Geopolitica
Le forze di pace NATO hanno dato al Kosovo «carta bianca» per uccidere i serbi: parla il presidente serbo Vucic

La forza di pace della NATO dispiegata in Kosovo avrebbe chiuso un occhio di fronte alla repressione della polizia nei confronti dei serbi locali: lo dichiara il presidente Aleksandar Vucic all’indomani di una schermaglia mortale nella regione separatista domenica mattina presto. Lo riporta RT.
Il leader serbo, parlando nella conferenza stampa più tardi lo stesso giorno, ha parlato del caos scoppiato nel villaggio di Banjska, nel nord del Kosovo. Secondo Vucic, un gruppo di serbi ha eretto una barricata nell’insediamento, provocando scontri con la polizia del Kosovo che hanno provocato la morte di un agente.
Durante lo scontro, un totale di tre serbi locali sono stati uccisi e altri due feriti, mentre si teme che un’altra persona sia morta, ha detto.
Tuttavia, le autorità del Kosovo hanno affermato che circa 30 uomini armati pesantemente hanno teso un’imboscata alla polizia locale, per poi fuggire in un vicino monastero. Dopo una sparatoria durata diverse ore, le forze dell’ordine sono riuscite a sgombrare la chiesa. Ha confermato la morte di tre serbi, aggiungendo che altri cinque sono stati arrestati.
Il primo ministro del Kosovo Albin Kurti ha affermato che i presunti colpevoli erano «le truppe serbe appoggiate dallo Stato» che hanno compiuto «atti terroristici», un’accusa categoricamente smentita da Vucic.
Il leader serbo ha dichiarato che «Kurti è l’unico responsabile» dell’alterco fatale, aggiungendo che «il suo unico desiderio è trascinarci in una guerra con la NATO e non fa altro tutto il giorno».
Vucic ha quindi accusato la KFOR, la forza del Kosovo guidata dalla NATO (KFOR), che è di stanza nella regione separatista da più di due decenni, di sostenere Pristina.
Sostieni Renovatio 21
Vucic ha dichiarato che i serbi a Banjska «sono stati completamente circondati in un’ora e 20 minuti», sostenendo che ciò è stato «evidentemente fatto in collaborazione con le forze internazionali». «Su di loro è stato effettuato un attacco brutale. Ci siamo chiesti perché la KFOR non lo ha fatto, ci sarebbero state molte meno vittime, ma hanno dato a Kurti carta bianca, come si suol dire, per affrontare i terroristi e uccidere quante più persone possibile», ha detto il leader serbo.
Come riportato da Renovatio 21, le tensioni avevano portato Belgrado a muovere le truppe verso il confine. Cinque mesi fa in alcuni scontri la polizia kosovara aveva sparato sulla protesta serba. In un momento di tensione i poliziotti di etnia albanese avevano strappato bandiere, mostrato le armi e occupato una diga.
«Il Kosovo vuole iniziare una guerra NATO-Serbia» aveva detto in seguito il presidente serbo Vucic.
Sebbene l’UE abbia inizialmente dichiarato legittime le elezioni, da allora ha chiesto a Kurti di indire un nuovo voto e di ritirare le sue forze dalle città a maggioranza serba. Stano ha detto ai giornalisti mercoledì che Kurti ha finora ignorato queste richieste. Si tratta di lieve un cambiamento di rotto, apparentemente: l’anno scorso il cancelliere tedesco Scholz aveva minacciato il presidente serbo: o riconosceva il Kosovo o doveva dimenticarsi l’adesione all’UE.
Il rifiuto di Kurti di allentare la tensione ha anche minacciato le relazioni del Kosovo con l’Albania. Kurti avrebbe dovuto incontrare il primo ministro albanese Edi Rama in Kosovo mercoledì, ma l’incontro è stato annullato da Rama martedì. A causa del «peggioramento delle relazioni del Kosovo con l’intera comunità euro-atlantica, questo incontro non può essere tenuto nel formato previsto», ha detto il Rama in una nota.
Il Kosovo è essenzialmente una creazione dei Clinton, che si appoggiavano al cosiddetto «Ulivo mondiale»: Blair a Londra e l’ex comunista Massimo D’Alema a Roma, che fornì aiuto politico, materiale, militare dal nostro Paese. Lo «Stato» kosovaro fu creato grazie a massicci bombardamenti NATO della Serbia voluti dall’amministrazione americana a fine anni Novanta, in primis il senatore Joe Biden, che, amico personale di Tito, rivendica addirittura di aver indicato ai militari le zone da colpire.
Secondo il New York Times il Kosovo è percentualmente il più grande fornitore di foreign fighter ISIS in rapporto alla popolazione.
L’ex presidente kosovaro Hashim Thaci, pupillo del segretario di Stato clintoniano Madeleine Albright a lungo al vertice del Paese, è stato accusato di crimini tra cui il traffico di organi.
Negli scontri di quattro mesi tra polizia, manifestanti serbi e truppe NATO fa furono feriti, tra gli altri, alcuni militari italiani, suscitando una reazione rabbiosa da parte del premier Meloni.
Riguardo la posizione del primo ministro rispetto al conflitto serbo-albanese è forse possibile trarre qualche idea dal misterioso viaggio fatto in piena estata per andare a trovare il presidente albanese Edi Rama, uomo di Soros e fratello di un uomo che i serbi sospettano di aver ordito una provocazione durante una partita di calcio della nazionale dove un drone portò sul campo una bandiera che recava la mappa della «grande Albania», che comprendeva ovviamente anche il Kosovo come territorio di Tirana.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di NATO North Atlantic Treaty Organization via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic (CC BY-NC-ND 2.0)
Geopolitica
La Colombia accusa gli Stati Uniti di aver iniziato una «guerra»

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Svelato il profilo dell’accordo tra Israele e Hamas

Il piano di cessate il fuoco per Gaza proposto dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump prevede il ritiro delle forze israeliane da vaste aree dell’enclave palestinese e la liberazione degli ostaggi rimanenti da parte di Hamas entro pochi giorni. Lo riportano varie testate giornalistiche internazionali.
Una fonte egiziana coinvolta nei negoziati ha dichiarato a Sky News Arabia che i mediatori hanno raggiunto un accordo per un «cessate il fuoco completo» e un «ritiro graduale dell’esercito israeliano dal 70% di Gaza».
Nel frattempo, la testata israeliana Ynet ha riportato che le forze israeliane dovrebbero ritirarsi entro 24 ore lungo una linea prestabilita, lasciando a Israele il controllo di circa il 53% dell’enclave. Questo includerebbe il ritiro delle IDF da Gaza City e da diverse altre aree centrali, secondo l’articolo.
L’agenzia Reuters scrive che Hamas rilascerebbe tutti gli ostaggi vivi entro 72 ore dall’approvazione del governo israeliano. In cambio, Israele libererebbe 250 palestinesi condannati all’ergastolo e 1.700 abitanti di Gaza detenuti dal 2023, incluse tutte le donne e i minori. Hamas detiene ancora circa 48 ostaggi, di cui Israele ritiene che circa 20 siano ancora in vita.
Dopo aver annunciato un progresso significativo nei negoziati, Trump ha dichiarato a Fox News che gli ostaggi saranno probabilmente rilasciati lunedì, promettendo che Gaza «sarà ricostruita».
«Gaza… diventerà un posto molto più sicuro… altri Paesi della zona aiuteranno la ricostruzione perché hanno enormi quantità di ricchezza e vogliono che ciò accada», ha affermato Trump, senza specificare quali nazioni siano coinvolte.
Nonostante l’apparente passo avanti, rimangono diverse questioni irrisolte, come la governance di Gaza nel dopoguerra e il destino di Hamas, che Israele ha giurato di eliminare completamente. Il piano di pace originale di Trump prevedeva un ruolo amministrativo limitato per l’Autorità Nazionale Palestinese, che governa parti della Cisgiordania, ma solo dopo significative riforme.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Jaber Jehad Badwan via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Geopolitica
Il Cremlino: i colloqui Russia-USA sull’Ucraina sono in «seria pausa». Nessun incontro Trump-Putin in agenda

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Morte cerebrale2 settimane fa
La «morte cerebrale» è stata inventata per prelevare più organi
-
Persecuzioni1 settimana fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Immigrazione1 settimana fa
Mons. Viganò: storia delle migrazioni di massa come ingegneria sociale
-
Civiltà1 settimana fa
La lingua russa, l’amicizia fra i popoli, la civiltà
-
Spirito1 settimana fa
Viganò: «Leone ambisce al ruolo di Presidente del Pantheon ecumenico della Nuova Religione Globale di matrice massonica»
-
Autismo2 settimane fa
Ecco il possibile farmaco per l’autismo: che cos’è il Leucovorin?
-
Ambiente1 settimana fa
Cringe vaticano ai limiti: papa benedice un pezzo di ghiaccio tra Schwarzenegger e hawaiani a caso
-
Arte2 settimane fa
Mons. Viganò offre la sua preghiera per il pittore Gasparro