Connettiti con Renovato 21

Politica

Indagata la terza moglie di Netanyahu

Pubblicato

il

Le autorità israeliane hanno avviato un’indagine su Sara Netanyahu, moglie del primo ministro Benjamin Netanyahu, in seguito alle accuse secondo cui avrebbe tentato di influenzare un testimone coinvolto nel processo per corruzione in corso a carico del marito.

 

Il procuratore generale Gali Baharav-Miara ha annunciato l’inchiesta martedì in risposta a un’inchiesta trasmessa dal canale israeliano 12 la scorsa settimana. «Dovrebbe essere aperta un’indagine sui sospetti di molestie ai testimoni e ostruzione alla giustizia in merito alle conclusioni della trasmissione Uvda», ha affermato in una dichiarazione.

 

«Lo stato di diritto si applica a tutti», ha aggiunto Baharav-Miara. «Indagheremo a fondo su qualsiasi tentativo di interferire con il processo giudiziario».

Sostieni Renovatio 21

Secondo quanto riportato dall’AP, il canale 12 ha trasmesso messaggi WhatsApp in cui si afferma che Sara Netanyahu ha incaricato un ex collaboratore di organizzare proteste contro gli oppositori politici e di intimidire un testimone chiave.

 

Il processo al primo ministro in carica è iniziato nel 2020 e verte sulle accuse di corruzione, frode e abuso di fiducia, che includono traffico di influenze e accettazione di regali inappropriati. Netanyahu ha negato le accuse, definendole parte di una campagna politicamente motivata contro di lui.

 

Il primo ministro ha difeso la moglie durante un incontro del suo partito Likud giovedì. «Queste accuse sono un altro attacco infondato alla mia famiglia», ha detto.

 

Sara Netanyahu ha dovuto affrontare problemi legali in passato. Nel 2019, ha patteggiato ammettendo di aver utilizzato impropriamente fondi pubblici per coprire le spese di ristorazione privata.

 

Nel 2019, ha patteggiato in un caso separato, ammettendo l’uso improprio di fondi pubblici per coprire le spese di ristorazione privata. Le è stato ordinato di restituire i fondi e una multa aggiuntiva.

 

Sara Ben-Artzi è la terza moglie di Netanyahu. Dalla prima moglie, la chimica Miriam Weizmann, Beniamino ha avuto una figlia nata nel 1978, Noa. Nello stesso anno il futuro premier israeliano ha incontrato la studentessa britannica goy (cioè, non ebrea) Fleur Cates, sposata nel 1981 dopo la fine della prima relazione; la Cates si convertì all’ebraismo, ma divorziò dal Netanyahu nel 1988.

 

Sara e Bibi si sono conosciuto su un volo della compagnia di bandiera israeliana El Al da Nuova York, dove la donna lavorava come hostess mentre studiava da psicologa. Il matrimonio fu celebrato nel 1991, anno della nascita del figlio Yair (1991) cui seguì la nascita del figlio Avner, entrambi con un passato militare, il primo nell’unità del portavoce IDF, il secondo – che nel frattempo ha vinto campionati nazionali di quiz biblici – nei reparti di Intelligence.

 

Nel 1993 Netanyahu dichiarò in diretta TV di aver avuto una relazione intima con la sua consulente per le PR Ruth Bar, raccontando che un rivale politico avrebbe installato una telecamera nascosta registrandolo in posizione sessualmente compromettente con la donna, con successiva minaccia di consegna alla stampa del filmato qualora Bibi non avesse smesso di cercare la leadership del partito Likud.

Iscriviti al canale Telegram

Nel 1996 la stampa riportò di una sua amicizia con l’americana Katherine Price, già moglie dell’editore Leonardo Mondadori (1946-2002), nipote del gigante dell’editoria italiana Arnoldo Mondadori (1889-1971), riconvertitosi al cattolicesimo nel 1992 lavorando ad un libro sul fondatore dell’Opus Dei Josemaría Escrivá de Balaguer.

 

Altre volte in quegli anni Netanyahu lamentò come i suoi avversari politici avessero assunto investigatori privati per far emergere sue relazioni personali.

 

Ad ogni modo, è piuttosto chiaro che l’uomo non si è fatto intimidire. Così come il fatto che video compromettenti non sono mai usciti.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0), immagine tagliata.

 

Continua a leggere

Politica

L’editore ritira il libro in cui si sostiene che Epstein abbia presentato Melania a Trump

Pubblicato

il

Da

HarperCollins UK si è scusata con Melania Trump e ha ritirato un libro che affermava che Jeffrey Epstein, condannato per reati sessuali, l’avesse presentata al marito, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump.   Mercoledì, la casa editrice ha dichiarato in una nota di aver «deciso di rimuovere diverse pagine» da una biografia non autorizzata del principe Andrea, scritta dallo storico Andrew Lowine. I passaggi in questione riportavano accuse non verificate secondo cui Epstein avrebbe favorito l’incontro tra la coppia presidenziale statunitense.   «Le copie del libro che includono tali riferimenti saranno rimosse definitivamente dalla distribuzione. HarperCollins UK si scusa con la First Lady», si legge nella dichiarazione. Melania Trump ha successivamente condiviso il messaggio sul suo account X.  

Iscriviti al canale Telegram

La biografia, pubblicata a metà agosto, analizzava il rapporto tra il principe Andrea e Epstein, il finanziere americano morto in carcere nel 2019 in attesa di processo per accuse di traffico sessuale. NBC News aveva precedentemente riferito che il libro sosteneva che Epstein avesse «facilitato» l’incontro tra Melania e Donald Trump, in un articolo che descriveva in dettaglio i suoi tentativi di prendere le distanze dall’uomo d’affari caduto in disgrazia.   Un portavoce della first lady statunitense (FLOTUS) ha riferito ad Axios che il suo team legale è «attivamente impegnato a garantire immediate ritrattazioni e scuse da parte di coloro che diffondono falsità maligne e diffamatorie», sottolineando che nelle sue memorie Melania afferma di aver conosciuto Donald Trump nel 1998 a una festa a New York tramite un’altra conoscenza.   Durante la campagna presidenziale del 2024, Donald Trump aveva promesso di rendere pubblici i «file Epstein», che si presume dettagliassero i legami del finanziere con figure influenti. Tuttavia, dopo il suo insediamento, Trump ha definito l’esistenza di tali documenti una «bufala democratica», una svolta che, secondo i critici, servirebbe a distogliere l’attenzione dai suoi precedenti rapporti con Epstein.   Melania Trump ha già ottenuto una ritrattazione dal Daily Beast e da un podcast condotto dallo stratega democratico James Carville per affermazioni simili.   Come riportato da Renovatio 21, al contrario, per le sue affermazione sulla FLOTUS, suo marito ed Epstein Hunter Biden ha rifiutato di scusarsi. Melania Trump ha minacciato di fargli causa per un miliardo di dollari, ma il figlio già tossicodipendente di Biden ha risposto a maleparole.   Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
   
Continua a leggere

Politica

Trump non vince il Nobel. Premiato pure lo scrittore nemico di Orban

Pubblicato

il

Da

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è stato escluso dalla lista dei candidati al Premio Nobel per la Pace 2025, assegnato venerdì alla politica dell’opposizione venezuelana Maria Corina Machado.

 

Trump ha più volte dichiarato di meritare il premio per aver, a suo dire, risolto numerosi conflitti internazionali da quando è entrato in carica a gennaio, incluso il più recente a Gaza.

 

Il direttore delle comunicazioni della Casa Bianca, Steven Cheung, ha commentato la notizia affermando che il comitato «ha dimostrato di anteporre la politica alla pace» e ha aggiunto che Trump «continuerà a stipulare accordi di pace, a porre fine alle guerre e a salvare vite umane».

 

Il Comitato norvegese per il Nobel ha lodato la Machado, nota critica del presidente venezuelano Nicolas Maduro, «per la sua instancabile difesa delle libertà democratiche in Venezuela e il suo impegno nel realizzare una transizione pacifica dalla dittatura alla democrazia». Maduro ha accusato Machado di aver convogliato fondi americani verso gruppi antigovernativi «fascisti», definendola una pedina per l’ingerenza di Washington negli affari venezuelani.

Iscriviti al canale Telegram

La Machado ha mantenuto stretti legami con il governo statunitense per decenni. Nel 2005, fu ricevuta nello Studio Ovale dall’allora presidente George W. Bush.

 

Durante il primo mandato di Trump, gli Stati Uniti e diverse nazioni occidentali riconobbero il rappresentante dell’opposizione venezuelana Juan Guaidó come «presidente ad interim» del Paese, sebbene i tentativi di Guaidó di prendere il potere attraverso proteste e colpi di stato siano falliti.

 

Da quando è tornato al potere a gennaio, Trump ha intensificato la pressione su Caracas con sanzioni e operazioni militari, descritte dalla sua amministrazione come azioni antidroga.

 

Critici, tra cui il senatore repubblicano Rand Paul e Juan Gonzalez, ex diplomatico di alto livello nell’amministrazione di Joe Biden, sostengono che la Casa Bianca stia perseguendo una strategia di cambio di regime già sperimentata. Il Segretario di Stato di Trump, Marco Rubio, noto oppositore di Maduro, è considerato il principale promotore di questa linea.

 

All’inizio di questa settimana, il Comitato per il Nobel ha assegnato il Premio per la Letteratura allo scrittore ungherese Laszlo Krasznahorkai, critico del primo ministro ungherese Viktor Orban, uno dei più fedeli alleati di Trump in Europa.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Immagine da Twitter

Continua a leggere

Politica

La Le Pen promette di bloccare qualsiasi nuovo governo francese

Pubblicato

il

Da

La domina della destra francese Marine Le Pen ha promesso di bloccare qualsiasi nuova azione del governo, dopo che il presidente Emmanuel Macron ha annunciato la nomina di un nuovo primo ministro entro due giorni, in un contesto di crisi politica sempre più profonda.   Il Rassemblement National (RN) di Marine Le Pen è il partito più numeroso in parlamento. Mercoledì, la leader ha esortato Macron a sciogliere l’Assemblea Nazionale e indire nuove elezioni, oppure a dimettersi.   «Voto contro tutto… Questa farsa è durata abbastanza», ha dichiarato la tre volte candidata alla presidenza.   Il primo ministro Sébastien Lecornu si è dimesso lunedì dopo le critiche alle scelte del suo governo. Con il debito pubblico francese a livelli record e il dibattito in corso sul bilancio 2026, Macron gli ha chiesto di restare in carica come amministratore delegato fino a metà settimana.   Mercoledì sera, Macron ha annunciato che nominerà un nuovo primo ministro entro due giorni, una mossa volta a evitare lo scioglimento del Parlamento e a formare un governo di coalizione di compromesso in grado di approvare il bilancio.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

Sempre mercoledì i leader parlamentari hanno respinto la richiesta di impeachment di Macron, e Mathilde Panot del partito di sinistra La France Insoumise (LFI) ha accusato i deputati astensionisti del RN di aver bloccato la mozione.   Il RN ha ripetutamente definito le pressioni di sinistra per l’impeachment come una teatralità politica, mentre il presidente del partito Jordan Bardella ha sostenuto che l’unica «soluzione» è lo scioglimento dell’assemblea o le dimissioni di Macron.   La Francia è bloccata in una paralisi politica da quando la scommessa di Macron sulle elezioni anticipate dello scorso anno ha portato a un parlamento in stallo e a una maggiore rappresentanza dell’estrema destra. Il RN detiene ora quasi un quarto dei 577 seggi dell’Assemblea Nazionale.   Recenti sondaggi indicano il RN in testa con circa il 35% delle intenzioni di voto, davanti all’alleanza centrista di Macron.   Le Pen, candidata alla presidenza nel 2017 e nel 2022, ma sconfitta entrambe le volte da Macron, è stata interdetta dai pubblici uffici all’inizio di quest’anno dopo che un tribunale francese l’ha dichiarata colpevole di appropriazione indebita di fondi del Parlamento europeo, sentenza che sta impugnando.   Bardella è nel frattempo considerato da molti come un potenziale futuro candidato alla presidenza.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia  
Continua a leggere

Più popolari