Economia
Dazi, Washington canta vittoria sulla UE

L’UE e gli Stati Uniti hanno definito i dettagli del loro accordo commerciale quadro, secondo una dichiarazione congiunta rilasciata giovedì. Mentre Washington ha elogiato l’accordo, diversi leader dell’UE lo hanno criticato definendolo sbilanciato.
L’accordo prevede un dazio del 15% sulla maggior parte delle esportazioni dell’UE verso gli Stati Uniti. Bruxelles ha accettato di eliminare i dazi sui prodotti industriali americani e di garantire un accesso preferenziale al mercato per un’ampia gamma di prodotti ittici e agricoli.
Inoltre, l’UE ha accettato di acquistare 750 miliardi di dollari di energia dagli Stati Uniti e di investire 600 miliardi di dollari negli Stati Uniti nei prossimi tre anni.
Sostieni Renovatio 21
«L’America First Trade Agenda ha garantito il partner commerciale più importante, creando una grande vittoria per i lavoratori americani, le industrie e la nostra sicurezza nazionale», ha affermato il Segretario al Commercio degli Stati Uniti Howard Lutnick in un post su X, commentando la conclusione dell’accordo.
It’s official. We have finalized our historic U.S.–EU Framework Agreement on Reciprocal, Fair, and Balanced trade. The EU has agreed to open its $20 Trillion market. The second largest in the world behind the great USA
This deal:
➡️ Eliminates EU tariffs on all U.S. industrial…— Howard Lutnick (@howardlutnick) August 21, 2025
«Le tariffe dovrebbero essere una delle parole preferite dagli americani», ha aggiunto il funzionario, descrivendo l’accordo come «reciproco, equo ed equilibrato».
Secondo il commissario europeo per il Commercio, Maros Sefcovic, l’accordo, raggiunto «dopo un impegno intenso e costruttivo», è «un primo passo importante che garantisce stabilità, prevedibilità e opportunità».
«Il sollievo sta arrivando in molti settori, tra cui l’industria automobilistica», ha affermato in un post su X.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen hanno finalizzato l’ampio accordo commerciale a luglio, concludendo mesi di intense negoziazioni tra Washington e Bruxelles.
Aiuta Renovatio 21
L’accordo ha suscitato forti reazioni da parte di diversi funzionari europei, attuali ed ex, che sostengono che favorisca in modo sproporzionato Washington. L’ex capo della politica estera dell’UE, Josep Borrell, ha affermato che l’accordo mina l’autonomia strategica dell’Unione, sottolineando la contraddizione tra la finanziarizzazione dell’industria della difesa europea e l’impegno ad acquistare importanti armi dagli Stati Uniti. Ha inoltre messo in dubbio la praticità dell’importazione di grandi quantità di gas americano.
Anche il presidente francese Emmanuel Macron ha espresso frustrazione per l’accordo, mentre Marine Le Pen lo ha definito un «fiasco». Il primo ministro ungherese Viktor Orban si è spinto oltre, accusando von der Leyen di aver oltrepassato i limiti della sua autorità e affermando che «Trump se l’è mangiata a colazione».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Economia
L’AI potrebbe spazzare via 100 milioni di posti di lavoro nei soli USA

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Economia
L’Ucraina ha perso il 60% della produzione di gas

Gli attacchi russi hanno distrutto oltre la metà della capacità produttiva di gas dell’Ucraina, spingendo Kiev a cercare oltre 2 miliardi di dollari per importazioni di emergenza al fine di scongiurare una crisi energetica durante l’inverno. Lo riporta Bloomberg.
Questa settimana, Kiev ha informato i suoi alleati occidentali che un attacco missilistico russo del 3 ottobre, nelle regioni di Kharkov e Poltava, ha devastato circa il 60% della produzione di gas del Paese, secondo fonti anonime citate dall’agenzia di stampa.
Il ministero della Difesa russo aveva precedentemente annunciato che nella notte del 3 ottobre le sue forze hanno condotto «un massiccio attacco» contro il complesso militare-industriale ucraino e le infrastrutture energetiche che ne supportano le operazioni.
Mosca sostiene che i suoi attacchi siano una risposta alle offensive ucraine contro infrastrutture energetiche e aree residenziali in Russia, mirando esclusivamente a siti legati alle infrastrutture militari ucraine.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Secondo Bloomberg, l’Ucraina prevede di dover acquistare circa 4,4 miliardi di metri cubi di gas, per un valore di 1,9 miliardi di euro, pari a quasi il 20% del suo consumo annuo, per affrontare l’inverno. Kiev sta cercando supporto finanziario per coprire tali costi, ha aggiunto l’agenzia.
La compagnia ucraina Naftogaz ha dichiarato che i recenti prestiti, tra cui 500 milioni di euro dalla Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ad agosto e 300 milioni di euro dalla Banca europea per gli investimenti questo mese, non sono sufficienti.
L’Ucraina ha richiesto al G7 attrezzature per riparare le infrastrutture energetiche e ha rinnovato le sue richieste di sistemi di difesa aerea.
Bloomberg ha osservato che un aumento delle forniture di gas dall’UE all’Ucraina potrebbe mettere sotto pressione il mercato europeo, con preoccupazioni che hanno già spinto i prezzi al rialzo all’inizio della settimana. Con scorte inferiori ai livelli storici, l’UE rimane vulnerabile a shock di approvvigionamento. Un inverno rigido potrebbe rapidamente esaurire le riserve e causare nuovi picchi di prezzo, aumentando il carico sui consumatori.
La Russia ha iniziato a colpire la rete energetica e i siti di produzione di gas dell’Ucraina dopo l’attacco ucraino al ponte di Crimea nell’ottobre 2022, che ha causato quattro morti. Il presidente russo Vladimir Putin ha promesso che la Russia avrebbe risposto agli attacchi ucraini contro le infrastrutture energetiche, che si sono intensificati nell’ultimo anno.
Come riportato da Renovatio 21, due anni fa Kiev disse che le forniture di gasdotto dalla Russia all’UE attraverso l’Ucraina potevano essere interrotte.
Un mese fa Zelens’kyj ha detto ai giornalisti dopo un incontro con il primo ministro slovacco Robert Fico che l’Ucraina non fornirà petrolio e gas alla Slovacchia se provengono dalla Russia. Il mese precedente, l’esercito ucraino ha ripetutamente colpito con droni l’oleodotto Druzhba, un condotto chiave che trasporta greggio russo e kazako verso Slovacchia e Ungheria. Entrambe le nazioni dell’UE che dipendono dalle forniture energetiche russe hanno da allora accusato Kiev di minacciare la loro sicurezza energetica.
Già nel 2023 uno scoop del Washington Post faceva emergere che il presidente ucraino aveva proposto durante un incontro con il vice primo ministro Yulia Svridenko a febbraio di «far saltare in aria» il Druzhba («amicizia», in russo), che trasporta il petrolio russo in Ungheria.
Come riportato da Renovatio 21, quattro settimane fa l’Ungheria aveva annunciato progressi nella costruzione di un nuovo oleodotto con la Serbia per il trasporto di petrolio russo. Durante un’intervista a Tucker Carlson nell’agosto 2023, il premier ungherese Vittorio Orban aveva dichiarato significativamente che Ungheria e Serbia erano pronte ad entrare in guerra contro chiunque facesse saltare il loro gasdotto.
Iscriviti al canale Telegram
A marzo funzionari russi avevano accusato le forze ucraine di aver distrutto la stazione di misurazione del gas di Sudzha fa parte del gasdotto Urengoy-Pomary-Uzhgorod, che attraversa la regione russa di Kursk, fino all’Ucraina e più avanti in Europa. Per decenni, il gasdotto ha trasportato gas dalla Russia all’UE e il flusso non si è fermato nemmeno dopo che le forze di Kiev hanno catturato la stazione ad agosto. Le consegne sono state interrotte solo all’inizio di quest’anno dopo che l’Ucraina si è rifiutata di rinnovare il contratto con l’operatore russo Gazprom.
Come riportato da Renovatio 21, ad aprile era emerso che l’amministrazione del presidente statunitense Donald Trump vorrebbe che Kiev cedesse a Washington il controllo del gasdotto attraverso il quale il gas russo raggiunge l’UE.
Due settimane fa il segretario all’Energia americano Chris Wright ha dichiarato che gli USA sono «pronti a sostituire» tutto il gas e il petrolio russo nell’UE.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Le Commissaire via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
Economia
Tesla supera Mercedes nelle vendite

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Morte cerebrale2 settimane fa
La «morte cerebrale» è stata inventata per prelevare più organi
-
Arte2 settimane fa
Quadro su San Simonino da Trento, chiesti sei mesi di carcere per il pittore Gasparro
-
Persecuzioni7 giorni fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Politica2 settimane fa
Il regista russo Tigran Keosayan muore all’età di 59 anni. Era il marito della temutissima Margarita Simonyan
-
Immigrazione1 settimana fa
Mons. Viganò: storia delle migrazioni di massa come ingegneria sociale
-
Civiltà1 settimana fa
La lingua russa, l’amicizia fra i popoli, la civiltà
-
Salute2 settimane fa
I malori della 39ª settimana
-
Spirito1 settimana fa
Viganò: «Leone ambisce al ruolo di Presidente del Pantheon ecumenico della Nuova Religione Globale di matrice massonica»