Intelligence
Il significato delle rivelazioni sull’assassinio di Darja Dugina: «la CIA ha realizzato che la guerra in Ucraina è perduta»
Come valutare le rivelazioni recenti riguardo l’assassinio di Darja Dugina, giornalista e figlia del famoso filosofo russo Alexander Dugin?
Il regime di Kiev ha finora negato il suo coinvolgimento nell’atroce omicidio via autobomba. Tuttavia in settimana il Washington Post ha riferito, citando sue fonti, che l’assassinio di Darja è stato orchestrato dal servizio di sicurezza interna ucraino SBU.
Le fonti del WaPo affermano inoltre che la CIA ha investito molto denaro e sforzi dal 2015 per trasformare i servizi segreti ucraini in «potenti alleati contro Mosca».
Lo sviluppo è stato commentato sul sito governativo russo Sputnik da Larry Johnson, ufficiale in pensione dell’Intelligence della CIA e funzionario del Dipartimento di Stato. Johnson suggerisce che la tempistica delle rivelazioni del WaPo potrebbe non essere casuale.
«Bisogna chiedersi: perché è stato pubblicato adesso? Perché questo non è stato creato solo per capriccio. C’è uno scopo dietro questo. Lo prendo come un’indicazione che la CIA si rende conto che la guerra in Ucraina è persa e che non avrà successo», ha detto l’ex ufficiale CIA a Sputnik. «Pertanto, stanno iniziando a pubblicare la loro storia, ehi, guarda, ecco tutte le cose buone che abbiamo provato a fare. E non è colpa nostra. Gli ucraini a volte uscivano dalla riserva e facevano cose brutte».
Secondo Johnson, la CIA dovrebbe probabilmente cercare di prendere le distanze dai crimini commessi dallo SBU e dalla Direzione principale dell’intelligence ucraina, che sembrano sempre più concentrati sull’assassinio di persone che considerano nemiche dell’Ucraina.
Sostieni Renovatio 21
«Se ci sono persone che fanno cose che consideri controproducenti per la tua politica e in questo caso addirittura uccidono giornalisti, questa è una violazione per la CIA. Ma ancora una volta, la CIA ha persone tra i suoi ranghi che trovano il modo di scusare questo, giustificarsi e dire che va bene», ha osservato.
Riferendosi alla parte dell’articolo del giornale in cui si affrontava il tema dell’addestramento della CIA ai servizi segreti ucraini, Johnson si è chiesto ad alta voce in cosa consistesse esattamente tale addestramento, vedendo come le tecniche menzionate nell’articolo – ad esempio, il modo in cui la bomba che ha ucciso la Dugina è stata introdotta clandestinamente in Russia – ha poco a che fare con il vero lavoro di Intelligence.
«L’obiettivo dell’Intelligence è reclutare persone dall’altra parte che abbiano accesso alle informazioni desiderate e che non possano ottenere con nessun altro mezzo. E tu vuoi reclutarli e chiedere loro di fornire quelle informazioni senza far capire all’altra parte che hai accesso a quelle informazioni», spiega Johnson, affermando che secondo lui «la Russia ha un’intelligenza umana di gran lunga migliore su ciò che farà l’Ucraina di quella che ha l’Ucraina su ciò che farà la Russia».
Per quanto riguarda i rischi potenziali che i servizi segreti ucraini possono presentare a coloro che li sostengono, Johnson li ha definiti minimi, sottolineando che il problema potrebbe sorgere «se i membri della GUR o della SBU si sentono traditi dall’Occidente».
«E poi c’è sempre la possibilità che possano cercare di vendicarsi. Ma ancora una volta, penso che la decisione di pubblicare questa storia riguardi, a mio avviso, la fine della politica statunitense a sostegno dell’Ucraina. Non si tratta di un problema di per sé, ma è semplicemente la CIA che sostanzialmente dice: ecco cosa abbiamo cercato di fare e non è colpa nostra», ha ipotizzato.
Come riportato da Renovatio 21, il Dipartimento per la Sicurezza Nazionale USA ha iniziato a temere il ritorno in patria di foreign fighter americani radicalizzati, che potrebbero fomentare un terrorismo interno di matrice neonazista. Lo stesso problema è stato posto anche in Francia, con tanto di interrogazione parlamentare sulla questione.
Al contempo, tornano alla mente le minacciose parole di Zelens’kyj di qualche settimana fa, quando sembrava adombrare una destabilizzazione dell’Europa attraverso i profughi ucraini qualora le richieste del regime di Kiev non venissero esaudite.
«Ridurre gli aiuti all’Ucraina non farà altro che prolungare la guerra, sostiene Zelens’kyj. E creerebbe rischi per l’Occidente nel proprio cortile. Non c’è modo di prevedere come reagirebbero i milioni di rifugiati ucraini nei paesi europei all’abbandono del loro Paese» aveva detto all’Economist.
«Gli ucraini in generale si sono “comportati bene” e sono “molto grati” a coloro che li hanno accolti. Non dimenticheranno quella generosità. Ma non sarebbe una “bella storia” per l’Europa se dovesse “mettere queste persone all’angolo”».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Intelligence
Il capo dei servizi segreti di Mosca: l’Europa occidentale si «prepara al conflitto» con la Russia
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Intelligence
Trump conferma l’autorizzazione delle operazioni della CIA in Venezuela
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha confermato di aver autorizzato operazioni della CIA in territorio venezuelano. Lo riporta il New York Times.
Secondo il quotidiano neoeboraceno, la decisione consentirebbe agli agenti dell’intelligence di condurre operazioni letali contro il presidente venezuelano Nicolas Maduro, accusato dall’amministrazione Trump di gestire cartelli «narco-terroristici» e di inondare gli Stati Uniti con cocaina e fentanyl.
Durante un incontro nello Studio Ovale, un giornalista ha chiesto a Trump: «Perché hai autorizzato la CIA a operare in Venezuela?»
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
«Ho dato il via libera per due ragioni, in realtà», ha risposto Trump. «Primo, loro [il Venezuela] hanno svuotato le loro carceri mandando i detenuti negli Stati Uniti».
«L’altro problema sono le droghe. Dal Venezuela arriva una grande quantità di droga, molta della quale via mare, ma la fermeremo anche via terra», ha aggiunto.
Trump ha evitato di specificare se la CIA abbia l’autorizzazione a «eliminare Maduro».
«Non voglio rispondere a una domanda simile. Non sarebbe assurdo per me farlo?», ha dichiarato. Durante il suo primo mandato, Trump ha imposto dure sanzioni al Venezuela e di recente ha aumentato a 50 milioni di dollari la ricompensa per informazioni che portino all’arresto di Maduro.
Come riportato da Renovatio 21, Stati Uniti hanno schierato una flotta navale nei Caraibi orientali e, da settembre, hanno distrutto almeno cinque imbarcazioni sospettate di contrabbandare droga dal Venezuela.
Maduro ha smentito le accuse di collaborare con i cartelli e ha accusato gli Stati Uniti di volerlo destituire, sottolineando che l’esercito venezuelano è pronto a contrastare un’eventuale invasione.
Come riportato da Renovatio 21, l’amministrazione washingtoniana ha rotto le relazioni diplomatiche con Caracas, che a sua volta ha avvertito della possibilità di attacchi da parte di estremisti contro l’ambasciata.
Secondo il NYT negli scorsi mesi Maduro avrebbe fatto ampie concessioni economiche agli USA, che epperò sarebbero fermi sull’idea che il presidente venezuelano lasci l’incarico.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Il Venezuela ha denunziato voli «illegali» di caccia F-35 americani nei suoi spazi aerei negli ultimi giorni. Si moltiplicano intanto le notizie di preparativi di ulteriore attacchi al narcotraffico venezuelano, con minaccia diretta di Trump agli aerei di Caracas che avevano sorvolato una nave da guerra USA mandata nell’area.
Come riportato da Renovatio 21, negli scorsi giorni Trump ha dichiarato che «gli attacchi degli Stati Uniti alle imbarcazioni venezuelane sono un atto di gentilezza» e che il Paese è in «conflitto armato» con i cartelli della droga.
Secondo alcuni analisti, la nuova «guerra alla droga» altro non è che una copertura della riattivata Dottrina Monroe, che prevede l’egemonia assoluta degli USA sul suo emisfero – qualcosa del resto di detto apertamente quando si parla della cosiddetta «difesa emisferica» dell’amministrazione Trump, con varie opzioni di annessioni di Panama, Groenlandia, Canada, e perfino il Messico.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
Intelligence
Il vertice del KGB bielorusso parla dei colloqui con gli USA
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero4 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Cancro2 settimane faProteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-



Vaccini2 settimane fa«Scienza spazzatura» dietro le affermazioni secondo cui i vaccini anti-COVID hanno salvato milioni di persone
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Salute2 settimane faI malori della 41ª settimana 2025
-



Sanità6 giorni faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Autismo1 settimana faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?














