Geopolitica
Attacchi israeliani colpiscono vicino alla base aerea russa in Siria

Un attacco israeliano ha preso di mira un deposito di armi nell’area rurale di Jableh sulla costa siriana, lo riporta l’agenzia russa TASS, che cita il canale televisivo saudita Al Hadath.
Inoltre, sono stati segnalati rumori di esplosioni nelle città siriane occidentali di Latakia e Tartus in seguito all’attivazione delle difese aeree.
L’emittente Syria TV, secondo l’agenzia di stampa Syrian Observer, avrebbe affermato che gli israeliani hanno colpito la base aerea russa di Hmeimim, come parte di una serie di attacchi contro obiettivi nella provincia di Latakia in seguito all’arrivo di un aereo cargo iraniano.
«Secondo fonti esclusive del sito web di Syria TV, l’attacco è stato effettuato da forze aeree e navali che hanno preso di mira l’aeroporto con diversi missili. Due di questi hanno colpito con successo il deposito previsto all’interno dell’aeroporto, mentre i restanti missili israeliani sono stati intercettati dai sistemi di difesa aerea del regime russo e siriano».
🚨 BREAKING: Israel struck Russia’s Hmeimim Air Base on the coast of west Syria near Jableh.
Both Syrian and Russian air defenses were active but failed to intercept the strikes. pic.twitter.com/0rnZHFYX9j— Igor Sushko (@igorsushko) October 3, 2024
🇮🇱❌🇷🇺🇸🇾
🔻Informes de un ataque contra las inmediaciones de la ciudad de Jableh, Latakia.
Esto está cerca de la base aérea rusa Hmeimim en la costa occidental🔻Reports of an attack against hte vicinity of the city of Jableh, Latakia.
This is close to the Russian Hmeimim Air… pic.twitter.com/bLxx4iaLWf— Ares, Information Service (@Aresinfoservice) October 3, 2024
En estos momentos, el ejército sionista bombardea Siria masivamente, más de 50 misiles fueron lanzados en las zonas de Latakia, Jableh y Tartous, algunos impactaron en la base aérea de Hmeimim donde opera el ejército ruso.
Los sionistas juegan con fuego y se terminarán quemando. pic.twitter.com/d7TOTAvdzT
— Daniel Mayakovski (@DaniMayakovski) October 3, 2024
Iscriviti al canale Telegram
Tuttavia, i resoconti pubblicati da altri organi di informazione riferiscono solo che è stato colpito un magazzino a Jableh, a pochi chilometri dalla base aerea di Hmeimim.
La TV satellitare arabo-libanese Al Mayadeen ha riferito che le immagini video mostravano esplosioni alla periferia di Jableh, in concomitanza con segnalazioni di difese aeree attivate.
速報🇷🇺🇸🇾イスラエル軍、ロシア軍の兵器庫を攻撃#イスラエル🇮🇱はついにクマを刺激した
イスラエル軍はシリア西部沿岸のロシアのフメイミム(Hmeimim)空軍基地近くの都市ジャブレ(Jableh)で大規模な空爆を行った
過去1時間、シリア軍と露軍は共同で敵の攻撃を迎撃してきた#中東情勢 #ロシア #シリア pic.twitter.com/4jMo2npedw
— 望山月 (@wangxiang2021) October 3, 2024
Il canale Telegram «Believe in Syria—Axis of Resistance», probabilmente citando la TV di stato siriana, ha riferito all’alba che le difese aeree siriane e russe avrebbero effettuato più di 60 intercettazioni di obiettivi ostili; l’attacco sarebbe avvenuto in ondate successive di missili e droni, durate approssimativamente dalle 04:00 alle 05:50; e che i bombardamenti israeliani non avrebbero preso di mira le piste e le torri dell’aeroporto internazionale di Latakia o la base russa di Hmeimim, ma piuttosto i magazzini nelle vicinanze.
Né Damasco né l’esercito russo al momento hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito agli attacchi israeliani.
La base aerea di Hmeimim condivide alcune strutture aeroportuali con l’aeroporto internazionale di Bassel Al-Assad. Lo status legale della base è regolato da un trattato firmato da Russia e Siria nell’agosto 2015. Alla fine del 2017, la Russia ha dichiarato di aver deciso di trasformare la base di Hmeimim in una componente del suo contingente militare permanente di stanza in Siria.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter
Geopolitica
Trump annulla l’incontro a Budapest con Putin

Economia
Il governo olandese sequestra il produttore di chip cinese Nexperia, la Cina risponde con un divieto di esportazione

Il governo dei Paesi Bassi ha preso il controllo di Nexperia, un’azienda di semiconduttori di proprietà cinese con sede in Olanda, in risposta alle pressioni degli Stati Uniti, segnando un’importante escalation nella competizione occidentale con Pechino per il controllo delle catene di approvvigionamento tecnologiche avanzate.
Nexperia, specializzata nella produzione di semiconduttori di vecchia generazione per automobili ed elettronica di consumo, dà lavoro a migliaia di persone in Europa, Stati Uniti e Asia ed è stata acquisita da Wingtech nel 2013. Il 30 settembre, le autorità olandesi hanno comunicato che le decisioni su Nexperia sarebbero passate sotto l’autorità del ministro dell’Economia Vincent Karremans.
Questa mossa è seguita all’inasprimento delle restrizioni commerciali da parte di Washington contro Wingtech, la casa madre di Nexperia, già inclusa nella lista nera commerciale statunitense. Documenti giudiziari hanno rivelato che a giugno funzionari americani avevano ammonito il governo olandese sul rischio di ulteriori sanzioni se Nexperia non avesse sostituito il suo amministratore delegato cinese, Zhang Xuezheng.
In risposta, il ministero del Commercio cinese ha vietato l’esportazione di alcuni prodotti dalle filiali cinesi di Nexperia. Pechino ha condannato l’intervento olandese, attribuendolo alle pressioni USA. Un editoriale del quotidiano il lingua inglese del Partito Comunista Cinese Global Times ha dichiarato: «Questo non è l’agire di una nazione che rispetta lo stato di diritto, ma di un governo che usa la legge come uno strumento da applicare o scartare in base a convenienze politiche».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
«La Cina non chiede ai Paesi Bassi di prendere parte a una competizione geopolitica, ma di rispettare i valori che dichiarano di sostenere: stato di diritto, concorrenza equa e protezione della proprietà legalmente acquisita» ha aggiunto l’house organ anglofono del PCC.
L’anno scorso era emerso che le fabbriche di semiconduttori con tecnologia avanzata olandese presenti a Taiwan potrebbero essere spente da remoto nel caso di invasione dell’isola da parte di Pechino. In particolare si tratterebbe delle fabbriche del colosso Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC), che impiega tecnologie ultraviolette di estrema precisione (chiamate in gergo EUV) fornite da un’azienda olandese, la ASML. Tali macchine, grandi come un autobus e dal costo di circa 217 milioni di dollari cadauna. utilizzano onde luminose ad alta frequenza per stampare i chip più avanzati al mondo.
Secondo quando riportato da Bloomberg, in caso di invasione da parte della Repubblica Popolare Cinese, gli EUV di ASML nelle fabbriche TSMC potrebbero essere resi inutilizzabili.
Come riportato da Renovatio 21, un anno fa l’Intelligence olandese accusa la Cina di cyber spionaggio dopo che fu segnalata la compromissione di 20.000 sistemi di sicurezza informatica Fortinet Fortigate in tutto il mondo.
Immagine di Raimond Spekking via Wikimedia pubblicata su licenza CC BY-SA 4.0
Geopolitica
Banca francese dichiarata complice di genocidio

Iscriviti al canale Telegram
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Misteri1 settimana fa
La verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Pensiero3 giorni fa
Ci risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-
Cancro2 settimane fa
Proteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-
Vaccini2 settimane fa
«Scienza spazzatura» dietro le affermazioni secondo cui i vaccini anti-COVID hanno salvato milioni di persone
-
Spirito1 settimana fa
Mons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-
Salute2 settimane fa
I malori della 41ª settimana 2025
-
Sanità6 giorni fa
Un nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-
Autismo1 settimana fa
Tutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?