Geopolitica
I Sauditi non inizieranno nessuna normalizzazione con Israele senza Stato palestinese

L’Arabia Saudita si sarebbe irritata riguardo tentativo del portavoce del Consiglio di Sicurezza Nazionale della Casa Bianca, John Kirby, di separare un potenziale accordo di cessate il fuoco a Gaza da un’eventuale normalizzazione saudita-israeliana. Lo riporta EIRN.
Il ministero degli Esteri dell’Arabia Saudita ha rilasciato una dichiarazione respingendo il suggerimento di Kirby secondo cui Riyadh sarebbe pronta a normalizzare le relazioni con Israele prima che ci sia un cessate il fuoco a Gaza e senza progressi verso uno Stato palestinese, scrive il Times of Israel.
Ieri, durante una conferenza stampa alla Casa Bianca, un giornalista ha chiesto a Kirby: «quando l’America parla di un accordo con gli ostaggi, è parte di un accordo più ampio di normalizzazione con l’Arabia Saudita, o stiamo parlando di due percorsi diversi qui?»
Sostieni Renovatio 21
«No, queste sono due cose diverse», ha detto Kirby in risposta. Da un lato c’è lo sforzo per un accordo sugli ostaggi e «una pausa prolungata», mentre dall’altro ci sono le discussioni sul tentativo di andare avanti con un accordo di normalizzazione tra Israele e Arabia Saudita.
«Quindi anche quelle discussioni [sulla normalizzazione] sono in corso», ha detto Kirby. «Abbiamo sicuramente ricevuto feedback positivi da entrambe le parti sulla loro disponibilità a continuare ad avere queste discussioni. Ma questa è una pista separata e non correlata specificamente al tentativo di mettere in atto questa pausa umanitaria prolungata. Entrambi sono davvero importanti però».
Il ministero degli Esteri saudita ha affermato che non è vero. «Per quanto riguarda le discussioni tra il Regno dell’Arabia Saudita e gli Stati Uniti d’America sul processo di pace arabo-israeliano, e alla luce di quanto attribuito al portavoce del Consiglio per la Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti, il Ministero degli Affari Esteri afferma che la posizione del Regno dell’Arabia Saudita è sempre stata ferma sulla questione palestinese e sulla necessità che il fraterno popolo palestinese ottenga i suoi diritti legittimi», ha affermato il ministero degli Esteri saudita, in una dichiarazione pubblicata su Twitter.
A Statement from the Ministry of Foreign Affairs regarding the discussions between the Kingdom of Saudi Arabia and the United States of America on the Arab-Israeli peace process. pic.twitter.com/UBWc30iv1V
— Foreign Ministry ???????? (@KSAmofaEN) February 7, 2024
Aiuta Renovatio 21
«Il Regno ha comunicato la sua ferma posizione all’amministrazione americana che non ci saranno relazioni diplomatiche con Israele a meno che non venga riconosciuto uno stato palestinese indipendente ai confini del 1967 con Gerusalemme Est come capitale, e che l’aggressione israeliana alla Striscia di Gaza cessi e tutte le forze di occupazione israeliane si ritirino da Gaza Striscia».
Il Times of Israel nota che la dichiarazione è stata rilasciata appena un giorno dopo che il Segretario di Stato Blinken ha incontrato il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman a Riyadh, in una possibile indicazione che l’incontro non è andato bene.
Come riportato da Renovatio 21, secondo un sondaggio del mese scorso il 96% dei sauditi si oppone ai legami con Israele, mentre Hamas nel Regno starebbe crescendo in popolarità. L’indagine ha inoltre rilevato che l’87% dei sauditi ritiene che «Israele è così debole e diviso al suo interno che un giorno potrà essere sconfitto».
Come riportato da Renovatio 21, tre anni fa si parlava di colloqui segreti tra il principe saudita Mohammed bin Salman e Netanyahu. Due mesi fa, dopo l’inizio della guerra di Gaza, l’Arabia Saudita ha dichiarato che ogni piano di accordo con Israele è sospeso.
La situazione nell’area è precipitata al punto che tre mesi fa Mohammed bin Salman ha dichiarato che il Regno dei Saud è pronto a dotarsi dell’atomica se lo farà l’Iran. Tra Riyadh e Teheran era pochi mesi prima arrivato un accordo stipulato sotto l’auspicio cinese.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Geopolitica
Maduro ha offerto ampie concessioni economiche agli Stati Uniti

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Haaretz: Israele sarà indifendibile se violeremo questo piano di pace

L’editoriale principale del quotidiano israeliano Haaretz, pubblicato il 10 e l’11 ottobre, lancia un severo monito agli israeliani attratti dai piani del primo ministro Benjamin Netanyahu e dei suoi sostenitori estremisti per ostacolare gli accordi di pace negoziati.
«Se Israele fosse così sprovveduto da liberare gli ostaggi e poi trovare un pretesto banale per riprendere i combattimenti, consolidando la sua nuova immagine di Stato guerrafondaio che viola ripetutamente gli accordi, le proteste che hanno scosso l’Europa per la reazione di Israele alla flottiglia per Gaza si intensificheranno con una forza doppia e saranno inarrestabili».
L’editoriale, scritto dall’editorialista Carolina Landsmann, ribadisce: «se Israele riprendesse i combattimenti dopo aver recuperato tutti gli ostaggi, compirebbe un autentico suicidio diplomatico. Difendere il Paese diventerebbe impossibile. Nemmeno Trump potrebbe riuscirci».
L’editoriale è stato innescato dalle dichiarazioni del giornalista israeliano Amit Segal, trasmesse sul Canale 12 israeliano, secondo cui «non esiste una fase due, questo è chiaro a tutti, no?». Segal ha escluso qualsiasi soluzione che richiami gli accordi di Oslo, vantandosi che, una volta liberati gli ostaggi, Israele riprenderà a combattere,.
La Landsmann ha replicato che questo gioco è finito: «Il mondo ha compreso la realtà meglio di Israele», e persino i sostenitori di Trump «sono stanchi» di vedere i contribuenti americani finanziare le guerre di Israele. L’editorialista ha riportato le parole di Trump a Netanyahu: «Israele non può combattere contro il mondo, Bibi; non può combattere contro il mondo».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di IDF Spokesperson’s Unit via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
Geopolitica
Il Cremlino dice di essere pronto per un accordo sull’Ucraina

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Persecuzioni2 settimane fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Immigrazione2 settimane fa
Mons. Viganò: storia delle migrazioni di massa come ingegneria sociale
-
Spirito2 settimane fa
Viganò: «Leone ambisce al ruolo di Presidente del Pantheon ecumenico della Nuova Religione Globale di matrice massonica»
-
Ambiente2 settimane fa
Cringe vaticano ai limiti: papa benedice un pezzo di ghiaccio tra Schwarzenegger e hawaiani a caso
-
Cancro1 settimana fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Civiltà2 settimane fa
«Pragmatismo e realismo, rifiuto della filosofia dei blocchi». Il discorso di Putin a Valdai 2025: «la Russia non mostrerà mai debolezza o indecisione»
-
Salute2 settimane fa
I malori della 40ª settimana 2025
-
Spirito1 settimana fa
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica