Immigrazione
Leader AfD attacca la Meloni: ha consentito l’apertura delle frontiere e sostenuto la guerra in Ucraina

Il cofondatore del partito tedesco Alternativa per la Germania (AfD) che ora critica apertamente il primo ministro italiano Giorgia Meloni per aver presieduto un enorme aumento dell’immigrazione in Italia e le sue posizioni a favore della guerra nel conflitto in Ucraina.
«Non piegheremo il nostro programma per nessuno. Questo deve essere chiaro anche per noi, comprese le nostre posizioni politiche, che sono corrette, che ci hanno portato attualmente al secondo posto nei sondaggi in Germania, che offrono argomenti di forza unici e che non piegheremo a favore delle posizioni europee solo perché siamo più attraenti per alcuni» ha detto il copresidente dell’AfD Tino Chrupalla alla conferenza dell’AfD in Sassonia.
«Lo vediamo in Italia. Sotto il Primo Ministro Giorgia Meloni la migrazione è effettivamente raddoppiata. Confini aperti invece di blocchi. La Meloni è anche favorevole a più armi nella guerra in Ucraina e al confronto con la Russia invece che alla pace e alla diplomazia per l’Europa. Voglio chiarire che questa melonizzazione non avverrà da noi».
«Per noi gli interessi tedeschi vengono sempre al primo posto», ha aggiunto il Chrupalla.
????????????????BREAKING: AfD co-leader Tino Chrupalla slams Italy’s Meloni as split between the right grows.
“We see this in Italy. Migration has actually doubled there under Prime Minister (Giorgia) Meloni. Open borders instead of blockades.”
“I want to make it clear that this… pic.twitter.com/eTu8xEYwca
— Remix News & Views (@RMXnews) May 28, 2024
Sostieni Renovatio 21
Le aspre critiche rivolte alla Meloni – con la creazione di un sostantivo tedesco specifico, melonisierung, «melonizzazione» – arrivano dopo che l’AfD è stato espulso dal gruppo Identità e Democrazia (ID) al Parlamento europeo all’inizio di questo mese. In particolare, Marine Le Pen e il suo Rassemblement National francese hanno spinto affinché l’AfD venisse espulso dal gruppo dopo che l’eurodeputato dell’AfD Maximilian Krah aveva commentato che non tutti i soldati che prestavano servizio nelle Waffen-SS erano criminali di guerra.
La mossa della Le Pen poco prima delle elezioni parlamentari europee è stata vista come un grave tradimento nei confronti di un partner della coalizione europea e un tentativo disperato di migliorare l’immagine del suo partito agli occhi dell’opinione pubblica francese, scrive il sito Remix news.
Secondo voci, la Le Pen potrebbe prepararsi a formare un nuovo gruppo di destra insieme a Fratelli d’Italia, o ad unirsi potenzialmente al gruppo di Meloni, i Conservatori e Riformisti europei (ECR).
I critici, tra cui molti esponenti dell’AfD, sostengono che Meloni e Le Pen non rappresentano più la destra, sostenendo che la retorica della Meloni sull’immigrazione è cambiata radicalmente da quando ha preso il potere.
Sebbene molti nella destra europea siano stati critici nei confronti di Meloni e Le Pen, i loro partiti rimangono al vertice sia in Italia che in Francia. Il sostegno della Meloni è diminuito solo leggermente nell’ultimo anno e attualmente rimane il partito più popolare con il 27% di sostegno. Le Pen ha visto aumentare il suo consenso e attualmente si trova al 34%.
Nonostante l’Alternativa tedesca per la Germania (AfD) sia stata espulsa dal suo gruppo parlamentare a Bruxelles, il partito non è senza alleati.
Kostadin Kostadinov, leader del partito populista bulgaro di destra Vazrazhdane («Rinnovamento»), ha esteso un’offerta per collaborare con AfD dopo le elezioni nel tentativo di creare un ottavo gruppo al Parlamento europeo. Una tale formazione rappresenterebbe il terzo blocco conservatore nazionale, il più a destra nella tavolozza politica di Bruxelles.
Secondo il post sui social media di Kostadinov, l’esclusione dell’AfD dal gruppo Identità e Democrazia (ID) non è stata una sorpresa e lui se l’aspettava da tempo.
Tuttavia, questa è un’ottima notizia perché ora avremo l’opportunità di creare un vero gruppo conservatore e sovranista nel Parlamento europeo. Il leader del partito bulgaro ha anche rivelato che sono già stati compiuti «passi» per costituire il nuovo gruppo, invitando ufficialmente l’AfD a partecipare al processo.
«Non permetteremo che l’attuale regime liberal-fascista [dell’UE] al potere continui», ha scritto Kostadinov. «I nostri amici tedeschi possono contare su di noi, così come tutte le altre forze politiche europee che la pensano come noi».
L’unica possibilità che l’AfD ha per evitare di perdere le risorse e la rappresentanza che derivano dall’appartenenza a un gruppo è quella di creare un blocco proprio, insieme ad altre fazioni populiste di destra emergenti che finora non lo hanno fatto o lo hanno fatto. non riuscivano a trovare un posto per se stessi.
La creazione di un nuovo gruppo parlamentare e dovrebbe includere almeno 23 deputati in rappresentanza di almeno 7 Stati membri. Con l’AfD che contribuisce facilmente con 16-17 seggi da solo, il progetto ha la possibilità di diventare realtà.
Ma quali sarebbero gli altri Paesi coinvolti? Innanzitutto Vazrazhdane è al secondo posto con il 15% e si aspetta di ottenere 3 seggi a Bruxelles. Anche il Movimento ungherese per la nostra patria (MHM), che ha stretti rapporti con entrambi, potrebbe contribuire con uno o due seggi, così come il partito polacco Konfederacja. Anche il Forum olandese per la democrazia (FvD) di Thierry Baudet fa parte della stessa alleanza informale, ma è improbabile che ottenga un solo seggio in Parlamento quest’anno.
Aiuta Renovatio 21
I leader del Vazrazhdane, del MHM e del FvD (insieme all’SPD, membro ceco dell’ID, e ai Democratici svedesi, membro dell’ECR) si sono incontrati l’anno scorso a Budapest per firmare una dichiarazione di cooperazione e amicizia, intitolata «Per un’Europa libera delle nazioni».
Poi ci sono partiti che attualmente siedono o sono stati seduti in gruppi di sinistra ma potrebbero essere costretti a riconsiderare la loro posizione tra i partiti sovranisti di Bruxelles. Questi includono lo slovacco SMER del Primo Ministro Robert Fico, che è stato espulso dal gruppo socialdemocratico l’anno scorso; così come l’ANO dell’ex primo ministro ceco Andrej Babiš, che per lo stesso motivo sta rapidamente litigando con i suoi attuali alleati nel gruppo liberale Renew.
Secondo l’European Conservative, che cita fonti, l’eurodeputato che ha causato la sospensione dell’AfD dall’ID, Maximilian Krah, e la sua fazione hanno sempre cercato di lasciare il gruppo dominato dai francesi per fondarne un altro che l’AfD avrebbe invece guidato incontrastato. Tuttavia, la maggioranza della leadership del partito ha fatto tutto il possibile per prendere le distanze da Krah e rimanere nell’ID, il che significa che potrebbero provare a rinegoziare la propria appartenenza al gruppo dopo le elezioni.
«Sotto condizione di anonimato, il funzionario di Bruxelles ha spiegato che l’AfD non ha bisogno di piccoli partiti come quello bulgaro. “Sono i bulgari che hanno bisogno urgentemente dell’aiuto dell’AfD nella campagna, lo fanno solo per rendersi interessanti”» scrive la testata. «Invece di pensare a nuovi gruppi, il piano è quello di “tacere e aspettare”, ha detto. “Non abbiamo bisogno di ulteriori conflitti ed escalation, in modo che ogni membro del gruppo ID ottenga i migliori risultati possibili”».
«Poi, lunedì mattina [del 10 giugno, ndr], ci siederemo e vedremo a che punto siamo in termini di numeri. L’obiettivo è quello di avere una minoranza di blocco [tra ECR e ID]; ciò richiede almeno 125 deputati», ha detto, aggiungendo che «il gran numero di seggi dell’AfD – più di quelli di Lega e Fidesz messi insieme – non può essere ignorato dall’ID».
L’attacco del Chrupalla alla destra romana di governo non è privo di basi fattuali.
Come riportato da Renovatio 21, sotto il governo Meloni sono aumentati gli sbarchi di immigrati clandestini.
Il Chrupalla, che guida AfD assieme ad Alice Weidel, l’anno scorso ha subito un processo di debancarizzazione – cioè chiusura immotivata ed improvvisa dei suoi conti da parte degli istituti bancari – e pure, secondo resoconti, un misterioso attacco per strada, in cui gli è stata iniettata una qualche sostanza con una siringa. L’uomo era in seguito collassato ad un evento elettorale nella città di Ingolstadt.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immigrazione
Musk ai britannici: «la violenza sta arrivando da voi»

Elon Musk: Our friend Charlie Kirk was murdered in cold blood this week and people on the left are celebrating it openly. The left is the party of murder.
“When I read about some of the horrific stories and how the government did nothing and tried to hide it, they tried to hide… pic.twitter.com/uHRVcSzMIf — ELON CLIPS (@ElonClipsX) September 14, 2025
Sostieni Renovatio 21
The guardian reported “110k” at our London rally today.
Yet, literally had their own helicopter showing the millions of patriots 🤡 Legacy media proving again they’ll just lie to your face for their own agenda. This is why nobody trusts them. We are the media now. pic.twitter.com/s0yOh2NEfe — Tommy Robinson 🇬🇧 (@TRobinsonNewEra) September 13, 2025
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immigrazione
Mohammed e Ahmad sono i nomi più popolari tra i beneficiari dell’assistenza sociale tedesca

Secondo i dati recentemente rivisti e pubblicati dal governo federale, Mohammed e Ahmad sono tra i nomi più comuni tra i beneficiari dell’assistenza sociale in Germania. Olena, variante ucraina di Helen, è l’unico nome femminile tra i primi dieci.
Il tasso di disoccupazione in Germania ha raggiunto il 6,4% ad agosto, con il numero totale di disoccupati che ha superato i tre milioni per la prima volta in un decennio. Secondo i dati dell’Agenzia Federale per l’Impiego, alla fine del 2024 percepivano sussidi sociali 5,42 milioni di persone, di cui il 48% stranieri, rispetto al 19,6% del 2010.
Il partito di destra Alternativa per la Germania (AfD) aveva chiesto informazioni sui nomi più comuni dei destinatari per sostenere la sua tesi sul fallimento dell’integrazione.
A giugno, il ministero del Lavoro ha risposto che i nomi principali erano Michael, Andreas e Thomas, seguiti da Daniel, Olena e Alexander, scatenando la ridicolizzazione mediatica dell’AfD. Tuttavia, l’elenco iniziale non combinava le diverse grafie dei nomi, come Thomas e Tomas o Mohammed e Mohamed, elencandoli separatamente.
I dati rivisti hanno posizionato Mohammed – distribuito su 19 varianti – al primo posto con quasi 40.000 voci, seguito da Michael con circa 24.600 e Ahmad con oltre 20.600. Olena è rimasto l’unico nome femminile tra i primi dieci, con circa 14.200 voci.
Sostieni Renovatio 21
Secondo i dati delle Nazioni Unite, la Germania è la principale destinazione migratoria dell’Unione Europea e il terzo Paese al mondo per numero di rifugiati. Grazie alle politiche di apertura delle frontiere dell’ex cancelliera Angela Merkel, nel 2015 sono arrivate oltre un milione di persone da Siria, Afghanistan e Iraq. Negli ultimi anni, il Paese ha concesso protezione temporanea a 1,2 milioni di ucraini e ha ricevuto 334.000 domande di asilo nel 2023, quasi un terzo del totale dell’UE.
La crisi dei migranti ha messo a dura prova il settore immobiliare, i servizi pubblici e le finanze, contribuendo all’ascesa dell’AfD, che di recente è in testa ai sondaggi nazionali come partito politico più popolare in Germania.
Non vi è solo la questione assistenzialista a riguardare il nome Muhammad, parola che un tempo in Italia si traduceva in «Maometto» (così si chiamavano i sultani turchi come Maometto II, Maometto III, etc., mentre per qualche ragione ci si riferisce al re del Marocco come a Muhammad IV). Come riportato da Renovatio 21, l’anno scorso era emerso che in Inghilterra il nome più gettonato era, di fatto, «Muhammad».
Ciò ci porta a delineare un disegno semplice-semplice su quanto sta accadendo in Europa: il contribuente sta mantenendo intere popolazioni che sono qui per sostituirlo. Un paradosso osceno e insopportabile, epperò realizzato da ancora troppe poche persone. Noi tutti stiamo di fatto lavorando per il piano Kalergi, stiamo versando le nostre tasse all’anarco-tirannia che sconvolge le nostre città e le nostre vite.
Lo Stato moderno detesta il suo popolo, vuole ridurlo e sostituirlo, forsanche, ad un certo punto, annientarlo. Perché nessun partito politico, nessun movimento pubblico, lo vuole capire?
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine generata artifizialmente
Immigrazione
Gli Stati Uniti deportano i migranti in Ruanda ed Uganda. L’Italia cosa fa?

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Pensiero5 giorni fa
Charlie Kirk, strategia della tensione e inferno sulla Terra
-
Autismo2 settimane fa
La sanità di Kennedy alza il tiro: autismo collegato al vaccino MPR e all’uso di paracetamolo durante la gravidanza
-
Spirito2 settimane fa
Mons. Viganò reagisce alla pellegrinaggio romano omotransessualista
-
Pensiero2 settimane fa
Renovatio 21 saluta Giorgio Armani. Dopo di lui, il vuoto che inghiottirà Milano e l’Italia
-
Gender1 settimana fa
La sodomia come «idolatria indiretta». Mons. Schneider: il «pellegrinaggio LGBT» è un «abominio» che richiede «riparazione pubblica» di Leone
-
Cancro6 giorni fa
Vaccino e cancro, ricercatori italiani scoprono che il siero COVID è collegato a un forte aumento dei tumori
-
Autismo2 settimane fa
Trump condivide un video sulla correlazione tra vaccini e autismo
-
Civiltà1 settimana fa
Charlie Kirk e la barbarie social