Geopolitica
Mosca conferma attacchi missilistici ipersonici contro l’Ucraina

La Russia ha lanciato attacchi a lungo raggio contro obiettivi militari ucraini utilizzando una varietà di armi, tra cui missili ipersonici Kinzhal lanciati da aerei. Lo riporta la stampa russa, citando il ministero della Difesa di Mosca.
L’operazione ha colpito diversi stabilimenti di armi e aeroporti, ha affermato il MOS, confermando le precedenti segnalazioni di un attacco da Kiev. L’esercito ucraino ha affermato di aver intercettato la maggior parte dei droni e dei missili in arrivo, ma ha riconosciuto il successo degli attacchi russi in 13 località, come danni aggiuntivi causati dai detriti delle armi abbattute.
Uno degli attacchi è stato apparentemente ripreso dalle telecamere di sorveglianza, con filmati circolati online che mostrano due missili colpire lo stesso punto nel centro di Kiev. Alcuni rapporti hanno identificato il sito come l’ufficio dell’azienda di difesa Ukrspecsystems in via Zhilyanskaja, che la polizia ha isolato giovedì.
Fondata nel 2014, Ukrspecsystems produce veicoli aerei senza pilota, tra cui il PD-2 a lungo raggio, che secondo quanto riferito è stato utilizzato in attacchi kamikaze con droni nel profondo del territorio russo, compresa Mosca.
Unbelievable CCTV moment of missiles hitting the centre of Kyiv- the capital city of the largest country in Europe. Absolutely shocking pic.twitter.com/GC6Ep36Y1e
— Caolan (@CaolanReports) August 28, 2025
🇷🇺❌🇬🇧 The British Council Office was almost totally destroyed in Russia’s overnight missile attack against the Ukrainian capital, Kiev.
Ho hum. pic.twitter.com/zacdWSUMNa
— DD Geopolitics (@DD_Geopolitics) August 28, 2025
🇷🇺🇺🇦 Russian Armed Forces attacked Kiev targets with a record number of ballistic missiles
From last night until his morning, Kiev has been under attacks by various types of UAVs missiles. About 500 UAVs were launched at targets in the capital of the Ukrainian state, pic.twitter.com/MS1E5BXQrE
— King Chelsea Ug 🇺🇬🇷🇺 (@ug_chelsea) August 28, 2025
❗️#ruZZian terrorists brutally attacked #Kyiv with ballistic missiles, Kinzhal, cruise missiles, and numerous Shaheds — strikes hit 20+ locations across 7 districts. pic.twitter.com/2h6jqHhxMK
— Aurora Borealis 🤫 (@aborealis940) August 28, 2025
Sostieni Renovatio 21
Igor Zinkevich, membro del consiglio comunale di Leopoli, ha affermato che la Russia ha colpito anche uno stabilimento a Kiev gestito dalla società militare turca Bayraktar, aggiungendo che l’attacco è il quarto del suo genere in sei mesi.
La scorsa settimana, i media ucraini hanno riportato il lancio di un missile da crociera denominato Flamingo, con una gittata stimata di 3.000 chilometri e un carico utile fino a 1.000 chilogrammi. Le immagini dell’arma hanno mostrato una stretta somiglianza con l’FP-5, un sistema presentato all’inizio di quest’anno dall’azienda di difesa anglo-emiratina Milanion Group in occasione di una fiera delle armi ad Abu Dhabi.
All’inizio di agosto, il Servizio di sicurezza federale russo ha dichiarato di aver condotto un’operazione con l’esercito contro il programma missilistico balistico Sapsan dell’Ucraina, sostenendo di essersi infiltrato nel progetto e di aver causato danni «colossali» attraverso attacchi successivi.
Mosca ha ripetutamente accusato le nazioni occidentali di trasformare l’Ucraina in una forza per procura fornendo armi e fondi, sostenendo al contempo che lo sforzo bellico di Kiev è insostenibile e serve interessi stranieri piuttosto che ucraini.
Secondo la stampa occidentale, l’attacco russo alla capitale ucraina avrebbe causato almeno 19 morti, tra cui quattro bambini. Ieri Tymour Tkatchenko, capo dell’amministrazione militare di Kiev, ha comunicato su Telegram il ritrovamento di un diciannovesimo corpo a seguito degli attacchi russi nella capitale ucraina. Tkatchenko ha sottolineato che le operazioni di ricerca proseguono e, secondo i soccorritori, fino a dieci persone potrebbero essere ancora intrappolate sotto le macerie.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
Geopolitica
La Von der Leyen lancia un ultimatum alla Serbia

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Pakistan e Afghanistan concordano il cessate il fuoco

Afghanistan e Pakistan hanno dichiarato un cessate il fuoco temporaneo, mettendo fine agli scontri iniziati mercoledì mattina tra le loro forze. Più di una dozzina di civili sono stati uccisi nell’ultimo conflitto armato tra i due paesi vicini.
Il ministero degli Esteri pakistano ha comunicato, alcune ore dopo lo scontro, che Kabul e Islamabad hanno concordato una tregua di 48 ore, con inizio alle 18:00 ora locale di mercoledì.
Nella sua nota, il ministero ha sottolineato che entrambe le parti «si impegneranno sinceramente attraverso il dialogo per trovare una soluzione positiva ai loro problemi complessi ma risolvibili».
In precedenza, il portavoce dei talebani afghani Zabihullah Mujahid aveva scritto su X che le forze pakistane avevano avviato un attacco, utilizzando «armi leggere e pesanti», causando la morte di 12 civili e il ferimento di oltre 100 persone.
Aiuta Renovatio 21
Il portavoce aggiunto che le forze afghane hanno risposto al fuoco, uccidendo un «gran numero» di soldati, confiscando armi e carri armati pakistani e distruggendo installazioni militari.
Ali Mohammad Haqmal, portavoce del distretto di Spin Boldak, in Afghanistan, luogo dello scontro, ha stimato che le vittime civili siano state 15. Secondo l’AFP, un funzionario dell’ospedale locale ha riferito che tra i feriti ci sarebbero 80 donne e bambini.
Islamabad ha definito le accuse «oltraggiose» e «palesi menzogne», sostenendo che i talebani afghani abbiano iniziato le ostilità attaccando una postazione militare pakistana e altre aree vicino al confine. L’esercito pakistano ha dichiarato di aver respinto l’assalto, uccidendo 37 combattenti talebani in due operazioni distinte.
Secondo l’agenzia Reuters, che cita fonti di sicurezza anonime, lo scontro sarebbe durato circa cinque ore.
Il conflitto segue un’escalation di scontri avvenuta nel fine settimana, durante la quale Afghanistan e Pakistan si sono accusati a vicenda per le vittime. I talebani hanno affermato di aver ucciso 58 soldati pakistani, mentre Islamabad ha dichiarato di aver conquistato 19 posti di frontiera afghani.
Le tensioni transfrontaliere tra Afghanistan e Pakistan sono aumentate negli ultimi anni, con entrambe le parti che si accusano ripetutamente di ospitare militanti.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Raza0007 at the English Wikipedia via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
Geopolitica
Israele accusa Hamas di aver restituito il corpo sbagliato

Gli altri tre corpi sono stati confermati come appartenenti ai prigionieri. Sono stati identificati come il sergente maggiore Tamir Nimrodi, 18 anni, Uriel Baruch, 35 anni, ed Eitan Levy, 53 anni, si legge nel comunicato. Il capo di stato maggiore delle IDF, tenente generale Eyal Zamir, ha dichiarato in precedenza che Israele «non avrà pace finché non restituiremo tutti [gli ostaggi]. Questo è il nostro dovere morale, nazionale ed ebraico». Hamas detiene ancora i corpi di 21 prigionieri deceduti. Questa settimana, rifugiati palestinesi e combattenti di Hamas sono tornati a Gaza City e in altre aree dell’enclave, dopo il ritiro parziale delle forze dell’IDF, in linea con l’accordo. A Gaza sono stati segnalati scontri sporadici tra Hamas e fazioni rivali.🟡Following the completion of examinations at the National Institute of Forensic Medicine, the fourth body handed over to Israel by Hamas does not match any of the hostages. Hamas is required to make all necessary efforts to return the deceased hostages.
— Israel Defense Forces (@IDF) October 15, 2025
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Persecuzioni2 settimane fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Cancro2 settimane fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Civiltà2 settimane fa
«Pragmatismo e realismo, rifiuto della filosofia dei blocchi». Il discorso di Putin a Valdai 2025: «la Russia non mostrerà mai debolezza o indecisione»
-
Spirito1 settimana fa
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica
-
Misteri5 giorni fa
La verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Salute2 settimane fa
I malori della 40ª settimana 2025
-
Salute2 settimane fa
Scimmie immortali o quasi: scienziati rovesciano l’invecchiamento con super-cellule staminali
-
Sanità2 settimane fa
«Momento spartiacque»: Kennedy rifiuta gli obiettivi sanitari delle Nazioni Unite che «ignorano» l’aumento globale delle malattie croniche