Stepan Bandera, leader dei collaborazionisti durante la Seconda Guerra Mondiale. Varsavia all’epoca si era espressa contro la glorificazione degli ucronazisti assieme alla comunità ebraica internazionale, che ora invece non proferisce parola, a partire dall’ambasciatore israeliano a Kiev.
La Polonia ha a più riprese annunciato il suo rifiuto a mandare truppe in Ucraina – almeno ufficialmente.
Due anni fa la lite sul grano tra i due Paesi, tracimata nel discorso di Zelens’kyj all’Assemblea Generale ONU, portò a frizioni tra i due Paesi era «titanicamente danneggiato».
Con il cambio di governo è tornata l’aria filo-ucrainista a Varsavia, arrivando nelle scorse ore a vedere la Polonia chiedere alla Germania di lasciar perdere le indagini sulla distruzione del gasdotto Nord Stream e a negare l’estradizione di un sospettato – un atto che ha fatto sbottare il ministro degli Esteri ungheresi Pietro Szijjarto, che ha accusato il presidente polacco Tusk di «difendere i terroristi».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Cancro2 settimane fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Civiltà2 settimane fa
«Pragmatismo e realismo, rifiuto della filosofia dei blocchi». Il discorso di Putin a Valdai 2025: «la Russia non mostrerà mai debolezza o indecisione»
-
Misteri5 giorni fa
La verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Salute2 settimane fa
I malori della 40ª settimana 2025
-
Spirito1 settimana fa
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica
-
Salute2 settimane fa
Scimmie immortali o quasi: scienziati rovesciano l’invecchiamento con super-cellule staminali
-
Cancro6 giorni fa
Proteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-
Vaccini1 settimana fa
«Scienza spazzatura» dietro le affermazioni secondo cui i vaccini anti-COVID hanno salvato milioni di persone