Politica
Politico turco elogia Hitler per aver ucciso gli ebrei

Un politico locale del Partito Giustizia e Sviluppo (AK) della Turchia ha elogiato pubblicamente il genocidio degli ebrei perpetrato da Adolf Hitler, aggiungendo che stava «pregando» per il leader nazista. Lo riporta RT.
Suleyman Sezen, che rappresenta il partito del presidente Recep Tayyip Erdogan nel consiglio distrettuale di Atakum, nella provincia di Samsun, ha espresso questo commento durante una riunione mercoledì.
«Hitler aveva questa osservazione: “Mi maledirai per ogni ebreo che non ho ucciso”. Parole vere, perché dietro ogni singolo tentativo di creare caos nel mondo c’è oggi l’Israele ebraico sionista”, ha dichiarato il politico in uno sfogo condiviso online. Ha aggiunto di aver pregato per “la misericordia di Dio e la grazia su [Hitler] per le sue parole».
"I remember Hitler and pray for God's mercy on him" Turkish MP prayed for Hitler because he killed Jews
A ruling party member of the local council in Turkey's province of Samsun said in a council meeting that he "remembered Adolf Hitler and prayed for God's mercy on him" for his… pic.twitter.com/JtOjTpPxwp
— NEXTA (@nexta_tv) October 19, 2023
La citazione di Hitler non pare autentica, ma è circolata molto online negli ultimi anni.
Sezen ha espresso la speranza che Israele «cesserà presto di esistere e ci sarà pace nel mondo una volta ripulito dagli ebrei».
Sostieni Renovatio 21
«La gente ha espresso rabbia nei confronti di Hitler dicendo che era un razzista. Ma Hitler ha questa osservazione: “Mi maledirai per ogni ebreo che non ho ucciso”. Quindi parole vere, poiché l’Israele ebraico sionista oggi è dietro ogni singolo tentativo di creare il caos nel mondo. Ricordo ancora una volta Hitler e prego per la misericordia di Dio e la grazia su di lui per le sue parole. A Dio piacendo, questo stato terroristico cesserà presto di esistere e ci sarà pace nel mondo una volta che sarà ripulito dagli ebrei».
Un collega membro del consiglio ha respinto le osservazioni di Sezen, suggerendo che si trattasse di uno sfogo emotivo.
Il discorso è arrivato dopo che il bombardamento di un ospedale di Gaza martedì ha ulteriormente infiammato il conflitto in corso nella regione. Israele ha negato la responsabilità della tragedia, sostenendo che è stata causata da un razzo palestinese fatto male. La Turchia è tra le Nazioni musulmane ad aver incolpato lo Stato Ebraico per le atrocità.
Poco prima dello sciopero degli ospedali, il Consiglio di sicurezza nazionale israeliano ha esortato i suoi cittadini a lasciare la Turchia. L’attentato ha innescato disordini a Istanbul, durante i quali i manifestanti hanno tentato di violare la recinzione di sicurezza attorno al consolato israeliano e di dare fuoco al complesso.
Secondo i resoconti dei media, Israele ha successivamente ritirato i suoi diplomatici dal Paese.
La Turchia ha segnalato pubblicamente la sua tensione riguardo un intervento di terra delle forze di difesa israeliane a Gaza.
Più in profondità, potrebbero esservi legami profondi tra il potere turco e Hamas. L’analista geopolitico Thierry Meyssan ha mosso la pesante accusa secondo cui «i leader politici di Hamas abitano in Turchia, protetti dai servizi segreti. In realtà c’è Ankara dietro Hamas e l’operazione “Diluvio di Al Aqsa”».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
Politica
Trump non vince il Nobel. Premiato pure lo scrittore nemico di Orban

Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
La Le Pen promette di bloccare qualsiasi nuovo governo francese

La domina della destra francese Marine Le Pen ha promesso di bloccare qualsiasi nuova azione del governo, dopo che il presidente Emmanuel Macron ha annunciato la nomina di un nuovo primo ministro entro due giorni, in un contesto di crisi politica sempre più profonda.
Il Rassemblement National (RN) di Marine Le Pen è il partito più numeroso in parlamento. Mercoledì, la leader ha esortato Macron a sciogliere l’Assemblea Nazionale e indire nuove elezioni, oppure a dimettersi.
«Voto contro tutto… Questa farsa è durata abbastanza», ha dichiarato la tre volte candidata alla presidenza.
Il primo ministro Sébastien Lecornu si è dimesso lunedì dopo le critiche alle scelte del suo governo. Con il debito pubblico francese a livelli record e il dibattito in corso sul bilancio 2026, Macron gli ha chiesto di restare in carica come amministratore delegato fino a metà settimana.
Mercoledì sera, Macron ha annunciato che nominerà un nuovo primo ministro entro due giorni, una mossa volta a evitare lo scioglimento del Parlamento e a formare un governo di coalizione di compromesso in grado di approvare il bilancio.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Sempre mercoledì i leader parlamentari hanno respinto la richiesta di impeachment di Macron, e Mathilde Panot del partito di sinistra La France Insoumise (LFI) ha accusato i deputati astensionisti del RN di aver bloccato la mozione.
Il RN ha ripetutamente definito le pressioni di sinistra per l’impeachment come una teatralità politica, mentre il presidente del partito Jordan Bardella ha sostenuto che l’unica «soluzione» è lo scioglimento dell’assemblea o le dimissioni di Macron.
La Francia è bloccata in una paralisi politica da quando la scommessa di Macron sulle elezioni anticipate dello scorso anno ha portato a un parlamento in stallo e a una maggiore rappresentanza dell’estrema destra. Il RN detiene ora quasi un quarto dei 577 seggi dell’Assemblea Nazionale.
Recenti sondaggi indicano il RN in testa con circa il 35% delle intenzioni di voto, davanti all’alleanza centrista di Macron.
Le Pen, candidata alla presidenza nel 2017 e nel 2022, ma sconfitta entrambe le volte da Macron, è stata interdetta dai pubblici uffici all’inizio di quest’anno dopo che un tribunale francese l’ha dichiarata colpevole di appropriazione indebita di fondi del Parlamento europeo, sentenza che sta impugnando.
Bardella è nel frattempo considerato da molti come un potenziale futuro candidato alla presidenza.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Politica
L’Ucraina annulla le elezioni locali

Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Morte cerebrale2 settimane fa
La «morte cerebrale» è stata inventata per prelevare più organi
-
Persecuzioni1 settimana fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Immigrazione1 settimana fa
Mons. Viganò: storia delle migrazioni di massa come ingegneria sociale
-
Civiltà1 settimana fa
La lingua russa, l’amicizia fra i popoli, la civiltà
-
Spirito1 settimana fa
Viganò: «Leone ambisce al ruolo di Presidente del Pantheon ecumenico della Nuova Religione Globale di matrice massonica»
-
Autismo2 settimane fa
Ecco il possibile farmaco per l’autismo: che cos’è il Leucovorin?
-
Ambiente1 settimana fa
Cringe vaticano ai limiti: papa benedice un pezzo di ghiaccio tra Schwarzenegger e hawaiani a caso
-
Arte2 settimane fa
Mons. Viganò offre la sua preghiera per il pittore Gasparro