La notizia più sconvolgente della settimana non ha prodotto né allarme, né articoli, né approfondimenti. L’assassinio di Denis Kireev, uno dei negoziatori ucraini...
Seguendo le notizie si ha l’impressione che gli ucraini abbiano perso il controllo anche della narrazione mediatica. In realtà non lo hanno mai avuto. Sono...
Circola sui social in queste ore un breve testo del filosofo russo Aleksandr Gel’evič Dugin. Dugin, ritenuto grossolanamente dai denigratori il «Rasputin del Cremlino» e già...
«L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali». Quante volte avete...
«Una mamma che educa un bambino, educa un uomo. Una mamma che educa una bambina, educa un popolo». È un detto che circola. Qualcuno...
Il martirio è una spina nel fianco, un inciampo storico e morale come la sua matrice divina, il Cristo in croce «scandalo per i Giudei, stoltezza...
La pagina Facebook della Marcia per la Vita, sulla carta la più grande manifestazione italiana contro l’aborto, scrive che la marcia 2022 non si...
Luc Montagnier è morto, ma le sue idee vivranno per tutto il XXI secolo, e anche oltre. C’è stata esitazione nell’avere conferma della morte. Alla...
Riemerge dalla rete una conferenza tenuta in tempi oramai remoti dal fondatore di Renovatio 21 Roberto Dal Bosco riguardo alla questione del buddismo. La conferenza...
Renovatio 21 pubblica questa intervista a Monsignor Carlo Maria Viganò apparsa nella rivista trimestrale francese Civitas. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle...