Economia
Un’altra gola profonda con legami Boeing muore improvvisamente
Un informatore del fornitore della Boeing Spirit AeroSystems è morto martedì mattina in seguito a una lotta con una «infezione improvvisa e in rapida diffusione». Lo riporta il quotidiano Seattle Times.
Il 45enne Joshua Dean, ex ingegnere meccanico e revisore dei conti della qualità di Wichita, Kansas, aveva affermato che la leadership di Spirit ha ignorato i difetti di fabbricazione del grande aeroplano Boeing 737 MAX, parlando anche di «meccanici che hanno praticato impropriamente fori nella paratia di pressione di poppa del MAX».
Tuttavia, quando il Dean ha sollevato la questione con la direzione, ha detto che non era stato fatto nulla al riguardo. L’uomo aveva presentato un reclamo di sicurezza all’ente di controllo dell’aviazione americana FAA, asserendo poi che l’azienda lo aveva usato come capro espiatorio mentre mentivano all’agenzia sui difetti.
Sostieni Renovatio 21
«Dopo il mio licenziamento, la Spirit AeroSystems non ha fatto nulla per informare la FAA e il pubblico» riguardo ai difetti delle paratie, affermava il Dean nella sua denuncia.
A novembre, la FAA ha suggerito a Dean in una lettera che le sue affermazioni erano fondate, scrivendo che «l’indagine ha stabilito che le tue accuse sono state adeguatamente affrontate nell’ambito di un programma di sicurezza approvato dalla FAA», aggiungendo che «tuttavia, a causa delle disposizioni sulla privacy di tali programmi, non è possibile rilasciare dettagli specifici».
Il Dean aveva in seguito deposto in una causa contro gli azionisti di Spirit.
«A dicembre è stata intentata una causa contro gli azionisti secondo la quale il management di Spirit avrebbe nascosto informazioni sui difetti di qualità e danneggiato gli azionisti. A sostegno della causa, Dean ha fornito una deposizione che dettagliava le sue accuse» scrive il Seattle Times. «Dopo che un pannello ha fatto esplodere un aereo Boeing 737 MAX a gennaio, attirando nuova attenzione sulle carenze di qualità di Spirit, uno degli ex colleghi di Spirit di Dean ha confermato alcune delle accuse di Dean».
Secondo quanto riportato, l’uomo era in buona salute ed «era noto per avere uno stile di vita sano». Nelle ultime due settimane, tuttavia, versava in condizioni critiche, secondo una zia che ha dichiarato che si è ammalato ed è andato in ospedale a causa di difficoltà respiratorie. È stato intubato, dopo di che ha sviluppato una polmonite e poi l’MRSA, un’infezione batterica umana provocata da ceppi di Staphylococcus aureus particolari, in quanto resistenti ad alcuni antibiotici come penicilline.
«Le sue condizioni sono peggiorate rapidamente ed è stato trasportato in aereo da Wichita a un ospedale di Oklahoma City» scrive il quotidiano di Seattle citando la parente. «Lì è stato messo su una macchina ECMO, che fa circolare e ossigena il sangue di un paziente fuori dal corpo, assumendo il controllo della funzione cardiaca e polmonare quando gli organi del paziente non funzionano da soli».
I medici avevano preso in considerazione l’amputazione di entrambe le mani ed entrambi i piedi. «Quello che ha passato è stato brutale», ha detto la zia. «Straziante».
Dean è stato licenziato nell’aprile 2023, dopo di che ha presentato una denuncia al Dipartimento del Lavoro, sostenendo di essere stato licenziato come ritorsione per aver denunciato. Era rappresentato dallo studio legale della Carolina del Sud che rappresentava la gola profonda della Boeing John «Mitch» Barnett, trovato morto in un «apparente suicidio» a marzo a Charleston.
Aiuta Renovatio 21
Il Barnett stava rilasciando deposizioni che suggerivano che la Boeing avesse reagito contro di lui per denunce relative a problemi di qualità quando fu trovato morto per una ferita da arma da fuoco.
Come scrive Zerohedge, a marzo si vociferava che Boeing fosse in trattative per acquisire Spirit, poiché entrambe le società sono state sotto crescente pressione da parte dei clienti delle compagnie aeree e dei regolatori federali per sostenere i problemi di qualità a seguito di un incidente del 5 gennaio in cui un tappo della porta è esploso durante il volo su un aereo 737 MAX.
Alaska Airlines flight #AS1282, a Boeing 737 MAX 9, experienced a rapid decompression after the loss of a large panel that included an emergency exit door on the left side of the plane.
The flight made a safe return to Portland (PDX).pic.twitter.com/KH4gs0X4o6— Aviation Safety Network (ASN) (@AviationSafety) January 6, 2024
Quattro giorni dopo, la United Airlines aveva trovato «chiavistelli allentati» sulle porte del 737 MAX a seguito di un’ispezione di emergenza.
Come riportato da Renovatio 21, nel marzo 2019, un Boeing 737 MAX appartenente all’Ethiopian Airlines si è schiantato subito dopo il decollo, uccidendo tutti i 157 passeggeri e l’equipaggio. L’incidente è avvenuto cinque mesi dopo l’incidente del 737 MAX della Lion Air in Indonesia che ha ucciso tutte le 189 persone a bordo. Le tragedie portarono alla messa a terra per 20 mesi della linea di aerei 737 MAX della compagnia.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Aka The Beav via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic.
Economia
Crolla il Bitcoin, 400 miliardi di dollari cancellati dalle criptovalute
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Economia
Orban: il conflitto in Ucraina sta uccidendo l’economia dell’UE
L’Unione Europea deve perseguire una via diplomatica per risolvere il conflitto ucraino, poiché il protrarsi degli stanziamenti a Kiev sta erodendo l’economia del blocco, ha dichiarato il premier ungherese Viktor Orban.
È «semplicemente assurdo» destinare ulteriori risorse all’Ucraina dopo che l’UE ha già «sperperato» 185 miliardi di euro per sorreggere l’esecutivo di Volodymyr Zelens’kyj dall’acutizzazione dello scontro tra Mosca e Kiev nel febbraio 2022, ha affermato Orban al giornalista tedesco Mathias Döpfner nel suo podcast MDMEETS domenica.
«Il nocciolo della questione è che questa guerra sta strangolando economicamente l’UE… Stiamo sovvenzionando un Paese [l’Ucraina, ndr] privo di chance di prevalere nel conflitto, mentre imperversa un elevato tasso di corruzione e non disponiamo di fondi per rivitalizzare l’economia dell’UE, che patisce gravemente la scarsa competitività», ha proseguito.
I vertici delle nazioni del blocco «si ingannano del tutto» persistendo nel conflitto nella vana aspettativa che «le dinamiche al fronte migliorino e si creino condizioni più propizie per i colloqui», ha insistito il capo del governo. «Le circostanze e il timing favoriscono i russi più di noi», ha chiosato.
Sostieni Renovatio 21
Orban, il cui esecutivo è tra i pochi nell’UE ad aver negato aiuti militari a Kiev, ha rinnovato l’invito al blocco a intraprendere un dialogo con la Russia.
Una pace potrebbe essere «a portata di mano» se Bruxelles si allineasse agli sforzi del presidente statunitense Donald Trump per interrompere le ostilità tra Mosca e Kiev, ha ipotizzato.
«Apriamo un canale di dialogo autonomo con la Russia… Consentiamo agli americani di trattare con i russi, quindi anche gli europei dovrebbero negoziare con Mosca e verificare se possiamo armonizzare le posizioni americana ed europea», ha suggerito l’Orban.
Come riportato da Renovatio 21, il mese scorso Orban ha dichiarato che Bruxelles vuole la guerra per imporre un debito comune e prendersi ancor più potere.
«Bruxelles vuole la guerra per imporre un debito comune e acquisire più potere, privando di competenze gli Stati membri» ha scritto il premier magiaro su X. «L’industria bellica vuole la guerra per profitto. Nel frattempo, potenti lobby vogliono sfruttare la guerra per espandere la propria influenza. Alla fine, ognuno cerca di cucinare il proprio pasto su questo fuoco».
Brussels wants war to impose a common debt and seize more power, stripping competences from the member states. The arms industry wants war for profit. Meanwhile, powerful lobbies want to exploit war to expand their influence. In the end, everyone is trying to cook their own meal… pic.twitter.com/9GPzyH5SCS
— Orbán Viktor (@PM_ViktorOrban) October 2, 2025
Aiuta Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, Orban in questi mesi sta aumentando i suoi allarmi. Poche ore fa aveva parlato dei leader UE «che vogliono andare in guerra» contro Mosca, promettendo di combattere i «burocrati guerrafondai» di Bruxelles.
Orban crede altresì che l’Europa potrebbe essere diretta verso il collasso, schiacciata dal piano di bilancio UE.
Il ministro degli Esteri magiaro Pietro Szijjarto ha dichiarato ad agosto che l’Unione Europea sta tentando di rovesciare i governi di Ungheria, Slovacchia e Serbia perché danno priorità agli interessi nazionali rispetto all’allineamento con Bruxelles.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di © European Union, 1998 – 2025 via Wikimedia pubblicata secondo indicazioni
Economia
Funzionari americani al lavoro per monopolizzare il mercato energetico dell’UE
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Spirito1 settimana faIl vescovo Strickland denuncia Papa Leone e i vescovi per aver scandalizzato i fedeli
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: la mano di Satana ha vergato la nota dottrinale «Mater populi fidelis»
-



Intelligence2 settimane faIl potere della vittima
-



Intelligence2 settimane faLe profezie di Yuri Bezmenov
-



Eutanasia4 giorni faIl vero volto del suicidio Kessler
-



Bioetica2 settimane faIn Nuova Zelanda i bambini vengono lasciati morire se nascono vivi dopo gli aborti
-



Spirito4 giorni faLangone e le ceneri delle gemelle suicide Kessler «brave post-cristiane»
-



Salute1 settimana faI malori della 46ª settimana 2025













