Salute
«Long vax», i vaccinati mostrano sintomi simili al Long COVID con proteine spike rilevabili: studio

Secondo una recente pubblicazione, la proteina spike potrebbe rimanere nelle cellule immunitarie per più di 245 giorni dopo la vaccinazione. Lo riporta la testata statunitense Epoch Times, commentando uno studio preprint.
Lo studio ha valutato 50 pazienti che hanno sviluppato sintomi simil-COVID dopo il vaccino COVID-19; nessuno era stato infettato dal virus.
Gli autori hanno estratto cellule immunitarie da 14 pazienti post-vaccino e hanno scoperto che 13 avevano proteine spike nelle loro cellule immunitarie. Le persone vaccinate asintomatiche non avevano alcuna spike presente.
Sostieni Renovatio 21
Gli autori dell’articolo sono i ricercatori di InCellDx, una società di ricerca che produce protocolli che testano e trattano il Long COVID e la sindrome post-vaccino.
Un loro precedente studio pubblicato nel 2022 aveva mostrato che i pazienti con COVID da lungo tempo non vaccinati potrebbero far persistere le proteine spike nelle loro cellule immunitarie per 15 mesi.
In entrambi gli studi, le proteine spike sono state rilevate nei monociti, cellule immunitarie che circolano nel corpo.
Questi risultati indicano che la persistenza di queste proteine spike è stata probabilmente la causa dei sintomi del COVID lungo e della sindrome post-vaccino, ha detto a Epoch Times il fondatore di InCellDx e autore principale dello studio, il dottor Bruce Patterson.
«Queste cellule si legano ai vasi sanguigni. Causano endoteliite (infiammazione dell’endotelio) e infiammazione vascolare, che penso ora sia stata confermata da molti come probabilmente uno dei meccanismi patogeni più importanti nel lungo periodo COVID», ha affermato il dottor Patterson. «I monociti sono cellule spazzini del sistema immunitario».
I monociti funzionano in modo simile a come fa il personaggio del videogioco Pac-Man: vagano per il corpo e divorano le proteine che incontrano sulla loro strada».
Nel Long COVID, i monociti divorano la proteina spike, i detriti virali del virus. Nella sindrome post-vaccino, i monociti inglobano le proteine spike, che l’organismo produce dal vaccino COVID-19.
Queste proteine spike vengono quindi immagazzinate all’interno dei monociti, il che fa sì che le cellule vivano più a lungo di quanto dovrebbero. La longevità prolungata può causare infiammazioni, portando a vari sintomi di lunga durata.
Nello studio, il dottor Patterson e il suo team hanno osservato che i pazienti post-vaccino avevano livelli di monociti significativamente più alti rispetto a quelli senza sintomi post-vaccino. Anche i pazienti sintomatici post-vaccino avevano un chiaro aumento dei biomarcatori infiammatori, mentre i pazienti asintomatici no.
Il dottor Patterson ritiene che al momento dello studio, la replicazione virale o la produzione di proteine punte dalle vaccinazioni non si verificassero più. Invece, le proteine spike persistevano per mesi perché venivano immagazzinate.
Secondo lo scienziato, che una volta che i monociti hanno inghiottito le proteine del picco, il picco ha dirottato il programma di morte cellulare delle cellule, disattivando la morte cellulare «in modo che diventino cellule a lunga vita». Un fenomeno simile si verifica con i virus dell’HIV e dell’epatite C.
Le cellule monociti possono causare infiammazioni. In particolare, i monociti non classici, che attraversano i vasi sanguigni, possono causare infiammazioni e danni ai vasi sanguigni.
Diversi studi hanno identificato il sistema vascolare infiammato e danneggiato come caratteristica centrale dei sintomi del COVID a lungo termine. Questi pazienti hanno un alto livello di sostanze chimiche infiammatorie, che possono favorire affaticamento, coagulazione del sangue, disregolazione del sistema immunitario e nervoso e altro ancora.
Il recente studio prestampa mostra anche per quanto tempo è possibile differenziare il COVID dalla sindrome post-vaccino, scrive ET.
Sebbene la stessa cosa, la persistenza delle proteine spike, probabilmente causi entrambe le condizioni, le condizioni hanno profili chimici leggermente diversi, soprattutto per quanto riguarda il livello di interleuchina-8 o IL-8.
IL-8 è un tipo di citochina che aiuta ad attirare le cellule immunitarie verso le aree di infiammazione, ha dichiarato il dottor Patterson, spiegando che i farmaci che bloccano queste diverse citochine dovrebbero risolvere i sintomi. Ad esempio, il suo team ha scoperto che il fattore di necrosi tumorale alfa (TNF-alfa) è una citochina che, quando elevata, induce affaticamento. Pertanto, ridurre quella citochina può aiutare a diminuire l’affaticamento.
Altre citochine condivise tra il COVID lungo e la condizione denominata «long vax» includono sCD40L e CCR5, che guidano l’infiammazione vascolare. Un’altra citochina, IL-6, segnala l’infiammazione sistemica.
Il dottor Patterson ha spiegato che i profili chimici distinti delle due condizioni potrebbero essere dovuti ai loro diversi meccanismi di somministrazione: l’infezione virale causa il COVID lungo, mentre l’inoculazione causa la sindrome post-vaccino.
«Il dottor Patterson utilizza lo stesso protocollo per il trattamento del COVID lungo e della sindrome post-vaccino. Entrambi i trattamenti comportano il contenimento dell’infiammazione nei vasi sanguigni e in tutto il corpo» scrive Epoch Times. «Il suo protocollo prevede l’uso di maraviroc, un farmaco contro l’HIV, e atorvastatina, un tipo di statina, per colpire l’infiammazione del sistema vascolare».
Il maraviroc blocca CCR5, un tipo di citochina infiammatoria che causa l’infiammazione dei vasi sanguigni, mentre le statine possono legarsi ai recettori all’interno dei vasi sanguigni, impedendo loro di legarsi ai monociti infiammatori.
Molti medici hanno riscontrato successi con l’ivermectina, la N-acetilcisteina (NAC) e la nattochinasi, che sono tutti farmaci e nutraceutici che aiutano a scomporre le proteine spike esterne. Tuttavia, il dottor Patterson ha riferito il contrario nella sua pratica, spiegando che i farmaci non possono colpire la proteina spike immagazzinata all’interno delle cellule.
A febbraio, la Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha approvato la sperimentazione clinica del dottor Patterson per testare una combinazione di maraviroc e statine per il trattamento del Long COVID.
«I risultati dello studio implicano che alcune persone con diagnosi di COVID lungo potrebbero effettivamente soffrire di sintomi post-vaccinazione» è la conclusione che ne trae il giornale americano.
Aiuta Renovatio 21
Il dottor Patterson ha affermato che i sintomi segnalati in questi pazienti post-vaccino «erano quasi identici ai sintomi del COVID lungo», con i sintomi predominanti quali affaticamento, neuropatia, confusione mentale e mal di testa. Anche i pazienti affetti da COVID da lungo tempo in un’altra coorte hanno riportato questi sintomi.
Il long vax «ha una prevalenza molto bassa, ma poiché miliardi di [persone] sono vaccinate, c’è un gran numero di individui che hanno il long vax» ha dichiarato il medico.
Oltre alla sindrome post-vaccino, il dottor Patterson ha affermato che anche i pazienti con esacerbazione della malattia di Lyme e di encefalomielite mialgica (sindrome da stanchezza cronica) sono stati etichettati come pazienti affetti da COVID da lungo tempo a causa di una diagnosi basata sui sintomi.
Come riportato da Renovatio 21, già nella primavera 2022 si era cominciato a discutere su come i vaccini di fatto non prevenissero molti sintomi del Long COVID. Analisi provenienti dal Regno Unito, Israele e altri paesi che hanno mostrato risultati contrastanti in termini di protezione contro il Long COVID.
Uno studio britannico pubblicato sulla rivista medica Lancet, ad esempio, basato su dati auto-riportati da un’app, aveva mostrato una riduzione del 50% del rischio tra coloro che sono stati vaccinati. D’altra parte, un documento dei ricercatori dell’Università di Oxford basato su registri elettronici degli Stati Uniti ha scoperto che la vaccinazione non sembrava ridurre il rischio di Long COVID per la maggior parte dei sintomi.
Il professor Harald Matthes dell’ospedale di Berlino Charité aveva dichiarato l’anno scorso di aver registrato 40 volte più «effetti collaterali gravi» delle vaccinazioni contro il COVID-19 rispetto a quanto riconosciuto da fonti ufficiali tedesche.
Matthes aveva delle strutture che sarebbero chiamate a curare i pazienti con complicazioni vaccinali: «Abbiamo già diversi ambulatori speciali per il trattamento delle conseguenze a lungo termine della malattia COVID», spiegava il prof. Matthes. «Molti quadri clinici noti da Long COVID corrispondono a quelli che si verificano come effetti collaterali della vaccinazione».
Un recente studio ha rivelato che l’RNA virale può persistere per 2 anni dopo il COVID-19.
Come riportato da Renovatio 21, uno studio a revisione paritaria di pochi mesi fa ha dimostrato che i pazienti che hanno ricevuto due dosi di vaccino contro il COVID-19 avrebbero maggiori probabilità di manifestare sintomi di COVID lungo rispetto alle persone non vaccinate o che avevano ricevuto una dose.
Bizzarria
Ecco l’iPhone con cover in pelle umana

Iscriviti al canale Telegram
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Salute
I malori della 39ª settimana

Dorgali, provincia di Nuoro: «Giovane dottoressa stroncata da malore. “Morta per non lasciare i suoi pazienti senza cure”». Lo riporta La Repubblica.
Addis Abeba, Etiopia: «Malore in allenamento: muore a 30 anni la maratoneta. Qualche mese prima aveva trionfato a Stoccolma». Lo riporta Il Fatto Quotidiano.
Brescia: «Febbre alta, poi il peggioramento: Samanta è morta in ospedale. Aveva solo 41 anni, ristoratrice e giovane mamma». Lo riporta BresciaToday.
Ferrara: «Malore improvviso in strada: si accascia sul marciapiede e muore». Lo riporta Il Resto del Carlino.
Follonica, provincia di Grosseto: «Muore in mare a Follonica: tragedia davanti ai familiari. Vani i soccorsi in spiaggia per una donna di 63 anni». Lo riporta La Nazione.
Sostieni Renovatio 21
Sedrina, provincia di Bergamo: «Colpito da un malore fatale a Sedrina, muore 63enne di Bernareggio». Lo riporta L’Eco di Bergamo.
Piacenza: «Malore in cabina, muore camionista 36enne». Lo riporta Il Piacenza.
Rende, provincia di Cosenza: «La 16enne di Lattarico morta per un malore. Lo sfogo del padre: “Voglio verità”». Lo riporta QuiCosenza.
Battipaglia, provincia di Salerno: «Si accascia e muore in strada, a Battipaglia: inutili i soccorsi. La vittima è un anziano di 75 anni». Lo riporta SalernoToday.
Alghero, città metropolitana di Sassari: «Ciclista stroncato da un malore alle porte di Alghero. Un turista tedesco di 65 anni è morto stroncato da un infarto». Lo riporta SassariToday.
Castelleone, provincia di Cremona: «Malore mentre è a caccia con gli amici: muore un 57enne». Lo riporta La Provincia di Cremona.
Grottammare, provincia di Ascoli Piceno: «Grottammare, malore a riva mentre passeggia. Muore turista». Lo riporta Il Resto del Carlino.
Cremona: «Ricordata dalla Curva Sud durante la gara contro il Parma. Gli amici hanno esposto uno striscione per onorare la memoria della 43enne, originaria di Sospiro, mancata dopo un malore che l’aveva portata in terapia intensiva». Lo riporta La Provincia di Cremona.
San Benedetto del Tronto, provincia di Ascoli Piceno: «Colto da malore in pizzeria, salvato da agente fuori servizio». Lo riporta l’agenzia ANSA.
Campo nell’Elba, provincia di Livorno: «Tragico malore dopo l’immersione, muore un turista tedesco all’Isola d’Elba». Lo riporta La Nazione.
Gaeta, provincia di Latina: «Addio, stroncato da un malore in barca: domani i funerali dell’ex consigliere, 64 anni». Lo riporta Frosinone News.
Olevano sul Tusciano, provincia di Salerno: «Colto da malore si ribalta col trattore: morto 82enne». Lo riporta SalernoToday.
Riolunato, provincia di Modena: «Malore durante l’escursione, muore un 60enne. L’amico che si trovava con lui, sotto choc, si è sentito male e trasportato in ospedale con l’elicottero». Lo riporta Il Resto del Carlino.
Grumes di Altavalle, provincia di Trento: «Va in gita in bici e gli viene un malore. Vani i tentativi di rianimare il biker». Lo riporta TrentoToday.
Marina di Ostuni, provincia di Brindisi: «Malore sulla spiaggia: un uomo muore davanti agli occhi della moglie». Lo riporta BrindisiReport.
San Foca di Melendugno, provincia di Lecce: «Malore in acqua mentre fa il bagno, muore una donna davanti alla spiaggia di San Foca». Lo riporta LeccePrima.
Pederobba, provincia di Treviso: «Malore fatale mentre sta vendemmiando, muore un 55enne». Lo riporta TrevisoToday.
Lecce: «Vaga a torso nudo per la strada, parte la segnalazione al 112: muore davanti agli agenti. 35enne avrebbe accusato un malore mentre gli agenti delle volanti tentavano di placarlo». Lo riporta LeccePrima.
Vigevano, provincia di Pavia: «Il ciclista morto era un novarese. Ipotesi malore». Lo riporta Il Giorno.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Alcamo, libero consorzio comunale di Trapani: «Muore a 31 anni stroncato da un malore, il poliziotto stava per diventare papà». Lo riporta Il Mattino.
Alcamo, libero consorzio comunale di Trapani: «Alcamo, malore alla guida: muore un anziano». Lo riporta TP24.
Subiaco, città metropolitana di Roma: «II padrone si sente male, il cane Whisky percorre 2 chilometri per chiedere aiuto: ma era già morto». Lo riporta Fanpage.
Maddaloni, provincia di Caserta: «Dramma in via Appia: 80enne, colta da malore, muore in strada». Lo riporta GiornaleNews.
Laigueglia, provincia di Savona: «Malore in mare: muore turista tedesco di 69 anni. Stava facendo il bagno con la moglie ai Bagni Rita: inutili i soccorsi». Lo riporta L’Okkio.
Ginestra degli Schiavoni, provincia di Benevento: «Muore a soli 29 anni per un malore a scuola: oggi l’addio». Lo riporta BeneventoNews24.
Pignola, provincia di Potenza: «Malore fatale per un 39enne mentre corre al lago Pantano». Lo riporta La Siritide.
Montecassiano, provincia di Macerata: «Malore mentre fa la tinta, salvata dal parrucchiere». Lo riporta Il Resto del Carlino.
Belluno: «Non rispondeva da giorni, nessuno lo aveva più visto e l’amico ha deciso di lanciare l’allarme: 50enne trovato a casa in fin di vita». Lo riporta Il Gazzettino.
Voghera, provincia di Pavia: «Sbanda con l’auto per un malore: travolge e uccide operaio di 27 anni che va al lavoro in moto». Lo riporta La Repubblica.
Valdaora, provincia di Bolzano: «Momenti di paura in centro, ha un malore e si schianta con l’auto contro un muro: in azione i soccorsi, un uomo in ospedale». Lo riporta Il Dolomiti.
Sovizzo, provincia di Vicenza: «Malore alla Piccola Sanremo, 25enne va in arresto cardiaco». Lo riporta PadovaOggi.
Iscriviti al canale Telegram
Solaro, città metropolitana di Milano: «Incidente nel Milanese, perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: gravissimo». Lo riporta MilanoToday.
Verolanuova, provincia di Brescia: «Malore improvviso mentre passeggia: portato d’urgenza in ospedale». Lo riporta BresciaToday.
Torbole, provincia di Trento: «Malore dopo il tuffo nel lago: trovato privo di sensi sulla strada». Lo riporta BresciaToday.
Cesenatico, provincia di Forlì-Cesena: «Malore mentre gioca a carte, 86enne salvato da amici e bagnini». Lo riporta Il Resto del Carlino.
Como: «Allarme in azienda a Como, almeno 12 persone colpite da malore: maxi intervento di ambulanze e vigili del fuoco». Lo riporta QuiComo.
San Giorgio Piacentino: «Malore in un’azienda a San Giorgio, 60enne all’ospedale». Lo riporta Piacenza Sera.
L’Aquila: «Ha un malore mentre si allena in palestra, salvata dall’elicottero». Lo riporta Il Centro.
San Michele al Tagliamento, città metropolitana di Venezia: «Malore durante la cerimonia per il presidente del Consiglio comunale di San Michele». Lo riporta La Nuova di Venezia e Mestre.
Cortina d’Ampezzo, provincia di Belluno: «Forti dolori mentre si trova in Rifugio, 22enne viene soccorsa dai presenti ed elitrasportata in ospedale». Lo riporta Il Dolomiti.
Gran Sasso, provincia di L’Aquila: «Escursionista colto da malore sul Corno Grande: intervento del Soccorso Alpino». Lo riporta ChietiToday.
Monfalcone, ente di decentramento regionale di Gorizia: «Colti da malore mentre lavorano alla Fincantieri di Monfalcone: quattro operai all’ospedale». Lo riporta Il Piccolo.
Bobbio, provincia di Piacenza: «Dopo il malore scivola sul greto del Trebbia, 90enne soccorso a Bobbio con l’elicottero». Lo riporta Piacenza24.
Rocca Canavese, città metropolitana di Torino: «Malore al bar, l’ex sindaco di Rocca Canavese gli salva la vita». Lo riporta La Voce.
Esine, provincia di Brescia: «Malore alla guida, paura in Valle Camonica: furgoncino fuori controllo centra un palo». Lo riporta Tgcom24.
Aiuta Renovatio 21
Parma: «Ha un malore e cade in bicicletta in via Grenoble: 91enne grave al Maggiore». Lo riporta ParmaToday.
Passo Corese di Fara in Sabina, provincia di Rieti: «Paura in un centro commerciale: colto da malore viene salvato da un’addetta alle pulizie». Lo riporta Il Messaggero.
San Gemini, provincia di Terni: «Colto da malore durante un funerale. Salvato dall’intervento dei volontari della Croce Rossa». Lo riporta Corriere dell’Umbria.
Cassolnovo, provincia di Pavia: «Malore in un bar. Uomo di 62 anni soccorso da un vigile con il defibrillatore». Lo riporta L’informatore vigevanese.
Civitavecchia, città metropolitana di Roma: «Malore in strada: soccorsa una 19enne». Lo riporta Civonline.
Massa Carrara: «Malore per il collega di Radio Punto Nuovo dopo la gara dell’Avellino a Massa Carrara». Lo riporta Irpinia Oggi.
Jesi, provincia di Ancona: «Jesi, folla e un malore per la Tombola di San Settimio». Lo riporta Corriere Adriatico.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Salute
I malori della 38ª settimana 2025

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Cancro2 settimane fa
Impronta genetica del vaccino COVID nel DNA di un paziente oncologico: l’mRNA può integrarsi con il genoma umano
-
Misteri2 settimane fa
Storie, misteri ed orrori dal Mostro di Firenze ad Amanda Knox. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Vaccini2 settimane fa
Documentario rivela lo studio bomba sul collegamento tra vaccino ed epidemia di malattie croniche
-
Senza categoria2 settimane fa
Papa Leone contro la Chiesa e i dogmi per LGBT e donne-prete: «Dobbiamo cambiare atteggiamento prima di cambiare dottrina»
-
Autismo1 settimana fa
Vaccini, paracetamolo: Trump e Kennedy delineano il piano contro l’autismo. Momento storico
-
Morte cerebrale6 giorni fa
La «morte cerebrale» è stata inventata per prelevare più organi
-
Animali2 settimane fa
Le orche di Gibilterra affondano una barca a vela. È ora di dire basta
-
Salute2 settimane fa
I malori della 38ª settimana 2025