Scuola
Professoressa assassinata da studente delle medie in una scuola francese

Martedì, uno studente di una scuola media francese ha aggredito mortalmente un assistente insegnante con un coltello durante un controllo bagagli di routine, ha riferito la polizia dell’Alta Marna.
L’insegnante è stata trasportata d’urgenza in ospedale, ma è morta in seguito a causa delle ferite riportate. Anche un agente coinvolto nell’arresto dell’aggressore quattordicenne è rimasto ferito nell’incidente, ha scritto il quotidiano locale Journal de Haute-Marne (JHM), citando un corrispondente presente sul posto.
L’attacco si verifica in un contesto di diffusa preoccupazione per l’aumento della criminalità legata all’uso di armi da taglio nel Paese. La polizia francese ha intensificato le perquisizioni casuali delle borse nelle scuole per contrastare il crescente numero di incidenti.
Sostieni Renovatio 21
«Uno studente ha estratto un coltello e ha ferito gravemente un assistente», mentre gli agenti controllavano le borse alla Dolto Middle School di Nogent, ha dichiarato la polizia locale in un comunicato stampa martedì. «L’aggressore, neutralizzato dagli agenti presenti sul posto, è attualmente in custodia cautelare presso la gendarmeria di Nogent».
In una dichiarazione rilasciata martedì su X, il presidente francese Emmanuel Macron ha condannato l’attacco, definendolo parte di «un’insensata ondata di violenza».
La vittima lascia un figlio piccolo, ha scritto il primo ministro francese Francois Bayrou su X. «I nostri pensieri vanno al suo bambino, alla sua famiglia, ai suoi cari e all’intera comunità educativa», ha scritto.
«La minaccia delle armi da taglio tra i nostri bambini è diventata critica», ha scritto Bayrou, sottolineando l’importanza di rendere il problema «un nemico pubblico».
Ovviamente, Bayrou e tutti i media in coro non citano le origini etniche del ragazzo – dettaglio che potrebbe dare qualche ragguaglio sull’uso del coltello – di cui al momento non sappiamo nulla. Né, come accade sempre, sapremo se lo studente assumeva droghe legali prescritte da qualche psichiatra ed acquistate con tranquillità in farmacia.
Ad aprile, dopo che un’adolescente era stata uccisa e tre studenti sono rimasti feriti in un accoltellamento di massa in una scuola privata di Nantes, Bayrou ha chiesto «controlli più intensivi nei dintorni e all’interno delle scuole».
Aiuta Renovatio 21
Il ministero dell’Istruzione francese ha riferito che 958 controlli casuali delle borse hanno portato al sequestro di 94 coltelli nelle scuole di tutta la Francia tra la fine di marzo e la fine di aprile.
Come riportato da Renovatio 21, nelle stesse ore in Austria si è avuta una grande strage in una scuola superiore, dove un ex studente avrebbe massacrato almeno dieci persone prima di suicidarsi.
La scuola, luogo di avviamento alla vita dell’individuo e della società, sta diventando un luogo di morte: che si tratti della nuova funzione assegnatale dallo Stato moderno e dalla Necrocultura?
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Pensiero
Se la realtà esiste, fino ad un certo punto

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Scuola
Mostri nei loro barattoli e nella loro formaldeide

Lo splendore della fede professata nel pellegrinaggio giubilare nella Città Eterna, la bellezza luminosa dei dipinti di Georges de La Tour, i sontuosi ricami delle Orsoline di Amiens, l’importanza di una cultura che non trasgredisce la natura ma la trascende, sono questi i temi di Nouvelles de Chrétienté per il nuovo anno scolastico.
Sotto un’apparente diversità, questi temi sono profondamente uniti in un’intenzione comune espressa con «vigore e chiarezza» da Padre Calmel, quando chiede agli insegnanti cristiani di aprire «i loro studenti ai valori dell’arte nelle sue diverse forme», rendendoli al contempo «capaci di una fiera indipendenza e di un bel disprezzo per tutte le anomalie, infezioni, purulenze e mostruosità, che hanno l’audacia di esigere da loro un’ammirazione complice adornandosi della realtà dell’arte e più spesso della sua apparenza».
Il frate domenicano esprime un desiderio preciso: «I mostri torneranno ai loro barattoli e alla loro formaldeide, gli scorpioni artistici reintegrano i loro buchi artistici, il giorno in cui un certo numero di esseri giovani e determinati, non certo per barbarie ma per sovrano rispetto della cultura, tratteranno con disprezzo i prodotti immondi della cultura. La cultura non ha alcun diritto contro i diritti della decenza e dell’onore».
Aggiunge: «non deve essere lontano il tempo in cui l’insidioso sofisma “onestà significa stupidità” sarà privo di ogni credibilità, perché sarà diventata chiara la prova che ciò che è normale è bello e che, in una civiltà degna di questo nome, l’intelligenza, la sottigliezza, la leggerezza, la finezza e l’arte marciano di concerto con l’onestà, la santità, il rifiuto inflessibile dei veleni e delle ignominie. La scuola cristiana deve affrettare l’arrivo di questi tempi di libertà». (Ecole chrétienne renouvelée, cap. XXIX, tre sensible en chrétien aux valeurs d’art, pp. 188-189, ed. Téqui)
Padre Calmel scrisse queste potenti righe alla fine degli anni ’50, lontano dal wokismo, dalla cultura della cancellazione, dello sradicamento e dell’incoscienza… E si aspettava che le suore, autentiche insegnanti, avessero «idee non solo corrette, ma idee che cantano dentro [di loro] e che incantano [i loro] piccoli alunni», per «comunicare loro una verità canterina e germinante». (Ibid., pp. 129 e 131).
È una bella frase da scrivere in cima a un quaderno, in questi giorni di ritorno a scuola!
Abate Alain Lorans
Articolo previamente apparso su FSSPX.News
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da FSSPX.News
Scuola
«Estremismo violento nichilista»: l’FBI indaga su 1700 casi del nuovo terrorismo domestico. Che forse parte da quello che si insegna anche nelle scuole italiane

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Persecuzioni2 settimane fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Immigrazione2 settimane fa
Mons. Viganò: storia delle migrazioni di massa come ingegneria sociale
-
Spirito2 settimane fa
Viganò: «Leone ambisce al ruolo di Presidente del Pantheon ecumenico della Nuova Religione Globale di matrice massonica»
-
Ambiente2 settimane fa
Cringe vaticano ai limiti: papa benedice un pezzo di ghiaccio tra Schwarzenegger e hawaiani a caso
-
Cancro1 settimana fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Civiltà2 settimane fa
«Pragmatismo e realismo, rifiuto della filosofia dei blocchi». Il discorso di Putin a Valdai 2025: «la Russia non mostrerà mai debolezza o indecisione»
-
Salute2 settimane fa
I malori della 40ª settimana 2025
-
Spirito1 settimana fa
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica