Politica
Indagata la terza moglie di Netanyahu
Le autorità israeliane hanno avviato un’indagine su Sara Netanyahu, moglie del primo ministro Benjamin Netanyahu, in seguito alle accuse secondo cui avrebbe tentato di influenzare un testimone coinvolto nel processo per corruzione in corso a carico del marito.
Il procuratore generale Gali Baharav-Miara ha annunciato l’inchiesta martedì in risposta a un’inchiesta trasmessa dal canale israeliano 12 la scorsa settimana. «Dovrebbe essere aperta un’indagine sui sospetti di molestie ai testimoni e ostruzione alla giustizia in merito alle conclusioni della trasmissione Uvda», ha affermato in una dichiarazione.
«Lo stato di diritto si applica a tutti», ha aggiunto Baharav-Miara. «Indagheremo a fondo su qualsiasi tentativo di interferire con il processo giudiziario».
Sostieni Renovatio 21
Secondo quanto riportato dall’AP, il canale 12 ha trasmesso messaggi WhatsApp in cui si afferma che Sara Netanyahu ha incaricato un ex collaboratore di organizzare proteste contro gli oppositori politici e di intimidire un testimone chiave.
Il processo al primo ministro in carica è iniziato nel 2020 e verte sulle accuse di corruzione, frode e abuso di fiducia, che includono traffico di influenze e accettazione di regali inappropriati. Netanyahu ha negato le accuse, definendole parte di una campagna politicamente motivata contro di lui.
Il primo ministro ha difeso la moglie durante un incontro del suo partito Likud giovedì. «Queste accuse sono un altro attacco infondato alla mia famiglia», ha detto.
Sara Netanyahu ha dovuto affrontare problemi legali in passato. Nel 2019, ha patteggiato ammettendo di aver utilizzato impropriamente fondi pubblici per coprire le spese di ristorazione privata.
Nel 2019, ha patteggiato in un caso separato, ammettendo l’uso improprio di fondi pubblici per coprire le spese di ristorazione privata. Le è stato ordinato di restituire i fondi e una multa aggiuntiva.
Sara Ben-Artzi è la terza moglie di Netanyahu. Dalla prima moglie, la chimica Miriam Weizmann, Beniamino ha avuto una figlia nata nel 1978, Noa. Nello stesso anno il futuro premier israeliano ha incontrato la studentessa britannica goy (cioè, non ebrea) Fleur Cates, sposata nel 1981 dopo la fine della prima relazione; la Cates si convertì all’ebraismo, ma divorziò dal Netanyahu nel 1988.
Sara e Bibi si sono conosciuto su un volo della compagnia di bandiera israeliana El Al da Nuova York, dove la donna lavorava come hostess mentre studiava da psicologa. Il matrimonio fu celebrato nel 1991, anno della nascita del figlio Yair (1991) cui seguì la nascita del figlio Avner, entrambi con un passato militare, il primo nell’unità del portavoce IDF, il secondo – che nel frattempo ha vinto campionati nazionali di quiz biblici – nei reparti di Intelligence.
Nel 1993 Netanyahu dichiarò in diretta TV di aver avuto una relazione intima con la sua consulente per le PR Ruth Bar, raccontando che un rivale politico avrebbe installato una telecamera nascosta registrandolo in posizione sessualmente compromettente con la donna, con successiva minaccia di consegna alla stampa del filmato qualora Bibi non avesse smesso di cercare la leadership del partito Likud.
Iscriviti al canale Telegram
Nel 1996 la stampa riportò di una sua amicizia con l’americana Katherine Price, già moglie dell’editore Leonardo Mondadori (1946-2002), nipote del gigante dell’editoria italiana Arnoldo Mondadori (1889-1971), riconvertitosi al cattolicesimo nel 1992 lavorando ad un libro sul fondatore dell’Opus Dei Josemaría Escrivá de Balaguer.
Altre volte in quegli anni Netanyahu lamentò come i suoi avversari politici avessero assunto investigatori privati per far emergere sue relazioni personali.
Ad ogni modo, è piuttosto chiaro che l’uomo non si è fatto intimidire. Così come il fatto che video compromettenti non sono mai usciti.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0), immagine tagliata.