Terrorismo
Tempio indù attaccato in Canada dai separatisti Sikh

Il governo indiano ha condannato l’attacco da parte di presunti attivisti separatisti sikh a un tempio indù in Canada, dove la missione diplomatica aveva organizzato un campo consolare, definendo l’incidente «profondamente inquietante».
L’attacco avviene in un contesto di scontro diplomatico tra i due Paesi in seguito alle accuse di Ottawa secondo cui Nuova Delhi avrebbe preso di mira gli estremisti sikh sul suolo canadese.
In alcuni video ampiamente condivisi domenica, un gruppo di uomini armati di bastoni è stato visto attaccare i visitatori del campo fuori dal tempio di Brampton, appena fuori Toronto. Gli uomini portavano bandiere legate a gruppi pro-Khalistan, che sostengono uno stato-nazione separato per i Sikh ricavato dallo stato indiano del Punjab. Anche donne e bambini sono stati presi di mira durante l’attacco, secondo un rapporto del Times of India che cita la fondazione non-profit Hindu Canadian Foundation.
Sostieni Renovatio 21
«Abbiamo assistito oggi a violenti disordini orchestrati da elementi anti-India fuori dal campo consolare co-organizzato con l’Hindu Sabha Mandir a Brampton, vicino a Toronto», ha dichiarato l’Alto Commissariato indiano in Canada il giorno X.
L’incidente ha suscitato grande indignazione in entrambi i Paesi.
Il primo ministro canadese Giustino Trudeau, il cui governo all’inizio di questo mese ha accusato i funzionari indiani di aver compiuto «violenza» in Canada, prendendo di mira in particolare i sostenitori del Khalistan, ha condannato l’attacco. «Gli atti di violenza all’Hindu Sabha Mandir di Brampton oggi sono inaccettabili. Ogni canadese ha il diritto di praticare la propria fede liberamente e in sicurezza», ha scritto in un post su X, ringraziando la Peel Regional Police per la loro rapida risposta.
Il deputato Chandra Arya del Partito Liberale di Trudeau, tuttavia, ha attribuito l’attacco agli estremisti pro-Khalistan, affermando che «è stata superata una linea rossa». «Questo dimostra quanto profondo e sfacciato sia diventato l’estremismo violento dei Khalistan in Canada», ha osservato.
L’Arya ha espresso preoccupazione per il fatto che potrebbe esserci del vero nei resoconti che suggeriscono che i sostenitori dei Khalistan si sono infiltrati nelle agenzie politiche e di polizia canadesi.
A red line has been crossed by Canadian Khalistani extremists today.
The attack by Khalistanis on the Hindu-Canadian devotees inside the premises of the Hindu Sabha temple in Brampton shows how deep and brazen has Khalistani violent extremism has become in Canada.
I begin to feel… pic.twitter.com/vPDdk9oble— Chandra Arya (@AryaCanada) November 3, 2024
Aiuta Renovatio 21
Anche il leader dell’opposizione canadese Pierre Poilievre ha denunciato la violenza, definendola «completamente inaccettabile».
Nuova Delhi, che ha respinto le accuse contro i suoi funzionari, tra cui il ministro degli Interni Amit Shah, ha precedentemente accusato il governo guidato da Trudeau di sostenere attivisti pro-Khalistan e di «ospitare» terroristi per ottenere vantaggi politici interni.
Nel mezzo della disputa diplomatica che ha portato all’espulsione di sei diplomatici, tra cui alti commissari, da parte di ogni paese all’inizio di questo mese, l’ex inviato indiano Sanjay Kumar Verma ha affermato che gli attivisti khalistani vengono utilizzati dalle agenzie di intelligence canadesi.
«Questa è la mia accusa; non sto fornendo alcuna prova a riguardo, ma so che alcuni di questi estremisti e terroristi khalistani sono risorse profonde dell’agenzia di intelligence canadese CSIS», ha affermato in un’intervista al canale canadese CTV News.
L’India ha costantemente sollevato preoccupazioni per gli attacchi alle missioni diplomatiche e ai templi indù nell’ultimo anno. A luglio, il BAPS Swaminarayan Mandir a Edmonton è stato vandalizzato e, in precedenza, un tempio indù a Windsor è stato deturpato con graffiti anti-India, scatenando una condanna diffusa e richieste di intervento da parte di funzionari sia canadesi che indiani.
All’inizio di questo mese, Nuova Delhi ha dichiarato di aver condiviso almeno due dozzine di richieste di estradizione contro individui legati al movimento Khalistan, accusati di terrorismo e crimini correlati in India, ma che tali richieste non sono state prese in considerazione dal governo canadese.
Nelle scorse ore si è tenuta una manifestazione di indiani canadesi in protesta all’attacco del tempio induista, in cui hanno cantato l’inno nazionale canadese.
Brave journalist, @DanielBordmanOG, led the Hindu Community in singing the Canadian National Anthem in front of the Hindu Sabha temple in Brampton. The temple was attacked by the Khalistani mob yesterday. Great turnout to protect freedom of religion. Glad to see many Canadian… pic.twitter.com/UBTHvlayGa
— Salman Sima (@SalmanSima) November 5, 2024
Iscriviti al canale Telegram
Come riportato da Renovatio 21, il «Khalistan» è alla base della veemente battaglia diplomatica che si sta combattendo in questo momento, tra India e Canada: Ottawa accusa Delhi di aver ucciso un cittadino canadese sikh riconosciuto leader dei «Khalistani». L’India, che ha avuto un suo diplomatico espulso dal Canada, ha risposto per le rime con accuse a Ottawa di sostenere il terrorismo, e ha sospeso tutti i visti per i cittadini canadesi.
La storia del Khalistan ha degradato i rapporti del Canada con Delhi al punto che un diplomatico indiano ha accusato Trudeau di essere arrivato al G20 con un aereo pieno di cocaina, mentre i due Stati si scambiano tremende accuse di favoreggiamento di terrorismo e di assassinio.
Come riportato da Renovatio 21, il movimento sikh internazionale per la formazione del cosiddetto «Khalistan», uno Stato sikh nel punkab, potrebbero aver tirato su la testa anche in Italia, con episodi di frizioni interna all’interno della comunità.
La settimana scorsa il leader dei separatisti del Khalistan Gurpatwant Singh Pannun aveva chiesto a Washington e Ottawa di punire Nuova Delhi per aver tentato di mettere a tacere i dissidenti in territorio straniero.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Terrorismo
Assassinio Kirk, munizioni trovate con l’arma recano messaggi «transgender e antifascisti»

EXCLUSIVE: This morning my team received an e-mail from officer at ATF.
The email included a screen shot from what appears to be an internal message describing a weapon and cartridges located by an ATF and other law enforcement near the scene of the Charlie Kirk shooting at… pic.twitter.com/UKtOUPY5DC — Steven Crowder (@scrowder) September 11, 2025
Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Terrorismo
L’FBI pubblica le immagini del presunto assassino di Charlie Kirk

L’FBI ha rilasciato un nuovo video del sospettato nell’omicidio dell’attivista conservatore Charlie Kirk, che ritrae l’individuo armato mentre si getta dal tetto della Utah Valley University prima di dileguarsi in un’area boschiva.
L’incidente si è verificato poco dopo le 12:20 (ora locale del Mountain Time) di mercoledì, quando il sospettato ha esploso un unico colpo di fucile dal tetto di un edificio del campus, ferendo Kirk al collo mentre quest’ultimo stava parlando a un gruppo di studenti.
Le immagini appena pubblicate mostrano la figura che corre sul tetto e balza giù dall’edificio, abbandonando impronte di mani, tracce presumibilmente contenenti DNA e un’impronta di suola, come indicato dall’FBI. Il sospettato appare quindi mentre attraversa un prato adiacente a un parcheggio e svanisce tra gli alberi circostanti.
🚨#BREAKING: Officials have released brand-new, unseen footage showing the Charlie Kirk shooter suspect fleeing after opening fire from the roof of Utah Valley University, before dropping down and running from the scene. The FBI says it has already received more than 7,000 tips. pic.twitter.com/DzuwgcMnTE
— R A W S A L E R T S (@rawsalerts) September 12, 2025
Immagini fisse dalle telecamere di sorveglianze che ritraevano il sospetto attentatore erano già state diffuse dagli uffici FBI di Salt Lake City.
The FBI continues to work alongside our law enforcement partners to seek justice in the murder of Charlie Kirk at Utah Valley University on September 10, 2025. We are releasing additional photos of a person of interest. Information about this developing investigation can be found… pic.twitter.com/woZacCxYgE
— FBI Salt Lake City (@FBISaltLakeCity) September 12, 2025
We are asking for the public’s help identifying this person of interest in connection with the fatal shooting of Charlie Kirk at Utah Valley University.
1-800-CALL-FBI
Digital media tips: https://t.co/K7maX81TjJ pic.twitter.com/ALuVkTXuDc— FBI Salt Lake City (@FBISaltLakeCity) September 11, 2025
Sostieni Renovatio 21
Secondo fonti delle forze dell’ordine riportate da ABC News, in quell’area boschiva è stato rinvenuto un fucile Mauser ad alta potenza con meccanismo a otturatore girevole-scorrevole, unitamente a munizioni recanti slogan come «transgender» e «antifascista».
Il governatore dello Utah Spencer Cox ha invitato la popolazione a collaborare attivamente nella ricerca del fuggitivo, evidenziando che all’FBI sono già pervenute oltre 7.000 segnalazioni, il numero più elevato dall’attentato alla maratona di Boston del 2013.
«In questo momento non possiamo svolgere il nostro compito senza il sostegno del pubblico», ha dichiarato Cox durante una conferenza stampa giovedì. Il governatore ha inoltre reso noto che lo Utah «perseguirà la pena di morte» nei confronti del sospettato una volta che verrà catturato.
L’ufficio dell’FBI di Salt Lake City prosegue nella diffusione delle foto della persona di interesse e mette in palio fino a 100.000 dollari per informazioni che conducano all’arresto del fuggitivo. Le evidenze raccolte finora comprendono impronte di scarpe, un’impronta dell’avambraccio e un’impronta palmare rinvenuta sul tetto da cui è partito il colpo.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter
Terrorismo
Assassinato Charlie Kirk. L’America piomba nella violenza politica

Charlie Kirk shot at the end of this video pic.twitter.com/qS8PnX1vZD
— Gulf of America (@GulfofAmerica_) September 10, 2025
Sostieni Renovatio 21
The subject in custody has been released after an interrogation by law enforcement. Our investigation continues and we will continue to release information in interest of transparency https://t.co/YXsG6YpFR5
— FBI Director Kash Patel (@FBIDirectorKash) September 10, 2025
Aiuta Renovatio 21
President Trump shares a message on the assassination of Charlie Kirk.
“I ask all Americans to commit themselves to the American values for which Charlie Kirk lived & died. The values of free speech, citizenship, the rule of law & the patriotic devotion & love of God.” pic.twitter.com/3fBSgs4Zxa — The White House (@WhiteHouse) September 11, 2025
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito2 settimane fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini1 settimana fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Salute2 settimane fa
I malori della 35ª settimana 2025
-
Vaccini2 settimane fa
Vaccino mRNA COVID, nuovi studi forniscono basi «inconfutabili» per il ritiro immediato
-
Autismo5 giorni fa
La sanità di Kennedy alza il tiro: autismo collegato al vaccino MPR e all’uso di paracetamolo durante la gravidanza