Connettiti con Renovato 21

Persecuzioni

Inghilterra: segreto di confessione minacciato

Pubblicato

il

Un disegno di legge proposto dal governo britannico per combattere gli abusi sessuali richiederebbe la denuncia anche quando questi vengono rivelati in confessione. Se approvato, i sacerdoti cattolici rischierebbero il carcere se si rifiutassero di violare il segreto sacramentale. Diversi leader ecclesiastici ed esperti hanno espresso il loro categorico rifiuto di questa misura.

 

Il disegno di legge, in attesa della terza lettura, incorpora le raccomandazioni dell’inchiesta sugli abusi sessuali sui minori presentata al Parlamento nell’ottobre 2022, che prevedeva un «obbligo legale» di denuncia, senza eccezioni per le relazioni confidenziali o religiose.

 

La legge, presentata il 25 febbraio dal Ministro degli Interni Yvette Cooper, prevede di ampliare i poteri della polizia in materia di terrorismo, criminalità internazionale, disturbi dell’ordine pubblico e comportamenti antisociali, nonché di inasprire le pene per molestie e reati sessuali. Un capitolo è dedicato agli abusi sessuali sui minori.

Sostieni Renovatio 21

Impone l’obbligo di denunciare i sospettati, con una pena di sette anni di carcere per coloro che si oppongono o dissuadono le vittime dal farlo. Un memorandum specifica che un «consulente religioso o spirituale» che ascolta le confessioni non sarà protetto dalle clausole sulla libertà religiosa della Convenzione europea dei diritti dell’uomo del 1950.

 

«La libertà religiosa del consulente può essere limitata, in quanto potrebbe entrare in conflitto con i suoi obblighi legali e le sue convinzioni religiose», spiega il documento. Il governo ritiene che questa interferenza sia «giustificata» dall’esigenza sociale di contrastare gli abusi sui minori, anche in un contesto religioso.

 

In una dichiarazione rilasciata nel novembre 2019 nell’ambito della suddetta inchiesta, il cardinale Vincent Nichols, arcivescovo di Westminster e presidente della Conferenza episcopale di Inghilterra e Galles, ha affermato che il segreto della confessione è «una parte essenziale dell’esercizio del sacerdozio» e ha avvertito che qualsiasi tentativo di diminuirlo sarebbe stato «respinto».

 

Voci di spicco del cattolicesimo nel Regno Unito hanno espresso profonda preoccupazione per un disegno di legge presentato dal governo di Keir Starmer che obbligherebbe il clero a rivelare informazioni ascoltate durante le confessioni sacramentali relative ad abusi sessuali.

 

In un’intervista con OSV News, Timothy Guile, presidente dell’Associazione di Storia Cattolica Inglese, ha definito l’iniziativa «legislazione anticattolica» e ha ricordato le misure repressive adottate contro la Chiesa fin dalla Riforma.

 

 

«I sacerdoti si sforzano sempre di rispettare la legge, ma non lo faranno se contraddice l’insegnamento cattolico», ha aggiunto. «Nessun sacerdote rischierà la scomunica per aver violato il segreto della confessione: preferirebbero andare in prigione piuttosto che cedere a tali richieste».

 

Queste dichiarazioni seguono la conferma del governo britannico che non saranno prese in considerazione eccezioni agli obblighi di segnalazione previsti dal nuovo disegno di legge su criminalità e polizia.

 

Guile ha avvertito che, se approvata, la legge causerebbe un «grave conflitto», rammaricandosi del fatto che i legislatori britannici non fossero «meglio informati» sulla confessione. «I nostri politici sembrano non capire che l’insegnamento cattolico ha una dimensione globale», ha concluso.

 

Dal canto suo, Antonia Sobocki, direttrice cattolica dell’organizzazione per le vittime di abusi LOUDFence, ha espresso riserve, osservando che è «molto raro» che gli abusatori cerchino l’assoluzione in confessione.

 

Ha aggiunto che «le persone dovrebbero smettere di usare gli abusi sui minori per danneggiare e attaccare la Chiesa. Questo è ciò che sembra accadere in questo caso, ed è particolarmente scioccante».

 

Articolo previamente apparso su FSSPX.News

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Kritzolina via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International

Continua a leggere

Persecuzioni

Chiesa installa una recinzione di filo spinato contro i vandali piromani anticattolici

Pubblicato

il

Da

Una chiesa cattolica nel Canada occidentale è stata costretta a spendere migliaia di dollari per erigere una recinzione di filo spinato attorno all’esterno della chiesa dopo che alcuni vandali hanno ripetutamente tentato di appiccare il fuoco all’area in cui si trova il tabernacolo. Lo riporta LifeSite.   Nelle ultime due settimane, la chiesa di San Patrizio a Calgary è stata vittima di un incendio da parte di vandali, che ha incendiato l’esterno della chiesa proprio nel punto in cui si trova il tabernacolo. Fortunatamente, l’incendio non ha preso fuoco, ma la facciata in mattoni ha subito alcuni danni superficiali.   La chiesa è dotata di un sistema di telecamere e le autorità locali sono state contattate in merito all’atto vandalico.

Sostieni Renovatio 21

Tuttavia, in seguito all’ultimo tentativo da parte di alcuni vandali di appiccare il fuoco alla chiesa, la parrocchia ha deciso di prendere in mano la situazione e ha investito migliaia di dollari nell’installazione di una recinzione di filo spinato attorno all’esterno per scongiurare futuri attacchi.   La chiesa era già stata presa di mira in passato da vandali; questa volta, tuttavia, il parroco ne ebbe abbastanza e, con il sostegno della parrocchia, ha stabilito che era giunto il momento di agire.   Padre Vincent Ha Tuan, il viceparroco, ha parlato dell’incidente con LifeSiteNews, confermando che i vandali hanno effettivamente cercato di appiccare il fuoco all’area del tabernacolo. Per questo motivo, ha detto, è stata eretta la recinzione, dichiarando che alcuni vandali avevano «dato fuoco» all’esterno per «tentare» di causare danni, aggiungendo che era «triste» vedere ciò accadere, ma la chiesa non ha avuto altra scelta che agire.  
  Negli ultimi anni sono aumentati gli episodi di vandalismo ai danni delle chiese cattoliche in Canada e nel resto del mondo.   Nel 2021 e nel 2022, i media mainstream hanno pubblicato affermazioni provocatorie e dubbie secondo cui centinaia di bambini erano stati sepolti e ignorati da preti e suore cattolici che gestivano alcune scuole residenziali canadesi.   A seguito di queste rivendicazioni, dalla primavera del 2021, in Canada oltre 120 chiese, per la maggior parte cattoliche e molte delle quali su terreni indigeni al servizio della popolazione locale,  sono state  rase  al suolo,  vandalizzate o profanate, in alcuni casi con video a riprova dell’atto terroristico anticattolico.   A inizio 2024 due storiche chiese cristiane in Canada sono state date alle fiamme intenzionalmente.   Dalla primavera del 2021, ben oltre 100 chiese, la maggior parte cattoliche, sono state bruciate o vandalizzate in tutto il Canada. Tali attacchi alle chiese sono avvenuti poco dopo la scoperta di tombe anonime in  scuole residenziali ora chiuse, un  tempo gestite dalla Chiesa in alcune parti del Canada, nella primavera dello scorso anno, uno scandalo anticlericale in realtà già smontato come bufala da tempo, al quale tuttavia ha dato nuova vita la visita di Bergoglio nel Paese con annesse scuse e riti di negromanzia pagana con i First Nation, gli indigeni canadesi.

Aiuta Renovatio 21

Nonostante gli incendi delle chiese, il governo federale sotto il primo ministro Justin Trudeau non ha fatto nulla di sostanziale per assicurare i responsabili alla giustizia, né per arginare la causa principale degli incendi. Tuttavia, i parlamentari liberali hanno respinto una mozione del Partito conservatore canadese che avrebbe condannato episodi di incendi di chiese e atti di vandalismo.   Nell’ottobre 2024, il giudice in pensione del Manitoba Brian Giesbrecht ha affermato che i canadesi  vengono  «deliberatamente ingannati dal loro stesso governo» dopo aver attaccato l’ex governo federale di Justin Trudeau per aver «perseguito attivamente» una politica che incolpa la Chiesa cattolica per le infondate «morti e sepolture segrete» di bambini indigeni.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
   
Continua a leggere

Persecuzioni

Nigeria: oltre 200 cristiani uccisi nello Stato di Benue

Pubblicato

il

Da

Nella notte tra venerdì e venerdì 13 giugno, i Fulani hanno massacrato più di 200 cristiani nello Stato di Benue, in Nigeria, prendendo di mira le famiglie sfollate, bruciando gli edifici in cui alloggiavano mentre dormivano e uccidendo a colpi di machete chiunque tentasse di fuggire.

 

Le famiglie alloggiavano in edifici trasformati in alloggi temporanei a Yelewata, nella zona del governo locale di Guma, vicino a Makurdi, quando gli aggressori hanno fatto irruzione gridando “Allah Akhbar”, prima di uccidere le persone a loro piacimento.

 

In un comunicato inviato ad Aiuto alla Chiesa che Soffre, il clero ha affermato che in serata la polizia ha respinto i Fulani che stavano tentando di assaltare la chiesa di San Giuseppe, dove dormivano 700 sfollati. Poi sono tornati alle case degli sfollati, incendiando le porte, prima di aprire il fuoco in un’area dove dormivano più di 500 persone.

Sostieni Renovatio 21

 

Durante il massacro, durato tre ore, sono state uccise almeno 200 persone. Questo bilancio delle vittime lo rende la peggiore atrocità mai commessa in una regione che sta vivendo un’improvvisa impennata di attacchi, mentre si profilano segnali di un’offensiva concertata da parte di «banditi» per costringere un’intera comunità ad abbandonare la zona.

 

I funzionari della Chiesa stanno ora lavorando per assistere un gran numero di persone che avevano cercato rifugio a Yelewata, dopo essere sopravvissute agli attacchi dei Fulani e che ora sono fuggite dalla città per cercare rifugio nei paesi e nei villaggi vicini.

 

Il parroco della città, padre Ukuma Jonathan Angbianbee, ha raccontato di essere scampato per un pelo alla morte insieme agli sfollati, gettandosi a terra nel presbiterio della chiesa ai primi spari. «Quando abbiamo sentito gli spari e visto i Fulani, abbiamo messo la nostra vita nelle mani di Dio. Stamattina ringrazio Dio di essere vivo» ha detto.

 

Padre Jonathan ha descritto la sua visita al mercato: «quello che ho visto è stato davvero orribile. La gente era stata massacrata. C’erano cadaveri sparsi ovunque».

 

Un rapporto della Fondazione per la Giustizia, lo Sviluppo e la Pace (FJDP) affermava: è stato un orrore, uno spettacolo che nessuno dovrebbe vedere». «Alcuni sono stati ustionati in modo tale da essere irriconoscibili: neonati, bambini, madri e padri sono stati massacrati» ha aggiunto. Padre Jonathan ha affermato che alcuni erano così gravemente ustionati che era difficile identificarli.

 

Il sacerdote ha spiegato che Yelewata aveva ospitato migliaia di sfollati dai villaggi vicini perché era considerata relativamente sicura, trovandosi sulla strada principale per Abuja, ma ora era in gran parte deserta e molte persone avevano cercato rifugio nelle vicine città di Daudu e Abagena.

 

Padre Jonathan ha affermato che lui e altri hanno identificato gli aggressori come Fulani e che l’attacco è stato attentamente coordinato, con i militanti che sono entrati in città da diverse angolazioni e hanno approfittato delle forti piogge per lanciare l’assalto. Ha affermato: «non vi è alcun dubbio sull’identità degli autori dell’attacco. Erano senza dubbio Fulani».

Aiuta Renovatio 21

Padre Jonathan ha anche criticato le forze di sicurezza, affermando che gli agenti di polizia che hanno impedito ai militanti di accedere alla chiesa erano scarsamente equipaggiati e non sono stati in grado di prevenire l’attacco al vicino mercato.

 

L’attacco di venerdì sera si inserisce in un’ondata di attacchi nello Stato di Benue, in particolare nella regione di Makurdi, che è cattolica per oltre il 95%. Più di 100 persone sono state uccise nella regione di Gwer West, nella diocesi di Makurdi, in attacchi iniziati tre settimane fa, che hanno causato oltre 5.000 sfollati.

 

I leader della Chiesa hanno ripetutamente chiesto aiuto alla comunità internazionale, affermando che è in corso un piano dei militanti jihadisti per impadronirsi dei terreni e procedere a una pulizia etnica della regione per eliminare ogni presenza cristiana.

 

Articolo previamente apparso su FSSPX.News

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da YouTube

 

Continua a leggere

Gender

Proteste anti-LGBT in Moldavia, la polizia butta a terra un sacerdote

Pubblicato

il

Da

Gli agenti di polizia hanno fatto ricorso alla forza contro i partecipanti a una manifestazione anti-LGBT nella capitale moldava Chisinau; alcuni video della scena mostrano un prete ortodosso mentre viene scaraventato a terra, mentre un uomo con un bambino viene malmenato dagli agenti e arrestato.   Le tensioni sono aumentate dopo che un gruppo di attivisti LGBTQ ha organizzato una marcia non autorizzata nel centro della città, ha riferito domenica Sputink Moldova.   Decine di persone con bandiere arcobaleno hanno bloccato il traffico e sfilato per le strade. Sebbene la polizia fosse intervenuta in gran numero sul posto, non è stato fatto alcuno sforzo per fermare la marcia, secondo l’agenzia.

Sostieni Renovatio 21

Alla fine, si sono imbattuti in una contro-protesta di cristiani ortodossi che portavano icone e croci. La violenza è esplosa quando i manifestanti anti-omotransessualiste hanno cercato di violare i cordoni di polizia che li separavano dall’altro gruppo.   Uno dei video registrati sul posto mostra gli agenti mentre gettano brutalmente a terra un prete ortodosso.      
  Un altro filmato mostrava la polizia maltrattare un uomo con un bambino piccolo in braccio. In una di queste, il padre evita a malapena di far cadere la testa del bambino sul marciapiede mentre viene spinto dagli agenti.      

Iscriviti al canale Telegram

Diverse persone sarebbero state fermate durante la protesta. Alla fine la tensione si è placata e i dimostranti anti-omotransessualisti hanno iniziato a cantare preghiere.   La leader del partito di opposizione Renaștere («Rinascimento»), Natalia Paraska, ha definito «scioccanti» le azioni degli ufficiali a Chisinau. «Chi serve la nostra polizia: la società o un gruppo di persone emarginate sotto bandiere arcobaleno?» ha chiesto.   Paraska ha affermato che alle autorità moldave attuali non importava che tra gli arrestati ci fossero sacerdoti e genitori con figli, perché per loro “la cosa principale è eseguire gli ordini della Sandu», cioè la contestata presidente moldava, la quale, continua la leader dell’opposizione, «su ordine di Bruxelles, esige che la parata gay si svolga a qualsiasi costo. Anche se ciò significa calpestare i valori della famiglia cristiana».

Aiuta Renovatio 21

La Moldavia, ex repubblica sovietica, ha chiesto l’adesione all’UE e alla NATO dal 2020, quando la Sandu – una dichiarata oppositrice della Russia – è salita al potere. Le sue politiche filo-occidentali hanno incontrato crescenti critiche a livello nazionale, in particolare per la traiettoria economica del Paese e la gestione del dissenso.   Negli ultimi anni, il Paese, che conta 2,4 milioni di abitanti, ha vissuto tensioni religiose che hanno coinvolto due importanti fazioni ortodosse: la Chiesa ortodossa moldava, affiliata al Patriarcato di Mosca, e la Metropolia di Bessarabia. Quest’ultima fa capo alla Chiesa ortodossa rumena ed è sostenuta dalle autorità filo-europee di Chișinău.   I critici hanno ripetutamente accusato il governo del presidente Sandu di esercitare pressioni sulla Chiesa, legata a Mosca, affinché si schierasse con la Romania. La Sandu negli scorsi mesi ha minacciato di mettere al bando TikTok e Telegram, dopo aver bloccato ben se canali TV. Due anni fa aveva messo al bando un intero partito di opposizione, e impedito al noto musicista serbo Goran Bregovic – considerato per qualche ragione filorusso – di entrare nel Paese.   Come riportato da Renovatio 21, ad aprile, al vescovo Marchel della Chiesa ortodossa moldava fu impedito di compiere un pellegrinaggio a Gerusalemme ha suscitato critiche e condanne a livello internazionale da parte dell’opposizione politica moldava, nonché della Chiesa ortodossa russa.  

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagini screenshot da YouTube  
Continua a leggere

Più popolari