Politica
I conservatori perdono le elezioni britanniche. Farage pronto a divenire la vera opposizione ai laburisti
Secondo un exit poll preliminare in uscita pubblicato giovedì sera alla chiusura delle votazioni, si prevede che il partito laburista del Regno Unito otterrà una vittoria schiacciante alle elezioni generali britanniche.
Secondo il sondaggio, il partito laburista otterrà 410 seggi su 650 alla Camera dei Comuni, in aumento rispetto ai 205 precedenti, mentre i conservatori al governo in precedenza si assicureranno 131 seggi, in calo rispetto ai 344 precedenti.
Si prevede che i Liberal Democratici vinceranno 61 seggi, il Reform UK di Nigel Farage 13 e lo Scottish National Party (SNP) 10. I Verdi sono destinati a vincere due seggi e il partito gallese Plaid Cymru quattro.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Sky News ha descritto il risultato dei conservatori come «il più grande crollo elettorale nella storia elettorale britannica». I risultati ufficiali saranno annunciati più tardi in serata e nel corso della notte.
Il sondaggio in uscita dalle elezioni del 2024 ha coinvolto gli elettori di 133 seggi elettorali selezionati dall’agenzia IPSOS ed è finanziato da diverse società di media britanniche, tra cui Sky e l’emittente statale BBC.
La vittoria schiacciante del partito laburista sembra essere motivata dal risentimento verso i conservatori, che governano come maggioranza dal 2015, e meno dalla fiducia nel leader del partito Keir Starmer.
«È più il disgusto per i Tories che la gioia per ciò che offre il Labour a guidare la politica», ha detto al Guardian Ben Page, il capo dell’agenzia di sondaggi IPSOS. «I punteggi personali di Starmer sono i più bassi che IPSOS abbia mai visto per un leader dell’opposizione che è così avanti nell’intenzione di voto complessiva».
Secondo ISPSOS, rispetto al 2014, sono meno gli elettori che ritengono che il partito laburista sia adatto a governare, abbia una buona squadra di leader o comprenda i problemi del Regno Unito.
Stamattina presto il premier britannico Rishi Sunak ha accettato la sconfitta.
Nigel Farage, capo del partito Reform UK erede del partito brexitista UKIP, ha vinto per la prima volta un seggio al parlamento del Regno Unito, sconfiggendo il suo sfidante conservatore nella circoscrizione di Clacton nell’Essex e promettendo di organizzare una forte opposizione al partito laburista.
Farage ha definito la sua vittoria “il primo passo di qualcosa che vi lascerà tutti sbalorditi», promettendo di trasformare Reform UK nella principale opposizione. L’ex Brexit Party, creato nel 2018, dovrebbe vincere 13 seggi su 650.
«C’è un vuoto enorme nel centro-destra della politica britannica e il mio compito è colmarlo”, ha detto, affermando: “questo è l’inizio della fine del Partito Conservatore”.
Sostieni Renovatio 21
I Tories – cioè il Partito Conservatore –hanno subito la loro peggiore sconfitta elettorale di sempre, assicurandosi solo 131 seggi, secondo i sondaggi in uscita e i primi risultati. Prima che il Primo Ministro Rishi Sunak sciogliesse il parlamento e indisse elezioni generali, il partito al governo deteneva una maggioranza di 344 seggi.
Farage ha dichiarato che il suo partito «ora prenderà di mira i voti del partito laburista», poiché i sondaggi suggerivano che la vittoria schiacciante del centro-sinistra era motivata dal risentimento verso i conservatori, piuttosto che dalla fiducia nel leader del partito Keir Starmer.
“Ciò che è interessante è che non c’è entusiasmo per il Labour, non c’è alcun entusiasmo per Starmer. Infatti, circa metà del voto è semplicemente un voto anti-conservatore», ha detto il Farraggio. «Stiamo venendo a prendere il Labour, non ci sono dubbi».
Farage è stato eurodeputato dal 1999 fino all’uscita del Regno Unito dall’UE nel 2020, ma non era mai stato eletto in precedenza al Parlamento britannico.
Prima delle elezioni, Farage è stato accusato di essere un simpatizzante di Mosca dopo aver attribuito il conflitto ucraino all’espansione della NATO in Europa. Durante un’intervista alla BBC il mese scorso, ha affermato che il blocco atlantico ha di fatto provocato il conflitto in Ucraina.
Come riportato da Renovatio 21, il politico britannico ha subito l’anno scorso un processo di persecuzione bancaria – fenomeno anche conosciuto come «debancarizzazione» – con la chiusura improvvisa ed immotivata dei suoi conti. Per questo, Farage ha messo in guardia riguardo la tirannia della società senza contanti che è di fatto in via di caricamento ovunque per tramite delle monete elettroniche di Stato (CBDC) come l’euro digitale.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Owain.davles via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.
Politica
La nuova presidente irlandese è NATO-scettica e contraria alla militarizzazione dell’UE
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Il presidente romeno fischiato per il sostegno all’Ucraina
Il presidente rumeno Nicusor Dan è stato contestato per il suo sostegno all’Ucraina durante un evento commemorativo tenutosi venerdì.
Decine di manifestanti hanno espresso il loro dissenso quando Dan è giunto al Teatro Nazionale di Iasi per partecipare a una celebrazione storica, come riportato dall’emittente locale Digi24.
Un video mostra Dan scendere dall’auto e salutare i manifestanti, che gridavano «Vergogna!» e «Vai in Ucraina!».
🇷🇴 ROMANIAN PRESIDENT NICUSOR DAN BOOED!
People shouted “Shame,” “Traitor,” “Go to Ukraine.” pic.twitter.com/b0LuAALd91
— Lord Bebo (@MyLordBebo) October 24, 2025
Aiuta Renovatio 21
Secondo il quanto riportato, le proteste sono continuate anche dopo l’evento, al momento dell’uscita del presidente dal teatro.
Come riportato da Renovatio 21i, Dan, politico favorevole all’UE, è salito al potere quest’anno dopo una controversa ripetizione delle elezioni, in seguito all’annullamento della vittoria iniziale del candidato conservatore Calin Georgescu, critico esplicito della NATO e delle forniture di armi occidentali all’Ucraina. Georgescu è stato successivamente escluso dalla competizione elettorale e affronta accuse di aver pianificato un colpo di Stato, tanto da essere arrestato.
Georgescu, che ha sempre avuto il favore di migliaia e migliaia di manifestanti pronti a scendere in piazza, ha definito la UE «una dittatura». Di contro, Bruxelles ha rifiutato di commentare l’esclusione del candidato dalle elezioni rumene. A inizio anno Georgescu aveva chiesto aiuto al presidente americano Donaldo Trump.
Georgescu aveva definito Zelens’kyj come un «semi-dittatore», accusando quindi la NATO di voler utilizzare la Romania come «porta della guerra».
Il CEO di Telegram Pavel Durov aveva parlato di pressioni su di lui da parte della Francia per influenzare le elezioni presidenziali in Romania.
Il Dan ha ribadito il suo impegno a sostenere l’Ucraina. La Romania ha già destinato 487 milioni di euro a Kiev, principalmente in aiuti militari, dall’intensificarsi del conflitto nel 2022, secondo i dati del Kiel Institute tedesco.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di © European Union, 1998 – 2025 via Wikimedia riprodotta secondo indicazioni.
Politica
I detenuti minacciano Sarkozy e giurano vendetta vera per Gheddafi
A viral video shows a prisoner confronting Nicolas Sarkozy, saying, “We’ll avenge Gaddafi. Give back the billions.” The former French president, jailed for conspiracy, is accused of taking Libyan money before leading NATO’s 2011 war that killed Gaddafi. pic.twitter.com/KlAISnFVSX
— comra (@comrawire) October 22, 2025
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura5 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Oligarcato6 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica1 settimana faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi
-



Bioetica2 settimane faMorte cerebrale, trapianti, predazione degli organi, eutanasia: dai criteri di Harvard alla nostra carta d’identità













