Economia
Dazi, Washington canta vittoria sulla UE

L’UE e gli Stati Uniti hanno definito i dettagli del loro accordo commerciale quadro, secondo una dichiarazione congiunta rilasciata giovedì. Mentre Washington ha elogiato l’accordo, diversi leader dell’UE lo hanno criticato definendolo sbilanciato.
L’accordo prevede un dazio del 15% sulla maggior parte delle esportazioni dell’UE verso gli Stati Uniti. Bruxelles ha accettato di eliminare i dazi sui prodotti industriali americani e di garantire un accesso preferenziale al mercato per un’ampia gamma di prodotti ittici e agricoli.
Inoltre, l’UE ha accettato di acquistare 750 miliardi di dollari di energia dagli Stati Uniti e di investire 600 miliardi di dollari negli Stati Uniti nei prossimi tre anni.
Sostieni Renovatio 21
«L’America First Trade Agenda ha garantito il partner commerciale più importante, creando una grande vittoria per i lavoratori americani, le industrie e la nostra sicurezza nazionale», ha affermato il Segretario al Commercio degli Stati Uniti Howard Lutnick in un post su X, commentando la conclusione dell’accordo.
It’s official. We have finalized our historic U.S.–EU Framework Agreement on Reciprocal, Fair, and Balanced trade. The EU has agreed to open its $20 Trillion market. The second largest in the world behind the great USA
This deal:
➡️ Eliminates EU tariffs on all U.S. industrial…— Howard Lutnick (@howardlutnick) August 21, 2025
«Le tariffe dovrebbero essere una delle parole preferite dagli americani», ha aggiunto il funzionario, descrivendo l’accordo come «reciproco, equo ed equilibrato».
Secondo il commissario europeo per il Commercio, Maros Sefcovic, l’accordo, raggiunto «dopo un impegno intenso e costruttivo», è «un primo passo importante che garantisce stabilità, prevedibilità e opportunità».
«Il sollievo sta arrivando in molti settori, tra cui l’industria automobilistica», ha affermato in un post su X.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen hanno finalizzato l’ampio accordo commerciale a luglio, concludendo mesi di intense negoziazioni tra Washington e Bruxelles.
Aiuta Renovatio 21
L’accordo ha suscitato forti reazioni da parte di diversi funzionari europei, attuali ed ex, che sostengono che favorisca in modo sproporzionato Washington. L’ex capo della politica estera dell’UE, Josep Borrell, ha affermato che l’accordo mina l’autonomia strategica dell’Unione, sottolineando la contraddizione tra la finanziarizzazione dell’industria della difesa europea e l’impegno ad acquistare importanti armi dagli Stati Uniti. Ha inoltre messo in dubbio la praticità dell’importazione di grandi quantità di gas americano.
Anche il presidente francese Emmanuel Macron ha espresso frustrazione per l’accordo, mentre Marine Le Pen lo ha definito un «fiasco». Il primo ministro ungherese Viktor Orban si è spinto oltre, accusando von der Leyen di aver oltrepassato i limiti della sua autorità e affermando che «Trump se l’è mangiata a colazione».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Economia
L’Ucraina ha perso il 60% della produzione di gas

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Economia
Tesla supera Mercedes nelle vendite

Secondo i rapporti trimestrali sulle vendite, Tesla, la casa automobilistica di veicoli elettrici guidata da Elon Musk, ha superato Mercedes-Benz nelle vendite globali nel terzo trimestre del 2025.
Musk ha evidenziato questo risultato con un post su X martedì, sottolineando che la sua azienda ha sorpassato per la prima volta la rinomata casa automobilistica di lusso tedesca.
Tesla ha registrato un record di 497.099 veicoli venduti a livello globale tra luglio e settembre, superando il precedente record stabilito nell’ultimo trimestre del 2024. Mercedes, uno dei marchi di auto di lusso più prestigiosi al mondo, ha dichiarato martedì di aver venduto 441.500 veicoli, con una flessione del 12% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Le vendite negli Stati Uniti e in Cina, i principali mercati di Mercedes, sono diminuite rispettivamente del 17% e del 27%.
I dati di Tesla riflettono un aumento del 29% rispetto alle 384.122 unità vendute nel secondo trimestre e una crescita del 7% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, segnando il primo trimestre del 2025 con una crescita anno su anno.
Musk ha condiviso un riepilogo che evidenzia come Tesla abbia venduto 55.599 veicoli in più rispetto a Mercedes, pari a un incremento del 12,6% nel terzo trimestre. Il post ha rimarcato che Mercedes ha prodotto la sua prima auto nel 1901, mentre Tesla è entrata nel mercato solo 21 anni fa, nel 2004.
Mercedes ha attribuito il calo delle vendite ai dazi sulle importazioni imposti dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump e alla crescente competizione in Cina, dove marchi locali come BYD e Xiaomi stanno conquistando quote di mercato con veicoli elettrici ricchi di funzionalità a prezzi più competitivi rispetto ai brand tradizionali.
Il rapporto trimestrale di Tesla ha scatenato un rally delle sue azioni la scorsa settimana, come mostrato nella finance card sopra, portando brevemente il patrimonio netto di Musk a 500,8 miliardi di dollari, secondo il tracker dei miliardari in tempo reale di Forbes, rendendolo la prima persona a superare la soglia dei cinquecento miliardi di dollari.
Gli analisti di mercato, tuttavia, avvertono che il successo di Tesla potrebbe essere temporaneo. Sostengono che l’aumento delle vendite sia stato probabilmente guidato da acquirenti statunitensi che hanno affrettato gli acquisti prima della scadenza, il 30 settembre, di un credito d’imposta federale di 7.500 dollari.
Introdotto nel 2022 dall’amministrazione dell’ex presidente Joe Biden, il credito è stato eliminato con il nuovo disegno di legge di spesa e tasse di Trump. Gli esperti prevedono che la sua abolizione potrebbe rallentare le vendite nei prossimi mesi. Le vendite di Tesla da inizio anno risultano ancora inferiori del 6% rispetto allo stesso periodo del 2024.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Norsk Elbilforening via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic
Economia
IOR e APSA, papa Leone riforma le controverse regole della banca vaticana stabilite da Bergoglio

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Morte cerebrale2 settimane fa
La «morte cerebrale» è stata inventata per prelevare più organi
-
Arte2 settimane fa
Quadro su San Simonino da Trento, chiesti sei mesi di carcere per il pittore Gasparro
-
Persecuzioni7 giorni fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Politica2 settimane fa
Il regista russo Tigran Keosayan muore all’età di 59 anni. Era il marito della temutissima Margarita Simonyan
-
Immigrazione1 settimana fa
Mons. Viganò: storia delle migrazioni di massa come ingegneria sociale
-
Civiltà1 settimana fa
La lingua russa, l’amicizia fra i popoli, la civiltà
-
Salute2 settimane fa
I malori della 39ª settimana
-
Spirito1 settimana fa
Viganò: «Leone ambisce al ruolo di Presidente del Pantheon ecumenico della Nuova Religione Globale di matrice massonica»