Senza categoria
Arresti dopo la prima morte con la capsula eutanatica in Svizzera
Martedì la polizia svizzera ha annunciato diversi arresti dopo che la capsula del suicidio Sarco, soprannominata la «Tesla eutanatica», è stata utilizzata per porre fine alla vita di una donna statunitense in quello che si ritiene essere il primo impiego documentato del dispositivo.
Il Sarco, abbreviazione di sarcofago, è una capsula stampata in 3D, progettata per essere azionata da una persona che può entrare nel recinto a forma di bara, sdraiarsi e premere un pulsante. Il dispositivo quindi riduce rapidamente il livello di ossigeno e pompa azoto, causando la morte dell’utente per ipossia.
Secondo una dichiarazione pubblicata dal dipartimento di polizia di Sciaffusa, la capsula è stata dispiegata illegalmente nei boschi del comune di Merishausen lunedì. I procuratori hanno avviato un procedimento penale contro diverse persone sospettate di «induzione, favoreggiamento e favoreggiamento del suicidio».
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Un portavoce del gruppo Last Resort, che sta dietro all’uso del pod, ha spiegato che il dispositivo è stato utilizzato su una donna americana di 64 anni che soffriva di un sistema immunitario gravemente compromesso. Il gruppo per la morte assistita aggiunto che la donna aveva fatto una registrazione audio in cui dichiarava il suo desiderio di morire e aveva superato una valutazione psichiatrica prima di porre fine alla sua vita.
Il portavoce ha anche dichiarato che sono state arrestate quattro persone in totale da quando la capsula è stata dispiegata: il co-presidente della compagnia Florian Willet, insieme a un giornalista olandese e due cittadini svizzeri. Ha aggiunto che Willet era l’unica persona presente quando la donna ha posto fine alla sua vita.
In una dichiarazione ufficiale di The Last Resort, Willet ha descritto la morte della donna americana come «pacifica, veloce e dignitosa».
Philip Nitschke, l’inventore del pod Sarco, che ha osservato la morte della donna dalla Germania tramite un monitor, ha dichiarato ai media olandesi che il processo «è andato bene», aggiungendo che «è sembrato esattamente come ci aspettavamo».
«Quando è salita sul Sarco, ha premuto immediatamente il pulsante. Non ha detto niente. Voleva davvero morire», ha detto l’attivista australiano per il «diritto alla morte» e presidente del gruppo pro-eutanasia Exit International.
La Svizzera è uno dei pochi paesi al mondo in cui il suicidio assistito è legalizzato, ma solo a determinate condizioni.
Come riportato da Renovatio 21, a luglio, il governo svizzero aveva esplicitamente vietato l’uso della capsula Sarco, citando la mancanza di informazioni affidabili sul metodo utilizzato. I procuratori avevano avvertito Exit Switzerland che se il dispositivo fosse stato utilizzato, avrebbe potuto portare a «gravi conseguenze legali» e comportare pene detentive fino a cinque anni.
Come riportato da Renovatio 21, il sarcofago hi-tech era stato autorizzato legalmente dallo Stato australiano del Victoria ancora 6 anni fa. In America, invece, si è ottenuto che la promozione del Sarco con donazioni e lasciti sarà deducibile dalle tasse.
La macchina di morte era stata presentata in un evento collaterale ad una recente Biennale di Architettura di Venezia.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Senza categoria
Bannon: necessario uno Stato cristiano di Gerusalemme
Steve Bannon says Türkiye is back in the game, “Erdogan’s going to be the security force in Gaza.”
“We’ve unwound in two months what took 100 years to end. The Ottomans are back. This Greater Israel project blew up in Netanyahu’s face. The Ottomans played the long game.” pic.twitter.com/K1Qxa4UDiQ — Clash Report (@clashreport) October 25, 2025
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Senza categoria
La Croazia ripristina la leva militare
Il Parlamento croato ha deciso di reintrodurre il servizio militare obbligatorio, interrompendo una sospensione durata 17 anni. La Croazia aveva abolito la leva nel 2008, optando per un esercito interamente professionale.
Questa decisione si allinea a una tendenza più ampia tra i Paesi membri della NATO e dell’UE, che stanno ripristinando la coscrizione obbligatoria e incrementando i bilanci militari, motivati dalle attuali tensioni geopolitiche, in particolare il conflitto in Ucraina.
Secondo la nuova normativa, circa 4.000 giovani saranno chiamati ogni anno in cinque gruppi per un addestramento di base di due mesi in varie strutture militari croate, come riportato venerdì dall’emittente statale HRT. Il programma, con un costo stimato di 23,7 milioni di euro all’anno, partirà all’inizio del 2026. Le reclute riceveranno uno stipendio mensile di circa 1.100 euro, oltre a rimborsi per le spese di viaggio, ferie e riconoscimento dell’esperienza lavorativa.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Il ministro della Difesa Ivan Anusic ha dichiarato all’inizio di questa settimana, secondo l’AFP, che la Croazia sta affrontando «un aumento di diverse minacce che richiedono un’azione rapida ed efficace da parte della comunità più ampia». A giugno, ha spiegato che il ripristino della coscrizione è stato motivato da «cambiamenti nelle circostanze geopolitiche e di sicurezza globali, disastri naturali sempre più frequenti legati ai cambiamenti climatici e altre sfide simili».
La Croazia si unisce a un numero crescente di Paesi NATO e UE che stanno reintroducendo o ampliando la leva obbligatoria.
Come riportato da Renovatio 21, la Svezia ha ripristinato la coscrizione nel 2017 e prevede di alzare il limite di età per i riservisti. Lettonia e Lituania hanno reintrodotto il servizio obbligatorio, mentre Estonia e Finlandia hanno incrementato il numero di reclute annuali. Anche la Polonia sta valutando misure simili.
La Germania sta discutendo addirittura di una «lotteria» per la naja. La Gran Bretagna parla invece di sanzioni per gli adolescenti che rifiutano la leva, e di arruolamento degli autistici.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Senza categoria
Aborto e pena di morte, la dichiarazione controversa di papa Leone XIV
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura5 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Oligarcato6 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica1 settimana faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi
-



Bioetica2 settimane faMorte cerebrale, trapianti, predazione degli organi, eutanasia: dai criteri di Harvard alla nostra carta d’identità














