Geopolitica
Immagini della strage allo stadio in Indonesia
Almeno 174 persone sono morte nella calca durante disordini ad uno stadio in Indonesia lo scorso sabato. Secondo il conteggio attuale, i feriti sarebbero più di un centinaio.
Il disastro con lo stampede – il calpestamento – è seguito all’uso da parte della polizia di gas lacrimogeni per sedare un’invasione di campo.
La squadra dell’Arema Football Club ha perso 3-2 contro Persebaya Surabaya presso lo stadio Kanjuruhan, che era riempito, secondo le testimonianze, solo di tifosi dell’Arema – i fan del Persebaya erano stati banditi dall’entrare nella struttura per evitare risse tra tifoserie.
La sconfitta casalinga dell’Arema avrebbe quindi scatenato i tifosi che avrebbero invaso il campo: mai la squadra aveva perso contro il Persebaya in 23 anni.
WARNING: GRAPHIC ⚠️ Over 120 people in Indonesia have died as a result of chaos and violence after a soccer gamepic.twitter.com/vDFftBvQZf
— Fifty Shades of Whey (@davenewworld_2) October 2, 2022
NEW – Over 100 people were killed tonight in riots that broke out at a football match in Indonesia.pic.twitter.com/hGZEwQyHmL
— Disclose.tv (@disclosetv) October 1, 2022
Come visibile dai video caricati in rete, la polizia antisommossa ha quindi risposto con cariche manganellate.
La polizia ha quindi sparato gas lacrimogeni dopo che la maggior parte dei fan aveva già sgomberato il campo. Le nuvole di gas lacrimogeni hanno di conseguenza innescato una corsa in preda al panico verso un’uscita stretta.
Alcuni sono morti calpestati, altri soffocati. Il New York Times sostiene che almeno 34 sono periti all’istante.
Testimonianze dicono che l’aria era divenuta irrespirabile e ai tifosi mancava il respiro. Alcuni sono fuggiti tentando di scavalcare le recinzioni.
BREAKING: At least 127 people killed, 180 injured in riot at football stadium in Indonesia, police say pic.twitter.com/WmuI67yJoi
— BNO News (@BNONews) October 1, 2022
I personally feel sorry for what happened to the State of Indonesia which took so many lives, especially the supporters of AREMA.
Hey @PSSI so who’s at fault if it’s like this? Please investigate this case thoroughly. pic.twitter.com/ZPGYvhA2rv
— Bjorka (@bjorkanismreal) October 2, 2022
«Lo stadio si è trasformato in un campo di battaglia pieno di fumo quando la polizia ha sparato gas lacrimogeni», ha detto uno spettatore alla Associated Press. «Avevo caldo e mi bruciavano gli occhi, non riuscivo a vedere chiaramente mentre avevo le vertigini e tutto diventava scuro… Sono svenuto» . L’uomo si è svegliato al pronto soccorso per apprendere che suo cugino era morto per un trauma cranico.
#Breaking: Update – Other shocking video footages showing you the chaos inside of the hospital, after riot police cornered fans of the football game, tear gassed them extremely and had no place to run, killing 153 people injured 300 others in #Indonesia. pic.twitter.com/2yXmGUg9AH
— Sotiri Dimpinoudis (@sotiridi) October 2, 2022
In una conferenza stampa dopo la strage, il capo della polizia ha cercato di giustificare le azioni della polizia: «I gas lacrimogeni sono stati usati perché c’era l’anarchia. Stavano per attaccare gli agenti e avevano danneggiato le auto».
Tuttavia, la maggior parte dei commentatori pare dare la colpa alle Forze dell’Ordine.
Amnesty International, citando le linee guida FIFA per la gestione del gioco che vietano l’uso del «gas per il controllo della folla», ha chiesto un’indagine e sono scoppiate rivolte quando gli indonesiani si sono scagliati contro le autorità.
L’Indonesia ha una storia di violenza calcistica non indifferente. Alle partite indonesiane, razzi vengono spesso lanciati sul campo e la polizia antisommossa è una presenza regolare. Dagli anni ’90, decine di tifosi sono stati uccisi in violenze legate al calcio.
I gas lacrimogeni sono stati anche al centro della peggiore tragedia sportiva della storia. Nel disastro dell’Estadio Nacional di Lima, in Perù, nel 1964, 328 persone morirono in una partita tra la nazionale argentina e quella peruviana . Indignati quando lìarbitro ha annullato un gol che avrebbe segnato il pareggio del Perù a fine match, i tifosi presero d’assalto il campo. La polizia, anche allora, rispose con gas lacrimogeni, provocando una calca fatale tra gli spettatori in fuga bloccati dai cancelli chiusi.
Immagine screenshot da Twitter
Geopolitica
La Cina snobba il ministro degli Esteri tedesco
Il ministro degli Esteri tedesco Johann Wadephul ha dovuto cancellare un viaggio previsto in Cina dopo che Pechino si sarebbe rifiutata di organizzare incontri di alto livello con lui, secondo quanto riportato venerdì da diversi organi di stampa.
Il Wadephul sarebbe dovuto partire per Pechino domenica per discutere delle restrizioni cinesi sull’esportazione di terre rare e semiconduttori, oltre che del conflitto in Ucraina.
«Il viaggio non può essere effettuato al momento e sarà posticipato a data da destinarsi», ha dichiarato un portavoce del Ministero degli Esteri tedesco, citato da Politico. Il Wadephullo avrebbe dovuto incontrare il ministro degli Esteri cinese Wang Yi, ma l’agenda prevedeva troppo pochi incontri di rilievo.
Secondo il tabloide germanico Bild, i due diplomatici terranno presto una conversazione telefonica.
Aiuta Renovatio 21
Questo intoppo diplomatico si inserisce in un contesto di crescenti tensioni commerciali tra Cina e Unione Europea. Nell’ultimo anno, Bruxelles e Pechino si sono scontrate sulla presunta sovrapproduzione industriale cinese, mentre la Cina accusa l’UE di protezionismo.
All’inizio di questo mese, Pechino ha rafforzato le restrizioni sull’esportazione di minerali strategici con applicazioni militari, una mossa che potrebbe aggravare le difficoltà del settore automobilistico europeo.
La Germania è stata particolarmente colpita dal deterioramento del clima commerciale.
Come riportato da Renovatio 21, la Volkswagen sospenderà la produzione in alcuni stabilimenti chiave la prossima settimana a causa della carenza di semiconduttori, dovuta al sequestro da parte dei Paesi Bassi del produttore cinese di chip Nexperia, motivato da rischi per la sicurezza tecnologica dell’UE. In risposta, Pechino ha bloccato le esportazioni di chip Nexperia dalla Cina, causando una riduzione delle scorte che potrebbe portare a ulteriori chiusure temporanee di stabilimenti Volkswagen e colpire altre case automobilistiche, secondo il quotidiano.
Venerdì, il ministro dell’economia Katherina Reiche ha annunciato che Berlino presenterà una protesta diplomatica contro Pechino per il blocco delle spedizioni di semiconduttori, sottolineando la forte dipendenza della Germania dai componenti cinesi.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di UK Government via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic
Geopolitica
Vance in Israele critica la «stupida trovata politica»: il voto di sovranità sulla Cisgiordania è stato un «insulto» da parte della Knesset
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Trump minaccia di togliere i fondi a Israele se annette la Cisgiordania
Israele «perderebbe tutto il sostegno degli Stati Uniti» in caso di annessione della Giudea e della Samaria, nome con cui lo Stato Ebraico chiama la Cisgiordania, ha detto il presidente USA Donald Trump.
Trump ha replicato a un disegno di legge controverso presentato da esponenti dell’opposizione di destra alla Knesset, il parlamento israeliano, che prevede l’annessione del territorio conteso come reazione al terrorismo palestinese.
Il primo ministro Benjamin Netanyahu, sostenitore degli insediamenti ebraici in quell’area, si oppone al provvedimento, poiché rischierebbe di allontanare gli Stati arabi e musulmani aderenti agli Accordi di Abramo e al cessate il fuoco di Gaza.
Netanyahu ha criticato aspramente il disegno di legge, accusando i promotori di opposizione di una «provocazione» deliberata in concomitanza con la visita del vicepresidente statunitense J.D. Vance. (Lo stesso Vance ha qualificato il disegno di legge come un «insulto» personale)
Sostieni Renovatio 21
«I commenti pubblicati giovedì dalla rivista TIME sono stati espressi da Trump durante un’intervista del 15 ottobre, prima dell’approvazione preliminare alla Knesset di mercoledì – contro il volere del primo ministro – di un disegno di legge che estenderebbe la sovranità israeliana a tutti gli insediamenti della Cisgiordania» ha scritto il quotidiano israeliano Times of Israel.
Evidenziando l’impazienza dell’amministrazione verso tali iniziative, il vicepresidente di Trump, J.D. Vance, ha dichiarato giovedì, lasciando Israele, che il voto del giorno precedente lo aveva «offeso» ed era stato «molto stupido».
«Non accadrà. Non accadrà», ha affermato Trump a TIME, in riferimento all’annessione. «Non accadrà perché ho dato la mia parola ai Paesi arabi. E non potete farlo ora. Abbiamo avuto un grande sostegno arabo. Non accadrà perché ho dato la mia parola ai paesi arabi. Non accadrà. Israele perderebbe tutto il sostegno degli Stati Uniti se ciò accadesse».
Vance ha precisato che gli era stato descritto come una «trovata politica» e «puramente simbolica», ma ha aggiunto: «Si tratta di una trovata politica molto stupida, e personalmente la considero un insulto».
Gli Emirati Arabi Uniti, che hanno guidato i Paesi arabi e musulmani negli Accordi di Abramo, si oppongono da tempo all’annessione della Cisgiordania, sostenendo che renderebbe vani i futuri negoziati di pace nella regione.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero7 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura5 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Oligarcato6 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale













