Geopolitica
La Corte Internazionale di Giustizia dichiara illegali gli insediamenti israeliani
La costruzione di insediamenti da parte di Israele su terra palestinese viola la Convenzione di Ginevra e equivale a una politica di «annessione di fatto», ha dichiarato la Corte Internazionale di Giustizia (ICJ).
Il premier israeliano Beniamino Netanyahu ha respinto la «falsa sentenza», insistendo sul fatto che la Cisgiordania è terra ebraica.
Venerdì i 15 giudici della corte hanno concordato che «il trasferimento da parte di Israele di coloni in Cisgiordania e a Gerusalemme, così come il mantenimento della loro presenza da parte di Israele, è contrario all’articolo 49 della quarta Convenzione di Ginevra».
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Leggendo il parere consultivo non vincolante, il presidente della Corte internazionale di giustizia Nawaf Salam ha descritto la costruzione di insediamenti da parte di Israele in Cisgiordania come un’«annessione di fatto» del territorio e ha affermato che lo Stato ebraico dovrebbe porre fine alla sua presenza «illegale» nei territori palestinesi occupati il «più rapidamente possibile».
La Corte internazionale di giustizia sta indagando sulle «politiche e pratiche» di Israele nei confronti dei territori palestinesi occupati dall’inizio del 2023, su richiesta dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite.
In una serie di udienze a febbraio, il ministro degli esteri dell’Autorità nazionale palestinese, Riad Malki, ha accusato Israele di apartheid e ha chiesto alla corte di dichiarare illegale l’occupazione di terre palestinesi. Israele non ha inviato rappresentanti legali alle udienze.
Sebbene la sentenza di venerdì influenzerà la posizione dell’ONU sugli insediamenti israeliani, la Corte internazionale di giustizia non ha alcun mezzo per far rispettare la decisione.
«Il popolo ebraico non è un occupante nella propria terra, né nella nostra eterna capitale Gerusalemme, né nella terra dei nostri antenati in Giudea e Samaria», ha affermato Netanyahu in una dichiarazione poco dopo la lettura del verdetto. «Nessuna falsa decisione all’Aja distorcerà questa verità storica, così come la legalità dell’insediamento israeliano in tutti i territori della nostra patria non può essere contestata», ha aggiunto.
I partner della coalizione di Netanyahu, dalla linea dura, hanno chiesto una risposta ancora più dura. Parlando ai giornalisti la scorsa settimana, il ministro delle Finanze Bezalel Smotrich ha detto che Netanyahu dovrebbe annettere formalmente l’intera Cisgiordania e Gerusalemme Est se la corte dovesse pronunciarsi contro Israele.
Lo Smotrich, acceso leader del Partito Sionista Religioso ha anche promesso di intensificare la costruzione di insediamenti per «ostacolare la creazione di uno stato palestinese».
Lo Stato Ebraico ha conquistato la Cisgiordania, Gaza e Gerusalemme Est durante la Guerra dei sei giorni del 1967. La Cisgiordania è divisa in tre aree, con meno di un quinto del suo territorio sotto il pieno controllo dell’Autorità Nazionale Palestinese. Poco più di un quinto è sotto il controllo della sicurezza israeliana e il controllo amministrativo palestinese, mentre il resto, che comprende circa il 60% del territorio, è sotto il pieno controllo israeliano.
È in quest’ultima area, denominata «Area C» in base agli Accordi di Oslo del 2000, che Israele ha costruito la maggior parte dei suoi insediamenti.
In base agli accordi, Israele non avrebbe mai dovuto mantenere un controllo permanente su quest’area. Tuttavia, il governo israeliano ha firmato la costruzione di quasi 150 insediamenti lì dall’inizio degli anni 2000 e più di 450.000 coloni vivono ora nella Cisgiordania, secondo i dati degli attivisti israeliani anti-insediamenti.
Sostieni Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, lo Smotrich il mese scorso ha «legalizzato» cinque nuovi insediamenti e vara misure punitive contro l’Autorità palestinese.
«Ciò che occorre fare nella Striscia di Gaza è incoraggiare l’emigrazione. Se ci fossero 100.000 o 200.000 arabi a Gaza e non 2 milioni di arabi, l’intera discussione del giorno dopo sarà totalmente diversa» aveva dichiarato il ministro sionista ad inizio anno. In questo modo, i palestinesi che vivono lì sotto il dominio di Hamas «stanno crescendo con l’aspirazione a distruggere lo Stato di Israele… La maggior parte della società israeliana dirà “perché no, è un bel posto, facciamo fiorire il deserto, non costa niente a nessuno”».
Come riportato da Renovatio 21, a marzo Smotrich aveva dichiarato a una cerimonia commemorativa privata a Parigi che non esiste un popolo palestinese, che è un’invenzione del mondo arabo e che lui e i suoi nonni sono i veri palestinesi.
Lo Smotrich è nel manipolo di ministri che parteciparono, tra balli sfrenati al ritmo della musica tunza-tunza giudea, al convegno degli infervorati sostenitori del «Grande Israele» per la colonizzazione di Gaza tenutosi a gennaio.
In quell’occasione, il ministro Smotrich ha affermato che Israele potrebbe «sfuggire ancora una volta al terrorismo» oppure «insediare il territorio, controllarlo, combattere il terrorismo e portare sicurezza all’intero Stato di Israele. Senza accordo non c’è sicurezza. E senza sicurezza ai confini di Israele, non c’è sicurezza in nessuna parte di Israele». «Se Dio vuole, insieme saremo vittoriosi; A Dio piacendo, insieme troveremo una soluzione e saremo vittoriosi».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Geopolitica
Thailandia e Cambogia firmano alla Casa Bianca un accordo di cessate il fuoco
HISTORIC PEACE BETWEEN THAILAND & CAMBODIA. President Trump and Malaysia’s Prime Minister Anwar Ibrahim hosted the Prime Ministers of Thailand and Cambodia for the signing of the ‘Kuala Lumpur Peace Accords’—a historic peace declaration. pic.twitter.com/BZRJ2b2KLY
— The White House (@WhiteHouse) October 26, 2025
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
La Cina snobba il ministro degli Esteri tedesco
Il ministro degli Esteri tedesco Johann Wadephul ha dovuto cancellare un viaggio previsto in Cina dopo che Pechino si sarebbe rifiutata di organizzare incontri di alto livello con lui, secondo quanto riportato venerdì da diversi organi di stampa.
Il Wadephul sarebbe dovuto partire per Pechino domenica per discutere delle restrizioni cinesi sull’esportazione di terre rare e semiconduttori, oltre che del conflitto in Ucraina.
«Il viaggio non può essere effettuato al momento e sarà posticipato a data da destinarsi», ha dichiarato un portavoce del Ministero degli Esteri tedesco, citato da Politico. Il Wadephullo avrebbe dovuto incontrare il ministro degli Esteri cinese Wang Yi, ma l’agenda prevedeva troppo pochi incontri di rilievo.
Secondo il tabloide germanico Bild, i due diplomatici terranno presto una conversazione telefonica.
Aiuta Renovatio 21
Questo intoppo diplomatico si inserisce in un contesto di crescenti tensioni commerciali tra Cina e Unione Europea. Nell’ultimo anno, Bruxelles e Pechino si sono scontrate sulla presunta sovrapproduzione industriale cinese, mentre la Cina accusa l’UE di protezionismo.
All’inizio di questo mese, Pechino ha rafforzato le restrizioni sull’esportazione di minerali strategici con applicazioni militari, una mossa che potrebbe aggravare le difficoltà del settore automobilistico europeo.
La Germania è stata particolarmente colpita dal deterioramento del clima commerciale.
Come riportato da Renovatio 21, la Volkswagen sospenderà la produzione in alcuni stabilimenti chiave la prossima settimana a causa della carenza di semiconduttori, dovuta al sequestro da parte dei Paesi Bassi del produttore cinese di chip Nexperia, motivato da rischi per la sicurezza tecnologica dell’UE. In risposta, Pechino ha bloccato le esportazioni di chip Nexperia dalla Cina, causando una riduzione delle scorte che potrebbe portare a ulteriori chiusure temporanee di stabilimenti Volkswagen e colpire altre case automobilistiche, secondo il quotidiano.
Venerdì, il ministro dell’economia Katherina Reiche ha annunciato che Berlino presenterà una protesta diplomatica contro Pechino per il blocco delle spedizioni di semiconduttori, sottolineando la forte dipendenza della Germania dai componenti cinesi.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di UK Government via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic
Geopolitica
Vance in Israele critica la «stupida trovata politica»: il voto di sovranità sulla Cisgiordania è stato un «insulto» da parte della Knesset
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero7 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura5 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Oligarcato6 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale













