Geopolitica
Il Cremlino «accoglierebbe con favore» il contatto con Trump che dice: «Putin vuole che ci incontriamo»
Mosca sarebbe disposta a parlare con il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump se si attiene al suo piano di ripristino dei contatti, ha detto giovedì ai giornalisti il portavoce del Cremlino Demetrio Peskov. Non ha ricevuto richieste specifiche da Washington a questo proposito, ha aggiunto.
Trump ha promesso in diverse occasioni che avrebbe potuto raggiungere una soluzione negoziata del conflitto ucraino in un solo giorno. A dicembre, ha anche detto che avrebbe atteso un incontro con il presidente russo Vladimir Putin per porre fine alle ostilità.
Mosca ha più volte affermato di essere pronta al dialogo su un possibile accordo di pace e ha accusato Kiev di rifiutarsi di impegnarsi nei negoziati.
Ieri Peskov ha detto che Putin «avrebbe solo accolto con favore» una situazione in cui Trump avrebbe «mantenuto la sua volontà politica di ripristinare i contatti al massimo livello» dopo la sua inaugurazione del 20 gennaio. Il presidente russo «ha ripetutamente parlato della sua disponibilità al dialogo» e della necessità di esso, ha aggiunto il portavoce.
Secondo Peskov, Mosca non ha ricevuto richieste specifiche dagli Stati Uniti in merito, suggerendo che «per ovvie ragioni» sarebbe prudente aspettare che Trump assuma l’incarico.
Parlando ai giornalisti nella sua tenuta di Mar-a-Lago in Florida all’inizio di questa settimana, Trump ha detto che potrebbe aver bisogno di sei mesi dopo l’insediamento per aiutare Mosca e Kiev a raggiungere un accordo. Il suo inviato speciale per il conflitto in Ucraina, il tenente generale in pensione dell’esercito americano Keith Kellogg, ha detto a Fox News che vorrebbe darsi una tempistica di 100 giorni per porre fine al conflitto.
Secondo alcuni resoconti dei media, il team di Trump sta valutando un congelamento del conflitto lungo l’attuale linea del fronte. Mosca ha ripetutamente affermato che cerca di porre fine al conflitto, non di congelarlo.
A dicembre, Putin ha dichiarato in una conferenza stampa di essere pronto a incontrare e parlare con Trump. In precedenza, ha anche delineato le condizioni per una risoluzione pacifica, tra cui un cessate il fuoco immediato e la prontezza per i negoziati, se le forze ucraine si ritirassero da tutto il territorio russo, comprese le regioni che si sono unite al paese in seguito ai referendum nell’autunno del 2022.
Putin ha anche invitato Kiev ad abbandonare le sue ambizioni NATO e ad adottare uno status neutrale e privo di armi nucleari.
Sempre ieri, Trump ha dichiarato giovedì che è stato organizzato un incontro tra lui e Putin.
«Vuole incontrarci e stiamo organizzando l’incontro», ha detto Trump prima di un incontro con i governatori repubblicani nel suo golf club Mar-a-Lago a Palm Beach, Florida, secondo quanto riportato da Reuters. Non ha specificato quando si sarebbe svolto l’incontro.
Trump ha criticato gli aiuti incondizionati forniti dal presidente uscente Joe Biden a Kiev e, durante la sua elezione, ha promesso di costringere rapidamente Russia e Ucraina a riprendere i negoziati.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Gage Skidmore via Flickr pubblicata su licenza CC BY-SA 2.0
Geopolitica
Ebrei VIP chiedono sanzioni contro Israele
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Putin: la risposta della Russia agli attacchi Tomahawk sarebbe «schiacciante»
La risposta della Russia a un attacco ucraino con missili Tomahawk di fabbricazione statunitense sarebbe «molto seria, se non schiacciante», ha dichiarato giovedì il presidente Vladimir Putin ai giornalisti. Fornire a Kiev armi a lungo raggio di questo tipo rappresenterebbe «un tentativo di escalation», ha avvertito.
Kiev ha più volte richiesto i missili Tomahawk. Il presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj ha sollevato la questione durante un incontro con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump alla Casa Bianca la scorsa settimana. Secondo Axios, Zelens’kyj non è riuscito a ottenere la consegna dell’arma. Funzionari americani avevano precedentemente indicato che l’opzione poteva essere considerata, ma la decisione finale spettava a Trump.
Parlando mercoledì alla Casa Bianca durante un incontro con il Segretario Generale della NATO Mark Rutte, Trump non ha chiarito se gli Stati Uniti potrebbero fornire i missili a Kiev in futuro, ma ha sottolineato che il loro utilizzo richiede un addestramento lungo e intensivo. I missili hanno una gittata massima di circa 2.500 km.
Aiuta Renovatio 21
«Sarebbe un’escalation. È un tentativo di escalation», ha commentato Putin riguardo a una possibile consegna. «Se il territorio russo fosse colpito con un’arma del genere, la risposta sarebbe molto seria, se non addirittura schiacciante», ha aggiunto, invitando i leader occidentali a «rifletterci».
Mosca aveva già avvertito che, pur non influenzando lo stato del campo di battaglia ucraino, la consegna dei Tomahawk ridurrebbe le prospettive di pace e danneggerebbe gravemente le relazioni tra Stati Uniti e Russia.
Putin ha discusso la questione con Trump in una telefonata la scorsa settimana. La consegna dei missili avrebbe «gravemente compromesso le prospettive di una soluzione pacifica», aveva dichiarato allora. In seguito alla chiamata, Trump ha affermato che fornire i Tomahawk a Kiev «non sarebbe stato facile» per gli Stati Uniti e ha sostenuto che Washington non dovrebbe esaurire il proprio arsenale per l’Ucraina.
Come riportato da Renovatio 21, Trump nelle scorse ore ha annullato il vertice con Putin a Budapest. Al contempo, gli USA hanno posto nuove sanzioni sul petrolio russo.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
Geopolitica
Trump annulla l’incontro a Budapest con Putin
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero5 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Cancro2 settimane faProteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-



Salute2 settimane faI malori della 41ª settimana 2025
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Salute7 giorni faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo1 settimana faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?

Acquista la t-shirt













