Pochi giorni fa il governo italiano ha di fatto nazionalizzato l’ILVA, nominando un «commissario straordinario» ovvero un funzionario governativo che diventa gestore dell’azienda a prescindere dalla...
Il 2023 si apre con l’annuncio dell’imminente nazionalizzazione dell’ILVA (la ex Italsider), una triste storia industriale che è concomitante al continuo crollo dei consumi energetici. Il...
L’uso degli insetti nel cibo è ora consentito in Italia. Le farine a base delle larve del verme della farina minore (Alphitobius diaperinus), delle larve gialle della...
A fine novembre sul Sole 24 ore abbiamo letto un dato davvero impressionante: le aziende, italiane ed estere, nel settore dell’energia in Italia nel 2022 hanno fatturato...
Un professore della New York University, tale Scott Galloway è stato ospitato la scorsa settimana dal comico di sinistra Bill Maher nel suo popolare talk show...
Le fabbriche in Italia hanno registrato una flessione per sei mesi consecutivi, mentre la produzione continua a diminuire, segno di una profonda recessione industriale, ha riferito...
Il tenore di vita delle famiglie italiane sta peggiorando poiché i prodotti alimentari nei supermercati diventano ogni settimana più costosi a causa dell’inflazione. Lo riporta l’annuale...
Le fabbriche in Italia hanno iniziato a licenziare i dipendenti mentre il settore manifatturiero nazionale continua a contrarsi: ne dà notizia la testata economica americana Bloomberg....
Non solo l’Italia, ma anche l’Europa si trova in situazione di calo del consumo energetico. I dati pubblicati dal think tank pro-verde Ember mostrano che...
Nel mondo anglofono sta diffondendosi una voce: l’amministrazione Biden starebbe ricaricando le regole pandemiche del protocollo COVID 2020-2021: mascherine, distanziamento sociale, lockdown. La nuova ondata...