Geopolitica
Perfino Briatore capisce come stanno le cose tra Russia e Ucraina: quando sveglierà l’amica Giorgia?

Da un’eccezionale intervista della settimana scorsa possiamo trarre speranza per le sorti geopolitiche – quindi, militari ed economiche – del nostro Paese.
Ci riferiamo alla densa, gustosa conversazione tra il giornalista di Repubblica Carlo Sabelli Fioretti e Flavio Briatore, che non sappiamo bene come definire (imprenditore? Direttore sportivo? Ristoratore? Dongiovanni?) ma che si è lasciato andare con scioltezza accogliendo il giornalista a piedi nudi nella sua magione nel Principato di Monaco.
Il tema, inizialmente, era lo scandalo della pizza al caviale beluga servita nella catena lanciata dal patron del Billionaire, che scopriamo esistere, oltre che in Sardegna (dove è stato definito dall stampa inglese come il locale più esclusivo del mondo: una volta non fecero entrare Bruce Willis!) anche «a Dubai, in Sardegna, a Monte Carlo, a Sankt Motitz, a Londra».
Sostieni Renovatio 21
Si vola subito altissimo: «L’attore vuole morire sul palco. Tu vuoi morire mentre mangi una pizza al caviale?» chiedi il Sabelli Fioretti.
«No, forse è meglio morire trombando» risponde il Briatore.
Poco prima, restando in tema, era stato domandato: «Le tue ultime fidanzate hanno tutte 40-45 anni meno di te».
«A me, con tutto il rispetto, non piacciono le signore della mia età. Potendo scegliere…» era stata la replica di limpida semplicità.
Il personaggio, divenuto icona ed esempio per tanti giovani edonisti italiani, non manca di ricordare la sua frequentazione con il prossimo inquilino della Casa Bianca Donaldo Trump, che scopriamo essere stato presentato a Matteo Renzi proprio dal Briatore.
«Che lingua parlava Renzi con Trump?» chiede il giornalista. «È quello che mi ha chiesto anche Trump». Si trattava con probabilità del famoso idioma shish dell’ex premier italiano, ora capo del partitino Italia Viva.
«L’ho molto frequentato» dice Flavio di Trump. «Nel week end prendevo l’aereo e in cinque ore da Londra ero a New York. Quando mi disse che si presentava alle elezioni pensai che fosse matto. La prima volta perse ma quando poi vinse andai al giuramento a Washington. Ero l’unico italiano. Al brunch da Cipriani in suo onore vennero due mila persone che avevano pagato mille dollari l’uno».
Propio su The Donald scatta il discorso secondo noi più rilevante. «con Trump presidente non ci sarebbe stata la guerra in Ucraina».
Proprio così: se Trump vince di nuovo, «la guerra finisce», assicura il Flavio nell’intervista certamente registrata prima della valanga elettorale del 6 novembre.
«E come finisce?» chiede l’intervistatore?
«Una parte di territorio che era già russo torna alla Russia. E i russi tornano a casa. Bisogna dire che Zelen’skyj ha fatto un lavoro incredibile in comunicazione. È riuscito a far passare i russi per cattivi e gli ucraini per buoni». Incredibili, inaspettate perle dal geometra cuneense.
«Smettiamo di dargli le armi?» chiede Sabelli. «Dobbiamo smetterla assolutamente» risponde Briatore.
Insomma, Briatore – come il suo amico Trump, ma perfino con più sincerità di quest’ultimo, non essendo un politico – ha capito tutto.
C’è da chiedersi, a questo punto, quando ne parlerà con la sua amica Giorgia Meloni: perché i due si conoscono molto bene, rivendica lui stesso: «È una bella donna, Io sono suo amico e la trovo simpatica, spontanea. (…) Mi piace proprio come donna. Forte, aggressiva (…) ho una grande ammirazione per la Meloni, una con due palle così».
Giorgia non ha frequentato il Billionaire, ma il Twiga, un altro locale super esclusivo sito a Marina di Pietrasanta, dove negli anni sono stati soci l’attuale ministro Daniela Santanché è il personaggio TV, poi finito a Medjugorje, Paolo Brosio.
Quindi, vorremmo chiedere: non è che Flavio può far una telefonativa a Giorgia e spiegargli la situazione in Ucraina? Può raccontargli chi è il tizio che abbraccia ad ogni incontro, ai G7, a Roma, a Kiev? Può domandargli di smettere di mandare laggiù missili e carrarmati e chissà cos’altro che dovrebbero difendere la patria? Può dirgli chi sono gli abitanti del Donbass? Magari Flavio, che stupido non ci è mai sembrato, può illustrargli anche la situazione della NATO?
Ne avremo tanto, tanto bisogno. Perché la guerra in Russia ci ha messo tutti in pericolo (portando il rischio di scontro nucleare a livelli più alti perfino dei tempi della Guerra Fredda) e ha impoverito tutti noi: ci ricordiamo le bollette pazze? Le famiglie incapaci di pagare la bolletta del gas? Vogliamo parlare delle imprese massacrate dal divieto di export in Russia?
Infine, un appunto tecnico: alla reiterazione del dogma briatoreo secondo cui «non si vive con 4.000 euro» bisogna dare risposta.
«L’affitto? Il vitto? Le spese di casa? Le vacanze? La scuola dei figli? E vestirsi? Come cazzo fanno con 4.000 euro?» dice l’amico di Naomi Campbell e Michael Schumacher.
Aiuta Renovatio 21
Ecco, Renovatio 21, avendo nella sua cerchia casi che riescono a vivere con molto meno della metà di quella cifra e due o quattro volte i figli che ha lui appresso (ci riferiamo a quello di cui si discute nell’intervista, che si chiama, un po’ come un eroe di un inedito fumetto Bonelli, Nathan Falco), è disposta a spiegare tutto, magari facendo pure un disegnino, un tutorial.
Non è che possiamo aspettarci che i ricchi capiscano tutto: purtuttavia, basterebbe che, con sincerità, facessero qualcosa per non renderci più poveri – e in pericolo – come fermare la follia della guerra contro Putin.
Grazie Flavio, dacci una mano: anche se non mangeremo mai la pizza col beluga.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Geopolitica
La Tunisia dice che la Flottilla è presa di mira in un «attacco deliberato»

El barco “Alma”, parte de la Flotilla Global Sumud que zarpó con activistas y ayuda humanitaria para Gaza, es el navío que fue alcanzado por un dron en aguas tunecinas la noche del martes, según el grupo.
Video: Global Sumud Flotilla/AFP pic.twitter.com/7EKCkaBmwt — NMás (@nmas) September 10, 2025
Sostieni Renovatio 21
“The main boat belonging to the Global Sumud Flotilla (GSF), known as the “Family Boat”, has been damaged by what the participants claim to be a drone while in Tunisian waters.” pic.twitter.com/pKA08JwpCR
— Steephill. Truth to the Battlefield. (@BcSteephill) September 9, 2025
Qualcosa questa mattina ha colpito la nave della Global Sumud Flotilla “Family”, si crede sia un drone, le autorità tunisine smentiscono, alle 10.00 la Flottilla terrà una conferenza stampa. Gli organizzatori hanno dichiarato che le intimidazioni non li fermeranno! pic.twitter.com/5HlwSP9Z0n
— Gianni Lini (@GianniLini) September 9, 2025
Kapal The Family dari Flotilla dibom idf saat masih di perairan Tunisia. Kapal ini ditumpangi Greta Thunberg. Semuanya selamat. pic.twitter.com/WByLJKPNtW
— Yasmina (@TunggalWar51509) September 8, 2025
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
La Von der Leyen vole che l’UE rimuova il diritto di veto dei singoli Paesi sulla politica estera

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha richiesto l’eliminazione dell’unanimità nel processo decisionale di politica estera dell’UE, sottolineando la necessità per l’Unione di agire più rapidamente su sanzioni, aiuti militari e altre misure.
Nel suo discorso annuale sullo stato dell’Unione al Parlamento europeo di mercoledì, von der Leyen ha dichiarato che è arrivato il momento di «liberarsi dalle catene dell’unanimità» e di adottare il voto a maggioranza qualificata in alcuni settori della politica estera.
Con l’attuale sistema, tutti i 27 Stati membri devono essere d’accordo per approvare le decisioni. La Von der Leyen ha sostenuto che questo meccanismo ha rallentato la risposta dell’UE alle crisi e ha affermato che il voto a maggioranza eviterebbe che singoli governi possano bloccare azioni sostenute dalla maggioranza.
Sostieni Renovatio 21
Le sue parole hanno immediatamente suscitato l’opposizione di Slovacchia e Ungheria, che hanno entrambe minacciato di utilizzare il diritto di veto per bloccare politiche considerate dannose per i loro interessi nazionali. Il premier slovacco Robert Fico ha avvertito che l’abolizione del diritto di veto «segnerebbe la fine del blocco» e potrebbe persino essere «il precursore di un enorme conflitto militare».
Il premier ungherese Viktor Orbán ha definito la proposta di Bruxelles come un’iniziativa di «burocrati» e ha sostenuto che abbandonare il consenso minerebbe la sovranità, rischiando di trascinare gli Stati membri in guerre contro la loro volontà. Ha previsto che l’UE non sopravvivrà un altro decennio senza riforme strutturali e senza un disimpegno dalla guerra in Ucraina.
La settimana scorsa Ursula aveva accusato la Russia di aver disturbato il GPS del suo aereo, vicenda poi smentita da parte bulgara e dal sito Flightradar24.
Aiuta Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, pochi giorni prima la Von der Leyen aveva definito Putin «un predatore».
Come riportato da Renovatio 21, la Von der Leyen due mesi fa aveva accusato la combo costituita da Putin e no-vax come mandanti del voto di sfiducia che l’ha interessata nella vicenda dei messaggini al capo di Pfizer Albert Bourla per le forniture di sieri mRNA (peraltro specialità del marito) cancellati e spariti per sempre.
La Von der Leyen chiede un ingresso accelerato di Kiev in Europa, a cui si oppone il premier ungherese Vittorio Orban sostenendo che ciò trascinerebbe in guerra l’intero blocco.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di European Commission via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International
Geopolitica
Charlie Kirk una volta si era chiesto se se l’Ucraina avrebbe cercato di ucciderlo

.@charliekirk11 on Volodymyr Zelenskyy: “The gangster is coming back to extort more American politicians to try to get us further into a no-win war.” pic.twitter.com/AF53AP67rB
— Human Events (@HumanEvents) September 15, 2023
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito2 settimane fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini1 settimana fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Vaccini2 settimane fa
Vaccino mRNA COVID, nuovi studi forniscono basi «inconfutabili» per il ritiro immediato
-
Autismo6 giorni fa
La sanità di Kennedy alza il tiro: autismo collegato al vaccino MPR e all’uso di paracetamolo durante la gravidanza
-
Pensiero2 settimane fa
Massacro trans di bambini, ecco lo stragista ideale dei «conservatori». Per un futuro di sorveglianza totale