Senza categoria
Il presidente Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina condannato al carcere

Un tribunale della Bosnia-Erzegovina ha condannato il leader serbo-bosniaco Milorad Dodik a un anno di prigione per aver sfidato l’autorità di un funzionario internazionale incaricato di supervisionare la pace nel paese balcanico
La sentenza di ieri proibisce inoltre a Dodik, un critico esplicito dell’espansione della NATO e delle sanzioni occidentali alla Russia, di ricoprire una carica politica per sei anni.
Dodik, il presidente 65enne della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina (la cosiddetta Republika Srpska) a maggioranza serba, è stato condannato per aver ostacolato l’attuazione delle decisioni prese dalla corte costituzionale della Bosnia e dall’Alto rappresentante Christian Schmidt, il funzionario tedesco nominato per supervisionare l’accordo di pace di Dayton del 1995 mediato dagli Stati Uniti. L’accordo pose fine alla guerra civile nell’ex Jugoslavia istituendo la Bosnia ed Erzegovina come una federazione comprendente la Federazione bosniaco-croata e la Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina, con una presidenza tripartita che rappresentava bosniaci, serbi e croati.
Aiuta Renovatio 21
L’accordo ha anche creato l’Office of the High Representative (OHR) per monitorare la conformità e prevenire ulteriori conflitti. Tuttavia, Dodik ha a lungo respinto l’autorità di Schmidt, sostenendo che manca di legittimità e accusando l’Occidente di usare l’OHR per minare l’autonomia della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina.
Il tribunale di Sarajevo ha stabilito che Dodik ha agito illegalmente quando ha firmato due leggi che annullavano i decreti dell’inviato di pace e sospendevano l’esecuzione delle sentenze della corte suprema della Bosnia, nella Republika Srpska.
Il leader serbo non si è presentato all’udienza di mercoledì, ma prima della sentenza ha avvertito che una condanna potrebbe «infliggere un colpo mortale alla Bosnia-Erzegovina» e ha minacciato di spingere per la secessione della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina.
Dopo il verdetto, Dodik ha tenuto un discorso durante un comizio nella città di Banja Luka, dove ha liquidato la sentenza come motivata politicamente e ha promesso di attuare «misure radicali».
«Sono stato condannato a un anno nella loro prigione di merda. Dicono che sono colpevole, ma ora dirò che non sono colpevole», ha detto alla folla. I resoconti stimano che fino a 25.000 sostenitori abbiano partecipato al raduno.
In un post sul suo account ufficiale X, Dodik ha annunciato che l’Assemblea nazionale dellaRepubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina avrebbe formalmente respinto la sentenza della corte e vietato l’attuazione di qualsiasi decisione della magistratura statale della Bosnia nel suo territorio, dichiarando che la Republika Srpska avrebbe impedito al governo centrale e alla polizia della Bosnia di lavorare all’interno della sua giurisdizione.
Dodik ha due settimane per appellarsi alla sentenza, ma non ha indicato se lo farà. La sentenza diventerà definitiva dopo l’esaurimento del processo di appello, secondo esperti legali, citati dai media locali.
Dodik ha già discusso il verdetto con il presidente serbo Aleksandar Vucic e il primo ministro ungherese Viktor Orban, che ha ringraziato per il loro sostegno nel suo post su X.
The political witch hunt against President @MiloradDodik is a sad example of the weaponization of the legal system aimed at a democratically elected leader.
If we want to safeguard stability in the Western Balkans, this is not the way forward!
— Orbán Viktor (@PM_ViktorOrban) February 26, 2025
«La caccia alle streghe politica contro il presidente @MiloradDodik è un triste esempio di come il sistema legale venga utilizzato come arma contro un leader eletto democraticamente», ha scritto Orbán su X in risposta alla sentenza della corte. «Se vogliamo salvaguardare la stabilità nei Balcani occidentali, questa non è la strada giusta!»
Secondo quanto riferito, Vucic ha convocato una riunione di emergenza del Consiglio di sicurezza nazionale a Belgrado per discutere la sentenza di Dodik e si prevede che si recherà nella Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina entro 24 ore.
Хвала @avucic што је увијек уз Републику Српску и на разумијевању.
Српска је поносна што је вечерас реаговао као ниједан предсједник Србије досад и да је уз све своје проблеме стигао овдје. Ово је за нас веома важно. Схватамо миротворну улогу Србије.Све ово је веома важно јер… pic.twitter.com/85q0bDGCVU
— Милорад Додик (@MiloradDodik) February 26, 2025
Dodik è noto per le sue critiche alla NATO e per essersi opposto all’adesione della Bosnia al blocco militare guidato dagli Stati Uniti, che in precedenza aveva accusato per «la sofferenza di civili innocenti».
Dodik è stato aperto sulla sua amicizia con la Russia e l’anno scorso ha suggerito che la Bosnia sarebbe stata meglio come membro dei BRICS che della NATO. Il leader serbo si è anche opposto alla guerra delle sanzioni dell’Occidente contro la Russia in relazione al conflitto in Ucraina e ha ripetutamente promesso che la Republika Srpska avrebbe continuato a rafforzare la cooperazione con Mosca nonostante le pressioni degli Stati Uniti contro di farlo.
L’altra sera, a sorpresa, sul palco di Banja Luka è comparso l’avvocato del presidente USA ed ex sindaco di Nuova York Rudy Giuliani, che ha indossato un cappello rosso con scritto «Make Republika Srpska Great Aganin».
Имамо доста пријатеља у свијету који подржавају Републику Српску. Један од њих је и @RudyGiuliani , који је синоћ био са нама у Бањалуци. pic.twitter.com/b1mPmdZMiI
— Милорад Додик (@MiloradDodik) February 26, 2025
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di DEMOKRATSKA STRANKA DS via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic
Economia
Stablecoin e derivati cripto minacciano l’equilibrio economico e funzionario

Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Epidemie
La Russia sottoporrà a test per l’epatite tutti i lavoratori immigrati. E l’Italia?

A partire da marzo 2026, la Russia imporrà ai lavoratori migranti di sottoporsi a test per l’epatite B e C, ampliando le attuali disposizioni di screening medico. Le nuove regole si applicheranno ai cittadini stranieri e agli apolidi che entrano in Russia per lavoro, oltre a coloro che richiedono lo status di rifugiato o asilo temporaneo.
Le visite mediche sono obbligatorie per i migranti: senza di esse, non è possibile ottenere permessi di lavoro, residenza temporanea o permanente. I lavoratori migranti devono completare gli esami entro 30 giorni dall’arrivo, mentre chi non intende lavorare ha 90 giorni di tempo. Attualmente, gli screening includono test per droghe e malattie gravi come HIV, tubercolosi, sifilide e lebbra.
Le modifiche al processo di controllo sanitario per gli stranieri in visita sono state proposte all’inizio dell’anno da un gruppo di lavoro sulle politiche migratorie, guidato dalla vicepresidente della Duma di Stato, Irina Yarovaya. La vicepresidente ha chiarito che l’obiettivo è rafforzare il monitoraggio sanitario degli stranieri in arrivo e prevenire la diffusione di malattie pericolose.
I lavoratori migranti sono fondamentali per l’economia russa, occupando ruoli chiave in settori come edilizia, agricoltura e servizi. Milioni di migranti, soprattutto dall’Asia centrale, sono attratti da salari più alti rispetto ai loro paesi d’origine. Tuttavia, questo afflusso ha sollevato dibattiti su salute pubblica e stabilità sociale. Per questo, le autorità russe hanno introdotto rigidi controlli sanitari e requisiti per i migranti, cercando di bilanciare i benefici economici con la sicurezza sanitaria.
Nell’ultimo anno, la Russia ha anche intensificato la lotta contro l’immigrazione illegale. Il presidente Vladimir Putin ha firmato un decreto che istituisce una nuova agenzia statale all’interno del Ministero dell’Interno, incaricata di migliorare la gestione dei flussi migratori.
Iscriviti al canale Telegram
Il Cremlino ha dichiarato che l’iniziativa punta a razionalizzare il processo migratorio, promuovere il rispetto delle leggi russe tra i migranti e ridurre le attività illegali.
In Italia la situazione epidemiologica dell’immigrazione è un grande tabù del discorso pubblico.
«In base ai dati epidemiologici in nostro possesso, risulta che in Italia il 34,3% delle persone diagnosticate come HIV positive è di nazionalità straniera» diceva in un’intervista a Renovatio 21 il dottor Paolo Gulisano sette anni fa. «Considerato che gli stranieri rappresentano circa il 10% della popolazione italiana, questo dato vuole dire che la diffusione dell’HIV tra gli stranieri è oltre il triplo che negli italiani».
«Un dato che fa pensare. Molti immigrati provengono da Paesi dove la diffusione dell’HIV, così come quella della TBC, è molto più alta che in Europa. Basta far parlare i dati. Il numero dei decessi correlati all’AIDS nel 2016 per grandi aree è il seguente: Africa Sud-Orientale: 420 mila; Africa Centro-Orientale: 310 mila; Nord Africa e Medio Oriente: 11 mila; America Latina: 36 mila, più il dato dei soli Caraibi che è di 9400. Europa dell’Est e Asia centrale: 40 mila; Europa Occidentale e Nord America: 18 mila; Asia e Pacifico: 170 mila. Ora, la lettura di questi numeri ci fornisce delle evidenze molto chiare».
«È quindi chiaro quali siano i rischi di una immigrazione di massa, incontrollata anche dal punto di vista sanitario, e i rischi legati al fatto che un numero impressionante di immigrate africane viene gettato nel calderone infernale della prostituzione, che diventa veicolo di diffusione di malattie veneree».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Senza categoria
L’opposizione israeliana interrompe il discorso di Trump alla Knesset

Hadash-Ta’al MKs Ayman Odeh and Ofer Cassif removed from Trump’s speech after holding up signs calling to “recognize Palestine.” Trump quips that the ejection was “very efficient.” pic.twitter.com/0tvs7JbSAS
— Sam Sokol (@SamuelSokol) October 13, 2025
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Cancro2 settimane fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Misteri1 settimana fa
La verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Spirito2 settimane fa
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica
-
Cancro1 settimana fa
Proteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-
Vaccini1 settimana fa
«Scienza spazzatura» dietro le affermazioni secondo cui i vaccini anti-COVID hanno salvato milioni di persone
-
Spirito1 settimana fa
Mons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-
Salute1 settimana fa
I malori della 41ª settimana 2025
-
Autismo2 settimane fa
Paracetamolo, Big Pharma e FDA erano da anni a conoscenza del rischio autismo