Politica
Corte marziale a Seul: l’ex ministro della difesa tenta il suicidio in carcere. La polizia fa irruzione negli uffici del presidente
L’ex ministro della Difesa sudcoreano Kim Yong-hyun, che secondo i pubblici ministeri avrebbe proposto la dichiarazione di legge marziale la scorsa settimana, ha tentato di suicidarsi mentre era in custodia. Più o meno nello stesso periodo, mercoledì la polizia sudcoreana ha fatto irruzione nell’ufficio presidenziale. Lo riporta l’agenzia di stampa sudcoreana Yonhap.
La perquisizione faceva parte di un’indagine più ampia sulla breve dichiarazione di legge marziale da parte del presidente Yoon Suk Yeol, che aveva scatenato l’indignazione dell’opinione pubblica nel Paese.
L’ex ministro della Difesa Kim, dimessosi giovedì, è stato il primo personaggio ad essere arrestato nel caso domenica. I procuratori affermano che ha raccomandato l’imposizione della legge marziale. Kim avrebbe tentato di togliersi la vita in un bagno del centro di detenzione di Dongbu, nella parte orientale di Seul, martedì pomeriggio, ha affermato la polizia.
Sostieni Renovatio 21
I soccorritori hanno ricevuto una chiamata intorno alle 15:00 ora locale, secondo l’agenzia di stampa Yonhap. L’ex ministro aveva apparentemente tentato di impiccarsi. È stato immediatamente trasportato in un ospedale vicino in condizioni critiche.
I funzionari non hanno fatto ipotesi sul movente del suo tentativo di suicidio. Un portavoce del ministero della Difesa Nazionale ha dichiarato: «stiamo monitorando attentamente la situazione e speriamo nella sua guarigione».
Il mandato di Kim come ministro della difesa è stato caratterizzato da significative riforme militari e da crescenti tensioni con la Corea del Nord. Negli ultimi mesi, Kim è stato oggetto di indagini per possibile corruzione.
Martedì scorso, il presidente Yoon ha dichiarato la legge marziale, accusando l’opposizione di preparare una «ribellione» e di essere simpatizzante della Corea del Nord.
Poco dopo, i legislatori hanno votato all’unanimità per revocare il decreto e migliaia di persone hanno protestato contro le azioni di Yoon. Mercoledì, Yoon ha annullato il decreto.
Il partito democratico avversario, che detiene la maggioranza dei seggi in parlamento, ha dichiarato di volerlo mettere sotto accusa. Yoon ha evitato di poco l’impeachment quando i deputati del suo Partito del Potere Popolare (PPP) hanno boicottato il voto di sabato.
La polizia sudcoreana ha fatto irruzione nell’ufficio del presidente Yoon nelle stesse ore in cui l’ex ministro tentava il suicidio. Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa Yonhap, le retate sono mirate alla raccolta di prove relative al decreto.
Il mandato di perquisizione indicava Yoon come sospettato, mentre l’ufficio del presidente, la sala riunioni del gabinetto e il Servizio di sicurezza presidenziale erano elencati come soggetti del raid, ha riferito Yonhap, citando l’Ufficio nazionale investigativo dell’Agenzia nazionale di polizia.
Secondo quanto riferito, Yoon, il primo presidente in carica del Paese a essere punito con il divieto di uscita, non era presente nell’ufficio presidenziale durante l’operazione di polizia.
Yoon ha annunciato la legge marziale durante un discorso televisivo a sorpresa la scorsa settimana, sostenendo che l’opposizione si stava preparando per una «ribellione», accusando specificamente accusato il Partito Democratico all’opposizione di essere solidale con la Corea del Nord. Poco dopo il suo annuncio, i legislatori hanno votato all’unanimità per revocare il decreto.
Le proteste sono scoppiate in tutto il paese, con migliaia di persone che hanno condannato le azioni di Yoon. Il presidente ha revocato la legge marziale sei ore dopo, dopo che il parlamento aveva votato contro e in seguito alle proteste pubbliche.
Il Partito Democratico di Corea, che detiene la maggioranza in parlamento, si è mosso rapidamente per presentare una mozione per mettere sotto accusa Yoon, citando la sua controversa decisione come motivo di rimozione. È sopravvissuto per un pelo al tentativo di impeachment di sabato dopo che i membri del suo partito al governo People Power Party hanno boicottato il voto.
Aiuta Renovatio 21
Mentre le indagini proseguivano, la polizia ha effettuato anche delle incursioni negli uffici della Polizia metropolitana di Seul e delle Guardie di polizia dell’Assemblea nazionale, e ha arrestato una serie di funzionari, tra cui l’ex ministro della Difesa Kim Yong-hyun.
La situazione rimane tesa, poiché Yoon ha dovuto affrontare reazioni negative sia da parte dei legislatori che del pubblico. Nonostante i tumulti, tuttavia, non si è dimesso e ha invece incaricato il suo partito di stabilizzare l’ambiente politico.
Come riportato da Renovatio 21, due anni fa, appena salito al potere, il presidente Yoon aveva dichiarato la volontà di Seul di entrare nella «NATO globale». Nel 2022 la Corea del Sud è diventata il primo stato membro asiatico del Centro di eccellenza per la difesa informatica cooperativa (CCDCOE) della NATO. In pratica, Seoul è già fusa con gli atlantici per quando riguarda ciberarmi e hacking di Stato.
La Corea del Sud ha una lunga storia di dittatura militare, che ha ancora importanti cascami nella società e nella politica. L’anno scorso un uomo è stato mandato in prigione per aver scritto una poesia che elogiava la Corea del Nord.
Nelle scorse settimane Seul ha accusato il Nord Corea di prepararsi a far saltare in aria le strade del Paese.
Come riportato da Renovatio 21, il sindaco di Seul Oh Se-hoon due mesi fa ha dichiarato che la Corea del Sud deve dotarsi di un deterrente nucleare per tenere sempre a bada il suo vicino settentrionale. Tuttavia, il presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol ha affermato che Seul non cerca di creare le proprie armi nucleari, ribadendo il suo impegno a raddoppiare gli sforzi per affinare una strategia di deterrenza nucleare con gli Stati Uniti, che hanno fornito a Seul un ombrello nucleare sin dagli anni Cinquanta.
Nelle scorse settimane palloni di spazzatura presumibilmente mandati da Pyongyang hanno colpito un palazzo governativo sudcoreano.
Come riportato da Renovatio 21 in settimana Kim ha dichiarato che la Corea del Nord sta divenendo una «superpotenza militare» nucleare.
La tensione alle stelle tra le Coree, e dentro le Coree, è – dopo Ucraina, Siria, Gaza, Georgia etc. – l’ennesimo regalo che ci fa la fine della demente presidenza di Joe Biden.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Politica
I detenuti minacciano Sarkozy e giurano vendetta vera per Gheddafi
A viral video shows a prisoner confronting Nicolas Sarkozy, saying, “We’ll avenge Gaddafi. Give back the billions.” The former French president, jailed for conspiracy, is accused of taking Libyan money before leading NATO’s 2011 war that killed Gaddafi. pic.twitter.com/KlAISnFVSX
— comra (@comrawire) October 22, 2025
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Il Giappone elegge una donna conservatrice come primo ministro
Sanae Takaichi è diventata la prima donna Primo Ministro del Giappone, vincendo le elezioni parlamentari di Tokyo martedì. Esponente di lungo corso del Partito Liberal Democratico (LDP), nota come la «Lady di Ferro» del Giappone per la sua ammirazione verso l’ex primo ministro britannico Margaret Thatcher, Takaichi è riconosciuta per il suo conservatorismo sociale, il nazionalismo e il sostegno a un ruolo più ampio per le forze armate giapponesi.
A 64 anni, Takaichi ha sostenuto la revisione della clausola pacifista della costituzione postbellica del Giappone e il riconoscimento ufficiale delle Forze di autodifesa come esercito nazionale. Ha inoltre appoggiato un aumento della spesa per la difesa e una maggiore cooperazione militare con gli Stati Uniti.
Le sue posizioni sulla sicurezza nazionale richiamano le politiche dell’ex premier Shinzo Abe, di cui è considerata una protetta e con cui aveva stretti legami politici.
Frequente visitatrice del Santuario Yasukuni di Tokyo, che rende omaggio ai caduti giapponesi, inclusi criminali di guerra della Seconda Guerra Mondiale, Takaichi è stata spesso criticata dai Paesi vicini per quello che considerano revisionismo storico. Ha difeso le sue visite come atti di rispetto personale, sostenendo che i crimini di guerra dei soldati giapponesi siano stati esagerati.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
A livello interno, Takaichi si oppone al matrimonio tra persone dello stesso sesso, sostiene la successione imperiale esclusivamente maschile e ha criticato le proposte di cognomi separati per le coppie sposate.
La Takaicha ha inoltre appoggiato il rafforzamento dei confini e politiche migratorie più rigide, chiedendo misure contro i visti non concessi, il turismo eccessivo e l’acquisto di terreni da parte di stranieri, soprattutto vicino a risorse strategiche.
In politica estera, la Takaichi ha definito la crescente potenza militare della Cina una «seria preoccupazione», proponendo misure di deterrenza, tra cui un patto di sicurezza con Taiwan.
Si ritiene che Takaichi non intenda perseguire un significativo riavvicinamento con la Russia, avendo ripetutamente rivendicato la sovranità sulle isole Curili meridionali, annesse dall’Unione Sovietica nel 1945 come parte degli accordi postbellici.
Takaichi assume la carica in un momento critico per il Giappone, che affronta un tasso di natalità ai minimi storici, un rapido invecchiamento della popolazione, un’inflazione persistente e il malcontento pubblico per gli scandali politici che hanno eroso la fiducia nel PLD, il partito al governo.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di 内閣広報室|Cabinet Public Affairs Office via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International
Politica
Elezioni in Bolivia, il Paese si sposta a destra
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero4 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Cancro2 settimane faProteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Salute2 settimane faI malori della 41ª settimana 2025
-



Sanità7 giorni faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Autismo1 settimana faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Spirito1 settimana faMons. Eleganti critica duramente il Vaticano II e la nuova liturgia














