Geopolitica
Il procuratore capo della Corte Penale Internazionale chiede mandati di arresto per i leader di Netanyahu e Hamas

Il procuratore capo della Corte penale internazionale ha affermato di essere alla ricerca di mandati di arresto per i leader israeliani e di Hamas, compreso il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu.
Ci sono «fondati motivi per ritenere» che le persone ricercate siano responsabili di «crimini di guerra e crimini contro l’umanità» a Gaza e in Israele, ha sottolineato lunedì Karim Khan in una dichiarazione.
Insieme a Netanyahu, il pubblico ministero sta cercando di arrestare il ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant. Tra gli ufficiali di Hamas ricercati figurano il leader del gruppo armato palestinese Yahya Sinwar, il comandante della sua ala militare, le Brigate al-Qassam, Mohammed Diab Ibrahim al-Masri, e il capo dell’Ufficio Politico di Hamas Ismail Haniyeh, si legge nella dichiarazione del pubblico ministero.
Secondo Khan, Netanyahu e Gallant sono sospettati di crimini di guerra e crimini contro l’umanità a Gaza, come attacchi intenzionali contro la popolazione civile, uccisioni intenzionali e cause di sofferenze, uso della fame come metodo di guerra, «sterminio e/o omicidio» come così come altri «atti disumani».
I leader ricercati di Hamas sarebbero «responsabili penalmente» di omicidi, stupri e altri atti di violenza sessuale, nonché di presa di ostaggi, torture e altri «atti disumani», ha affermato il pubblico ministero.
#ICC Prosecutor @KarimKhanQC announces applications for arrest warrants in relation to Benjamin Netanyahu and Yoav Gallant in the context of the situation in the State of #Palestine ⤵️https://t.co/WqDZecXFZq pic.twitter.com/bxqLWc5M6u
— Int’l Criminal Court (@IntlCrimCourt) May 20, 2024
Sostieni Renovatio 21
Il 7 ottobre, i combattenti di Hamas hanno effettuato un’incursione in Israele, che ha provocato la morte di circa 1.200 persone e la presa di 250 in ostaggio. Il governo israeliano ha risposto all’attacco lanciando un’operazione militare su larga scala a Gaza che è ancora in corso. Secondo i dati del ministero della sanità dell’enclave palestinese, 35.456 persone sono state uccise e altre 79.476 ferite a seguito degli attacchi aerei e dell’offensiva di terra israeliana.
Israele non è membro della Corte penale internazionale e non riconosce la giurisdizione del tribunale delle Nazioni Unite, ma lo Stato di Palestina si è unito all’organizzazione nel 2015. Una volta emessi i mandati contro Netanyahu e i leader di Hamas, uno qualsiasi dei 124 stati membri del tribunale sarà obbligati ad arrestarli se mettessero piede nel loro territorio.
Benny Gantz, il membro centrista del gabinetto di guerra israeliano formato da tre persone, ha etichettato la decisione di Khan di chiedere mandati di arresto contro Netanyahu e Gallant come «un crimine di proporzioni storiche» sostenendo che «Israele sta conducendo una delle guerre giuste combattute nella storia moderna» e tracciare paralleli tra i suoi alti funzionari e i leader di Hamas è «una profonda distorsione della giustizia e una palese bancarotta morale», ha affermato in una dichiarazione.
Il ministro delle Finanze sionista, Bezalel Smotrich ha affermato che «non vedevamo una tale dimostrazione di ipocrisia e odio verso gli ebrei come quella mostrata dalla corte dell’Aia dai tempi della propaganda nazista».
Un altro membro del gabinetto di destra, il ministro della Sicurezza nazionale Itamar Ben-Gvir, ha esortato il primo ministro israeliano e il ministro della difesa a «ignorare il procuratore antisemita e ordinare un attacco intensificato contro Hamas fino alla sua completa distruzione».
Ad aprile, quando sono emerse notizie di un possibile mandato di arresto contro Netanyahu, il primo ministro ha accusato la Corte penale internazionale di cercare di «paralizzare la capacità stessa di Israele di difendersi», alimentando al contempo «il fuoco dell’antisemitismo».
La testata americana Axios ha riferito all’inizio di questo mese che un gruppo di legislatori repubblicani della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti aveva ideato sanzioni contro la Corte Penale Internazionale nel tentativo di dissuaderla dal perseguire i leader israeliani.
Gli Stati Uniti, il principale alleato di Israele, non sono uno Stato parte dello Statuto di Roma, che ha fondato la Corte penale internazionale nel 2002.
Come riportato da Renovatio 21, il presidente colombiano Gustavo Petro pochi giorni fa ha affermato che la Corte penale internazionale e il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite devono agire per prevenire il «genocidio» del popolo palestinese a Rafah.
Il presidente venezuelano Maduro ad inizio anno aveva dichiarato che Israele ha lo stesso sostegno occidentale di Hitler. Il Nicaragua è andato oltre, attaccando anche i Paesi «alleati» dello Stato ebraico come la Repubblica Federale Tedesca, portando Berlino davanti alla Corte Internazionale per complicità nel genocidio di Gaza.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Hudson Institute via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic
Geopolitica
Jeffrey Sachs: USA «regime fantoccio» di Israele, Washington «governo del Mossad»

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Orban: i leader UE «vogliono andare in guerra» con la Russia

Il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha dichiarato giovedì che i leader dell’UE sembrano intenzionati a trascinare il blocco in un conflitto con la Russia.
In un post su X, il noto critico delle politiche occidentali verso l’Ucraina ha avvertito che «sono in discussione proposte apertamente favorevoli alla guerra», riferendosi ai colloqui tenuti durante un vertice informale dei leader dell’UE a Copenaghen questa settimana.
«Vogliono destinare i fondi dell’UE all’Ucraina. Cercano di accelerare l’adesione dell’Ucraina con vari espedienti legali. Vogliono finanziare la fornitura di armi. Tutte queste proposte dimostrano chiaramente che i burocrati di Bruxelles vogliono la guerra», ha scritto Orbán, promettendo che Budapest si opporrà a tali iniziative.
📍 Copenhagen, day two. The situation is serious. Outright pro-war proposals are on the table. They want to hand over EU funds to Ukraine. They are trying to accelerate Ukraine’s accession with all kinds of legal tricks. They want to finance arms deliveries. All these proposals… pic.twitter.com/86qEC83kIX
— Orbán Viktor (@PM_ViktorOrban) October 2, 2025
Sostieni Renovatio 21
L’incontro di Copenaghen è stato convocato in risposta a una serie di avvistamenti di droni non identificati in Europa. La premier danese Mette Frederiksen ha dichiarato che il suo governo non è in grado di identificare l’origine dei velivoli, ma ha sostenuto che «possiamo almeno concludere che c’è un solo Paese che rappresenta una minaccia per la sicurezza dell’Europa, ovvero la Russia».
I leader dell’UE hanno discusso l’idea di un «muro di droni», un sistema vagamente definito per contrastare le minacce aeree. Secondo i media, i colloqui hanno prodotto pochi progressi: Politico ha descritto la sessione come caduta in un «tipico stallo», mentre Bloomberg ha definito il muro di droni più un’«etichetta pubblicitaria» che un piano concreto.
Nel frattempo, Mosca ha accusato l’Ucraina e i suoi alleati europei di orchestrare provocazioni per inasprire le tensioni.
Come riportato da Renovatio 21, Servizio di Intelligence Estero russo (SVR) ha affermato questa settimana che la recente incursione di droni nello spazio aereo polacco – attribuita da Varsavia alla Russia – fosse in realtà un’operazione ucraina sotto falsa bandiera, prevedendo ulteriori incidenti simili in futuro.
La leadership dell’UE continua a spingere per un maggiore sostegno a Kiev e per una crescente militarizzazione degli Stati membri. In quest’ottica, Bruxelles ha cercato di limitare il potere di veto di nazioni dissenzienti come l’Ungheria sulle decisioni di politica estera e di sicurezza.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di © European Union, 1998 – 2025 via Wikimedia pubblicata su indicazioni.
Geopolitica
Otto Paesi arabi accolgono con favore il piano di Trump per Gaza

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Cancro1 settimana fa
Impronta genetica del vaccino COVID nel DNA di un paziente oncologico: l’mRNA può integrarsi con il genoma umano
-
Misteri2 settimane fa
Storie, misteri ed orrori dal Mostro di Firenze ad Amanda Knox. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Vaccini2 settimane fa
Documentario rivela lo studio bomba sul collegamento tra vaccino ed epidemia di malattie croniche
-
Senza categoria2 settimane fa
Papa Leone contro la Chiesa e i dogmi per LGBT e donne-prete: «Dobbiamo cambiare atteggiamento prima di cambiare dottrina»
-
Autismo1 settimana fa
Vaccini, paracetamolo: Trump e Kennedy delineano il piano contro l’autismo. Momento storico
-
Morte cerebrale6 giorni fa
La «morte cerebrale» è stata inventata per prelevare più organi
-
Animali2 settimane fa
Le orche di Gibilterra affondano una barca a vela. È ora di dire basta
-
Salute2 settimane fa
I malori della 38ª settimana 2025