Geopolitica
L’ONU teme la pulizia etnica a Gaza. Israele nega di colpire deliberatamente i convogli che fuggono da Gaza
I palestinesi di Gaza si trovano ad affrontare una pulizia etnica di massa mentre Israele ordina a metà della popolazione della striscia densamente popolata di evacuare tra i continui bombardamenti aerei e la diminuzione delle risorse sul terreno, hanno avvertito sabato gli esperti dei diritti umani delle Nazioni Unite.
«In nome dell’autodifesa, Israele sta cercando di giustificare ciò che equivarrebbe a pulizia etnica», ha detto la relatrice speciale delle Nazioni Unite Francesca Albanese, sottolineando che «Israele ha già effettuato una pulizia etnica di massa dei palestinesi sotto la nebbia della guerra».
«C’è il grave pericolo che ciò a cui stiamo assistendo possa essere una ripetizione della Nakba del 1948 e della Naksa del 1967, anche se su scala più ampia», ha dichiarato la funzionaria onusiana, riferendosi alle espulsioni di massa da parte di Israele di almeno 1 milione di palestinesi dalle loro case e dalla loro terra nel 1947-48 e nel 1967. «La comunità internazionale deve fare di tutto affinché ciò non accada di nuovo».
L’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi ha avvertito sabato che i suoi rifugi a Gaza «non sono più sicuri», aggiungendo che i 2,3 milioni di residenti della zona stanno rapidamente rimanendo senza acqua. Israele ha interrotto l’elettricità a Gaza in seguito all’attacco di Hamas sabato scorso, aggravando la crisi umanitaria nel territorio, che è sotto un blocco illegale dal 2007.
Venerdì le Nazioni Unite hanno avvertito che l’ordine di evacuazione di Israele nei confronti di 1,1 milioni di palestinesi che vivono nel nord di Gaza creerebbe una «catastrofe umanitaria» equivalente a una certa «condanna a morte» per i malati e i ricoverati in ospedale, dato che il sistema ospedaliero è già a malapena operativo e molti sono stati bombardati.
«Spostare più di un milione di persone attraverso una zona di guerra densamente popolata verso un luogo senza cibo, acqua o alloggi, quando l’intero territorio è sotto assedio, è estremamente pericoloso – e in alcuni casi, semplicemente impossibile», ha affermato il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres parlando ai giornalisti venerdì prima di un incontro con il Consiglio di Sicurezza.
Esortando il governo a revocare l’ordine, la relatrice speciale delle Nazioni Unite sui diritti umani degli sfollati interni Paula Gaviria Betancur ha spiegato che «i trasferimenti forzati di popolazione costituiscono un crimine contro l’umanità e la punizione collettiva è proibita dal diritto umanitario internazionale».
Le forze di difesa israeliane hanno negato di aver deliberatamente ucciso civili che cercavano di fuggire dal nord di Gaza con attacchi aerei, affermando che qualsiasi informazione proveniente dall’enclave palestinese controllata da Hamas dovrebbe essere trattata con «estrema cautela e sospetto» poiché serve ai loro «scopi di propaganda».
Sostieni Renovatio 21
Pur non escludendo completamente la possibilità di uno «strano incidente», il portavoce delle Forze di Difesa Israeliane, il tenente colonnello Jonathan Conricus, ha insistito domenica sul fatto che «non sono stati presi di mira veicoli, né civili» riferendosi all’incidente di venerdì, in cui dozzine di persone sono stati uccisi o feriti.
Il portavoce ha mostrato un video che mostrava automobili che percorrevano la strada Salah al-Din, seguendo un ordine di evacuazione israeliano, prima che un’esplosione colpisse uno dei veicoli.
«Non sono un esperto forense, non saprei dire se si tratta di un ordigno esplosivo stradale o se si tratta di un attacco dall’alto. Ma quello che posso dire con sicurezza, perché lo abbiamo chiesto, è che l’esercito israeliano non ha colpito di proposito in quella zona», ha detto Conricus.
LIVE UPDATE with @jconricus: Hamas is blocking the evacuation of civilians. https://t.co/N7Y08WP8gM
— Israel Defense Forces (@IDF) October 15, 2023
Aiuta Renovatio 21
Funzionari sanitari dell’enclave palestinese governata da Hamas hanno affermato venerdì che gli attacchi aerei israeliani hanno colpito auto civili in tre luoghi separati, uccidendo 70 persone e ferendone fino a 150 altre. L’organismo umanitario delle Nazioni Unite, OCHA, ha affermato che «questi incidenti hanno spinto molte persone ad abbandonare i loro sforzi di evacuazione e a tornare a casa».
Tuttavia, il portavoce militare ha insistito sul fatto che «quando il cosiddetto Ministero della Sanità di Gaza fornisce informazioni sul numero di persone uccise, se fossero armate o meno, se fossero donne o bambini, ovviamente quell’informazione è autorizzata da Hamas… e serve i suoi scopi propagandistici».
Il portavoce ha continuato sostenendo che «non ha senso che le forze di difesa israeliane lo abbiano fatto», in particolare «perché volevamo che la gente andasse a sud».
«Chi vorrebbe fermare quegli stessi civili – la stessa organizzazione che ha fatto i blocchi stradali», ha affermato. «Hamas ha lanciato avvertimenti ai propri civili di non evacuare e, quando le persone non hanno ascoltato gli avvertimenti di Hamas, hanno effettivamente fermato i civili».
«Ancora una volta, questo non è conclusivo», ha ammesso il portavoce. «Ciò che è decisivo è che sicuramente non abbiamo colpito di proposito. Potrebbe essere stato uno strano incidente, di cui dubito».
Come riportato da Renovatio 21, lo scorso giovedì Israele ha ordinato alla popolazione del nord di Gaza di spostarsi a sud per “salvare le proprie vite” e prendere le distanze dai militanti in vista di un’offensiva di terra. L’intero territorio resta bloccato, con il passaggio verso l’Egitto chiuso da martedì a causa degli attacchi aerei israeliani.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
Geopolitica
Gli USA stanno segretamente elaborando con la Russia un nuovo piano di pace per l’Ucraina
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Mosca ha ribadito che un accordo stabile deve salvaguardare le sue priorità in termini di sicurezza. Dmitriev si è detto «moderatamente fiducioso» sulla bozza americana, notando: «Abbiamo l’impressione che la prospettiva russa sia stata finalmente presa in considerazione».Understand Witkoff-Yermak talks tomorrow in Turkey called off. Witkoff might not have been aware of the scandal he was walking into when agreeing the meeting, I’m told.
— Oliver Carroll (@olliecarroll) November 18, 2025
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
L’ONU approva la «forza di stabilizzazione» sostenuta da Trump a Gaza
Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato una risoluzione elaborata dagli Stati Uniti che avalla un piano di pace per Gaza e legittima l’istituzione di una «Forza Internazionale di Stabilizzazione» nell’enclave. La Russia, unitamente alla Cina, ha scelto l’astensione, motivandola con le molte criticità operative del testo e il rischio che ne derivi un indebolimento dell’idea di soluzione a due Stati.
Lunedì, l’organo a 15 membri ha espresso voto favorevole al documento americano, che appoggia il piano in 20 punti del presidente Donald Trump per chiudere il conflitto nella Striscia e convalida il «Board of Peace» (BOP), pensato quale autorità transitoria di governo.
La delibera conferma pure la creazione di una Forza Internazionale di Stabilizzazione (ISF) posta sotto l’egida del BOP. L’ISF dovrebbe integrare unità da nazioni arabe e non solo, al fine di preservare l’ordine pubblico, formare una forza di polizia palestinese innovata e monitorare il disarmo nonché la rinascita infrastrutturale di Gaza.
Aiuta Renovatio 21
L’ambasciatore statunitense Mike Waltz ha lodato il provvedimento, qualificandolo come «un ulteriore progresso decisivo verso una Gaza equilibrata, capace di fiorire, e un contesto che consentirà a Israele di esistere in piena tranquillità», precisando che le unità di sicurezza israeliane «sosterrebbero la smilitarizzazione della Striscia e l’eliminazione delle reti terroristiche».
La Russia, pur in grado di bloccare la risoluzione con il veto, ha optato per l’astensione, nondimeno Vassilij Nebenzia, rappresentante di Mosca all’Onu, ne ha aspramente contestato i contenuti, bollandolo come «l’ennesima beffa del caso».
«Il Consiglio concede il proprio imprimatur all’iniziativa Usa fondandosi solo sulle garanzie di Washington, affidando la Striscia di Gaza al Board of Peace e all’ISF, i meccanismi operativi dei quali ignoriamo ancora», ha dichiarato.
Nebenzia ha quindi invitato i membri dell’Onu a vigilare affinché il testo «non si risolva in un paravento per prove arbitrarie condotte da Stati Uniti e Israele nei Territori palestinesi occupati, né in una sentenza capitale per la soluzione a due Stati», rivelando inoltre che Mosca ha ritirato la propria proposta alternativa dopo aver rilevato l’appoggio di vari Stati arabi alla versione statunitense.
Hamas, che detiene il potere a Gaza, ha respinto con forza la risoluzione, argomentando che l’incarico all’ISF di disarmare le fazioni armate nell’enclave «le sottrae l’imparzialità e la converte in un attore del contenzioso al servizio dell’occupazione».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Jaber Jehad Badwan via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Geopolitica
Russia e USA in trattative per un possibile nuovo scambio di prigionieri
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Spirito5 giorni faIl vescovo Strickland denuncia Papa Leone e i vescovi per aver scandalizzato i fedeli
-



Spirito1 settimana faMons. Viganò: la mano di Satana ha vergato la nota dottrinale «Mater populi fidelis»
-



Tabarro2 settimane faRenovatio 21 partecipa alla Tabarrata dell’Oca 2025
-



Salute2 settimane faI malori della 45ª settimana 2025
-



Intelligence1 settimana faIl potere della vittima
-



Gender2 settimane faElon Musk racconta la storia agghiacciante sulla radicalizzazione dell’ideologia transgender
-



Intelligence1 settimana faLe profezie di Yuri Bezmenov
-



Bioetica1 settimana faIn Nuova Zelanda i bambini vengono lasciati morire se nascono vivi dopo gli aborti














