Geopolitica
Il presidente polacco Duda: la Crimea è storicamente russa. Gli agricoltori di Solidarnosc bloccano il confine ucraino

La penisola di Crimea è stata storicamente parte della Russia «per la maggior parte del tempo», ha detto il presidente polacco Andrzej Duda, esprimendo dubbi sulla capacità dell’Ucraina di conquistarla.
Lo ha affermato il presidente polacco venerdì durante un’intervista al canale YouTube Kanal Zero. Alla domanda se crede che l’Ucraina possa sottrarre la Crimea alla Russia – un obiettivo ripetutamente proclamato da Kiev – Duda ha detto che è difficile per lui rispondere a una domanda del genere, soprattutto data la storia «speciale» della penisola.
«Non so se l’Ucraina riconquisterà la Crimea, ma credo che riconquisterà Donetsk e Lugansk», ha affermato, riferendosi alle due repubbliche che si sono separate dall’Ucraina nel 2014 e si sono unite alla Russia dopo i referendum alla fine del 2022. tuttavia, «è un luogo speciale», anche per «ragioni storiche», ha sostenuto il presidente polacco.
Sostieni Renovatio 21
«In effetti, se guardiamo storicamente, è stato nelle mani della Russia per la maggior parte del tempo», ha affermato.
Le osservazioni controverse hanno ricevuto una scarsa accoglienza sia in Polonia che in Ucraina. L’ambasciatore di Kiev nel Paese, Vassily Zvarych, si è rivolto Twitter per ribadire l’obiettivo dell’Ucraina di riconquistare tutti i territori su cui ha rivendicazioni.
«La Crimea è l’Ucraina: lo è e rimarrà tale», ha scritto. «La deoccupazione della Crimea è un nostro compito comune e un obbligo nei confronti del mondo libero».
Gli oppositori politici interni di Duda, alleato del partito nazionalista Diritto e Giustizia (PiS), che ha perso le elezioni l’anno scorso a favore dell’alleanza politica pro-UE Coalizione Civica (KO), non hanno perso l’occasione di colpire il presidente. Ad esempio, il primo ministro polacco Roman Giertych, dissidente di lunga data del PiS e attuale membro del KO, ha avvertito che l’approccio storico ai territori potrebbe essere pericoloso per l’integrità territoriale della Polonia.
«Che affermazione incredibilmente stupida!» Giertych ha scritto. «Vorrei ricordare al signor Duda che nel nostro Paese ci sono città che nella loro storia sono appartenute alla Polonia per un periodo più breve che ad un altro paese», ha aggiunto. I suoi commenti si riferivano presumibilmente ai territori precedentemente tedeschi incorporati nella Polonia dopo che il Paese era stato ricreato all’indomani della Seconda Guerra Mondiale.
Le critiche hanno spinto Duda a spiegare le sue osservazioni, con il presidente che insiste che la sua posizione sulle rivendicazioni territoriali dell’Ucraina rimane invariata ed è stata «chiara fin dal primo giorno».
«L’attacco della Russia all’Ucraina e l’occupazione dei territori ucraini riconosciuti a livello internazionale, inclusa la Crimea, sono un crimine», ha detto sabato in un post su X.
Secondo una teoria circolante fra i russi, al termine di tutto il conflitto, potrebbe esserci l’annessione di terre ucraine occidentali che sono state in passato anche polacche. Il presidente russo Vladimir Putin ha parlato di queste mire polacche in recenti discorsi pubblici, facendo abbondanza di riferimenti storici.
L’idea di un’annessione di porzioni dell’Ucraina occidentale, che sono state storicamente polacche (Leopoli, Ternopoli, Rivne) aleggia sin dall’inizio nel conflitto nelle chiacchiere sui progetti di Varsavia.
Un articolo apparso sul quotidiano turco Cumhuriyet di fine 2022 riportava che il presidente ucraino Zelens’kyj avrebbe negoziato con le autorità polacche la partecipazione delle forze armate polacche al conflitto in Ucraina.
Come riportato da Renovatio 21, in passato il presidente polacco Andrzej Duda ha recentemente esortato Kiev a «ricordare» lo status dell’Ucraina e come hub logistico per le consegne di armi e ha paragonato il Paese a un uomo che sta annegando, che potrebbe trascinare con sé i suoi soccorritori sott’acqua. In un’intervista al Washington Post, Duda aveva detto che combattere la Russia tramite gli ucraini «è più economico».
Aiuta Renovatio 21
Nel frattempo gli agricoltori polacchi hanno avviato il blocco i valichi di frontiera con l’Ucraina durante lo sciopero generale previsto per la prossima settimana, ha annunciato giovedì lo storico sindacato polacco Solidarnosc. Il blocco del confine ucraino. durerà sino al 10 marzo.
«La nostra pazienza è esaurita. La posizione di Bruxelles dell’ultimo giorno di gennaio 2024 è inaccettabile per tutta la nostra comunità agricola», ha affermato il sindacato in una nota, riferendosi al vertice UE di giovedì, che è stato fortemente protestato dagli agricoltori di tutto il blocco.
«L’inerzia delle autorità polacche e i piani di cooperare con la Commissione europea e di rispettare tutte le sue decisioni riguardanti l’importazione di prodotti agricoli e alimentari dall’Ucraina non ci lasciano altra scelta se non quella di annunciare uno sciopero generale», ha aggiunto Solidarnosc, che ha chiesto ai cittadini polacchi di rispettare la lotta del sindacato per quello che definisce il «bene comune» della nazione.
Come riportato da Renovatio 21, la manifestazione degli agricoltori si è agglutinata a quella messa in atto negli scorsi mesi dai camionisti, ancora una volta contro la concorrenza ucraina. Azioni contro i trasporti commerciali ucraini sono state registrate anche in Ungheria e in Slovacchia.
Come riportato da Renovatio 21, la tensione tra i Polonia e Ucraina è salita negli ultimi mesi, con episodi da incidente diplomatico, come la convocazione da parte del regime Zelens’kyj dell’ambasciatore di Varsavia, a cui veniva chiesto di rispondere di alcune affermazioni proferita da un alto funzionario del governo di Morawiecki riguardo una presunta ingratitudine ucraina..
Lo scorso settembre, dopo il discorso alla plenaria ONU di Zelens’kyj che accusava la Polonia pur senza nominarla, il premier polacco Morawiecki aveva dichiarato che non Varsavia non avrebbe più tollerato insulti.
Il nervosismo dei politici polacchi è tale che un deputato ha presentato a Kiev il conto per gli aiuti ricevuti. Il ministro degli Esteri Zbigniew Rau è arrivato a definire il rapporto tra i due Paesi «titanicamente danneggiato».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Geopolitica
La Von der Leyen lancia un ultimatum alla Serbia

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Pakistan e Afghanistan concordano il cessate il fuoco

Afghanistan e Pakistan hanno dichiarato un cessate il fuoco temporaneo, mettendo fine agli scontri iniziati mercoledì mattina tra le loro forze. Più di una dozzina di civili sono stati uccisi nell’ultimo conflitto armato tra i due paesi vicini.
Il ministero degli Esteri pakistano ha comunicato, alcune ore dopo lo scontro, che Kabul e Islamabad hanno concordato una tregua di 48 ore, con inizio alle 18:00 ora locale di mercoledì.
Nella sua nota, il ministero ha sottolineato che entrambe le parti «si impegneranno sinceramente attraverso il dialogo per trovare una soluzione positiva ai loro problemi complessi ma risolvibili».
In precedenza, il portavoce dei talebani afghani Zabihullah Mujahid aveva scritto su X che le forze pakistane avevano avviato un attacco, utilizzando «armi leggere e pesanti», causando la morte di 12 civili e il ferimento di oltre 100 persone.
Aiuta Renovatio 21
Il portavoce aggiunto che le forze afghane hanno risposto al fuoco, uccidendo un «gran numero» di soldati, confiscando armi e carri armati pakistani e distruggendo installazioni militari.
Ali Mohammad Haqmal, portavoce del distretto di Spin Boldak, in Afghanistan, luogo dello scontro, ha stimato che le vittime civili siano state 15. Secondo l’AFP, un funzionario dell’ospedale locale ha riferito che tra i feriti ci sarebbero 80 donne e bambini.
Islamabad ha definito le accuse «oltraggiose» e «palesi menzogne», sostenendo che i talebani afghani abbiano iniziato le ostilità attaccando una postazione militare pakistana e altre aree vicino al confine. L’esercito pakistano ha dichiarato di aver respinto l’assalto, uccidendo 37 combattenti talebani in due operazioni distinte.
Secondo l’agenzia Reuters, che cita fonti di sicurezza anonime, lo scontro sarebbe durato circa cinque ore.
Il conflitto segue un’escalation di scontri avvenuta nel fine settimana, durante la quale Afghanistan e Pakistan si sono accusati a vicenda per le vittime. I talebani hanno affermato di aver ucciso 58 soldati pakistani, mentre Islamabad ha dichiarato di aver conquistato 19 posti di frontiera afghani.
Le tensioni transfrontaliere tra Afghanistan e Pakistan sono aumentate negli ultimi anni, con entrambe le parti che si accusano ripetutamente di ospitare militanti.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Raza0007 at the English Wikipedia via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
Geopolitica
Israele accusa Hamas di aver restituito il corpo sbagliato

Gli altri tre corpi sono stati confermati come appartenenti ai prigionieri. Sono stati identificati come il sergente maggiore Tamir Nimrodi, 18 anni, Uriel Baruch, 35 anni, ed Eitan Levy, 53 anni, si legge nel comunicato. Il capo di stato maggiore delle IDF, tenente generale Eyal Zamir, ha dichiarato in precedenza che Israele «non avrà pace finché non restituiremo tutti [gli ostaggi]. Questo è il nostro dovere morale, nazionale ed ebraico». Hamas detiene ancora i corpi di 21 prigionieri deceduti. Questa settimana, rifugiati palestinesi e combattenti di Hamas sono tornati a Gaza City e in altre aree dell’enclave, dopo il ritiro parziale delle forze dell’IDF, in linea con l’accordo. A Gaza sono stati segnalati scontri sporadici tra Hamas e fazioni rivali.🟡Following the completion of examinations at the National Institute of Forensic Medicine, the fourth body handed over to Israel by Hamas does not match any of the hostages. Hamas is required to make all necessary efforts to return the deceased hostages.
— Israel Defense Forces (@IDF) October 15, 2025
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Persecuzioni2 settimane fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Spirito2 settimane fa
Viganò: «Leone ambisce al ruolo di Presidente del Pantheon ecumenico della Nuova Religione Globale di matrice massonica»
-
Ambiente2 settimane fa
Cringe vaticano ai limiti: papa benedice un pezzo di ghiaccio tra Schwarzenegger e hawaiani a caso
-
Cancro1 settimana fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Civiltà2 settimane fa
«Pragmatismo e realismo, rifiuto della filosofia dei blocchi». Il discorso di Putin a Valdai 2025: «la Russia non mostrerà mai debolezza o indecisione»
-
Spirito1 settimana fa
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica
-
Salute2 settimane fa
I malori della 40ª settimana 2025
-
Misteri3 giorni fa
La verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini