Famiglia
Famiglia, educazione parentale: la lungimiranza di un vescovo di 40 anni fa
Renovatio 21 offre ai propri lettori alcuni brevi stralci di un’omelia pronunciata da un vescovo francese – Mons. Marcel François Lefebvre, fondatore della Fraternità Sacerdotale San Pio X – il 23 settembre 1979 a Parigi, in occasione del suo giubileo sacerdotale.
Le parole pronunciate da questo santo vescovo sono di una attualità persino sconvolgente, e invitano ad una profonda riflessione su di una tematica tanto importante quanto urgente: la crescita e l’educazione dei figli, il dono più grande che una famiglia possa ricevere.
Le parole pronunciate da questo santo vescovo sono di una attualità persino sconvolgente
La famiglia è oggi profondamente sotto attacco: sociale, politico, morale, biologico; spesso però, anche chi capisce e denuncia energicamente tale pericolo, dimentica di pensare alle soluzioni: denunciando il pericolo, bypassa senza colpo ferire, con imperturbabile superficialità, quelle che potrebbero essere le armi di difesa contro un mostro che avanza sempre più e cerca di pervertire sin dalla fanciullezza l’innocenza dei bambini.
Negli stralci di questa omelia troviamo sì, la lungimirante messa in guardia dalle insidie protese a danno della famiglia, ma anche le possibili soluzioni, a cominciare dall’idea di un’educazione parentale, lontana dai tentacoli istituzionali della scuola pubblica e, non di meno, da quelle che si definiscono come «scuole cattoliche» — un ossimoro, essendo esse tutto tranne che cattoliche.
Nondimeno, il vescovo francese parla di un altro importantissimo aspetto: la crescita dei bambini in mezzo alla campagna, a contatto con la natura creata da Dio, attraverso la quale è Dio stesso a farsi conoscere e riconoscere.
La crescita dei bambini in mezzo alla campagna, a contatto con la natura creata da Dio, attraverso la quale è Dio stesso a farsi conoscere e riconoscere
Al contrario di un insano, artificioso ed ideologico ecologismo contemporaneo, spesso predicato da chi, però, non vorrebbe mai staccarsi dagli agi o comunque vivendo la natura come fine ultimo, e quindi disordinatamente, viene proposto un abbandono dell’atmosfera urbanistica, grigiamente materiale, contrapponendo a ciò una lode pura e distaccata per il Creato come quella del Cantico dei Tre Fanciulli, che benedicono Dio per i doni ricevuti attraverso le Sue creazioni.
«Allontanate, ve ne supplico, tutto ciò che impedisce ai bambini di nascere nel vostro focolare»
I consigli spirituali dell’Arcivescovo Lefebvre, per anni missionario in Gabon, Africa, diventano altresì consigli pragmatici strettamente attuali, come già detto, in grado di fornire un lume saldo e deciso sulla strada da intraprendere per crescere ed educare i nostri figli in un tempo in cui tutto e tutti sembrano andare contro il desiderio ed il sacrosanto dovere di crescerli e arricchirli nelle virtù e nella cristiana coscienza.
Vi invitiamo non solo a leggere queste brevi parole, ma anche ad assaporarle, meditandole facendone tesoro.
Perché di questo ci pare si tratti: un tesoro che le nostre orecchie e i nostri cuori giammai potranno udire e contemplare da vescovi contemporanei.
«La terra è sana, la terra insegna a conoscere Dio, la terra avvicina a Dio, equilibra i temperamenti e i caratteri, incoraggia i giovani al lavoro»
«Allontanate [si rivolgeva alle famiglie presenti per il suo 50º anniversario di sacerdozio, ndr], ve ne supplico, tutto ciò che impedisce ai bambini di nascere nel vostro focolare. Non c’è dono più bello che il Buon Dio possa farvi che avere tanti figli. Abbiate famiglie numerose; la famiglia numerosa è gloria della Chiesa cattolica: lo è stata in Canada, in Olanda, in Svizzera, in Francia, ovunque le famiglie numerose sono state la gioia e la prosperità della Chiesa. I vostri figli sono altrettanti eletti per il Cielo. Allora non limitate, ve ne supplico, i doni di Dio; non ascoltate gli slogan abominevoli che distruggono la famiglia e l’unione familiare, e che provocano il divorzio»
«Se è necessario, ebbene! Insegnerete voi stessi ai vostri figli. Se le scuole li corrompono, cosa farete? Li affiderete ai corruttori? A quelli che insegnano abominevoli pratiche sessuali nelle scuole?»
«Vi auguro, in questi tempi così tormentati, in questa atmosfera così deleteria delle città in cui viviamo, di ritornare alla campagna quando è possibile. La terra è sana, la terra insegna a conoscere Dio, la terra avvicina a Dio, equilibra i temperamenti e i caratteri, incoraggia i giovani al lavoro. E se è necessario, ebbene! Insegnerete voi stessi ai vostri figli. Se le scuole li corrompono, cosa farete? Li affiderete ai corruttori? A quelli che insegnano abominevoli pratiche sessuali nelle scuole? Scuole cattoliche di religiosi e di suore dove si insegna il peccato, né più né meno. Nella pratica si insegnano queste cose ai ragazzi, si corrompono dalla loro più tenera età. E voi lo sopportate? È impossibile. Meglio che i vostri figli siano poveri; meglio che i vostri figli siano allontanati da tutta la scienza apparente che il mondo possiede, ma che siano dei bravi ragazzi, ragazzi cristiani e cattolici, ragazzi che amano la loro santa religione, che amano pregare e lavorare, che amano la natura fatta dal Buon Dio».
Meglio che i vostri figli siano poveri; meglio che i vostri figli siano allontanati da tutta la scienza apparente che il mondo possiede, ma che siano dei bravi ragazzi
Per chi fosse interessato a leggere l’intera omelia ed altre altrettanto interessanti di questo vescovo può acquistare il libro La Crociata, all’interno del quale è stata trascritta anche la suddetta predicazione.
È acquistabile attraverso il sito delle Edizioni Piane oppure su Amazon
PER APPROFONDIRE
Abbiamo parlato di
In affiliazione Amazon
Famiglia
Il presidente polacco firma la nuova legge sull’imposta zero sul reddito per i genitori con due figli
Il presidente polacco ha firmato una legge che abolisce l’imposta sul reddito delle persone fisiche per i genitori che crescono due o più figli, nel tentativo di sostenere e incoraggiare le famiglie e rilanciare l’economia.
Il disegno di legge appena approvato elimina l’obbligo di pagare l’imposta sul reddito per le famiglie con un reddito annuo fino a 140.000 zloty (32.973 euro). Grazie all’agevolazione fiscale, si prevede che una famiglia polacca media avrà a disposizione 1.000 zloty in più (235 euro) al mese.
Il presidente polacco Karol Nawrocki, insediatosi ad agosto, ha presentato il disegno di legge prima che fosse approvato dal Parlamento, come mezzo per aiutare finanziariamente le famiglie e incoraggiare un tasso di natalità sostenibile in un paese che, come la maggior parte degli altri, soffre di un calo del tasso di natalità.
«Bisogna trovare risorse finanziarie per le famiglie polacche», ha affermato Nawrocki durante la presentazione del disegno di legge. Ha sottolineato il fatto che la Polonia sta attraversando una crisi di natalità. Lo scorso anno, il numero di nascite in Polonia ha raggiunto un nuovo minimo. Il tasso di natalità della Polonia è uno dei più bassi al mondo, attestandosi a 1,1 entro il 2024, ben al di sotto del tasso di sostituzione. Solo otto paesi hanno un tasso di natalità inferiore a quello della Polonia, secondo il Population Reference Bureau.
Le consultazioni pubbliche sulla legge prima della sua approvazione hanno rilevato che l’agevolazione fiscale è molto popolare tra i polacchi. Circa il 76% degli intervistati ha affermato che la legge era «assolutamente necessaria», e solo il 16% si è dichiarato fermamente contrario, ha riportato EuroNews.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Marsilar via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Famiglia
Il servizio sanitario britannico difende i «benefici» del matrimonio tra cugini di primo grado
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Famiglia
Finte nozze tra una sposa bambina a Euro Disneyland: arresti e indagini
Due persone sono state interrogate dalla polizia francese dopo che il personale di DisneyLand Paris ha espresso preoccupazione per una presunta finta cerimonia nuziale, a cui avrebbe preso parte una bambina ucraina di nove anni.
L’incidente è stato riportato per la prima volta dal giornale parigino Le Parisien, secondo cui un uomo aveva affittato il complesso di Disneyland Paris diverse settimane prima per un evento privato del costo di 130.000 euro.
La prenotazione era stata programmata al di fuori degli orari di apertura del parco e la cerimonia, presumibilmente, si sarebbe svolta sabato mattina presto.
Secondo quanto riferito, il personale e la sicurezza hanno dato l’allarme quando hanno notato che una ragazza vestita da sposa sembrava essere minorenne. Dopo l’intervento della polizia sul posto, la procura di Meaux ha dichiarato che il «matrimonio» era una messa in scena.
Sostieni Renovatio 21
«Quindi non si è trattato di un matrimonio, ma di una messa in scena filmata con un centinaio di comparse. Hanno privatizzato Disneyland Paris, fingendo che fosse un vero matrimonio», ha detto il magistrato all’AFP.
Quattro persone sono state inizialmente arrestate dalla polizia, mentre due sono rimaste sotto interrogatorio domenica con l’accusa di frode e riciclaggio di denaro. Tra loro c’era un ventiduenne, presumibilmente britannico, che si sarebbe spacciato per lo sposo e avrebbe organizzato l’evento, secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa AFP. Anche una ventiquattrenne lettone è stata interrogata.
«Le indagini, compreso l’esame medico della minorenne, cittadina ucraina, hanno rivelato che non era stata sottoposta ad alcuna violenza o atto coercitivo e che l’evento si è rivelato una montatura, con gli invitati stessi come comparse», ha affermato la procura di Meaux in una nota.
Secondo quanto riferito, la madre 41enne della bambina e un uomo lettone di 55 anni sono stati rilasciati dopo essere stati interrogati.
Una delle comparse assunte per presenziare a quello che credeva essere un vero matrimonio ha dichiarato alla radio France Inter: «ho visto il panico dei ragazzi della Disney, poi, attraverso la finestra, ho visto una bambina con un abito da sposa. Una donna la teneva in braccio ed è stato allora che ho capito che la bambina era davvero piccola», ha riportato il Guardian, citando l’emittente francese.
Disneyland Paris ha comunicato alla stazione: «un evento privato prenotato presso la nostra destinazione è stato immediatamente annullato dal nostro personale dopo aver riscontrato delle irregolarità. La polizia è stata chiamata ed è intervenuta rapidamente».
Il motivo per cui è stato organizzato il finto matrimonio e l’esatto ruolo della bambina nell’evento rimangono poco chiari. Il parco ha dichiarato di collaborare con le autorità e di aver presentato una propria denuncia.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di flightlohg via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero7 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura5 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Oligarcato6 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale













