Vaccini
I bambini non vaccinati sono più sani di quelli vaccinati: ricerca mai pubblicata
I ricercatori di un importante sistema sanitario del Michigan hanno rilevato che i bambini vaccinati avevano una maggiore probabilità di sviluppare patologie croniche, ma i risultati non sono mai stati pubblicati. L’Henry Ford Health System, i cui ricercatori hanno condotto lo studio, lo aveva definito carente. Lo riporta Epoch Times, che avrebbe ottenuto una copia dello studio.
I ricercatori hanno analizzato i dati di 18.468 bambini nati tra il 2000 e il 2016, iscritti al piano assicurativo del sistema sanitario, integrando cartelle cliniche, dati medici e informazioni dal registro delle vaccinazioni del Michigan.
Dopo un decennio, il 57% dei bambini vaccinati soffriva di una patologia cronica come l’asma, rispetto al 17% dei bambini non vaccinati. Gli autori hanno scritto: «Questo studio ha rilevato che l’esposizione alla vaccinazione era associata in modo indipendente a un aumento complessivo di 2,5 volte della probabilità di sviluppare una condizione di salute cronica rispetto ai bambini non vaccinati», indicando come cause principali asma, malattie atopiche, eczema, disturbi autoimmuni e neurologici.
Sostieni Renovatio 21
«Ciò suggerisce che in alcuni bambini, l’esposizione alla vaccinazione può aumentare la probabilità di sviluppare una di queste condizioni», hanno aggiunto gli studiosi.
Lo studio è stato riportato per la prima volta questo mese dall’avvocato Aaron Siri nel suo libro Vaccines, Amen: The Religion of Vaccines.
Epoch Times scrive che un portavoce di Henry Ford Health ha confermato che lo studio era stato condotto localmente, ma ha dichiarato: «Questo rapporto non è stato pubblicato perché non soddisfaceva i rigorosi standard scientifici che richiediamo come istituto di ricerca medica di prim’ordine». Ha aggiunto: «I dati dimostrano costantemente che le vaccinazioni sono un modo sicuro ed efficace per proteggere i bambini da malattie potenzialmente fatali».
L’avvocato Siri, che collabora con il Segretario alla Salute Robert F. Kennedy Jr., rappresenta l’Informed Consent Action Network. Insieme a Del Bigtree, CEO del gruppo, afferma di aver incontrato il dottore a capo della ricerca nel 2017, proponendo di confrontare la salute di bambini vaccinati e non vaccinati. Inizialmente si pensava di usare i dati del Vaccine Safety Datalink, ma il medico ha suggerito i dati di Henry Ford Health, scrive Siri nel suo libro.
Siri aveva chiesto la pubblicazione dei risultati, indipendentemente da ciò che mostravano. Il dottore «ci ha guardato negli occhi e ci ha assicurato che era un uomo integro e che avrebbe pubblicato i risultati, qualunque fosse la scoperta», ha detto Siri.
Nel 2020, Siri ha ottenuto una copia dello studio. Siri e Bigtree sostengono che il medico e un coautore abbiano riferito che i superiori di Henry Ford Health si opponevano alla pubblicazione, temendo per i loro posti di lavoro. Siri, durante un’audizione al Senato il 9 settembre, ha dichiarato: «L’unico vero problema di questo studio – e il motivo per cui non è stato pubblicato – è che i suoi risultati non erano in linea con la convinzione e la politica secondo cui “i vaccini sono sicuri”».
«Se avesse scoperto che i bambini vaccinati erano più sani, sarebbe stato pubblicato immediatamente. Ma poiché ha scoperto il contrario, è stato messo in un cassetto» aggiunge l’avvocato.
Studi precedenti su bambini vaccinati e non vaccinati hanno dato risultati contrastanti. Uno studio tedesco del 2011 ha rilevato che i bambini non vaccinati erano più a rischio di malattie prevenibili dai vaccini, mentre uno studio americano del 2020 ha indicato maggiori probabilità di ritardi dello sviluppo, asma e infezioni dell’orecchio nei bambini vaccinati nel primo anno di vita.
Il dottor Jake Scott, specialista in malattie infettive a Stanford, ha definito lo studio problematico, sottolineando che i bambini vaccinati, più spesso visitati dai medici, risultano con più diagnosi registrate. «Questo è un classico errore di rilevazione che gonfia le stime del rischio senza riflettere reali differenze di salute», ha detto.
Tuttavia, i ricercatori hanno risposto che, anche escludendo i bambini non vaccinati mai visitati dopo la nascita, il gruppo vaccinato mostrava un rischio maggiore di patologie croniche a uno, tre e cinque anni. «Pertanto, i nostri risultati non sembrano dovuti a un uso differenziato delle risorse sanitarie», hanno scritto, precisando che i dati «non possono dimostrare la causalità e giustificano ulteriori indagini».
Iscriviti al canale Telegram ![]()
L’udienza si è tenuta presso la sottocommissione permanente del Senato sulle indagini. Il senatore repubblicano winsconsino Ron Johnson, presidente, ha definito lo studio «di alta qualità» e «sospettosamente nascosto». Il senatore democratico del Connecticut Richard Blumenthal ha chiesto perché siano passati cinque anni prima della divulgazione.
Siri ha risposto: «ho sempre sperato che gli scienziati lo pubblicassero», aggiungendo di aver cercato di convincerli più volte per sottoporlo a revisione paritaria.
Come riportato da Renovatio 21, a maggio il senatore Johnson aveva tenuto un’udienza sull’insabbiamento del vaccino COVID.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Vaccini
I gravi effetti avversi del vaccino nei tribunali tedeschi
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Autismo
Il più grande fattore di rischio per l’autismo? Bombardare i bambini piccoli con vaccini multipli
Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
Una revisione completa di 300 studi sulle possibili cause dell’autismo ha identificato la vaccinazione come il principale ðfattore di rischio modificabile» per la condizione. Gli autori del rapporto di 82 pagine hanno affermato che la somministrazione di più vaccini nella prima infanzia può sovraccaricare i sistemi in via di sviluppo dei neonati. Hanno affermato che il loro rapporto smantella la falsità secondo cui i vaccini non causano l’autismo.
L’autismo deriva da una combinazione di fattori genetici, ambientali e medici, ma la somministrazione di più vaccini nei primi anni di vita rappresenta il fattore di rischio modificabile più significativo per l’insorgenza del disturbo dello spettro autistico o ASD, secondo un nuovo rapporto della McCullough Foundation.
Il rapporto di 82 pagine, pubblicato lunedì, ha esaminato oltre 300 studi sull’autismo che hanno esaminato le possibili cause dell’autismo, tra cui cause genetiche, ambientali, tossicologiche e legate ai vaccini.
Degli studi, 136 si sono concentrati sui vaccini infantili di routine o sugli ingredienti dei vaccini, e 107 (79%) di questi hanno identificato collegamenti tra vaccinazione e autismo o altre condizioni neuroevolutive.
Dodici studi hanno confrontato bambini completamente vaccinati e bambini completamente non vaccinati. Tutti hanno riscontrato risultati migliori in termini di salute nel gruppo non vaccinato.
L’epidemiologo Nicolas Hulscher, autore principale del rapporto, ha dichiarato a The Defender che il rapporto è «la sintesi più completa sulle cause dell’autismo fino ad oggi».
Hulscher ha affermato che, sebbene circa la metà degli studi esaminati dagli autori «si concentrasse sulla genetica, sull’età dei genitori, sulla disregolazione immunitaria, sulle sostanze tossiche ambientali, sulle complicazioni perinatali e sulle interazioni intestino-cervello», nessuno di essi poteva spiegare «il rapido e graduale aumento della prevalenza dell’autismo».
Sostieni Renovatio 21
I dati pubblicati all’inizio di quest’anno dai Centers for Disease Control and Prevention (CDC) hanno mostrato che 1 bambino su 31 negli Stati Uniti era affetto da autismo nel 2022, rispetto a 1 su 36 nel 2020 e 1 su 10.000 negli anni ’70. Hulscher ha affermato che il forte aumento delle diagnosi di autismo è iniziato dopo l’approvazione del National Childhood Vaccine Injury Act del 1986 e la successiva espansione del programma di vaccinazione infantile.
«L’esposizione al vaccino è il fattore scatenante che scatena danni allo sviluppo neurologico nei bambini predisposti», ha affermato Hulscher.
John Leake, vicepresidente della McCullough Foundation e uno dei coautori del rapporto, ha affermato che «la prova che l’ipervaccinazione è il fattore di rischio primario e modificabile per l’autismo è stata presentata nella letteratura pubblicata, ma questa realtà è stata offuscata da potenti interessi ideologici e commerciali».
Mary Holland, CEO di Children’s Health Defense (CHD), ha affermato che i risultati del rapporto «sono del tutto coerenti con il lavoro di CHD e con quanto migliaia di genitori segnalano da decenni».
Karl Jablonowski, Ph.D., ricercatore senior del CHD, ha definito la revisione «sbalorditiva». Ha affermato che «non è un compito facile mettere insieme una revisione così ampia, figuriamoci in un campo così pesantemente censurato».
Aiuta Renovatio 21
La somministrazione «clusterizzata» di vaccini è associata a un rischio più elevato di autismo
In un riassunto dello studio su Substack, Hulscher ha affermato che gli autori del rapporto hanno «esaminato in modo completo studi epidemiologici, clinici e meccanicistici» che hanno valutato i fattori di rischio dell’autismo.
L’esame ha incluso un’analisi dei punti di forza e di debolezza relativi di ogni studio, la valutazione dei risultati, la quantificazione dell’esposizione, la forza e l’indipendenza delle associazioni, le relazioni temporali, la validità interna ed esterna, la coesione complessiva e la plausibilità biologica.
«Valutando tutti i fattori di rischio noti uno accanto all’altro, questa analisi chiarisce in modo univoco il contributo relativo della vaccinazione rispetto ai domini genetico e ambientale», ha scritto Hulscher.
I risultati del rapporto si sono concentrati sui «meccanismi condivisi – disregolazione immunitaria, disfunzione mitocondriale e neuroinfiammazione» causati dalla vaccinazione.
Queste condizioni sono state scatenate dagli ingredienti del vaccino, tra cui antigeni (o virus vivi), conservanti come il timerosal contenente mercurio e adiuvanti come etilmercurio e alluminio.
Hulscher ha scritto che una delle principali conclusioni del rapporto è che la somministrazione «a grappolo» di vaccini è correlata a un rischio più elevato di autismo. Ciò include la somministrazione di più vaccini contemporaneamente, la somministrazione di vaccini combinati come il vaccino MMRV (morbillo-parotite-rosolia-varicella) o la somministrazione di più vaccini in un breve lasso di tempo.
«Queste esposizioni tossiche combinate possono sopraffare la capacità di disintossicazione dei neonati, creando un collo di bottiglia metabolico che aumenta lo stress ossidativo, la disregolazione immunitaria e l’instabilità autonomica» e «possono anche essere alla base di sottogruppi di sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS)», afferma il rapporto.
Tuttavia, secondo il rapporto, degli oltre 300 studi esaminati, «pochissimi hanno esaminato esplicitamente i vaccini combinati (ad esempio, MMRV) o confrontato la somministrazione simultanea con quella separata, e nessuno ha valutato il programma cumulativo nel suo complesso».
La somministrazione di più vaccini in età precoce è un altro «fattore determinante, fondamentale ma spesso trascurato, del rischio neurologico» e, secondo il rapporto, il CDC è a conoscenza di questo rischio fin dagli anni Novanta.
«La prima infanzia costituisce una finestra di maggiore vulnerabilità all’attivazione immunitaria e all’esposizione ad adiuvanti o conservanti, durante la quale i sistemi neuroimmunitari, mitocondriali e sinaptici sono in rapido sviluppo», afferma il rapporto.
«I risultati smantellano una delle falsità più durature della medicina moderna: l’affermazione che i vaccini non causano l’autismo», ha affermato Hulscher.
Nella sua analisi su Substack, Hulscher ha osservato che studi precedenti che non avevano trovato alcun collegamento tra vaccinazione e autismo erano metodologicamente discutibili, poiché «mancavano costantemente gruppi di controllo realmente non vaccinati, si basavano su dati di registro piuttosto che su valutazioni cliniche e non riuscivano a confermare i dati sui vaccini».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Il rapporto «distrugge l’errore» secondo cui l’autismo sarebbe stato studiato a fondo
L’epidemiologo e ricercatore in sanità pubblica M. Nathaniel Mead, Ph.D., uno dei coautori del rapporto, ha affermato che è probabilmente inesatto affermare che i vaccini da soli causino l’autismo. Tuttavia, il rapporto aiuta a illustrare come questi possano interagire con altri fattori, determinando l’insorgenza dell’autismo e di altre patologie neuroevolutive.
«La complessa natura multifattoriale dell’autismo rappresenta una profonda sfida per la ricerca, e studi epidemiologicamente solidi e ben supportati sono difficili da reperire», ha affermato Mead. «Sebbene concordi sul fatto che i vaccini da soli possano non disporre di solide prove epidemiologiche come causa di ASD [disturbo dello spettro autistico], la loro interazione con i fattori genomici potrebbe contribuire a spiegare gran parte dell’eterogeneità che osserviamo negli studi sull’autismo».
Il rapporto cita «genitori anziani, parto prematuro, varianti genetiche comuni, fratelli con autismo, attivazione immunitaria materna, esposizione a farmaci in utero, sostanze tossiche ambientali e alterazioni dell’asse intestino-cervello» come fattori di rischio chiave non vaccinali che contribuiscono all’insorgenza dell’autismo, ha scritto Hulscher su Substack.
Tuttavia, «nessuno può spiegare completamente il forte aumento dell’autismo che ha coinciso con l’espansione del programma vaccinale statunitense dopo il 1986», ha scritto Hulscher.
«Questa cronologia ovvia e le decine di migliaia di testimoni che hanno attestato la regressione dei loro figli nell’autismo poco dopo aver ricevuto più vaccini contemporaneamente sono state sistematicamente oscurate da interessi ideologici e commerciali», ha affermato Leake. Tali interessi «hanno soffocato ogni inchiesta pubblica sull’autismo».
Brian Hooker, Ph.D., direttore scientifico del CHD, ha affermato che la revisione «distrugge l’errore secondo cui “la questione [dell’autismo] è stata studiata a fondo”».
«La conclusione schiacciante» degli studi esaminati nel rapporto «è che i bambini vaccinati hanno maggiori probabilità di contrarre l’autismo rispetto alle loro controparti non vaccinate, indipendentemente dal fatto che si consideri il calendario vaccinale, il vaccino MPR [morbillo-parotite-rosolia] o l’esposizione all’alluminio… o l’esposizione al timerosal attraverso i vaccini», ha affermato Hooker.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
La richiesta di una diagnosi migliore «non è più credibile»
Hulscher ha affermato che il rapporto contraddice anche una narrazione diffusa nella medicina tradizionale e nei media, secondo cui il continuo aumento dei casi di autismo è dovuto a una migliore diagnosi e a uno screening più approfondito della malattia.
«Questa argomentazione non è più credibile», ha affermato Hulscher. «I criteri diagnostici sono rimasti sostanzialmente stabili dal 2013, eppure la prevalenza ha continuato a salire vertiginosamente, soprattutto nei casi di autismo più gravi e gravi, che ora rappresentano il 26,7% di tutte le diagnosi di autismo negli Stati Uniti».
Il ricercatore e autore James Lyons-Weiler, Ph.D., concorda. Ha affermato che «l’accertamento e la deriva nella codifica hanno permesso alle istituzioni di attribuire il forte aumento a una “diagnosi migliore”» negli ultimi anni.
Lyons-Weiler ha aggiunto:
«Per due decenni, il dibattito pubblico è stato frammentato: genetica da una parte, fattori di stress perinatale dall’altra, sostanze tossiche e biologia immunitaria in compartimenti stagni separati, con la vaccinazione considerata intoccabile. Questo rapporto dissolve queste barriere».
John Gilmore, direttore esecutivo dell’Autism Action Network, ha affermato che, sebbene non vi sia «dubbio» che una diagnosi migliore abbia contribuito all’aumento dei casi registrati di autismo, «la definizione di autismo è stata talmente annacquata [che chiunque] soffra di disagio sociale può ottenere una diagnosi di autismo se lo desidera».
«Oggi negli Stati Uniti la diagnosi di ‘autismo’ è intrinsecamente priva di significato», ha affermato Gilmore.
Leake ha osservato che i tassi di autismo negli Stati Uniti e nei paesi con programmi di vaccinazione infantile comparabili sono significativamente più alti della media globale.
«La prevalenza stimata dell’autismo negli Stati Uniti è di 1 bambino su 31, un dato significativamente più alto rispetto alla stima dell’Organizzazione Mondiale della Sanità di 1 bambino su 127 a livello globale. L’Australia, che mantiene un programma vaccinale infantile paragonabile a quello degli Stati Uniti, ha ora una prevalenza stimata dell’autismo di 1 bambino su 40», ha affermato Leake.
Aiuta Renovatio 21
Il ritorno di Wakefield alla ricerca sull’autismo è «un importante ripristino dell’integrità scientifica»
Il rapporto segna anche il ritorno del ricercatore dottor Andrew Wakefield alla ricerca scientifica e alle pubblicazioni. Nel 1998, Wakefield pubblicò un articolo su The Lancet in cui identificava una possibile associazione tra il vaccino MPR e l’autismo.
Inizialmente, l’articolo di Wakefield non suscitò polemiche. Ma nel 2011, i redattori di The Lancet «cedettero alle pressioni per ritrattare l’articolo di Wakefield», nonostante non fosse stato dimostrato che il suo contenuto fosse errato.
Hulscher ha affermato che la co-redazione del rapporto da parte di Wakefield «segna un importante ripristino dell’integrità scientifica».
«Il suo ritorno rappresenta un risveglio della ricerca scientifica aperta su una delle crisi sanitarie più urgenti del nostro tempo. Segnala anche che i ricercatori indipendenti non sono più intimiditi dalla censura o dalla diffamazione da parte dell’industria dei vaccini e dei suoi alleati istituzionali», ha affermato Hulscher.
Holland ha affermato che la ritrattazione dell’articolo di Wakefield e la mancanza di studi successivi da parte di scienziati tradizionali che esaminassero un possibile collegamento tra vaccini e autismo sono esempi di «censura draconiana».
Jablonowski ha affermato che era appropriato che Wakefield fosse coautore del rapporto, poiché «ha pagato un prezzo elevato per la sua integrità scientifica», che è servita da «monito per coloro che hanno osato essere abbastanza curiosi da studiare le vaccinazioni e i loro effetti deleteri».
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Il rapporto potrebbe contribuire agli sforzi dell’amministrazione per ricercare le cause dell’autismo
La pubblicazione del rapporto avviene mentre il presidente Donald Trump e il segretario alla Salute degli Stati Uniti Robert F. Kennedy Jr. hanno avviato iniziative per arrivare in fondo alle cause dell’autismo.
Il mese scorso, la Casa Bianca ha annunciato che il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti ( HHS) studierà tutte le possibili cause dell’autismo, compresi i vaccini, e che i National Institutes of Health hanno lanciato l’Autism Data Science Initiative, finanziando 13 team di ricercatori che studiano le cause dell’autismo.
Nello stesso annuncio, Kennedy e Trump hanno affermato che la ricerca indica un possibile collegamento tra l’uso di prodotti contenenti il popolare antidolorifico paracetamolo durante la gravidanza e l’autismo nei bambini piccoli.
Kennedy ha annunciato ad aprile che le agenzie di sanità pubblica avevano avviato un «imponente sforzo di test e ricerca» per determinare le cause dell’autismo, coinvolgendo centinaia di scienziati in tutto il mondo.
«La ricerca sull’autismo necessita ancora di notevoli miglioramenti, ed è per questo che l’impegno di Kennedy nel sostenere questo campo di ricerca è così importante», ha affermato Mead. «Il nostro articolo rafforza la necessità di avviare studi ampi e ben progettati sui potenziali effetti dei vaccini correlati ai disturbi dello spettro autistico, in particolare nel contesto di vaccinazioni multiple o composte».
«L’amministrazione sta già parlando di molteplici fattori ambientali come cause dell’autismo», ha detto Gilmore. «Mi aspetto che questo studio contribuisca ad ampliare la gamma e la profondità delle cause ambientali dell’autismo».
Gilmore ha affermato che il rapporto potrebbe contribuire a spostare l’attenzione della ricerca sull’autismo.
«Per un quarto di secolo, la genetica è stata la causa preferita dell’autismo ed è stata al centro quasi esclusivo della ricerca sull’autismo, nonostante la mancanza di associazioni statisticamente significative», ha affermato Gilmore. «Questo studio fornisce ragioni razionali per riallocare le risorse a probabili cause ambientali».
Holland ha affermato che il rapporto può aiutare i genitori a prendere decisioni consapevoli sulla vaccinazione.
«Mentre aspettiamo che il governo agisca, le famiglie dovrebbero sentirsi completamente libere di tenere conto di questa scienza e di agire di conseguenza», ha affermato Holland.
Michael Nevradakis
Ph.D.
© 28 ottobre 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Vaccini
Nuovo gruppo di lavoro del CDC per studiare l’alluminio nei vaccini infantili
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
L’ACIP è bersaglio di attacchi dopo che RFK Jr. ha rimosso i membri precedenti
L’ACIP è diventato un punto focale nei dibattiti nazionali sulla politica sanitaria pubblica da quando il Segretario alla Salute degli Stati Uniti Robert F. Kennedy Jr. ha licenziato a giugno i 17 membri in carica, citando conflitti di interesse. Li ha sostituiti con 12 nuovi membri. Da allora, il comitato ha raccomandato al CDC di porre fine alla raccomandazione universale per i vaccini contro il COVID-19, pur rendendoli comunque disponibili a chiunque li desideri. Il nuovo comitato ha anche smesso di raccomandare vaccini contenenti timerosal per i bambini; ha raccomandato che i bambini piccoli ricevano vaccinazioni separate per morbillo, parotite e rosolia (MMR) e per varicella; e ha iniziato a discutere se il vaccino contro l’epatite B dovesse essere somministrato a tutti i neonati alla nascita. Nella sua prima riunione di giugno, il comitato ha anche votato per raccomandare che tutti i neonati ricevano il nuovo vaccino anticorpale monoclonale della Merck, studiato per proteggere dal virus respiratorio sinciziale (VRS). Fu anche durante quel primo incontro che il co-presidente dell’ACIP, Martin Kulldorff, Ph.D., annunciò per la prima volta che il nuovo comitato avrebbe rivisto il programma per l’infanzia. «Il numero di vaccini che i nostri bambini e adolescenti ricevono oggi supera quello che ricevono i bambini nella maggior parte delle altre nazioni sviluppate e quello che la maggior parte di noi in questa sala ha ricevuto quando era bambino» ha detto. «Oltre a studiare e valutare i singoli vaccini, è importante valutare l’effetto cumulativo del calendario vaccinale raccomandato. Questo include gli effetti di interazione tra diversi vaccini, il numero totale di vaccini, le quantità cumulative dei componenti del vaccino e la tempistica relativa dei diversi vaccini». Un sondaggio condotto a luglio da Zogby Strategies ha mostrato che quasi la metà degli elettori e il 60% dei genitori intervistati sono favorevoli a una revisione del programma vaccinale del CDC per i bambini.Sostieni Renovatio 21
I neonati possono ricevere più vaccini contenenti alluminio in un’unica visita
Nass ha affermato che in passato i ricercatori dovevano testare gli adiuvanti singolarmente. Oggi, invece, i vaccini vengono approvati come singole formulazioni finali. «Probabilmente ne sapremmo di più sulle reazioni avverse se fosse necessario testare ogni singolo componente del vaccino», ha affermato. Gli esperti hanno dichiarato a The Defender che gli scienziati hanno da tempo espresso preoccupazione riguardo all’uso dell’alluminio come adiuvante per migliorare la risposta immunitaria. I produttori utilizzano ampiamente l’idrossido di alluminio e il fosfato di alluminio come adiuvanti nei vaccini DTP, epatite B, pneumococco coniugato e HPV. Secondo l’attuale programma del CDC, gli operatori sanitari possono somministrare ai neonati più vaccini contenenti alluminio in un’unica seduta. L’esposizione può superare i 1.200 microgrammi. Si tratta di una quantità ben al di sopra del limite di 850 microgrammi per dose per adulti imposto dalla Food and Drug Administration (FDA) statunitense, un limite che i ricercatori non hanno mai adattato al peso corporeo dei neonati né testato per la sicurezza in quella fascia d’età, secondo Lyons-Weiler. Il biologo ed esperto di alluminio Christopher Exley, Ph.D., ha affermato che la sua ricerca ha dimostrato che i vaccini contengono in genere più alluminio di quanto dichiarato dai produttori e che non esiste una dose nota che sia sicura per i bambini. «Dobbiamo smettere di iniettare ai nostri bambini qualsiasi vaccino che contenga un adiuvante di alluminio», ha affermato. Lyons-Weiler ha scritto che gli studi hanno prodotto dati contrastanti sulla sicurezza degli adiuvanti a base di alluminio. Ad esempio, uno studio del 2023 pubblicato su Academic Pediatrics ha riportato che l’esposizione all’alluminio prima dei 2 anni ha aumentato modestamente il rischio di asma. Al contrario, uno studio del 2025 pubblicato su Annals of Internal Medicine ha esaminato 1,2 milioni di bambini danesi e non ha trovato alcuna correlazione tra l’esposizione all’alluminio e 50 conseguenze sulla salute, tra cui asma, autismo e malattie autoimmuni. I critici dello studio – tra cui Kennedy e CHD, che hanno pubblicato una confutazione – hanno sostenuto che la mancanza di un gruppo di confronto non vaccinato ne indebolisse le conclusioni. Quando Kennedy ha chiesto che l’ articolo venisse ritrattato, la rivista ha rifiutato, affermando che lo studio non evidenziava alcuna condotta scientifica scorretta. Anche i modelli storici a supporto della sicurezza dell’alluminio sono stati oggetto di analisi, secondo Lyons-Weiler. Uno studio del 2011 pubblicato sulla rivista Vaccines – a lungo utilizzato per giustificare le attuali affermazioni sulla sicurezza dei vaccini – si basava su studi sull’alluminio somministrato per via orale su topi adulti, ma non teneva conto del peso dei neonati, dell’immaturità renale o della via di esposizione tramite iniezione. I critici sostengono che queste sviste rendono inaffidabili le conclusioni del modello. Ulteriori ricerche pubblicate su Autoimmunity Reviews (2019), Journal of Inorganic Biochemistry (2009) e Journal of Trace Elements in Medicine and Biology (2018) suggeriscono che l’alluminio iniettato può persistere nei tessuti muscolari e cerebrali, contribuendo potenzialmente a condizioni neurologiche o autoimmuni. Lyons-Weiler ha concluso: «Nel complesso, questi studi smantellano i presupposti alla base dei vecchi modelli di sicurezza della FDA. Dimostrano che l’alluminio contenuto nei vaccini non si elimina facilmente dall’organismo, come si sosteneva in passato, e che i livelli di esposizione infantile richiedono una rivalutazione urgente e basata sull’evidenza scientifica». «Resta da vedere se il gruppo di lavoro ACIP terrà conto o rafforzerà le metodologie obsolete alla base delle attuali pratiche di dosaggio dei vaccini. Ma non c’è dubbio che il fondamento scientifico e normativo della sicurezza dell’adiuvante a base di alluminio nei vaccini pediatrici necessiti esattamente del tipo di revisione rigorosa che il nuovo gruppo di lavoro gli affiderà». Exley ha affermato che se il gruppo di lavoro decidesse solo di ridurre l’esposizione all’alluminio nei neonati, non ci sarebbe alcun impatto sulla loro salute. «Se l’ACIP votasse per ridurre il contenuto di alluminio nei vaccini, si tratterebbe di un titolo e nient’altro», ha affermato. «Il presidente Donald Trump e Kennedy hanno poco tempo per cambiare davvero il mondo. Le mezze misure non ci porteranno a questo risultato e la prossima amministrazione ci riporterà tutti alla situazione disperata in cui eravamo prima».Aiuta Renovatio 21
L’Istituto di Medicina ha sollevato preoccupazioni sul programma vaccinale nel 200
Nel 2001, l’Institute of Medicine (IOM), in seguito rinominato National Academy of Medicine, espresse preoccupazioni sul fatto che l’esposizione di bambini predisposti a più vaccini durante lo sviluppo potesse causare gravi lesioni e che i ricercatori non avessero condotto studi adeguati per valutare il programma di immunizzazione nel suo complesso. All’epoca, il calendario vaccinale prevedeva meno vaccini rispetto a oggi. Non erano ancora stati aggiunti i vaccini contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), il rotavirus, l’Haemophilus influenzae di tipo b o Hib, l’influenza e il meningococco. Dopo aver pubblicato il rapporto del 2013 sul programma, l’OIM ha nuovamente osservato: «non sono stati condotti studi volti a esaminare gli effetti a lungo termine del numero cumulativo di vaccini o di altri aspetti del programma di immunizzazione». L’istituto incaricò Kulldorff, allora biostatistico ed epidemiologo presso la Harvard Medical School e ora co-presidente dell’ACIP, di preparare un rapporto per valutare la fattibilità dello studio del programma vaccinale. Sulla base delle conclusioni di Kulldorff, l’istituto ha raccomandato al Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti di includere uno studio del programma nel suo processo di raccomandazione, un compito che l’ACIP sta ora portando avanti sotto la guida di Kulldorff. Nass ha affermato che la maggior parte dei dati valutati dal comitato sono stati prodotti dall’industria farmaceutica, un “tallone d’Achille” che nessuno ha ancora capito come risolvere. Ha affermato: «È improbabile che i produttori progettino protocolli di test che forniscano dati sufficienti per bloccare un prodotto preferito, se esiste un modo per evitarlo. Potrebbero controllare tutti i dati, la cui affidabilità è discutibile. La porta girevole è un altro grosso problema. Gli enti regolatori che trattano favorevolmente i prodotti farmaceutici potrebbero ottenere un impiego presso le aziende farmaceutiche subito dopo il pensionamento». «Quindi, di quali dati ci si può fidare? Finché non verranno imposte sanzioni significative per le pratiche corrotte e non verranno compiuti maggiori sforzi per identificarle, sarà difficile fidarsi dei dati alla base di tutti i nostri prodotti medici». Brenda Baletti Ph.D. © 20 ottobre 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD. Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero2 settimane faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Pensiero5 giorni faMiseria dell’ora legale, contro Dio e la legge naturale
-



Necrocultura1 settimana fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Oligarcato2 settimane faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Politica2 settimane faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi
-



Spirito1 settimana fa«Umiliazione della Chiesa dinanzi a un eretico concubinario globalista»: Mons. Viganò sulla preghiera congiunta del re britannico col papa
-



Spirito2 settimane faPapa Leone XIII sarebbe pronto a sciogliere l’Opus Dei
-



Pensiero1 settimana faMons. Viganò: dissonanza cognitiva e rivelazione del metodo, il colpo da maestro di Satana













