Connettiti con Renovato 21

Politica

La Casa Bianca farà una grazia «preventiva» per Fauci?

Pubblicato

il

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.

 

Secondo quanto riportato dai notiziari, alcuni importanti collaboratori del presidente Joe Biden stanno «conducendo un acceso dibattito interno» sulla concessione di condoni preventivi al dottor Anthony Fauci e ad altri attuali ed ex funzionari pubblici che temono possano essere presi di mira dalla nuova amministrazione.

 

Secondo quanto riportato mercoledì da Politico, alcuni alti funzionari del presidente Joe Biden stanno «conducendo un acceso dibattito interno» sulla concessione di condoni preventivi al dottor Anthony Fauci e ad altri attuali ed ex funzionari pubblici che temono possano essere presi di mira dalla nuova amministrazione.

 

La CNN ha descritto la grazia proposta come «un passo straordinario» che renderebbe immuni le persone che non sono state formalmente accusate di un crimine.

Sostieni Renovatio 21

Secondo Politico, i timori che attuali ed ex funzionari governativi possano affrontare indagini o incriminazioni sono «accelerati» dopo che la scorsa settimana il presidente eletto Donald Trump ha nominato Kash Patel a capo dell’FBI. Patel ha dichiarato pubblicamente che perseguiterà i critici di Trump.

 

Fauci, che secondo Politico «è diventato il bersaglio delle critiche della destra durante la pandemia COVID-19», non ha risposto alle richieste di commento della testata.

 

Secondo quanto riportato dal quotidiano Politico, il consigliere della Casa Bianca Ed Siskel sta guidando le deliberazioni sulla questione e anche il capo dello staff Jeff Zients sta svolgendo un ruolo chiave nelle discussioni.

 

Zients, ex «zar» del COVID-19 dell’amministrazione Biden, ha promosso pubblicamente la vaccinazione universale contro il COVID-19. Nel 2021, ha parlato di «inverno di malattia e morte per i non vaccinati».

 

L’avvocato Greg Glaser ha dichiarato a The Defender: «la Costituzione degli Stati Uniti, Articolo II, Sezione 2, conferma il potere del Presidente di “concedere proroghe e grazie per reati contro gli Stati Uniti”».

 

L’Huffington Post ha riferito che le grazie presidenziali preventive «sono rare ma non senza precedenti».

 

Francis Boyle, JD, Ph.D., professore di diritto internazionale all’Università dell’Illinois, ha dichiarato a The Defender che «una grazia generale da parte del presidente Biden a Fauci coprirebbe le sue gravi violazioni di statuti federali che sono troppo numerosi per essere elencati», ma «non potrebbe coprire i suoi crimini commessi secondo le leggi penali dei 50 Stati degli Stati Uniti».

 

«La carta “esci gratis di prigione” di Biden si applica solo alle prigioni federali, non a quelle statali», ha affermato Glaser.

 

Joseph Sansone, Ph.D., che ha proposto una legge per vietare il COVID-19 e i vaccini a mRNA in Florida, ha dichiarato a The Defender: «l’uso di condoni preventivi sembra essere una violazione della separazione dei poteri insita nella Costituzione degli Stati Uniti».

 

«Lo scopo di un perdono è correggere un errore giudiziario o un errore giudiziario, non prevenire un’azione giudiziaria», ha detto Sansone. «A meno che non sia un complice, nessun presidente potrebbe conoscere la portata dei crimini perdonati se la persona non è stata condannata o addirittura accusata».

 

Ma secondo Glaser, «la grazia federale concessa da Biden non può essere annullata dal presidente Trump o addirittura revocata dal Congresso senza un emendamento costituzionale all’articolo II, sezione 2 o dietro prova che la grazia concessa a Biden era di per sé illegale».

Iscriviti al canale Telegram

La grazia di Fauci potrebbe aiutare a nascondere «una portata massiccia di illeciti penali»

Cosa coprirebbe una grazia preventiva per Fauci? L’avvocato penalista Rick Jaffe ha detto a The Defender che se fosse l’avvocato di Fauci, cercherebbe una grazia che «copra tutte le testimonianze fornite al Congresso almeno dall’inizio della pandemia».

 

«La grazia potrebbe includere anche tutte le azioni relative al finanziamento da parte del governo degli Stati Uniti della ricerca sul guadagno di funzione e tutte le azioni in cui si presume che Fauci faccia parte di una cospirazione per fuorviare i funzionari governativi e l’opinione pubblica», ha affermato Jaffe.

 

«Aggiungerei l’immunità da qualsiasi azione del governo federale volta a porre fine alla sua pensione o ai suoi pagamenti di royalty dall’industria farmaceutica, perché cercare di farlo sarà probabilmente in cima alla lista del nuovo governo», ha aggiunto Jaffe.

 

Il giornalista Paul Thacker, ex investigatore del Senato degli Stati Uniti, ha dichiarato a The Defender che «il senatore Rand Paul ha inviato due deferimenti separati al Dipartimento di Giustizia per perseguire Fauci» per «aver mentito e/o ingannato il Congresso. Fauci è stato anche colto a mentire al Congresso sul suo utilizzo di e-mail private per evitare richieste del Freedom of Information Act, qualcosa di cui ho parlato, così come ha fatto il New York Post», ha affermato Thacker.

 

Brianne Dressen, una partecipante agli studi clinici sul vaccino COVID-19 di AstraZeneca che è rimasta ferita dall’iniezione, ha poi preso parte a uno studio del National Institutes of Health (NIH) su persone ferite da vaccino «che sono state abbattute e nascoste». Dressen ha detto a The Defender che perdonare Fauci avrebbe messo a tacere le vittime di lesioni da vaccino.

 

«L’amministrazione Biden ha messo a tacere le storie vere di lesioni da vaccino COVID online nello stesso momento in cui Fauci stava trasportando feriti da vaccino COVID alla sede centrale del NIH per essere studiati. Non sorprende che Biden possa chiudere il cerchio per proteggerlo» ha detto.

 

«Questo perdono non riguarda solo la sua protezione. La sola scoperta farebbe luce su cose che ancora non sappiamo e che sono accadute al NIH, ai Centers for Disease Control and Prevention e alla Food and Drug Administration degli Stati Uniti».

 

«Quale modo migliore per aggirare un processo che probabilmente rivelerà una vasta portata di illeciti criminali, non solo da parte del dottor Fauci ma anche di strati e strati di suoi alleati sia nel governo che nel settore privato, se non graziandolo preventivamente?» ha chiesto Naomi Wolf, CEO di Daily Clout e autrice di The Pfizer Papers: Pfizer’s Crimes Against Humanity («Le carte della Pfizer: i crimini della Pfizer contro l’umanità»).

Aiuta Renovatio 21

La grazia di Fauci dimostrerebbe che le decisioni sulla salute pubblica sono «al di fuori della portata della giustizia»

Secondo Politico, alcuni democratici del Congresso – «anche se non quelli che chiedono personalmente la grazia» – hanno recentemente avviato una «attività di lobbying silenziosa» nel tentativo di convincere Biden a concedere la grazia preventiva.

 

Il senatore democratico del Massachussetts Ed Markey si è espresso a favore della concessione di condoni preventivi da parte di Biden. In un’intervista con la Boston Public Radio la scorsa settimana, Markey ha citato il precedente dell’ex presidente Gerald Ford, che ha concesso un condono preventivo a Richard Nixon prima che venissero presentate accuse contro di lui in seguito al suo impeachment.

 

Tuttavia, i condoni preventivi proposti hanno «causato scalpore» tra gli altri democratici, «con alcuni che affermano che la mossa erode la fiducia degli americani nel sistema giudiziario», ha riferito l’Huffington Post. Secondo Politico, alcuni democratici sono preoccupati che i condoni «possano suggerire irregolarità, alimentando solo le critiche di Trump».

 

«Non ho sentito un buon caso per perdonare un comportamento che non è stato ancora commesso o non è stato ancora definito», ha detto il senatore Tim Kaine (D-Va.) a USA Today. Riferendosi al suo mandato come governatore della Virginia, Kaine ha detto di aver usato il potere di grazia «in casi individuali per concedere la grazia a persone che sono state condannate».

 

«L’idea di una specie di generico vago perdono per attività sconosciute che non sono state accusate. È così suscettibile di abuso», ha detto Kaine.

 

Secondo la CNN, «anche gli avvocati di tutto lo spettro politico» hanno «espresso preoccupazioni in merito alle condoni generalizzati».

 

«Si creerebbe l’inizio di un rapporto di ritorsione in cui, quando un’amministrazione è finita, si perdonano tutti», ha detto alla CNN Neil Eggleston, ex consigliere del presidente Barack Obama alla Casa Bianca.

 

Secondo il Washington Post, «l’idea di concedere ampie condoni preventivi per reati che non sono ancora stati contestati e che potrebbero non esserlo mai è in gran parte inesplorata».

 

Jeffrey Crouch, JD, Ph.D., professore associato di politica presso l’American University ed esperto di poteri di grazia presidenziale, ha dichiarato a USA Today che un presidente può concedere la grazia non appena viene commesso un crimine federale, senza aspettare che qualcuno venga accusato, processato o condannato.

 

Crouch ha detto che non è chiaro se i beneficiari di tali condoni ammetterebbero la loro colpevolezza accettando il perdono. Crouch ha detto che l’amministrazione Biden si troverebbe in «acque inesplorate» e ha avvertito che i condoni preventivi “potrebbero trasformare la clemenza in un’arma” e andare ben oltre l’uso costituzionale previsto del potere di perdono.

 

Sayer Ji, fondatore di GreenMedInfo, è stato nominato uno dei “The Disinformation Dozen” dal Center for Countering Digital Hate nel 2021, una lista successivamente utilizzata dalla Casa Bianca per fare pressione sulle piattaforme dei social media affinché censurassero quegli individui. Ha detto a The Defender che perdonare preventivamente Fauci sarebbe un abuso di potere.

 

«Non si trattava di semplici decisioni amministrative, ma di profondi esercizi di autorità che toccavano il santuario della libertà personale, ridefinendo i confini del potere statale e toccando le fondamenta stesse del modo in cui i cittadini si relazionano al loro governo» ha detto.

 

«Una grazia preventiva per il dottor Fauci spezzerebbe il sacro patto tra coloro che governano e coloro che acconsentono a essere governati, un legame antico quanto la democrazia stessa. Uno scudo così straordinario… segnalerebbe che gli architetti delle nostre decisioni più importanti in materia di salute pubblica sono al di là della portata della giustizia».

 

Michael Nevradakis

Ph.D.

 

© 6 dicembre, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.

 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia

Continua a leggere

Politica

Il dipartimento di Stato di Trump dichiara che aborti, eutanasia e interventi chirurgici per transgender sono «violazioni dei diritti umani»

Pubblicato

il

Da

Secondo il Dipartimento di Stato, le autorità federali considereranno la soppressione deliberata di infanti innocenti non ancora venuti al mondo, unitamente alle lesioni chirurgiche e farmacologiche subite da fanciulli, quali infrazioni ai diritti umani.   Il portavoce Tommy Pigott ha rivelato al Daily Signal che le nazioni beneficiarie di assistenza estera dovranno incorporare «le mutilazioni su minori» nei loro resoconti annuali diretti agli Usa.   «Negli ultimi anni, nuove e deleterie ideologie hanno garantito spazio a infrazioni dei diritti umani», ha dichiarato il Pigott. «L’amministrazione Trump non tollererà che tali abusi, come le mutilazioni infantili, normative che ledono la libertà di espressione e consuetudini lavorative improntate a discriminazioni razziali, restino impuniti. Il nostro messaggio è: stop».   Le condotte di «discriminazione razziale» comprendono il privilegiare aspiranti di etnia non caucasica per impieghi o altre prerogative, prassi sovente denominata «azione positiva». I dossier sui diritti umani costituiscono un obbligo consueto per gli Stati che attingono a fondi pubblici americani.   «Il dipartimento di Stato sottopone al Congresso i Rapporti sui diritti umani riguardanti ogni nazione ricevente aiuti e tutti gli aderenti alle Nazioni Unite, in ossequio al Foreign Assistance Act del 1961 e al Trade Act del 1974», scrive il Daily Signal.

Aiuta Renovatio 21

Fra le ulteriori trasgressioni ai diritti umani da vigilare spiccano le penalizzazioni per presunti «discorsi d’odio», l’appoggio all’immigrazione di massa in altre terre, «imposizioni a individui di abbracciare l’eutanasia», «offese alla libertà di culto, ivi inclusa violenza e molestie antiebraiche», nonché il favore a «prove coattive, espianti di organi forzati e manipolazioni genetiche eugenetiche su embrioni umani».   L’attribuzione della mutilazione genitale minorile a una problematica transnazionale dei diritti umani rappresenta l’ultima indicazione incoraggiante di un possibile declino nel respaldo all’ideologia di genere. Crescono le evidenze che attestano la dannosità dei rimedi e degli interventi per transgender. Inoltre, gli specialisti in biologia hanno sancito l’impossibilità di mutare il sesso biologico.   La categorizzazione degli aborti, inclusi quelli indotti da farmaci, come infrazioni ai diritti umani da parte dell’amministrazione Trump costituisce altresì un indizio della possibile contrarietà del presidente e del suo entourage all’eliminazione degli esseri umani nel ventre materno.   Ciononostante, il dipartimento della Salute e dei Servizi Umani (HHS) ha incassato rimproveri da esponenti pro-vita, come il senatore Josh Hawley, per aver avallato un nuovo preparato abortivo.  

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Continua a leggere

Politica

Generale della Guinea-Bissau giura come nuovo leader dopo il colpo di Stato

Pubblicato

il

Da

Le forze armate della Guinea-Bissau hanno designato un generale come capo provvisorio della nazione, in scia all’espulsione del presidente Umaro Sissoco Embalo, perpetrata mediante un golpe che i vertici regionali hanno stigmatizzato come un «tentativo manifesto» di sabotare il cammino democratico.

 

Mercoledì, gli esponenti militari hanno proclamato di aver assunto il «controllo assoluto» sulla repubblica dell’Africa occidentale, bloccando ogni apparato governativo e sigillando i confini alla vigilia della diffusione, da parte della commissione elettorale, degli esiti delle contestate consultazioni presidenziali di domenica.

 

«Ho appena giurato per dirigere l’Alto Comando», ha annunciato il generale Horta Nta Na Man al termine del rito solenne celebrato giovedì nella sede centrale dell’esercito, secondo quanto riportato dall’AFP.

 

Un’alleanza di osservatori dell’Unione Africana (UA), della Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (ECOWAS) e del Forum degli anziani dell’Africa occidentale ha affermato mercoledì che le urne si sono chiuse in maniera «regolare e serena», rammentando che i due contendenti principali per la carica presidenziale avevano assunto l’impegno di riconoscere l’esito.

 

«Rimproveriamo questo evidente sforzo di ostacolare il meccanismo democratico e i progressi conseguiti finora», hanno tuonato i responsabili delle delegazioni in un comunicato unificato diramato mercoledì sera. Hanno biasimato la cattura di figure di spicco, inclusi coloro che vigilavano sul scrutinio, e ne hanno caldeggiato la scarcerazione istantanea per consentire la prosecuzione del iter elettorale.

Aiuta Renovatio 21

Embalo, insediato dal 2020, ambiva a un’insolita seconda legislatura consecutiva, dopo aver smantellato l’assemblea due volte e procrastinato le votazioni inizialmente fissate al 2024: azioni che hanno suscitato rimproveri per presunto declino democratico e un contenzioso sul tetto dei mandati. Il fronte principale dell’opposizione, il Partito Africano per l’Indipendenza della Guinea e di Capo Verde capeggiato da Simoes Pereira, è stato estromesso dalla competizione, spingendolo a fare il tifo per il rivale di punta di Embalo, Fernando Dias.

 

Tanto Embalo quanto Dias avevano anticipatamente proclamato il trionfo. Embalo ha poi confidato ai corrispondenti francesi di essere stato fermato dal comandante supremo delle truppe, mentre Dias e Pereira sarebbero finiti pure loro in manette.

 

Stando al suo addetto stampa, il segretario generale dell’ONU Antonio Guterres ha manifestato «grave inquietudine» per lo scenario e ha esortato ogni attore a esercitare prudenza.

 

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da YouTube

Continua a leggere

Politica

Sia il presidente che il rivale rivendicano la vittoria elettorale in Guinea-Bissau

Pubblicato

il

Da

La Guinea-Bissau è in attesa di un clima di forte tensione dopo che sia il presidente uscente Umaro Sissoco Embaló sia il suo principale avversario, Fernando Dias, hanno proclamato la vittoria alle elezioni presidenziali di domenica, senza attendere i risultati ufficiali.   Dias ha dichiarato ai media dalla sede della sua campagna nella capitale dell’Africa occidentale, Bissau, che il suo scrutinio parallelo gli attribuiva oltre il 50% dei voti.   «Abbiamo vinto al primo turno. Vorrei congratularmi con il popolo guineano per l’alta affluenza, che dimostra la stanchezza e il desiderio di cambiamento», ha affermato.   Il candidato dell’opposizione ha inoltre avvertito contro «tentativi di manipolazione» nel processo elettorale, assicurando che non tollererà interferenze nello spoglio.   In replica, il portavoce della campagna di Embaló, Oscar Barbosa, ha sostenuto in una conferenza stampa distinta che il presidente in carica aveva già trionfato e che «non ci sarà ballottaggio».

Iscriviti al canale Telegram

«Invitiamo gli avversari a evitare annunci che potrebbero screditare il processo elettorale», ha aggiunto.   Queste rivendicazioni contrastanti emergono in un contesto di campagna elettorale agitata in un Paese con una storia di colpi di Stato. Diversi leader dell’opposizione, tra cui Domingos Simões Pereira del PAIGC (Partito Africano per l’Indipendenza della Guinea e Capo Verde, che guidò la decolonizzazione dal Portogallo nel 1974), sono stati esclusi dalla corsa.   Da allora il PAIGC ha appoggiato Dias, 47enne del PRS (Partito per il Rinnovamento Sociale).   Si andrà al secondo turno se nessun candidato supererà il 50% dei suffragi. La Commissione Elettorale Nazionale ha registrato un’affluenza superiore al 65% e prevede di annunciare i risultati provvisori giovedì.   Embaló aspira a essere il primo leader guineano in trent’anni a ottenere la rielezione. Durante il suo primo mandato, iniziato a febbraio 2020, ha fronteggiato vari tentativi di golpe. I critici lo accusano di aver infranto norme costituzionali per perpetuarsi al potere. La sua carica è stata al centro di una dura controversia all’inizio dell’anno, quando l’opposizione ha sostenuto che sarebbe scaduta il 28 febbraio.  

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine di Vice-Presidência da República via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic
Continua a leggere

Più popolari