Droga
Narcobande spagnuole combattono la polizia con armi destinate all’Ucraina

Le bande criminali nel Sud della Spagna hanno ottenuto moderne armi di tipo militare che si dice siano state contrabbandate dall’Ucraina. Lo riporta il quotidiano iberico El Independiente.
Il problema avrebbe raggiunto proporzioni tali che le forze dell’ordine hanno chiesto al governo di adottare «misure urgenti» per affrontarlo, ha affermato il giornale spagnuolo.
Il numero di armi da combattimento di fabbricazione occidentale finite nelle mani dei criminali è aumentato nelle ultime settimane, ha affermato El Independiente. Secondo le fonti, sono arrivati in Spagna attraverso un mercato nero collegato all’Ucraina per armi provenienti da spedizioni occidentali a Kiev.
Lo scorso settembre, la Guardia Civile spagnola ha riferito di aver sequestrato due fucili d’assalto di fabbricazione statunitense – un Arad Lite AR-10 e un APC223 – entrambi con «munizioni calibro NATO». Le armi sono state sequestrate durante un raid contro una banda di trafficanti di droga a Barcellona, si legge nell’articolo.
Nel mese di maggio, un raid nella città di Cadice si è trasformato in un feroce scontro a fuoco tra la Guardia Civile e i trafficanti di droga, scrive El Independiente, spiegando che durante l’operazione, i criminali avrebbero «scaricato numerosi colpi di armi automatiche di tipo militare» contro gli agenti, spingendoli a rispondere al fuoco. Nove persone sono state arrestate in seguito all’incidente, scrive la testata madrilena.
Secondo il quotidiano, l’Associazione Unificata della Guardia Civile ha invitato il governo spagnolo ad adottare «misure urgenti» per controllare questa «situazione molto grave».
Iscriviti al canale Telegram
Il continuo flusso di armi di tipo militare verso il mercato nero e nelle mani di criminali rappresenta «un rischio molto grande per i cittadini in generale», ha detto il portavoce dell’organizzazione, Pedro Carmona.
Nel suo Rapporto annuale sulla sicurezza nazionale del 2023 pubblicato a marzo, il governo spagnolo ha sottolineato che i conflitti armati rappresentano un rischio significativo in termini di «maggiore disponibilità di armi» e della loro «possibile diversione nel commercio illegale di armi da fuoco». Tuttavia non si menziona direttamente il conflitto in Ucraina.
Mosca ha avvertito che le armi occidentali inviate a Kiev potrebbero finire nel mercato nero e finire nelle mani di terroristi o gruppi criminali organizzati.
Nel 2022 l’Europol aveva dichiarato che le armi spedite in Ucraina come «aiuti» saranno da gruppi criminali nel prossimo futuro.
Nell’ottobre 2022, l’Unità di Intelligence per il Crimine Organizzato Unit del Dipartimento Nazionale di Indagini finlandese (Keskusrikospoliisi, KRP) avesse dichiarato come previsione di Europol sarebbe già sia realtà in Finlandia, con le armi «ucraine» finite nelle mani della criminalità organizzata finnica.
Secondo quanto riferito, armi fornite a Kiev furono trovate all’epoca anche in Svezia, Danimarca e Paesi Bassi.
Come riportato da Renovatio 21, armamenti americani destinati agli ucraini erano spuntati fuori in Siria, nella zona ancora turbolenta, e infestata di terroristi islamisti, di Idlib.
Lo stesso Pentagono due anni fa aveva ammesso di non avere idea di che fine facessero le armi una volta varcato il confine, con la certezza che in parte finiscano al mercato nero. Il ramo arabo della testata russa Sputnik aveva in seguito scoperto che grandi quantità di armi americane regalate a Kiev sono ora sul Dark Web, spedite a chiunque le possa pagare con sofisticati sistemi di container cargo.
A dicembre 2022 il presidente nigeriano Muhammadu Buhari afferma che le armi trasferite dall’Occidente al governo ucraino hanno iniziato a proliferare nella regione dell’Africa occidentale, destabilizzando l’area..
Come riportato da Renovatio 21, questa estate era emerso come il canale TV americano CBS News ha curiosamente cancellato un documentario in cui diceva di aver scoperto come solo il «30%» dell’assistenza militare inviata in Ucraina dai Paesi occidentali durante i primi mesi del conflitto con la Russia fosse effettivamente arrivata al fronte.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine generata artificialmente
Droga
La mafia ebraica, quella siciliana e il traffico di droga USA nel periodo interbellico

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Droga
La Colombia accusa gli USA di aver ucciso un pescatore colpendo la sua imbarcazione. Trump: «Petro è uno spacciatore»

Il presidente colombiano Gustavo Petro ha accusato gli Stati Uniti di aver ucciso un pescatore innocente, Alejandro Carranza, durante un’operazione che il presidente Donald Trump ha descritto come un attacco a una nave coinvolta nel traffico di droga.
Da settembre, le forze armate statunitensi hanno distrutto diverse imbarcazioni nei Caraibi nell’ambito della campagna di Trump contro i «narcoterroristi» che trafficano cocaina e fentanyl.
Secondo Petro, il 16 settembre, Carranza, un pescatore senza legami con il narcotraffico, è stato ucciso.
Petro ha dichiarato su X che funzionari statunitensi hanno commesso un omicidio e violato la sovranità colombiana nelle acque territoriali, sottolineando che l’imbarcazione di Carranza era alla deriva per un guasto al motore e aveva inviato un segnale di soccorso. Petro ha chiesto spiegazioni agli Stati Uniti.
Funcionarios del gobierno de los EEUU han cometido un asesinato y violado nuestra soberanía en aguas territoriales
El pescador Alejandro Carranza no tenía vínculos con el narco y sus actividad diaria era pescar.
La lancha colombiana estaba la deriva y con la señal de avería…
— Gustavo Petro (@petrogustavo) October 19, 2025
Sostieni Renovatio 21
Petro e Trump hanno un conflitto di lunga data: il presidente colombiano ha accusato Trump di violazioni dei diritti umani nella sua lotta contro l’immigrazione clandestina. Recentemente, gli Stati Uniti hanno revocato il visto a Petro dopo che questi aveva incitato i soldati americani a disobbedire agli ordini di Trump.
Sabato, Trump ha annunciato che un colombiano e un ecuadoriano, catturati su un «sottomarino per il trasporto di droga», saranno deportati nei loro paesi per essere processati. In precedenza, Trump aveva dichiarato che l’imbarcazione era stata distrutta, uccidendo due dei quattro «noti narcoterroristi» a bordo.
Sulla piattaforma social Truth Trump ha accusato Petro di essere direttamente uno «spacciatore» che sta accrescendo la produzione di droga nel Paese.
Trump:
“President Gustavo Petro, of Columbia, is an illegal drug leader strongly encouraging the massive production of drugs, in big and small fields, all over Columbia.
It has become the biggest business in Columbia, by far, and Petro does nothing to stop it, despite large… pic.twitter.com/d4HpWaNjQ2
— Visegrád 24 (@visegrad24) October 19, 2025
Iscriviti al canale Telegram
«Il presidente Gustavo Petro, della Colombia, è un leader del narcotraffico illegale che incoraggia fortemente la produzione massiccia di droga, in grandi e piccole piantagioni, in tutta la Colombia. È diventato di gran lunga il più grande business della Colombia, e Petro non fa nulla per fermarlo, nonostante i pagamenti e i sussidi su larga scala dagli Stati Uniti che non sono altro che una truffa a lungo termine nei confronti dell’America» scrive il presidente USA.
«DA OGGI, QUESTI PAGAMENTI, O QUALSIASI ALTRA FORMA DI PAGAMENTO O SUSSIDI, NON SARANNO PIÙ EFFETTUATI ALLA COLUMBIA», continua, nel suo classico maiuscolo..
«Lo scopo di questa produzione di droga è la vendita di enormi quantità di prodotto negli Stati Uniti, causando morte, distruzione e caos» conclude Trump. Petro, un leader di basso livello e molto impopolare, con una bocca fresca nei confronti dell’America, farebbe meglio a chiudere immediatamente questi campi di sterminio, o gli Stati Uniti li chiuderanno per lui, e non sarà fatto in modo carino».
Come riportato da Renovatio 21, due settimane fa Trump aveva definito gli attacchi alle imbarcazioni venezuelane come un «atto di gentilezza».
Il presidente ha altresì dichiarato che gli USA sono ora in «conflitto armato» con i cartelli della droga. Che questa guerra possa coinvolgere anche un paio di presidente sudamericani a questo punto sembra più che probabile.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter
Droga
Gli USA attaccano un narco-sottomarino nei Caraibi: le immagini

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
📹 DESTROYED: Confirmed DRUG-CARRYING SUBMARINE navigating towards the United States on a well-known narcotrafficking transit route. “Under my watch, the United States of America will not tolerate narcoterrorists trafficking illegal drugs, by land or by sea.” – President Trump pic.twitter.com/N4TAkgPHXN
— The White House (@WhiteHouse) October 18, 2025
Iscriviti al canale Telegram
.@POTUS on Maduro: “He has offered everything, you’re right. You know why? Because he doesn’t want to fuck around with the United States.” 🔥🔥🔥 pic.twitter.com/EhG7Eeaq7P
— Rapid Response 47 (@RapidResponse47) October 17, 2025
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Misteri1 settimana fa
La verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Pensiero3 giorni fa
Ci risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-
Cancro2 settimane fa
Proteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-
Vaccini2 settimane fa
«Scienza spazzatura» dietro le affermazioni secondo cui i vaccini anti-COVID hanno salvato milioni di persone
-
Spirito1 settimana fa
Mons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-
Salute2 settimane fa
I malori della 41ª settimana 2025
-
Autismo1 settimana fa
Tutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-
Sanità6 giorni fa
Un nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si