Connettiti con Renovato 21

Geopolitica

Gli israeliani attaccano il quartier generale dell’UNRWA a Gaza

Pubblicato

il

Almeno 8 persone sono state uccise il 23 giugno da un attacco aereo israeliano vicino a un centro umanitario che è il quartier generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per il soccorso e l’opera per i rifugiati palestinesi (UNRWA) nella Striscia di Gaza.

 

L’attacco ha colpito il cancello principale del complesso dell’organizzazione a Gaza City, nel Nord dell’enclave, ferendo anche molti civili palestinesi. La struttura viene utilizzata per distribuire i pochi aiuti umanitari forniti. Centinaia di persone si erano rifugiate all’interno della struttura dell’UNRWA, essendo state sfollate a causa dell’invasione di terra di Gaza da parte dell’esercito israeliano.

 

Il governo israeliano di Benjamin Netanyahu e le Forze di difesa israeliane (IDF) hanno effettuato la distruzione delle strutture dell’UNRWA in particolare, dal 7 ottobre, perché l’agenzia fornisce sostentamento a Gaza, così come ai rifugiati in Cisgiordania, Libano, Giordania e Siria, tra gli altri.

Iscriviti al canale Telegram

Il 22 giugno, almeno 42 persone sono state uccise negli attacchi israeliani nel quartiere di Al-Tuffah a Gaza City e nel campo profughi di Al-Shati, ha riferito Reuters, citando il direttore dell’ufficio stampa del governo. Ciò includeva un attacco israeliano alle case nel campo profughi di Al-Shati, uccidendo 25 persone.

 

Allo stesso tempo, circa 47.000 palestinesi sono stati uccisi o risultano dispersi a Gaza. Le statistiche aggiornate pubblicate dal Ministero della Sanità di Gaza rivelano che almeno 47.000 palestinesi sono stati uccisi, o risultano dispersi e presunti morti da ottobre.

 

Gli ultimi rapporti comunicano che Israele ha commesso oltre 3.000 massacri a Gaza durante la guerra, che è stata la più sanguinosa della storia per i lavoratori e i giornalisti delle Nazioni Unite, scrive EIRN. Circa tre quarti dei morti e dei dispersi sono donne, bambini e anziani.

 

Non si tratta della prima volte che UNRWA ha problemi con l’IDF.

 

Nel novembre 2002, Iain Hook, un dipendente britannico dell’UNRWA, fu ucciso da un cecchino dell’IDF mentre lavorava nel campo profughi di Jenin, durante un’operazione per localizzare un militante palestinese sospettato di aver ideato un attentato suicida che uccise 14 persone all’inizio del 2002.

 

Nell’agosto 2013, l’UNRWA ha rilasciato una dichiarazione in cui accusava Israele di aver ucciso uno dei suoi membri del personale e di averne ferito un altro nel campo profughi di Kalandia durante un raid.

 

Durante il conflitto Israele-Gaza del 2014, ci sono state molte accuse da parte di Israele e molte confutazioni da parte dell’UNRWA. Ad esempio, Channel 2 israeliano ha accusato l’UNRWA di utilizzare la sua ambulanza per trasportare militanti. Essa ha ritirato l’accusa dopo essere stata confrontata con «prove incontrovertibili», secondo le parole dell’UNRWA.

 

Israele ha danneggiato o distrutto numerose strutture dell’UNRWA, affermando che venivano utilizzate per scopi bellici e quindi obiettivi legittimi. Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, Israele ha colpito sette rifugi di Gaza, provocando la morte di almeno 44 palestinesi e il ferimento di almeno 227.

Sostieni Renovatio 21

Nel giugno 2017, i dipendenti dell’UNRWA hanno scoperto un tunnel che correva sotto la Maghazi Elementary Boys A&B School e la Maghazi Preparatory Boys School. Secondo un portavoce dell’UNRWA, il tunnel non aveva punti di ingresso nei locali della scuola, ma correva sotto la scuola. L’UNRWA ha dichiarato che intende sigillare il tunnel. Hamas ha negato il suo coinvolgimento e ha chiesto chiarimenti anche ad altre fazioni armate che hanno negato il coinvolgimento. In seguito alla scoperta del tunnel, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato che l’UNRWA dovrebbe essere smantellata e reincorporata in altre agenzie delle Nazioni Unite.

 

Nel gennaio 2020, l’UNRWA ha affermato che Israele stava costruendo scuole e istituzioni a Gerusalemme est, cosa che, secondo l’UNRWA, rientra nella sua area di responsabilità secondo le regole delle Nazioni Unite.

 

Il 4 gennaio 2024, Israel Hayom ha riferito che i membri della Knesset (il Parlamento israeliano) stavano cercando di fermare i finanziamenti globali per l’UNRWA, con il parlamentare Sharren Haskel che ha affermato di aver cercato «di fermare i fondi che vengono trasferiti da vari paesi a questa organizzazione e di rimuovere la maschera dell’UNRWA».

 

Il 17 gennaio 2024, l’UNRWA aveva già annunciato la creazione di un gruppo di revisione indipendente guidato da Catherine Colonna, ex ministro degli Affari esteri francese, per valutare se l’Agenzia sta facendo tutto ciò che è in suo potere per garantire la neutralità e rispondere alle accuse di gravi violazioni quando vengono commesse

 

Al 22 gennaio 2024, 152 dipendenti dell’UNRWA nella Striscia di Gaza sono stati uccisi dall’inizio delle ostilità.

 

Secondo il rapporto UNRWA del febbraio 2024, funzionari israeliani hanno arrestato e torturato il personale delle Nazioni Unite, costringendolo a dichiarare falsamente che il personale dell’agenzia aveva partecipato all’attacco del 7 ottobre. Le accuse di tortura provenivano da personale che dichiarava di essere stato costretto a rendere confessioni sotto tortura e maltrattamenti, tra cui «percosse, privazione del sonno, abusi sessuali e minacce di violenza sessuale contro uomini e donne» in Israele

 

Come riportato da Renovatio 21, anche ONG private hanno accusato lo Stato Ebraico di condurre raid che uccidono operatori militari stranieri.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Israel Defense Forces via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons CC BY-NC 2.0

Continua a leggere

Geopolitica

Jeffrey Sachs: USA «regime fantoccio» di Israele, Washington «governo del Mossad»

Pubblicato

il

Da

L’economista di fama mondiale Jeffrey Sachs ha ribadito che il governo israeliano sta perpetrando un genocidio contro i palestinesi a Gaza, sottolineando che gli Stati Uniti, sotto la guida del presidente Donald Trump, rimangono complici di questo «crimine supremo» e di altre aggressioni nella regione, descrivendo il governo statunitense come una sorta di «regime fantoccio» al servizio di Israele.   Queste e altre riflessioni sono state espresse da Sachs, docente alla Columbia University e consigliere senior delle Nazioni Unite, durante un’intervista del 17 settembre con il giudice Andrew Napolitano.   La discussione ha toccato il «modus operandi» di Israele, caratterizzato dall’«assassinio» dei propri nemici, il recente rapporto ONU che conferma il genocidio in corso, l’ospitalità di Israele verso 250 legislatori americani per una conferenza interamente finanziata a Gerusalemme e i rischi per i funzionari statunitensi derivanti dalla violazione del diritto internazionale a causa della loro complicità nel genocidio.  

Sostieni Renovatio 21

Lo stesso giorno dell’assassinio di Charlie Kirk, il Ministro della Difesa israeliano Israel Katz ha commentato il bombardamento del suo Paese contro funzionari di Hamas a Doha, in Qatar, un alleato chiave degli Stati Uniti che ospita la loro più grande base militare in Medio Oriente. «Il lungo braccio di Israele agirà contro i suoi nemici ovunque. Non c’è posto dove possano nascondersi», ha dichiarato Katz con veemenza.   Il raid, denominato «Operazione Vertice di Fuoco», ha segnato il primo attacco militare israeliano noto sul territorio del Qatar, prendendo di mira funzionari di Hamas impegnati in negoziati per una proposta di cessate il fuoco sostenuta dagli Stati Uniti per porre fine al conflitto a Gaza.   Data la stretta alleanza tra Qatar e Stati Uniti e la risposta moderata di Trump all’attacco, che ha causato sei morti, Jeffrey Sachs ha osservato che «ha inviato un messaggio al mondo arabo che gli Stati Uniti non lo avrebbero protetto dagli attacchi di Israele» e che «Israele opera nella regione con totale impunità».   «Ciò sta spingendo i Paesi arabi a una seria riflessione sul significato della politica estera statunitense in questo contesto», ha proseguito Sachs, riferendosi al vertice di emergenza arabo-islamico convocato in risposta all’attacco.

Iscriviti al canale Telegram

«Israele è considerato per quello che è, uno Stato canaglia in piena espansione che opera al di fuori del diritto internazionale», ha aggiunto l’analista. «Ma gli Stati Uniti sono stati ritenuti da alcuni Paesi della regione almeno parzialmente responsabili del comportamento illegale di Israele, e questa convinzione sembra ora smentita».   Riferendosi al blocco del dipartimento di Stato statunitense alla delegazione palestinese dell’ONU per partecipare alle riunioni dell’Assemblea Generale a Nuova York, Sachs ha sostenuto che «il governo degli Stati Uniti si scredita profondamente» per aver violato il diritto internazionale sul «diritto delle delegazioni di accedere alle Nazioni Unite. Siamo l’istituzione ospitante e questa amministrazione sta solo eseguendo gli ordini di Israele».   «A questo punto, si tratta fondamentalmente di due nazioni (Israele e Stati Uniti) contro il mondo intero», ha dichiarato Sachs, evidenziando il loro isolamento. Il 19 settembre, l’Assemblea Generale dell’ONU ha votato con 145 favorevoli e 5 contrari per consentire alla delegazione palestinese di partecipare virtualmente, dopo che gli Stati Uniti avevano negato i visti. Contro hanno votato Israele, Stati Uniti, Nauru, Palau e Paraguay.   «Non esiste una politica estera americana», ha replicato Sachs. «Esiste solo una politica estera israeliana attuata da una sorta di regime fantoccio negli Stati Uniti».   Ribadendo il concetto di «regime fantoccio», ha aggiunto: «Siamo tirati dalle fila del Mossad, del governo israeliano».   Napolitano ha citato un rapporto secondo cui agenti del Mossad sarebbero stati scoperti a installare dispositivi di ascolto nei veicoli dei servizi segreti statunitensi destinati al trasporto d’urgenza del presidente, senza che «nessuno sia stato arrestato» per questo crimine.   Con franchezza, Sachs ha risposto che gli Stati Uniti sono un «governo del Mossad. Perché mai dovrebbero essere arrestati?»   Sachs ha denunciato che la classe politica statunitense è «attivamente complice» del «crimine più grave e atroce del pianeta», il genocidio, citando la conferenza «50 Stati, un solo Israele» a Gerusalemme, che ha ospitato 250 legislatori americani, il più grande evento di questo tipo finanziato da lobbisti, dove persino Benjamin Netanyahu, incriminato per crimini di guerra dalla Corte penale internazionale, li ha ringraziati «per essere venuti qui a schierarsi con Israele».   «Abbiamo membri del Congresso che ascoltano questo criminale di guerra mentre decanta le virtù di Israele, proprio mentre Israele commette un genocidio accanto a dove siedono», ha lamentato Sachs. «Non è solo una vergogna, è una colpa diretta della classe politica americana per complicità nel genocidio».   La Convenzione sul genocidio del 1948 obbliga gli Stati membri a «prevenire e punire» i responsabili di genocidio, inclusi coloro che sono complici. Sachs ha sottolineato che «ogni Paese ha la responsabilità di fermare un genocidio, il crimine più grave del pianeta. E la classe politica statunitense non solo non lo ferma, ma ne è attivamente complice».   Sachs ha descritto un rapporto ONU che conferma il genocidio a Gaza come «straordinariamente profondo, penetrante e orribile», evidenziando «la fame, le uccisioni intenzionali, i bombardamenti» e le intenzioni genocide dichiarate dai leader israeliani.   Un altro rapporto ONU di agosto ha confermato una carestia di massa a Gaza. «Ci sono centinaia di migliaia di persone che muoiono di fame in questo momento», ha detto Sachs. «Se continua così, Israele non potrà mai superare questa situazione».   Sachs ha accusato leader israeliani come Isaac Herzog, Itamar Ben-Gvir, Bezalel Smotrich e Netanyahu di essere «assassini di massa» e «deliranti» nel credere che Israele possa resistere nonostante le sue azioni. Ha respinto l’idea che gli attacchi a Israele siano «antisemitismo», definendo tali accuse «deliranti».

Aiuta Renovatio 21

L’economista ha avvertito che anche funzionari statunitensi come Marco Rubio e Trump, complici sotto il diritto internazionale, saranno ritenuti responsabili. Ha inoltre indicato aziende come Microsoft, Google, Amazon, OpenAI, Dell e Palantir come complici per il loro supporto all’esercito israeliano.   Sachs ha lamentato che gli israeliani non considerano i palestinesi e altri arabi come «esseri umani», ma come strumenti per il progetto del «Grande Israele», che include il controllo della Palestina e parti di Libano e Siria. Ha descritto il comportamento di Israele come basato su «assassini», targeting negoziatori di Hamas, Hezbollah e Iran per bloccare la diplomazia.   Dal 7 ottobre 2023, Israele ha ucciso oltre 65.502 palestinesi a Gaza, tra cui circa 20.000 bambini, con 167.376 feriti e oltre 10.000 bambini amputati. Uno studio di The Lancet stima 327.510 morti totali, incluse cause indirette come fame e mancanza di cure mediche. Sachs ha sottolineato che i soldati israeliani prendono di mira civili disarmati, usando loro come «tiro al bersaglio».   «Quando i combattimenti cesseranno e la gente entrerà a Gaza, le scoperte saranno più orribili di quanto si possa immaginare», ha detto Sachs, avvertendo che una carestia di massa potrebbe segnare la fine della sopravvivenza di Israele come Stato.  

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
 Immaginedi FPS srl via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC 2.0
Continua a leggere

Geopolitica

Orban: i leader UE «vogliono andare in guerra» con la Russia

Pubblicato

il

Da

Il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha dichiarato giovedì che i leader dell’UE sembrano intenzionati a trascinare il blocco in un conflitto con la Russia.

 

In un post su X, il noto critico delle politiche occidentali verso l’Ucraina ha avvertito che «sono in discussione proposte apertamente favorevoli alla guerra», riferendosi ai colloqui tenuti durante un vertice informale dei leader dell’UE a Copenaghen questa settimana.

 

«Vogliono destinare i fondi dell’UE all’Ucraina. Cercano di accelerare l’adesione dell’Ucraina con vari espedienti legali. Vogliono finanziare la fornitura di armi. Tutte queste proposte dimostrano chiaramente che i burocrati di Bruxelles vogliono la guerra», ha scritto Orbán, promettendo che Budapest si opporrà a tali iniziative.

 

 

Sostieni Renovatio 21

L’incontro di Copenaghen è stato convocato in risposta a una serie di avvistamenti di droni non identificati in Europa. La premier danese Mette Frederiksen ha dichiarato che il suo governo non è in grado di identificare l’origine dei velivoli, ma ha sostenuto che «possiamo almeno concludere che c’è un solo Paese che rappresenta una minaccia per la sicurezza dell’Europa, ovvero la Russia».

 

I leader dell’UE hanno discusso l’idea di un «muro di droni», un sistema vagamente definito per contrastare le minacce aeree. Secondo i media, i colloqui hanno prodotto pochi progressi: Politico ha descritto la sessione come caduta in un «tipico stallo», mentre Bloomberg ha definito il muro di droni più un’«etichetta pubblicitaria» che un piano concreto.

 

Nel frattempo, Mosca ha accusato l’Ucraina e i suoi alleati europei di orchestrare provocazioni per inasprire le tensioni.

 

Come riportato da Renovatio 21, Servizio di Intelligence Estero russo (SVR) ha affermato questa settimana che la recente incursione di droni nello spazio aereo polacco – attribuita da Varsavia alla Russia – fosse in realtà un’operazione ucraina sotto falsa bandiera, prevedendo ulteriori incidenti simili in futuro.

 

La leadership dell’UE continua a spingere per un maggiore sostegno a Kiev e per una crescente militarizzazione degli Stati membri. In quest’ottica, Bruxelles ha cercato di limitare il potere di veto di nazioni dissenzienti come l’Ungheria sulle decisioni di politica estera e di sicurezza.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Immagine di © European Union, 1998 – 2025 via Wikimedia pubblicata su indicazioni.

 

 

Continua a leggere

Geopolitica

Otto Paesi arabi accolgono con favore il piano di Trump per Gaza

Pubblicato

il

Da

Il «Piano globale per porre fine al conflitto di Gaza» in 20 punti, reso pubblico dalla Casa Bianca il 29 settembre a seguito dell’incontro tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, è stato accolto positivamente dai ministri degli Esteri di Qatar, Egitto, Giordania, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Indonesia, Turchia e Pakistan. Questi ultimi avevano partecipato a una riunione con Trump e il suo inviato speciale Steve Witkoff il 23 settembre, a margine dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, contribuendo significativamente alla stesura del piano, secondo quanto annunciato da Trump.   La dichiarazione congiunta dei ministri degli Esteri recita: «I ministri accolgono con favore l’annuncio del presidente Trump in merito alla sua proposta di porre fine alla guerra, ricostruire Gaza, impedire lo sfollamento del popolo palestinese e promuovere una pace globale, nonché il suo annuncio che non consentirà l’annessione della Cisgiordania». I ministri si sono detti pronti a «impegnarsi in modo positivo e costruttivo» con gli Stati Uniti e altre parti per finalizzare e attuare l’accordo, riaffermando il loro impegno a collaborare con gli Stati Uniti per porre fine al conflitto a Gaza.   L’obiettivo è un accordo che garantisca «la fornitura illimitata di aiuti umanitari sufficienti a Gaza, nessun sfollamento di palestinesi, il rilascio degli ostaggi, un meccanismo di sicurezza che garantisca la sicurezza di tutte le parti, il completo ritiro israeliano, la ricostruzione di Gaza e la creazione di un percorso per una pace giusta sulla base della soluzione dei due Stati, in base alla quale Gaza sarà pienamente integrata con la Cisgiordania in uno Stato palestinese, in conformità con il diritto internazionale, come chiave per il raggiungimento della stabilità e della sicurezza regionale».   Nell’annuncio odierno, Trump ha confermato l’approvazione di Netanyahu al piano, lodando i leader dei paesi coinvolti come «molto capaci e intelligenti» e indicando che il «Consiglio per la Pace», da lui presieduto, includerà questi leader. Il piano è ora nelle mani dei negoziatori di Hamas per ottenere il loro consenso.   Secondo l’emittente statunitense ABC News, un funzionario ha riferito che, subito dopo l’annuncio di Trump, il primo ministro del Qatar e il capo dell’Intelligence egiziana hanno incontrato i negoziatori di Hamas, presentando loro il piano per la prima volta. I negoziatori di Hamas avrebbero dichiarato di volerlo esaminare «in buona fede» e di essere pronti a fornire una risposta.   Nel suo discorso pomeridiano, Trump ha espresso fiducia nell’impegno di Qatar, Egitto e altri paesi per ottenere l’approvazione di Hamas.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Continua a leggere

Più popolari