Persecuzioni
Estremisti indù minacciano due chiese nell’arcidiocesi di Delhi

Renovatio 21 pubblica questo articolo su gentile concessione di AsiaNews. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
Nel mirino comunità nate recentemente nel distretto di Gurugram. Le manifestazioni dei movimenti legati al BJP proprio mentre il ministro degli Interni in un incontro a Kochi assicurava «attenzione» al presidente della Conferenza episcopale mons. Thazhath.
Alcuni gruppi indù della destra nazionalista indù minacciano due chiese di altrettante missioni nell’arcidiocesi di Delhi. Cioè proprio di quella Chiesa locale di cui il premier Narendra Modi ha visitato la cattedrale in occasione della scorsa Pasqua.
L’ultimo incidente è avvenuto domenica 4 giugno nella chiesa della missione cattolica di San Giuseppe Vaz, a Kherki Daula, nel distretto di Gurugram (Gurgaon).
Secondo quanto riferito al sito MattersIndia dal portavoce dell’arcidiocesi Shashi Dharan, subito dopo la funzione inglese delle 10 del mattino, un gruppo di 20-25 persone è arrivato in chiesa indossando sciarpe color zafferano e portando tridenti e spade su biciclette e automobili e ha minacciato il sacerdote e due cattolici che stavano parlando con lui.
Il prete è stato anche malmenato. Gli estremisti hanno dato due settimane di tempo per chiudere la chiesa.
La chiesa, aperta nel 2021 su un terreno in affitto vicino a Manesar, un polo industriale dell’Haryana a circa 60 km a sud di New Delhi, serve circa 40 famiglie cattoliche di lingua hindi e 25 di lingua inglese. Dharan ha raccontato che il proprietario della proprietà della chiesa ha chiesto all’arcidiocesi di liberare il posto perché minacciato da radicali indù.
Già alcuni giorni prima, un’équipe dell’arcidiocesi si era recata a Farrukh Nagar, un altro villaggio del distretto di Gurugram, dopo che l’ufficiale della stazione di polizia aveva chiesto loro di recarsi sul posto per discutere di un reclamo presentato da alcuni capi villaggio riguardo a una chiesa costruita lì nel 2020 per servire sette famiglie cattoliche.
I capi di cinque villaggi si sono presentati e hanno interrogato l’équipe della Chiesa sulla necessità di costruire una chiesa in quel luogo. Nel frattempo circa 300 persone appartenenti a gruppi della destra nazionalista indù si sono presentati alla stazione di polizia.
Ed è in questo clima – carico di tensioni dal Manipur, al Madhya Pradesh fino all’Hariyana – che l’arcivescovo Andrews Thazhath, arcivescovo di Trichur e presidente della Conferenza episcopale cattolica dell’India (CBCI), ha incontrato proprio domenica a Kochi, in Kerala, il ministro degli Interni dell’India Amit Shah.
L’incontro è stato cordiale ed è durato circa mezz’ora. L’arcivescovo – riferisce una nota della CBCI – ha espresso le ansie dei cristiani in India a fronte delle sfide e dei problemi che stanno affrontando in alcune parti del Paese, citando in maniera particolare gli attacchi nel Manipur. Il ministro ha risposto illustrando i risultati della missione a Imphal assicurando i suoi sforzi per la pace.
A mons. Thazhath che citava alcuni incidenti concreti come le continue intimidazioni alle scuole del Madhya Pradesh ha risposto che esaminerà la questione e farà il necessario per il bene del Paese.
Invitiamo i lettori di Renovatio 21 a sostenere con una donazione AsiaNews e le sue campagne.
Renovatio 21 offre questo articolo per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Immagine da AsiaNews
Persecuzioni
Chiesa installa una recinzione di filo spinato contro i vandali piromani anticattolici

Una chiesa cattolica nel Canada occidentale è stata costretta a spendere migliaia di dollari per erigere una recinzione di filo spinato attorno all’esterno della chiesa dopo che alcuni vandali hanno ripetutamente tentato di appiccare il fuoco all’area in cui si trova il tabernacolo. Lo riporta LifeSite.
Nelle ultime due settimane, la chiesa di San Patrizio a Calgary è stata vittima di un incendio da parte di vandali, che ha incendiato l’esterno della chiesa proprio nel punto in cui si trova il tabernacolo. Fortunatamente, l’incendio non ha preso fuoco, ma la facciata in mattoni ha subito alcuni danni superficiali.
La chiesa è dotata di un sistema di telecamere e le autorità locali sono state contattate in merito all’atto vandalico.
Sostieni Renovatio 21
Tuttavia, in seguito all’ultimo tentativo da parte di alcuni vandali di appiccare il fuoco alla chiesa, la parrocchia ha deciso di prendere in mano la situazione e ha investito migliaia di dollari nell’installazione di una recinzione di filo spinato attorno all’esterno per scongiurare futuri attacchi.
La chiesa era già stata presa di mira in passato da vandali; questa volta, tuttavia, il parroco ne ebbe abbastanza e, con il sostegno della parrocchia, ha stabilito che era giunto il momento di agire.
Padre Vincent Ha Tuan, il viceparroco, ha parlato dell’incidente con LifeSiteNews, confermando che i vandali hanno effettivamente cercato di appiccare il fuoco all’area del tabernacolo. Per questo motivo, ha detto, è stata eretta la recinzione, dichiarando che alcuni vandali avevano «dato fuoco» all’esterno per «tentare» di causare danni, aggiungendo che era «triste» vedere ciò accadere, ma la chiesa non ha avuto altra scelta che agire.
Negli ultimi anni sono aumentati gli episodi di vandalismo ai danni delle chiese cattoliche in Canada e nel resto del mondo.
Nel 2021 e nel 2022, i media mainstream hanno pubblicato affermazioni provocatorie e dubbie secondo cui centinaia di bambini erano stati sepolti e ignorati da preti e suore cattolici che gestivano alcune scuole residenziali canadesi.
A seguito di queste rivendicazioni, dalla primavera del 2021, in Canada oltre 120 chiese, per la maggior parte cattoliche e molte delle quali su terreni indigeni al servizio della popolazione locale, sono state rase al suolo, vandalizzate o profanate, in alcuni casi con video a riprova dell’atto terroristico anticattolico.
A inizio 2024 due storiche chiese cristiane in Canada sono state date alle fiamme intenzionalmente.
Dalla primavera del 2021, ben oltre 100 chiese, la maggior parte cattoliche, sono state bruciate o vandalizzate in tutto il Canada. Tali attacchi alle chiese sono avvenuti poco dopo la scoperta di tombe anonime in scuole residenziali ora chiuse, un tempo gestite dalla Chiesa in alcune parti del Canada, nella primavera dello scorso anno, uno scandalo anticlericale in realtà già smontato come bufala da tempo, al quale tuttavia ha dato nuova vita la visita di Bergoglio nel Paese con annesse scuse e riti di negromanzia pagana con i First Nation, gli indigeni canadesi.
Aiuta Renovatio 21
Nonostante gli incendi delle chiese, il governo federale sotto il primo ministro Justin Trudeau non ha fatto nulla di sostanziale per assicurare i responsabili alla giustizia, né per arginare la causa principale degli incendi. Tuttavia, i parlamentari liberali hanno respinto una mozione del Partito conservatore canadese che avrebbe condannato episodi di incendi di chiese e atti di vandalismo.
Nell’ottobre 2024, il giudice in pensione del Manitoba Brian Giesbrecht ha affermato che i canadesi vengono «deliberatamente ingannati dal loro stesso governo» dopo aver attaccato l’ex governo federale di Justin Trudeau per aver «perseguito attivamente» una politica che incolpa la Chiesa cattolica per le infondate «morti e sepolture segrete» di bambini indigeni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Persecuzioni
Nigeria: oltre 200 cristiani uccisi nello Stato di Benue

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Gender
Proteste anti-LGBT in Moldavia, la polizia butta a terra un sacerdote

Gli agenti di polizia hanno fatto ricorso alla forza contro i partecipanti a una manifestazione anti-LGBT nella capitale moldava Chisinau; alcuni video della scena mostrano un prete ortodosso mentre viene scaraventato a terra, mentre un uomo con un bambino viene malmenato dagli agenti e arrestato.
Le tensioni sono aumentate dopo che un gruppo di attivisti LGBTQ ha organizzato una marcia non autorizzata nel centro della città, ha riferito domenica Sputink Moldova.
Decine di persone con bandiere arcobaleno hanno bloccato il traffico e sfilato per le strade. Sebbene la polizia fosse intervenuta in gran numero sul posto, non è stato fatto alcuno sforzo per fermare la marcia, secondo l’agenzia.
Sostieni Renovatio 21
Alla fine, si sono imbattuti in una contro-protesta di cristiani ortodossi che portavano icone e croci. La violenza è esplosa quando i manifestanti anti-omotransessualiste hanno cercato di violare i cordoni di polizia che li separavano dall’altro gruppo.
Uno dei video registrati sul posto mostra gli agenti mentre gettano brutalmente a terra un prete ortodosso.
Moldovan police shoved an Orthodox priest who was protesting against the Pride march. Insane what’s happening in Europe. https://t.co/lbuJVXJW7e pic.twitter.com/NjanVWb5Yz
— Ian Miles Cheong (@stillgray) June 15, 2025
New footage of Chisinau cops PINNING Orthodox priest moments before they chucked him to ground
Russian Orthodox Church CONDEMNS cop violence against Moldovan priest https://t.co/QkbPIsfHp1 pic.twitter.com/JOVCj6njO3
— RT (@RT_com) June 15, 2025
Un altro filmato mostrava la polizia maltrattare un uomo con un bambino piccolo in braccio. In una di queste, il padre evita a malapena di far cadere la testa del bambino sul marciapiede mentre viene spinto dagli agenti.
The price of “EU Freedom?”
Moldovan Security forces tore a child from his fathers arms at a counter LGBTQ March in Moldovas capital.
An Orthodox priest was also beaten during a disturbing crack down by police. pic.twitter.com/aAAPCNeNh6
— Chay Bowes (@BowesChay) June 15, 2025
‼️🇲🇩 #Moldovan police beat priests and fathers with children, protecting the parade of perverts
▪️Today, in the center of #Chisinau, there was mass action in support of family and traditional values, this is the largest demonstration in their defense in recent years.
▪️However,… pic.twitter.com/h4pmFJdzE6— Leonard Frank (@LeoonfrankFrank) June 15, 2025
Iscriviti al canale Telegram
Diverse persone sarebbero state fermate durante la protesta. Alla fine la tensione si è placata e i dimostranti anti-omotransessualisti hanno iniziato a cantare preghiere.
La leader del partito di opposizione Renaștere («Rinascimento»), Natalia Paraska, ha definito «scioccanti» le azioni degli ufficiali a Chisinau. «Chi serve la nostra polizia: la società o un gruppo di persone emarginate sotto bandiere arcobaleno?» ha chiesto.
Paraska ha affermato che alle autorità moldave attuali non importava che tra gli arrestati ci fossero sacerdoti e genitori con figli, perché per loro “la cosa principale è eseguire gli ordini della Sandu», cioè la contestata presidente moldava, la quale, continua la leader dell’opposizione, «su ordine di Bruxelles, esige che la parata gay si svolga a qualsiasi costo. Anche se ciò significa calpestare i valori della famiglia cristiana».
Aiuta Renovatio 21
La Moldavia, ex repubblica sovietica, ha chiesto l’adesione all’UE e alla NATO dal 2020, quando la Sandu – una dichiarata oppositrice della Russia – è salita al potere. Le sue politiche filo-occidentali hanno incontrato crescenti critiche a livello nazionale, in particolare per la traiettoria economica del Paese e la gestione del dissenso.
Negli ultimi anni, il Paese, che conta 2,4 milioni di abitanti, ha vissuto tensioni religiose che hanno coinvolto due importanti fazioni ortodosse: la Chiesa ortodossa moldava, affiliata al Patriarcato di Mosca, e la Metropolia di Bessarabia. Quest’ultima fa capo alla Chiesa ortodossa rumena ed è sostenuta dalle autorità filo-europee di Chișinău.
I critici hanno ripetutamente accusato il governo del presidente Sandu di esercitare pressioni sulla Chiesa, legata a Mosca, affinché si schierasse con la Romania. La Sandu negli scorsi mesi ha minacciato di mettere al bando TikTok e Telegram, dopo aver bloccato ben se canali TV. Due anni fa aveva messo al bando un intero partito di opposizione, e impedito al noto musicista serbo Goran Bregovic – considerato per qualche ragione filorusso – di entrare nel Paese.
Come riportato da Renovatio 21, ad aprile, al vescovo Marchel della Chiesa ortodossa moldava fu impedito di compiere un pellegrinaggio a Gerusalemme ha suscitato critiche e condanne a livello internazionale da parte dell’opposizione politica moldava, nonché della Chiesa ortodossa russa.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagini screenshot da YouTube
-
Pensiero2 settimane fa
Referendum sul divorzio 2025: quello di sindacati e compagni dalla realtà
-
Pensiero6 giorni fa
La metamorfosi di Trump tra l’Iran e Israele: spietata, sanguinaria arte del deal
-
Occulto2 settimane fa
Donna e bambina trovate cadaveri a Villa Pamphilj. Luogo di messe nere e politica COVID
-
Vaccini6 giorni fa
Vaccini, la FDA dà il via libera al siero RSV per i neonati: eventi avversi gravi all’11,71%, inclusa la morte
-
Politica2 settimane fa
«Dobbiamo unirci tutti» attorno ai valori musulmani: parla il nuovo premier canadese Mark Carney
-
Spirito2 settimane fa
«Il nuovo ordine esiste già ed è fondato su Cristo, Re e Pontefice»: intervento di mons. Viganò al Forum di Mosca
-
Politica2 settimane fa
Violenza e guerriglia a Los Angeles. Finito il manuale delle rivoluzioni colorate: trappola di sangue per Trump?
-
Essere genitori2 settimane fa
Una nuova ricerca rivela come i vaccini possano causare la morte in culla