Oligarcato
La Fondazione Gates ottiene l’immunità diplomatica in Kenya

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
Con il nuovo status, la Fondazione Bill & Melinda Gates e i suoi dipendenti sono esentati da azioni legali per atti compiuti in Kenya come parte dei loro doveri ufficiali di fondazione. La mossa creerà un precedente per altri filantropi miliardari?
La scorsa settimana il Kenya ha concesso l’immunità diplomatica alla Fondazione Bill & Melinda Gates e ai suoi dipendenti, o «servitori», ha riferito Tim Schwab su Substack.
Con il nuovo status, la fondazione e i suoi dipendenti sono esenti da azioni legali per atti compiuti come parte dei loro doveri ufficiali di fondazione. Sono inoltre esenti dal pagamento delle tasse sui loro stipendi e ora hanno il diritto di possedere proprietà in Kenya.
«Mentre le nazioni di tutto il mondo hanno a lungo trattato Bill Gates come un capo di Stato, ora questo è stato praticamente codificato in legge in Kenya», ha scritto Schwab, autore di The Bill Gates Problem: Reckoning with the Myth of the Good Billionaire.
Schwab ha affermato che la decisione ha fatto suonare «campanelli d’allarme» nel Paese e in tutto il mondo. Un portavoce pubblico, tramite una richiesta del Freedom of Information Act, ha già presentato una petizione al governo per ottenere i documenti relativi alla decisione.
Altri temono che la decisione di concedere l’immunità possa creare un precedente per altri filantropi miliardari.
C’è anche il timore che altre nazioni saranno spinte a seguire l’esempio del Kenya e a offrire l’immunità alla Fondazione Gates in cambio del continuo accesso alle ingenti risorse che la fondazione riversa in altri Paesi africani.
Sostieni Renovatio 21
L’annuncio del governo del Kenya, ha scritto Schwab, arriva appena una settimana dopo che le organizzazioni di agricoltori e i leader religiosi di tutto il continente avevano chiesto risarcimenti per i danni che la fondazione ha inflitto all’agricoltura africana attraverso il suo cosiddetto programma di «rivoluzione verde».
Sostengono che la fondazione promuova l’agricoltura industriale e aziendale a scapito delle pratiche locali e degli ecosistemi africani.
Gran parte degli investimenti della Fondazione Gates nell’agricoltura africana avviene tramite l’AGRA con sede a Nairobi, precedentemente nota come Alliance for a Green Revolution in Africa. La fondazione è co-fondatrice dell’AGRA e il suo più grande donatore. Ha donato almeno 872 milioni di dollari all’organizzazione, ha riferito Schwab.
L’AGRA afferma di «esistere per realizzare una visione in cui l’Africa possa nutrirsi da sola», ma allo stesso tempo indirizza i suoi finanziamenti a sostenere un’agricoltura ad alta intensità di input e di risorse.
L’alleanza promuove l’uso di fertilizzanti sintetici e sementi commerciali controllati dalle grandi aziende agricole, la ristrutturazione delle leggi sulle sementi per criminalizzare il commercio di sementi non certificate dalle grandi aziende agricole e sostiene i commercianti di sementi che promuovono prodotti aziendali.
In passato la fondazione ha avuto legami finanziari con aziende come la Monsanto (ora Bayer), i cui semi ha venduto agli agricoltori africani.
Le pratiche di Gates/AGRA sono state a lungo criticate dai gruppi per i diritti umani e ambientalisti in Africa e nel mondo. E ricerche indipendenti dimostrano che le iniziative supportate da AGRA hanno fallito, a volte portando ad un aumento della fame.
Daniel Maingi, coordinatore della Kenya Food Rights Alliance, ha detto a Schwab che con l’immunità diplomatica di Gates, «il Kenya diventa il banco di prova… Questa è una grande, grande preoccupazione. È un grande segnale di pericolo».
«In termini di sovranità alimentare, mentre diamo a Gates questi privilegi e immunità, l’Africa non sarà più sovrana per quanto riguarda il cibo, non sarà più sovrana per quanto riguarda i semi, saremo schiavi e padroni delle grandi corporazioni», ha aggiunto.
In risposta alle critiche sulla sua nuova immunità diplomatica in Kenya, la fondazione ha rilasciato una dichiarazione in cui afferma il suo impegno a collaborare con il governo keniota.
«Il nostro accordo per operare in Kenya è stato stipulato in linea con il Privileges and Immunities Act del governo keniota. Operiamo secondo i tipici accordi che il Kenya stipula con altre fondazioni e organizzazioni non profit», ha affermato Buhle Makamanzi, vicedirettore delle comunicazioni globali per la Gates Foundation in Africa, nella dichiarazione.
Schwab ha affermato che la mossa del governo keniota e le preoccupazioni sollevate dai critici «arrivano al cuore dell’influenza e del potere antidemocratici di Gates, che, almeno in Kenya, sembrano raggiungere nuovi livelli».
«Nessuno ha mai eletto o nominato Gates per guidare il mondo, su nessun argomento», ha detto Schwab. «Eppure, grazie alla sua grande ricchezza e al suo marchio di filantropia basato sul denaro in politica, è in grado di acquistare un posto al tavolo decisionale democratico e, a quanto pare, anche di acquistare l’immunità diplomatica».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Non solo Big Ag: gli investimenti di Gates includono vaccini, ID digitali e zanzare OGM
Gli ingenti investimenti di Gates in Africa non si limitano all’agricoltura, ma si estendono anche alla sanità pubblica e, più di recente, alle identità digitali in Kenya.
Include anche il progetto «Target Malaria», che proponeva di porre fine alla malaria introducendo zanzare geneticamente modificate o OGM. I critici affermano che il programma si basa su un «pensiero ecologico imperfetto» e «sostenuto dagli stessi interessi dell’agroindustria che hanno devastato i sistemi agricoli agroecologici».
Schwab ha anche sottolineato le diffuse critiche al programma di Gates di implementare la circoncisione di massa in Swaziland e Zambia per frenare la trasmissione dell’HIV.
Tuttavia, alcuni degli investimenti più ampi di Gates in Africa e, più in generale, nel Sud del mondo hanno riguardato lo sviluppo e la distribuzione di vaccini.
Ad esempio, la Fondazione Gates è il principale finanziatore di iniziative contro la poliomielite in tutto il mondo. Nell’aprile 2013, Gates ha affermato che l’eradicazione della poliomielite era la sua «priorità assoluta», nonostante ci fossero stati solo 19 casi in tutto il mondo quell’anno.
Da allora si è verificata un’esplosione globale di casi di poliomielite, che nel 2017 l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha ammesso essere stati causati principalmente da un ceppo presente nel vaccino stesso.
I critici, tra cui molti scienziati che lavorano in contesti a basso reddito, hanno notato che, mentre si spende molto denaro per la poliomielite, milioni di bambini rimangono vulnerabili a una serie di malattie spesso mortali e prevenibili.
Gates ha inoltre promosso l’uso di una versione pericolosa del vaccino contro difterite-tetano-pertosse, o DPT, in Africa, dopo che era stato vietato negli Stati Uniti. In un video ampiamente condiviso su X, Robert F. Kennedy Jr. ha spiegato il lavoro di Gates in Africa sui vaccini DPT, su altri vaccini e in agricoltura.
Bill Gates is behind moves to reduce Africa’s population 💔.
Repost Widely. Every African should Watch this 😱 pic.twitter.com/4mj8Y63Ctr
— Zoom Afrika (@zoomafrika1) October 28, 2024
Nel 2009, la Gates Foundation ha finanziato test di vaccini sperimentali contro l’HPV su 23.000 ragazze nell’India rurale. Almeno 1.200 hanno sofferto di gravi effetti collaterali, tra cui disturbi autoimmuni e della fertilità e sette sono morte.
Le indagini del governo indiano hanno evidenziato che i ricercatori finanziati da Gates hanno commesso gravi violazioni etiche: hanno fatto pressione sulle ragazze vulnerabili del villaggio perché si presentassero al processo, hanno fatto bullismo ai genitori, hanno falsificato i moduli di consenso e hanno rifiutato le cure mediche alle ragazze danneggiate.
Iscriviti al canale Telegram
La Fondazione Gates è anche uno dei maggiori donatori dell’OMS, dell’UNICEF, del PATH e del GAVI, la Vaccine Alliance, che lavorano a stretto contatto per distribuire i vaccini come principale intervento di sanità pubblica nel Sud del mondo.
Nonostante la travagliata storia di Gates con il vaccino contro l’HPV in India, GAVI, con il finanziamento di Gates, ha annunciato che investirà più di 600 milioni di dollari per raggiungere il suo obiettivo di vaccinare 86 milioni di ragazze contro l’HPV nei paesi a basso e medio reddito, tra cui l’India , entro il 2025.
Il vaccino contro l’HPV è stato associato a innumerevoli effetti avversi segnalati in tutto il mondo, tra cui patologie neurologiche e autoimmuni permanentemente invalidanti.
Gates ha anche finanziato le sperimentazioni di GSK per il suo vaccino sperimentale contro la malaria , uccidendo 151 neonati africani e causando gravi effetti avversi, tra cui paralisi, crisi epilettiche e convulsioni febbrili, in 1.048 dei 5.949 bambini. E ha sostenuto una campagna MenAfriVac per vaccinare forzatamente migliaia di bambini africani contro la meningite , causando la paralisi in molti di loro.
Durante la pandemia di COVID-19, la Fondazione Gates ha investito nella produzione di vaccini a mRNA insieme a diversi produttori africani.
COVAX, un’iniziativa volta ad ampliare lo sviluppo e la distribuzione dei vaccini contro il COVID-19 nel Sud del mondo, che alla fine è fallita, è stata co-diretta dall’OMS, da Gavi, da CEPI e dall’UNICEF, tutti sostenuti da Gates.
E questi sono solo alcuni esempi.
All’inizio di quest’anno, Gavi ha presentato un ambizioso piano da 11,9 miliardi di dollari, di cui 9 miliardi di nuovi finanziamenti, per vaccinare 500 milioni di bambini entro il 2030, con vaccini esistenti e nuovi.
Ad oggi, GAVI ha stanziato circa 23 miliardi di dollari per incrementare le vaccinazioni a livello globale, con finanziamenti provenienti da Gates e dai principali governi, tra cui Stati Uniti e Regno Unito.
Aiuta Renovatio 21
Si prevede di assegnare a ogni neonato un ID digitale
All’inizio di questo mese, Business Daily Africa ha riferito che la Fondazione Gates fornirà consulenza al Kenya per l’implementazione di un nuovo sistema di identificazione digitale denominato Maisha Namba.
Secondo Reclaim the Net, «Il piano prevede che a ogni neonato venga assegnato un Maisha Namba, che lo accompagnerà per tutta la vita».
Il vice commissario della contea di Nyandarua, Rukia Chitechi, ha affermato: «Il sistema dovrà essere gestito attraverso le scuole, assicurando che a ogni bambino nato venga assegnato un Maisha Namba».
Considerata la lunga storia di interventi controversi e spesso fallimentari in agricoltura, sanità pubblica e vaccinazioni (e ora anche in tema di identità digitali), e dato che Gates sta affrontando almeno una causa legale per il suo coinvolgimento nel vaccino contro il COVID-19, i critici hanno affermato che l’immunità concessa a Gates solleva seri interrogativi.
La dottoressa Mumbi Seraki, conduttrice di un famoso programma su YouTube , ha chiesto su X: «Se avessero buone intenzioni nei nostri confronti, avrebbero bisogno dell’immunità? Sembra che ci stiano vendendo al miglior offerente», ha aggiunto.
While the Netherlands, Japan and Germany are getting ready to sue bill gates, Kenya is busy giving the gates foundation immunity to finish us off! Moving forward Moses kuria pic.twitter.com/PVNvu5R6AD
— Dr. Mumbi Seraki🇰🇪 (@DrMumbiSeraki) October 24, 2024
Brenda Baletti
Ph.D.
© 30 ottobre 2024, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine generata artificialmente
Oligarcato
Biden ha insabbiato un rapporto sullo scandalo di corruzione in Ucraina della sua famiglia

Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Oligarcato
Bill Gates critica la Svezia per l’aumento della spesa militare

Il miliardario statunitense Bill Gates ha espresso critiche nei confronti della Svezia per l’aumento dei finanziamenti destinati all’esercito, a scapito del supporto ai programmi di aiuti internazionali.
In un’intervista pubblicata mercoledì dal quotidiano svedese Dagens Industri, l Gates, noto per il suo impegno in iniziative «filantrocapitaliste» globali, ha lamentato che il bilancio svedese di quest’anno non preveda fondi per il Fondo globale, un’organizzazione dedicata alla lotta contro AIDS, tubercolosi e malaria a livello mondiale.
Commentando l’incremento della spesa militare di Stoccolma, Gates ha dichiarato che la questione «meriterebbe un dibattito più approfondito». «È davvero ciò che i cittadini desiderano e di cui c’è effettivamente bisogno?» ha chiesto l’ultramiliardario.
Il ministro del Commercio estero Benjamin Dousa ha replicato alle critiche di Gates, difendendo il cambio di priorità del Paese. «Se non vogliamo che i nostri figli parlino russo in futuro, dobbiamo avere una difesa molto solida», ha dichiarato all’agenzia di stampa TT.
A seguito dell’escalation del conflitto in Ucraina nel 2022, la Svezia ha abbandonato la sua storica neutralità, richiedendo e ottenendo l’adesione alla NATO due anni dopo.
Sostieni Renovatio 21
A luglio, l’emittente pubblica SVT ha riportato che il governo svedese intende innalzare l’età massima di coscrizione per gli ex ufficiali militari da 47 a 70 anni, come parte di un piano per raddoppiare il personale militare a 115.000 unità entro il 2030.
All’inizio dell’anno, il parlamento svedese ha approvato una legge che stanzia ulteriori 300 miliardi di corone (circa 26,8 miliardi di euro) per le forze armate, oltre agli aumenti annuali del bilancio.
Durante un vertice all’Aia a giugno, i membri della NATO si sono impegnati ad aumentare la spesa per la difesa dal precedente 2% al 5% del PIL entro il 2035.
Anche l’Unione Europea, di cui la Svezia fa parte, ha approvato quest’anno diversi programmi per incrementare la spesa militare, tra cui l’iniziativa ReArm Europe da 800 miliardi di euro.
Come riportato da Renovatio 21, il Gates ha avuto in Isvezia investimenti particolari, come quello degli esperimenti di «geoingegneria solare», ovvero di oscuramento artificiale del sole con l’irrorazione nel cielo di sostanze chimiche. L’esperimento fu in seguito annullato a causa della protesta della popolazione autoctone lapponi.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di World Economic Forum via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Generic
Oligarcato
Puff Daddy chiede pietà, ma il giudice lo condanna alla galera

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Persecuzioni2 settimane fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Spirito2 settimane fa
Viganò: «Leone ambisce al ruolo di Presidente del Pantheon ecumenico della Nuova Religione Globale di matrice massonica»
-
Ambiente2 settimane fa
Cringe vaticano ai limiti: papa benedice un pezzo di ghiaccio tra Schwarzenegger e hawaiani a caso
-
Cancro1 settimana fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Civiltà2 settimane fa
«Pragmatismo e realismo, rifiuto della filosofia dei blocchi». Il discorso di Putin a Valdai 2025: «la Russia non mostrerà mai debolezza o indecisione»
-
Spirito1 settimana fa
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica
-
Salute2 settimane fa
I malori della 40ª settimana 2025
-
Misteri4 giorni fa
La verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini