Geopolitica
Il Cremlino definisce l’attacco aereo di Belgorod «mostruoso»

L’omicidio dei suoi stessi cittadini da parte dell’Ucraina in un attacco contro un aereo militare russo Il-76 è stato «un atto mostruoso», ha detto il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov.
Mercoledì mattina un aereo da trasporto militare russo che trasportava 65 prigionieri di guerra ucraini è caduto in un campo nella regione russa di Belgorod. Non ci sono stati sopravvissuti. Inizialmente, mentre le reazioni da parte di alti funzionari russi già stavano fioccando, il Peskov aveva rifiutato di commentare parlando di notizie ancora troppo fresche. Ora invece il Cremlino ha preso una posizione netta.
Il ministero della Difesa russo ha insistito sul fatto che l’aereo è stato abbattuto dai missili antiaerei ucraini, sottolineando che Kiev era stata informata in anticipo del volo, dei passeggeri e della destinazione. Secondo fonti russe e ucraine, i prigionieri di guerra avrebbero dovuto prendere parte ad uno scambio di prigionieri più tardi quel giorno.
???????????????????? Ukraine kills 65 of its own POW’s
Russian Defence Ministry:
The Kiev regime carried out a terrorist act, as a result of which an aircraft of the Russian military transport aviation on a flight from Chkalovsky to Belgorod airfield to transport Ukrainian servicemen for… pic.twitter.com/t0FRrXT4e7
— BZ (@BZKanging) January 26, 2024
Some of the leaked footage from the crash sight of unfortunate #IL76 that was transporting #Ukranian #POW when it was shot down by #Ukraine
The debris field is multiple km. It’s going to take time to collect all the bodies and identify some of them. Most probably will need DNA pic.twitter.com/G6vemV3UkY— Arthur Morgan (@ArthurM40330824) January 26, 2024
Sostieni Renovatio 21
Kiev, tuttavia, ha contestato l’affermazione di Mosca secondo cui l’Il-76 sarebbe stato abbattuto da un missile ucraino; Il presidente Volodymyr Zelenskyj ha chiesto un’indagine internazionale sull’incidente che «determinerebbe tutti i fatti concreti».
Peskov ha osservato che le azioni di Kiev «sfidano la comprensione» e che è difficile spiegare la logica dietro l’attacco, suggerendo che l’amministrazione Zelenskyj dovrebbe spiegare le proprie azioni.
Egli ha inoltre affermato che al momento non è chiaro in che modo l’attacco di Kiev influenzerà i futuri negoziati sullo scambio di prigionieri, ma ha osservato che è troppo presto per dire qualcosa di definitivo al riguardo.
Per quanto riguarda la proposta di Zelens’kyj di avviare un’indagine internazionale, Peskov ha affermato che «se intende un’indagine internazionale sui crimini commessi dal regime di Kiev, allora è senza dubbio necessaria».
Come riporta il sito governativo russo RT, poco dopo l’incidente aereo mercoledì mattina, la testata di Kiev Ukrainskaya Pravda hanno inizialmente riferito, citando fonti militari, che l’aereo era stato effettivamente abbattuto dalle forze di Kiev poiché si credeva trasportasse missili S-300. L’articolo è stato successivamente modificato dopo che la Russia ha rivelato che l’aereo trasportava prigionieri di guerra ucraini.
Biggest Russian lie after Russians the denial of their crimes in Bucha. There were no prisoners on this plane. No bodies found on the ground. Only 5 corpses transported to morgue in Belgorod.#IL76 #lie #russia pic.twitter.com/f7J3FilbOi
— realwarmonitor (@realwarmonitor) January 25, 2024
Lo Stato maggiore ucraino, nel frattempo, ha dichiarato che ha utilizzato e continuerà ad utilizzare «misure di distruzione» contro gli aerei da trasporto russi nella regione di Belgorod, aggiungendo che rappresentano una «minaccia terroristica».
Aiuta Renovatio 21
La Russia ha richiesto una riunione d’emergenza del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per discutere dell’abbattimento dell’aereo militare, con il Ministero degli Esteri russo che accusa Kiev di aver commesso un «atto terroristico» e di ignorare palesemente la vita dei suoi stessi cittadini.
In Russia le reazioni sono state di rabbia e di sconcerto, specie verso l’inanità della comunità internazionale asservita, per sottomissione a NATO e USA, alla causa ucraina pure nel momento in cui diviene indifendibile.
Il presidente della Duma di Stato Vjacheslav Volodin ha invitato i legislatori russi a rivolgere un discorso formale agli Stati Uniti e alla Germania, esortandoli a smettere di sostenere attivamente il «regime nazista» di Kiev, che si è abbassato a uccidere i propri prigionieri di guerra.
Il Ministero della Difesa russo ha dichiarato che Kiev ha ancora una volta «mostrato il suo vero volto» commettendo questo “atto terroristico” contro i suoi stessi cittadini nel tentativo di diffamare le forze di Mosca.
Il Ministero degli Esteri russo ha affermato che questo atto di «barbarie insensata» mette in dubbio la possibilità di raggiungere futuri accordi con Kiev, sottolineando che «non c’è dubbio» che le autorità ucraine finiranno per violare qualsiasi garanzia fornita Il ministero ha inoltre sottolineato che il regime del presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj, sostenuto dagli Stati Uniti e dai loro alleati della NATO, si è dimostrato ancora una volta una minaccia non solo per la Russia, ma per «l’ Ucraina stessa, i suoi cittadini e il mondo intero».
L’ex presidente russo e attuale vicepresidente del Consiglio di sicurezza nazionale Demetrio Medvedev ha suggerito che l’abbattimento dell’IL-76 potrebbe essere stato il risultato di disordini politici interni tra le «élite neonaziste di Kiev», suggerendo che «sarà anche peggio in futuro» poiché il governo ucraino continuerà a massacrare le proprie truppe e prigionieri di guerra e a bombardare le proprie città per proteggere il proprio potere e denaro.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
Geopolitica
La Colombia accusa gli Stati Uniti di aver iniziato una «guerra»

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Svelato il profilo dell’accordo tra Israele e Hamas

Il piano di cessate il fuoco per Gaza proposto dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump prevede il ritiro delle forze israeliane da vaste aree dell’enclave palestinese e la liberazione degli ostaggi rimanenti da parte di Hamas entro pochi giorni. Lo riportano varie testate giornalistiche internazionali.
Una fonte egiziana coinvolta nei negoziati ha dichiarato a Sky News Arabia che i mediatori hanno raggiunto un accordo per un «cessate il fuoco completo» e un «ritiro graduale dell’esercito israeliano dal 70% di Gaza».
Nel frattempo, la testata israeliana Ynet ha riportato che le forze israeliane dovrebbero ritirarsi entro 24 ore lungo una linea prestabilita, lasciando a Israele il controllo di circa il 53% dell’enclave. Questo includerebbe il ritiro delle IDF da Gaza City e da diverse altre aree centrali, secondo l’articolo.
L’agenzia Reuters scrive che Hamas rilascerebbe tutti gli ostaggi vivi entro 72 ore dall’approvazione del governo israeliano. In cambio, Israele libererebbe 250 palestinesi condannati all’ergastolo e 1.700 abitanti di Gaza detenuti dal 2023, incluse tutte le donne e i minori. Hamas detiene ancora circa 48 ostaggi, di cui Israele ritiene che circa 20 siano ancora in vita.
Dopo aver annunciato un progresso significativo nei negoziati, Trump ha dichiarato a Fox News che gli ostaggi saranno probabilmente rilasciati lunedì, promettendo che Gaza «sarà ricostruita».
«Gaza… diventerà un posto molto più sicuro… altri Paesi della zona aiuteranno la ricostruzione perché hanno enormi quantità di ricchezza e vogliono che ciò accada», ha affermato Trump, senza specificare quali nazioni siano coinvolte.
Nonostante l’apparente passo avanti, rimangono diverse questioni irrisolte, come la governance di Gaza nel dopoguerra e il destino di Hamas, che Israele ha giurato di eliminare completamente. Il piano di pace originale di Trump prevedeva un ruolo amministrativo limitato per l’Autorità Nazionale Palestinese, che governa parti della Cisgiordania, ma solo dopo significative riforme.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Jaber Jehad Badwan via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Geopolitica
Il Cremlino: i colloqui Russia-USA sull’Ucraina sono in «seria pausa». Nessun incontro Trump-Putin in agenda

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Persecuzioni1 settimana fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Immigrazione1 settimana fa
Mons. Viganò: storia delle migrazioni di massa come ingegneria sociale
-
Civiltà2 settimane fa
La lingua russa, l’amicizia fra i popoli, la civiltà
-
Spirito1 settimana fa
Viganò: «Leone ambisce al ruolo di Presidente del Pantheon ecumenico della Nuova Religione Globale di matrice massonica»
-
Ambiente1 settimana fa
Cringe vaticano ai limiti: papa benedice un pezzo di ghiaccio tra Schwarzenegger e hawaiani a caso
-
Autismo2 settimane fa
Ecco il possibile farmaco per l’autismo: che cos’è il Leucovorin?
-
Civiltà1 settimana fa
«Pragmatismo e realismo, rifiuto della filosofia dei blocchi». Il discorso di Putin a Valdai 2025: «la Russia non mostrerà mai debolezza o indecisione»
-
Animali2 settimane fa
Il racconto di un uomo attaccato dalle orche di Gibilterra