Geopolitica
Aleppo caduta con la tregua Israele-Hezbollah: la tempistica dell’offensiva islamista in Siria solleva interrogativi

La testata in lingua inglese del governo russo RT ha intervistato Huseyin Bagci, professore di relazioni internazionali e fondatore dell’Ankara Global Advisory Group sul tema della caduta di Aleppo, ora in mano di una sigla islamista.
Il professore turco ha detto che è significativo che i militanti islamici in Siria abbiano lanciato la loro offensiva subito dopo l’entrata in vigore del cessate il fuoco tra Israele e Hezbollah.
Il gruppo terroristico Hayat Tahrir-al-Sham (HTS), precedentemente noto come Jabhat al-Nusra, ha iniziato un attacco su larga scala alla città di Aleppo mercoledì. Gli ultimi due giorni hanno visto i combattimenti più pesanti nella regione dal 2020.
Bagci ha descritto nella sua intervista i combattimenti come «una situazione molto pericolosa» e ha affermato che l’esercito siriano dovrà riprendersi il territorio e farlo in fretta.
«Ci sarà un nuovo tipo di alleanza nei prossimi giorni», ha detto, prevedendo che Turchia, Siria e Russia lavoreranno insieme contro i militanti affiliati ad al-Qaeda. Secondo Bagci, le «forze esterne» sono interessate a far crescere il conflitto in Siria, nominando gli Stati Uniti, Israele e «certi Paesi europei».
Inizialmente la Turchia aveva sostenuto i ribelli che cercavano di rovesciare il governo di Damasco nel 2011, ha affermato Bagci, sottolineando che da allora Ankara ha cambiato approccio e sostiene l’integrità territoriale della Siria.
Se i militanti di HTS dovessero rafforzarsi, ciò creerebbe problemi alla Turchia, così come alla Siria e alla Russia, e potrebbe innescare un’altra ondata di migranti verso l’Europa, ha previsto Bagci.
Il conflitto in Siria è scoppiato nel 2011, quando i ribelli sostenuti dagli Stati Uniti e da diversi paesi vicini hanno cercato di rovesciare il governo del presidente Bashar Assad a Damasco.
I militanti dello Stato Islamico (noto anche come ISIS) sfruttarono il caos come un’opportunità per conquistare ampie zone della Siria e dell’Iraq entro il 2014.
Il «califfato» islamista è stato infine ridotto a piccole sacche di resistenza dalle forze del governo siriano sostenute da Russia, Iran e Hezbollah, e dalle forze curde sostenute dagli Stati Uniti. I restanti militanti non-ISIS, nel frattempo, sono stati respinti nella provincia di Idlib, dove hanno fatto affidamento sulla protezione di Ankara.
Nelle ultime ore si rincorrono voci secondo cui dietro la fiammata vi sarebbe un piano turco.
Come riportato da Renovatio 21, l’Iran sta accusando un «complotto» di «americani e «sionisti» dell’attacco alla più grande città siriana.
Il presidente siriano Bashar al-Assad ha dichiarato che il Paese «sconfiggerà e distruggerà i terroristi». In passato Assad aveva dichiarato di avere le prove che milizie terroriste islamiste erano addestrate nelle basi americani illegalmente presenti sul territorio siriano.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Geopolitica
Maduro ha offerto ampie concessioni economiche agli Stati Uniti

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Haaretz: Israele sarà indifendibile se violeremo questo piano di pace

L’editoriale principale del quotidiano israeliano Haaretz, pubblicato il 10 e l’11 ottobre, lancia un severo monito agli israeliani attratti dai piani del primo ministro Benjamin Netanyahu e dei suoi sostenitori estremisti per ostacolare gli accordi di pace negoziati.
«Se Israele fosse così sprovveduto da liberare gli ostaggi e poi trovare un pretesto banale per riprendere i combattimenti, consolidando la sua nuova immagine di Stato guerrafondaio che viola ripetutamente gli accordi, le proteste che hanno scosso l’Europa per la reazione di Israele alla flottiglia per Gaza si intensificheranno con una forza doppia e saranno inarrestabili».
L’editoriale, scritto dall’editorialista Carolina Landsmann, ribadisce: «se Israele riprendesse i combattimenti dopo aver recuperato tutti gli ostaggi, compirebbe un autentico suicidio diplomatico. Difendere il Paese diventerebbe impossibile. Nemmeno Trump potrebbe riuscirci».
L’editoriale è stato innescato dalle dichiarazioni del giornalista israeliano Amit Segal, trasmesse sul Canale 12 israeliano, secondo cui «non esiste una fase due, questo è chiaro a tutti, no?». Segal ha escluso qualsiasi soluzione che richiami gli accordi di Oslo, vantandosi che, una volta liberati gli ostaggi, Israele riprenderà a combattere,.
La Landsmann ha replicato che questo gioco è finito: «Il mondo ha compreso la realtà meglio di Israele», e persino i sostenitori di Trump «sono stanchi» di vedere i contribuenti americani finanziare le guerre di Israele. L’editorialista ha riportato le parole di Trump a Netanyahu: «Israele non può combattere contro il mondo, Bibi; non può combattere contro il mondo».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di IDF Spokesperson’s Unit via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
Geopolitica
Il Cremlino dice di essere pronto per un accordo sull’Ucraina

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Persecuzioni2 settimane fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Immigrazione2 settimane fa
Mons. Viganò: storia delle migrazioni di massa come ingegneria sociale
-
Spirito2 settimane fa
Viganò: «Leone ambisce al ruolo di Presidente del Pantheon ecumenico della Nuova Religione Globale di matrice massonica»
-
Ambiente2 settimane fa
Cringe vaticano ai limiti: papa benedice un pezzo di ghiaccio tra Schwarzenegger e hawaiani a caso
-
Cancro1 settimana fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Civiltà2 settimane fa
«Pragmatismo e realismo, rifiuto della filosofia dei blocchi». Il discorso di Putin a Valdai 2025: «la Russia non mostrerà mai debolezza o indecisione»
-
Salute2 settimane fa
I malori della 40ª settimana 2025
-
Spirito1 settimana fa
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica