Geopolitica
Il presidente serbo contro l’USAID per aver incitato al cambio di regime

Il presidente serbo Aleksandar Vucic ha dichiarato che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha menzionato direttamente la Serbia come un luogo in cui l’USAID voleva un cambio di regime.
Il presidente ha rilasciato tali dichiarazioni durante una trasmissione televisiva, riporta la testata Blic.
«Qualcuno stava solo aspettando altre tragedie, nel frattempo preparando diversi tipi di scenari per alcune nuove rivolte e per alcuni nuovi attacchi allo stato. E questa non è una novità, e lo si può vedere attraverso le parole del presidente Donald Trump. Donald Trump ha menzionato direttamente la Serbia ieri, il presidente degli Stati Uniti d’America ha menzionato direttamente la Serbia come un posto in cui volevano un cambio politico di governo. Coloro che hanno ricevuto denaro americano per rovesciare il governo», ha detto il Vucic.
Nel luglio dell’anno scorso, il governo della Serbia ha rilasciato una dichiarazione congiunta con USAID in merito a 18 milioni di dollari di nuovi fondi per una «partnership di sviluppo», e i media hanno sottolineato che il governo ha ringraziato gli Stati Uniti per tali fondi in passato.
La dichiarazione di luglio ha osservato che i nuovi «fondi saranno utilizzati, tra le altre cose, per migliorare le procedure di appalti pubblici in Serbia, migliorare l’accesso alla giustizia per i cittadini, migliorare la protezione ambientale e la sicurezza energetica, promuovere un ambiente mediatico più forte, migliorare le opportunità economiche per i gruppi vulnerabili, nonché per una maggiore competitività dell’economia serba».
Vucic ha ammesso durante la sua intervista televisiva che il denaro è stato ricevuto e utilizzato, ma principalmente per «progetti insensati che avrebbero dovuto coprire gli occhi», mentre il vero intento della maggior parte dei finanziamenti era quello di rovesciare il governo. Alla domanda sui «numerosi video» di lui e di altri funzionari che ringraziano USAID per i progetti finanziati, il presidente serbo ha risposto che «quando qualcuno ti dà 1.000 euro, spetta a te dire comunque educatamente “grazie”».
Vucic ha quindi indicato che i soldi sono stati spesi per dotare i tribunali serbi di vari dispositivi di registrazione, microfoni e molte altre cose. Ma somme ben più consistenti sono state consegnate a ONG come Trag e CRTA. «Negli ultimi quattro anni, sono stati 400 milioni (dinari), di cui nemmeno 10 milioni sono andati allo Stato. Tutto è andato per il verso giusto per il settore non governativo», ha detto.
Stranamente, nell’aprile del 2024, pochi mesi prima che venissero annunciati i 18 milioni di dollari aggiuntivi dell’USAID, Trag e CRTA annunciarono congiuntamente un concorso dell’USAID per sovvenzioni nell’ambito di quello che chiamarono un «programma del Fondo di mobilitazione».
«La Fondazione Trag e il CRTA, con il sostegno finanziario dell’Agenzia americana per lo sviluppo internazionale (USAID), vi invitano a presentare domanda per il concorso per il programma Mobilization Fund».
Le attività elencate che potevano ricevere sovvenzioni includevano: «sviluppo della comunità locale, diritti umani, antidiscriminazione, diritti delle donne ed emancipazione femminile, emancipazione dei giovani, inclusione, economia solidale, protezione ambientale, sviluppo socioeconomico, stato di diritto, responsabilità delle istituzioni pubbliche, lotta alla corruzione, urbanistica e spazi pubblici e tutte le altre in cui gli attivisti riconoscono delle sfide».
Anche l’ex primo ministro e presidente dell’Assemblea nazionale della Serbia Ana Brnabic è stata chiamata in causa per la sua gratitudine in passato per i fondi USAID che presumibilmente avevano «migliorato» il Paese, scrive Remix News. Ora, con Trump in carica, sta cambiando idea, affermando che i «media investigativi» finanziati da USAID avevano sistematicamente danneggiato la Serbia, secondo Tanjug.
«Negli ultimi 10-11 anni, hanno insinuato che chiunque si occupi di politica è, in un certo senso, corrotto o vuole essere corrotto. Ciò ha reso impossibile per le tante persone qualificate che volevano aiutare, o che forse aiutavano dall’ombra per tutto il tempo, di essere coinvolte come segretari di stato o ministri perché, di fatto, sarebbero state immediatamente prese di mira da vari media come Krik», ha detto Brnabic su Pink TV.
Il Brnabic ha poi lasciato trapelare la verità, sottolineando che non esistono media indipendenti, il che implica semplicemente la dipendenza dai finanziamenti statunitensi da parte di gruppi di interessi particolari. «Si può vedere che quei media e le persone che ci lavoravano erano piuttosto dipendenti. Il fatto è che dipendevano dall’amministrazione americana e, a peggiorare le cose, non da un’amministrazione statunitense eletta da cittadini americani, ma da quello che viene definito lo stato profondo», ha detto.
Secondo Tanjug, la Serbia continuerà a indagare sulla spesa dei fondi USAID se gli Stati Uniti glielo chiederanno.
Per quanto riguarda il portale mediatico Kric, menzionato sopra, il presidente Vucic ha avuto un recente battibecco con uno dei giornalisti che ha cercato, ancora una volta, di mettere alle strette Vucic con presunte informazioni su suo fratello all’apertura della Fiera Internazionale del Turismo di Belgrado.
Aiuta Renovatio 21
Il giornalista ha affermato che il nome di Andrej Vucic è stato menzionato in messaggi registrati, indicando che aveva potere sugli appalti statali a Novi Sad e anche sulle nomine della polizia.
Il presidente ha definito le accuse «una bugia nota», ha ribadito che suo fratello non ricopre alcuna carica politica, e poi si è rivoltato al giornalista, chiedendo: «mi interessa che lei risponda alla domanda su quanti soldi lei ha ricevuto dall’USAID , quanti dalla NED? Quanti soldi le hanno trasferito queste due organizzazioni criminali, sia l’una che l’altra? Quanto, come il presidente americano e uno dei più famosi uomini d’affari laici, si potrebbe dire, Elon Musk, che chiama queste organizzazioni criminali? Quanti soldi le hanno dato per questo?».
Prendendo in giro le accuse di terzi, Vucic ha detto: «molte persone scrivono anche che ho detto loro che mi sarei lanciato dal belvedere di Smilovica, ma non l’ho ancora fatto». Ha poi sottolineato che, d’altro canto, i finanziamenti che Kric ha ricevuto dagli Stati Uniti sono un fatto.
Il giornalista ha poi accusato il presidente di aver preso di mira nuovamente i giornalisti, al che Vucic ha risposto: «Come posso prenderla di mira? Le sto solo chiedendo quanti soldi ha ricevuto».
Gli Stati Uniti avrebbero donato 937 milioni di dollari alla Serbia dal 2001. Sebbene il sito USAID non sia più online, una ricerca su Google mostra ancora voci, con una per la Serbia che dice che questo denaro era destinato allo «sviluppo economico e democratico».
Come riportato da Renovatio 21, due settimane fa Vucic aveva accusato le potenze occidentali di aver cercato di orchestrare il suo rovesciamento spendendo fino a tre miliardi di dollari.
Come riportato da Renovatio 21, Belgrado nel dicembre 2023 produsse evidenti segni di «maidanizzazione» in corso. Già allora presidente serbo accusò le potenze occidentali di tentare di «ricattare» la Serbia affinché sostenga le sanzioni e di tentare di orchestrare una «rivoluzione colorata» – una sorta di Maidan belgradese –contro il suo governo a dicembre.
All’epoca il governo serbo in quel caso aveva ringraziato pubblicamente i servizi segreti russi per il loro aiuto, come confermato in seguito dal Vucic.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Nikola Djordjevic via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Geopolitica
Orban: Bruxelles vuole la guerra per imporre un debito comune e prendersi ancor più potere

Brussels wants war to impose a common debt and seize more power, stripping competences from the member states. The arms industry wants war for profit. Meanwhile, powerful lobbies want to exploit war to expand their influence. In the end, everyone is trying to cook their own meal… pic.twitter.com/9GPzyH5SCS
— Orbán Viktor (@PM_ViktorOrban) October 2, 2025
Sostieni Renovatio 21
Brussels has chosen a strategy of wearing Russia down through endless war. This means pouring billions into Ukraine, sacrificing Europe’s economy, and sending hundreds of thousands to die at the front.
❌ Hungary rejects this. Europe must negotiate for peace, not pursue endless… pic.twitter.com/iA5LmpuDLI — Orbán Viktor (@PM_ViktorOrban) October 2, 2025
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Il Venezuela segnala un volo «illegale» di un F-35 USA vicino ai suoi confini

Il Venezuela ha accusato gli Stati Uniti di aver effettuato voli «illegali» con caccia F-35 vicino ai suoi confini, in un contesto di crescenti tensioni nei Caraibi.
Il ministro degli Esteri Yvan Gil Pinto ha dichiarato che l’«incursione illegale» è stata rilevata giovedì a circa 75 chilometri dalla costa, vicino alla città di Maiquetia. Ha definito le manovre una «provocazione che minaccia la sovranità nazionale e viola il diritto internazionale».
Il ministro della Difesa Vladimir Padrino Lopez ha riferito che almeno cinque F-35 sono stati avvistati in volo a una velocità di 400 nodi e a un’altitudine di 35.000 piedi, sottolineando che si tratta della prima volta che aerei di questo tipo sono stati impiegati nella regione.
Le tensioni sono aumentate il mese scorso, quando gli Stati Uniti hanno intercettato quattro imbarcazioni venezuelane in acque internazionali, accusate di trasportare presunti trafficanti di droga.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha successivamente dispiegato una flotta navale nella regione, accusando Caracas di collaborare con cartelli «narco-terroristici» per colpire gli Stati Uniti. Il presidente venezuelano Nicolás Maduro ha respinto le accuse, promettendo di difendere il suo Paese da qualsiasi aggressione.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Lunedì, il New York Times ha riportato che i principali collaboratori di Trump lo hanno esortato a destituire Maduro. Il presidente statunitense ha negato piani per un cambio di regime, pur avendo imposto dure sanzioni al Venezuela durante il suo primo mandato.
La Casa Bianca accusa da tempo Maduro di guidare una rete di narcotrafficanti nota come «Cartel de los Soles», sebbene non vi siano prove schiaccianti o prove concrete che lo dimostrino, tuttavia lo scorso anno gli USA sono arrivati a sequestrare un aereo presumibilmente utilizzato dal presidente di Caracas. È stato anche accusato di aver trasformato l’immigrazione in un’arma, sebbene Maduro si sia mostrato pronto a dialogare con le delegazioni diplomatiche americane sulla questione.
Come riportato da Renovatio 21, a inizio anno Maduro aveva dichiarato che Washington ha aperto il suo libretto degli assegni a una schiera di truffatori e bugiardi per destabilizzare il Venezuela, quando gli Stati Uniti si sono rifiutati di riconoscere le elezioni del 2024 in Venezuela.
Secondo Maduro, almeno 125 militanti provenienti da 25 Paesi sono stati arrestati dalle autorità venezuelane. Aveva poi accusato Elone Musk di aver speso un miliardo di dollari per un golpe in Venezuela. Negli stessi mesi si parlò di un piano di assassinio CIA di Maduro sventato.
Settimane fa il presidente venezuelano ha definito il premier britannico Keir Starmer come «pazzo diabolico». I rapporti sono tesi anche con Buenos Aires, con Milei a chiedere alla Corte Penale Internazionale l’arresto del Maduro.
Due settimane fa l’account di Maduro è stato rimosso da YouTube.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Geopolitica
Jeffrey Sachs: USA «regime fantoccio» di Israele, Washington «governo del Mossad»

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Cancro2 settimane fa
Impronta genetica del vaccino COVID nel DNA di un paziente oncologico: l’mRNA può integrarsi con il genoma umano
-
Misteri2 settimane fa
Storie, misteri ed orrori dal Mostro di Firenze ad Amanda Knox. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Vaccini2 settimane fa
Documentario rivela lo studio bomba sul collegamento tra vaccino ed epidemia di malattie croniche
-
Senza categoria2 settimane fa
Papa Leone contro la Chiesa e i dogmi per LGBT e donne-prete: «Dobbiamo cambiare atteggiamento prima di cambiare dottrina»
-
Autismo1 settimana fa
Vaccini, paracetamolo: Trump e Kennedy delineano il piano contro l’autismo. Momento storico
-
Morte cerebrale6 giorni fa
La «morte cerebrale» è stata inventata per prelevare più organi
-
Animali2 settimane fa
Le orche di Gibilterra affondano una barca a vela. È ora di dire basta
-
Salute2 settimane fa
I malori della 38ª settimana 2025