Bioetica
È tempo di abolire la moralità in bioetica, dicono i bioetici

Renovatio 21 traduce questo articolo di Bioedge.
L’idea che la moralità dovrebbe essere abolita non si limita agli eserciti invasivi (scegli uno) o agli autori di abusi sui minori o ai truffatori su Internet.
Alcuni filosofi si sono impegnati a liberare l’umanità dalla maledizione della moralità. Credono che sia una causa di intolleranza, oppressione e miseria nel mondo. Sono chiamati «abolizionisti morali».
E se questo venisse applicato alla bioetica? In un primo articolo online sulla rivista Bioethics, Parker Crutchfield, della Western Michigan University, e Scott Scheall, dell’Arizona State University, sostengono che «le attribuzioni di obblighi morali dovrebbero essere abolite dalla pratica dell’etica biomedica».
Comprendere la loro argomentazione comporta un lavoro molto impegnativo per i non filosofi, quindi BioEdge si limiterà a fornire solo alcuni punti salienti. È un argomento intrigante e potenzialmente rivoluzionario che, se preso sul serio, metterebbe sul lastrico molti studiosi di bioetica.
Sostieni Renovatio 21
Innanzitutto i bioeticisti si impegnano a dire «cose giuste». Ma come possono parlare con precisione degli obblighi morali? Tutti soffrono sotto un «onere epistemico» – la difficoltà di comprendere tutti i fattori che contribuiscono a una decisione morale. Un bioeticista non può rimuovere questo fardello epistemico dalle persone a cui sta fornendo consulenza.
Pertanto, data «la priorità logica dell’epistemica, è improbabile che gli studiosi di etica biomedica facciano deliberatamente attribuzioni precise di obblighi. In genere, tali attribuzioni saranno accurate solo per fortuna. Dovrebbe quindi essere abolita la pratica di attribuire obblighi morali a soggetti di cui ignoriamo l’ignoranza. Ciò lascia all’etico il compito di illuminare solo le ragioni e le prove rilevanti e di aiutare i soggetti a soppesarle e bilanciarle. Non è pratico per l’etico attribuire obblighi morali. Su questa base, non dovrebbero farlo».
Leggere questo articolo deve essere molto scoraggiante per chiunque stia considerando una carriera nel campo della bioetica. Gli autori affermano:
«Pertanto, le attribuzioni di obblighi morali nell’etica biomedica sono tipicamente imprecise o accurate solo per caso. Pertanto, se insistiamo nel mantenere l’uso diffuso delle attribuzioni di obblighi morali nella pratica dell’etica biomedica, forse sarebbe meglio lanciare una moneta e lanciarla in aria».
Che senso ha, potrebbero chiedersi, intraprendere una carriera nel campo della bioetica quando leggere i Tarocchi sarebbe probabilmente più gratificante dal punto di vista sociale e finanziario?
Michael Cook
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Bioetica
Medici britannici lasciano morire il bambino prematuro perché pensano che la madre abbia mentito sulla sua età

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Bioetica
L’amministrazione Trump condanna la «persecuzione della preghiera silenziosa» fuori dagli abortifici britannici

Il Dipartimento di Stato americano sta mettendo in guardia Londra per aver violato la libertà di parola dei cittadini inglesi pro-life, definendolo un affronto ai «valori condivisi» tra le due nazioni.
Il Telegraph ha riferito che il Dipartimento di Stato ha rilasciato una dichiarazione accusando uno dei suoi più stretti alleati geopolitici di «violazione palese del diritto fondamentale alla libertà di parola», citando specificamente «molti casi di buffer zone [zona cuscinetto, ndr] nel Regno Unito, nonché altri atti di censura in tutta Europa».
«La persecuzione della preghiera silenziosa da parte del Regno Unito rappresenta non solo una grave violazione del diritto fondamentale alla libertà di parola e alla libertà religiosa, ma anche un preoccupante allontanamento dai valori condivisi che dovrebbero fondare le relazioni tra Stati Uniti e Regno Unito», ha affermato un portavoce. «È di buon senso che restare in silenzio e offrire una conversazione consensuale non costituisca un danno».
Il rimprovero si riferisce all’istituzione nel Regno Unito di zone «bolla» o «cuscinetto» attorno alle strutture per l’aborto, apparentemente per proteggere le persone che vi entrano o ne escono da «molestie, abusi e intimidazioni». In pratica, tuttavia, hanno portato a multe salate contro attivisti pro-life pacifici.
Sostieni Renovatio 21
All’inizio di quest’anno, la scienziata in pensione Livia Tossici-Bolt è stata dichiarata colpevole e condannata a pagare 20.000 sterline (23.200 euro) per aver esposto un cartello con la scritta «qui per parlare, se vuoi» a 150 metri dal centro aborti BPAS di Bournemouth, riporta LifeSiteNews. Rose Docherty, una nonna scozzese di 75 anni, è stata arrestata in circostanze simili, ma le accuse sono state ritirate tra le proteste internazionali.
Un portavoce del governo britannico ha risposto con una breve dichiarazione: «la libertà di parola è fondamentale per la democrazia, anche qui nel Regno Unito, e siamo orgogliosi di sostenere le libertà garantendo al contempo la sicurezza dei cittadini».
A maggio, l’amministrazione Trump ha inviato una delegazione del Dipartimento di Stato in Inghilterra per indagare sulla situazione della libertà di parola, incontrando anche Tossici-Bolt, Docherty e altre vittime simili, e per riferire sulle loro conclusioni per «affermare l’importanza della libertà di espressione nel Regno Unito e in tutta Europa».
Resta da vedere come ciascuna delle due nazioni darà seguito allo scambio. Le relazioni tra gli Stati Uniti e le nazioni europee, incluso il Regno Unito, sono attualmente tese su più fronti, tra cui la campagna del presidente Donald Trump per la revisione degli accordi commerciali internazionali e la difficoltà delle nazioni occidentali a concordare una strategia unitaria in risposta all’invasione russa dell’Ucraina.
Come riportato da Renovatio 21, nel suo storico intervento di accusa alla decadenza tirannica europea dato alla Conferenze di Sicurezza di Monaco 6 mesi fa, il vicepresidente statunitense JD Vance aveva definito «follie» gli arresti dei pro-life britannici che pregavano in silenzio.
La psicopolizia britannica è arrivata a condannare per aver pregato con il pensiero almeno due persone: il veterano dell’esercito britannico Adam Smith-Connor, 51 anni, che ha ottenuto la scarcerazione condizionale per due anni (vale a dire che è in libertà vigilata per due anni) e gli è stato ordinato di pagare le spese legali pari a 9 mila sterline (circa 10 mila euro) dal giudice distrettuale presso il tribunale di Poole, nel Dorset: lo Smith-Connor era stato arrestato nei pressi dell’attività di aborto di Bournemouth del British Pregnancy Advisory il 14 novembre 2022, dopo aver pregato in silenzio per suo figlio Jacob, abortito 22 anni fa; Isabel Vaughan-Spruce, un’altra cittadina britannica che è stata arrestata per preghiera silenziosa, che ha ricevuto due mesi fa 13 mila sterline (circa 15 mila euro) di danni e delle scuse dalla polizia.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Bioetica
L’aborto ha spazzato via il 28% della generazione Z. E molto, molto di più

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Pensiero4 giorni fa
Charlie Kirk, strategia della tensione e inferno sulla Terra
-
Autismo2 settimane fa
La sanità di Kennedy alza il tiro: autismo collegato al vaccino MPR e all’uso di paracetamolo durante la gravidanza
-
Spirito2 settimane fa
Mons. Viganò offre solidarietà a don Pompei, sospeso a divinis
-
Spirito1 settimana fa
Mons. Viganò reagisce alla pellegrinaggio romano omotransessualista
-
Pensiero2 settimane fa
Renovatio 21 saluta Giorgio Armani. Dopo di lui, il vuoto che inghiottirà Milano e l’Italia
-
Gender6 giorni fa
La sodomia come «idolatria indiretta». Mons. Schneider: il «pellegrinaggio LGBT» è un «abominio» che richiede «riparazione pubblica» di Leone
-
Autismo1 settimana fa
Trump condivide un video sulla correlazione tra vaccini e autismo
-
Cancro5 giorni fa
Vaccino e cancro, ricercatori italiani scoprono che il siero COVID è collegato a un forte aumento dei tumori