Salute
«Sicuro ed efficace»: sia i decessi «non specificati» che quelli legati al COVID sono saliti alle stelle in Canada dopo la vaccinazione di massa

Un rapporto governativo canadese appena pubblicato mostra che i decessi sia per COVID-19 che per «cause non specificate» sono aumentati in seguito al rilascio dei cosiddetti vaccini “sicuri ed efficaci”.
Il 29 novembre, il leader del Partito popolare canadese (PPC), Maxime Bernier, citando un rapporto del 27 novembre di Statistics Canada, ha sottolineato che i decessi per COVID sono aumentati nel 2022, dopo l’introduzione del vaccino COVID, mentre anche i decessi dovuti a cause “non specificate” salito alle stelle.
«Non solo ci sono stati più decessi ufficiali per COVID nel 2022 che nel 2021 e nel 2020, nonostante il fatto che l’85% dei canadesi avesse ormai ricevuto un vaccino apparentemente “sicuro ed efficace”», ha scritto Beriner su X, precedentemente noto come Twitter.
Here are more shocking data on the number and causes of deaths in Canada released earlier this week by StatsCan.
Not only were there more official covid deaths in 2022 than in 2021 and 2020 despite the fact that 85% of Canadians had by then received a supposedly “safe and… pic.twitter.com/ePFQkUoEnt
— Maxime Bernier (@MaximeBernier) November 30, 2023
«Ma il numero di decessi dovuti ad “Altre cause di mortalità non definite e non specificate” è salito alle stelle da 3.378 nel 2019 a 9.471 nel 2021 e a 16.043 nel 2022!» a aggiunto il Bernier. «Cosa è successo nel 2021 che avrebbe potuto causare questa esplosione di morti inspiegabili?»
«Questi numeri dovrebbero essere notizie da prima pagina», ha dichiarato Bernier. «Siamo stati bombardati quotidianamente con dati sui decessi nel corso di tre anni. Ma i media bugiardi lo ignorano completamente».
Secondo il rapporto StatsCan, 15.890 e 14.466 canadesi sono morti di COVID rispettivamente nel 2020 e nel 2021. Nel 2022, 19.716 canadesi sono morti a causa del virus, nonostante un vaccino presumibilmente «sicuro ed efficace» fosse stato somministrato in massa ai canadesi a partire da febbraio 2021.
Sostieni Renovatio 21
Oltre alle morti per COVID, come ha osservato Bernier, allo stesso tempo sono salite alle stelle anche le morti per una causa «non specificata» o «mal definita». Nel 2020, solo 6.841 canadesi sono morti per cause «non specificate» o «mal definite». Nel 2022, dopo la campagna di vaccinazione di massa, i decessi in questa categoria sono stati 6.043.
Il governo Trudeau, con l’aiuto del Dipartimento della Salute, aveva fortemente promosso i vaccini anti-COVID, che sono stati immessi d’urgenza sul mercato. La compagine al potere sta ancora promuovendo le iniezioni, questa volta il booster recentemente approvato .
Nel 2021, Trudeau aveva affermato alla TV che i canadesi «si oppongono con veemenza alla vaccinazione» «non credono nella scienza», sono «spesso misogini, spesso razzisti» e si è chiesto se il Canada debba continuare a «tollerare queste persone».
Un recente studio condotto dai ricercatori della Correlation Research in the Public Interest, con sede in Canada, ha rilevato che 17 paesi hanno trovato un «nesso causale definito» tra i picchi di mortalità per tutte le cause e la rapida introduzione dei vaccini e dei richiami COVID.
Come riportato da Renovatio 21, la presenza nel siero del Polyomavirus Simian Virus 40 (SV40), che è una sequenza di DNA collegata a una scimmia nota per causare il cancro quando veniva utilizzata nei vecchi vaccini antipolio, è stata confermata da Health Canada, un fatto che non è stato rivelato ai funzionari statali dalla multinazionale produttrice del vaccino. L’SV-40 è da decenni sospettato di provocare il cancro.
Il Canada si era distinto per una repressione potente dei renitenti al vaccino e di chiunque altro violasse le leggi pandemiche, con raid notturni in casa della gente, esclusioni dai supermercati, progetti per isolare le persone «non-cooperative». La cosa andò oltre, arrivando a bloccare i conti correnti dei camionisti che protestavano pacificamente ad Ottawa contro l’obbligo vaccinale – incluse le donazioni in criptovalute. Trudeau, fuggito dalla capitale, in un messaggio da una località segreta accusò i manifestanti di essere nazisti.
Il guru del World Economic Forum Klaus Schwab vanta di aver «penetrato» il gabinetto di governo canadese, essendo molti ministri – incluso lo stesso Trudeau, il primo ad usare apertamente nel 2020 l’espressione Grande Reset – considerabili come allievi dei programmi di Davos.
Un posto speciale lo occupa la vicepremier Chrystia Freeland, dirigente WEF di origini ucraine (il nonno sosteneva i collaborazionisti nazisti) che non fa mistero di supportare la guerra contro la Russia (il Canada ha addestrato i neonazisti ucraini, ed applaudito in Parlamento un nazista vero con scandalo internazionale poche settimane fa), considerata dietro alle trame mondialiste divenute visibili nel Paese nordamericano.
Come riportato da Renovatio 21, la premier dello Stato canadese dell’Alberta Danielle Smith, appena eletta un anno fa, rivelò che aveva trovato nell’amministrazione pubblica protocolli sanitari firmati con il World Economic Forum, di cui non sapeva molto.
Il WEF è citato anche come propulsore dello sforzo per la creazione di ID elettronici pubblici sostenuta dalle grandi banche canadesi (le stesse che avevano eseguito i blocchi dei conti correnti per i dissidenti) in congiunzione con lo Stato.
A fine 2020 Renovatio 21 aveva pubblicato quella che abbiamo chiamato «la strana lettera dal Canada», una missiva che un anonimo politico canadese ha mandato ad un sito di controinformazione locale, dove si dettagliava, in modo inquietante, l’applicazione in Canada del programma mondialista, con deportazione dei dissidenti pandemici e cancellazione del debito collegata all’abolizione della proprietà privata.
In Canada si lavora alacremente per il futuro inventato da Davos, dove «non avrai nulla e sarai felice». E, soprattutto, sierizzato.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Salute
I malori della 36ª settimana 2025

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Aiuta Renovatio 21
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Salute
I malori della 35ª settimana 2025

Pisa: «muore a 41 anni sindacalista e giornalista. Storico direttore del Caf Cisl territoriale, è morto a causa di un malore improvviso». Lo riporta Il Tirreno.
Lago d’Iseo, provincia di Brescia: «morta per un malore mentre nuotava nel lago d’Iseo. La donna, sportiva e appassionata di nuoto, si stava allenando, lascia il marito e una figlia». Lo riporta BresciaToday.
Livorno: «ha un malore nella stanza d’albergo: 68enne trovato morto». Lo riporta Il Tirreno.
Taranto:«Taranto piange la morte dell’avvocato 34enne: forse un malore prima della caduta con la moto». Lo riporta La Gazzetta del Mezzogiorno.
Sostieni Renovatio 21
Marina di Cecina, provincia di Livorno: «si accascia mentre passeggia in pineta e muore». Lo riporta Il Tirreno.
Venezia: «lo skipper muore per un malore: turisti alla deriva soccorsi dalla Guardia Costiera». Lo riporta il TGR Veneto
Monte Zermula, ente di decentramento regionale di Udine: «Tragedia in montagna: triestino muore a 59 anni per un malore. L’uomo stava facendo un’escursione con la moglie». Lo riporta TriestePrima.
Viareggio, provincia di Lucca: «malore alla guida: muore davanti agli occhi della moglie». Lo riporta Il Tirreno.
Ghana, Africa: «il re del gelato stroncato da un malore a 55 anni in Ghana dove si trovava per lavoro. Con il suo gusto al prosecco vinse la coppa d’Europa». Lo riporta Il Gazzettino.
Udine: «Tragedia in piazza a Cussignacco: imprenditore 60enne muore colto da malore». Lo riporta UdineToday.
Nuvolera, provincia di Brescia: «Stroncata da un malore, muore a 54 anni: lascia il marito e due figli. La donna è morta nel sonno». Lo riporta Il Dolomiti.
Iscriviti al canale Telegram
Altopascio, provincia di Lucca: «Malore stronca operaio di 35 anni mentre mangia assieme ai familiari». Lo riporta Il Tirreno.
Marina di Tirrenia, provincia di Pisa: «Malore improvviso a Tirrenia, muore imprenditore cascinese». Lo riporta VTrend.
Forlì: «Colpito da un malore, muore all’interno della propria auto». Lo riporta ForlìToday.
Caiolo, provincia di Sondrio: «Malore fatale sotto la doccia: turista scozzese muore dopo la partita a golf». Lo riporta SondrioToday.
Toscolano-Maderno, provincia di Brescia: «malore durante la passeggiata: morta turista olandese. La donna, 74 anni, stava camminando con il marito quando si è sentita male». Lo riporta BresciaOggi.
Brescia: «Malore in vacanza: addio all’ortopedico dei campioni». Lo riporta BresciaToday.
Valtournenche, provincia di Aosta: «Giovane maestra di sci piemontese stroncata da un malore a Valtournenche. Aveva 25 anni». Lo riporta il TGR Valle d’Aosta.
Torino di Sangro, provincia di Chieti: «Turista si accascia in acqua e muore: tragedia a Torino di Sangro». Lo riporta ChietiToday.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Lucca: «Lucca, si sente male mentre va in bicicletta: morto a 61 anni. Il corpo senza vita trovato dai passanti». Lo riporta Il Tirreno.
Giussano, provincia di Monza e della Brianza: «Muore in strada per un malore a soli cinquant’anni». Lo riporta MonzaToday
.
Stintino, città metropolitana di Sassari: «Tragedia in mare: donna muore sotto gli occhi del marito mentre fa il bagno». Lo riporta La Nuova Sardegna.
Cortina d’Ampezzo, provincia di Belluno: «Malore sul sentiero, escursionista muore sopra Cortina». Lo riporta l’agenzia ANSA.
Sharm el-Sheikh, Egitto: «Malore in vacanza: muore a 52 anni». Lo riporta La Provincia.
Torre del Lago Puccini di Viareggio, provincia di Lucca: «Muore nel canale: il malore, poi finisce in acqua. 80 anni: l’uomo era su un mezzo a pedali. Il corpo è stato scoperto da alcune persone di passaggio». Lo riporta La Nazione.
San Benedetto del Tronto, provincia di Ascoli Piceno: «Malore fatale al circolo tennis Maggioni, muore un 45enne». Lo riporta La Nuova Riviera.
Calci, provincia di Pisa: «Calci, resta fuori casa e decide di salire sul terrazzo: muore per un malore. La vittima di 88 anni». Lo riporta Il Tirreno.
Venezia: «Tragedia sul set di Emily in Paris, muore assistente alla regia, stroncato da un malore a 47 anni». Lo riporta La Repubblica.
Santa Maria Nuova, provincia di Ancona: «Si è spento il dolce sorriso di mamma e insegnante. Un malore improvviso l’ha strappata all’affetto dei suoi cari». Lo riporta Quotidiano delle Marche.
Ceriale, provincia di Savona: «Malore alla guida in A10, l’automobilista 70enne non ce l’ha fatta: è mancato all’ospedale Santa Corona». Lo riporta IVG it.
Mascali, provincia di Catania: «Donna trovata morta in mare nel Catanese: possibile malore alla base del decesso». Lo riporta LiveUniCT.
Monte Subasio, provincia di Perugia: «Malore durante l’escursione sul Subasio, muore a 75 anni». Lo riporta Corriere dell’Umbria.
Ravenna: «Trovato morto in spiaggia. Si tratta di un ravennate, decesso a causa di un malore. A individuarlo verso le 7.30 sulla sabbia, sono stati alcuni bagnanti. Non verrà fatta autopsia». Lo riporta Il Resto del Carlino.
Sirolo, provincia di Ancona: «Malore durante il bagno al mare a Sirolo, morta una 23enne». Lo riporta l’agenzia ANSA.
San Benedetto Po, provincia di Mantova: «Finiscono nel Po con l’auto: coppia di pensionati muore a San Benedetto: un malore dell’uomo alla guida la causa dell’uscita di strada». Lo riporta Gazzetta di Mantova.
Rovigo: «stroncato da un malore a 49 anni: era allenatore di calcio dei ‘Pulcini’ e fondatore della sezione Avis: dopo un malore accusato nei giorni precedenti, è scomparso». Lo riporta Il Gazzettino.
Casinina di Sassocorvaro Auditore, provincia di Pesaro e Urbino:«Mamma trova il figlio 25enne morto nella sua stanza: la causa forse è un attacco di cuore». Lo riporta Il Resto del Carlino.
Marina di Vecchiano, provincia di Pisa: «arresto cardiaco sulla spiaggia: turista salvato dai volontari». Lo riporta Il Tirreno.
Manerbio, provincia di Brescia: «Malore improvviso in azienda, giovane operaio rianimato sul posto: è grave». Lo riporta BresciaToday.
Vicchio, città metropolitana di Firenze: «Ciclista ha un malore in strada: trasportato in ospedale con l’elisoccorso. L’uomo si è fermato a parlare con un conoscente, poi si è accasciato a terra». Lo riporta La Nazione.
Aiuta Renovatio 21
Siena: «malore ai campi da gioco di San Miniato: 49enne soccorso dal 118 e trasferito alle Scotte». Lo riporta Valdelsa.net.
Phuket, Tailandia: «Malore dopo Italia-Belgio: come sta l’azzurra del volley». Lo riporta Corriere dello Sport.
San Fermo della Battaglia, provincia di Como: «Dramma in piscina a San Fermo: malore in acqua, grave donna di 77 anni». Lo riporta Il Giorno.
Vagli Sotto, provincia di Lucca: «Cade per malore mentre lavora in cava di marmo sulle Apuane». Lo riporta l’agenzia ANSA.
Finale Emilia, provincia di Modena: «Malore al volante, sfonda la vetrina di un ristorante: 77enne in elicottero a Baggiovara». Lo riporta Gazzetta di Modena.
Mariano del Friuli, ente di decentramento regionale di Gorizia: «Malore alla guida, auto invade la corsia opposta. Scontro sulla regionale SR305». Lo riporta Il Goriziano.
Torino: «Malore al volante sulla tangenziale nord: quattro veicoli coinvolti». Lo riporta La Voce.
Catania: «Malore in acqua al lungomare di Catania, bagnino interviene sotto gli occhi della Capitaneria di Porto». Lo riporta NewsSicilia it.
Palermo: «In ospedale per malessere, scopre cardiopatia grave. Al ragazzo palermitano applicato un dispositivo salvavita». Lo riporta Siciliaweb.
Palermo: «Attimi di paura a Mondello, si sente male mentre nuota: salvato in extremis. Protagonista della vicenda un turista di Como di 70 anni». Lo riporta PalermoToday.
Pavia: «Malore al volante alle porte di Pavia 59enne fin di vita. Il conducente è riuscito ad accostare prima di perdere i sensi». Lo riporta La Provincia Pavese.
Riotorto, provincia di Livorno: «Grosseto, ha un infarto mentre fa il bagno: il soccorso del medico in vacanza, le cure al Misericordia e il suo “grazie” a chi l’ha salvato». Lo riporta Il Tirreno.
Pratola Peligna, provincia di L’Aquila: «Malore improvviso in una stazione di servizio: 56enne in gravi condizioni». Lo riporta Abruzzosera.
Lago di Bolsena, provincia di Viterbo: «Quattordicenne accusa un malore sul pedalò in mezzo al lago e cade in acqua». Lo riporta Civonline.
Ravenna: «Colto da un malore, sbanda in moto e cade nel terreno sottostante: uomo portato in ospedale». Lo riporta RavennaToday.
Meduno, ente di decentramento regionale di Pordenone: «Malore poco dopo aver iniziato la gara mondiale di corsa: 40enne trasportata in ospedale». Lo riporta Il Gazzettino.
Dueville, provincia di Vicenza: «Malore in strada sotto gli occhi del fratello a 200 metri dalla caserma dei carabinieri: militari eroi salvano il 57enne con il defibrillatore». Lo riporta Il Gazzettino.
Milano: «Malore Moratti, la situazione dello storico presidente dell’Inter. Il punto sulle sue condizioni». Lo riporta CalcioNews24.com.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
5G
I bambini che vivono in case con alti livelli di radiazioni wireless hanno un rischio triplo di ritardi nello sviluppo

Cosa hanno scoperto i ricercatori
Lo studio ha dimostrato che i bambini nei gruppi ad alta e media esposizione hanno ottenuto risultati peggiori, in media, rispetto ai bambini nel gruppo a bassa esposizione in abilità quali motricità grossolana, motricità fine, comunicazione, risoluzione dei problemi e abilità personali e sociali. I bambini nei gruppi ad alta e media esposizione avevano una probabilità più di tre volte maggiore di mostrare ritardi nelle capacità di risoluzione dei problemi, come capire come raggiungere un giocattolo, rispetto a quelli nel gruppo a bassa esposizione (rispettivamente 3,67 e 3,12). I bambini nel gruppo ad alta esposizione avevano quasi tre volte più probabilità (2,74) di mostrare ritardi nella coordinazione occhio-mano, come difficoltà ad impilare i blocchi, rispetto al gruppo a bassa esposizione. I soggetti appartenenti al gruppo di esposizione media avevano un rischio di ritardi personali e sociali quasi triplo (2,67) rispetto al gruppo di esposizione bassa. Il gruppo ad alta esposizione presentava anche la percentuale più alta (11,5%) di neonati con problemi emotivo-sociali, rispetto al gruppo a bassa esposizione (0%).Come hanno condotto lo studio i ricercatori
Un ingegnere ha misurato il livello dei campi elettromagnetici a radiofrequenza (RF-EMF) nelle case di 105 bambini a Mumbai, in India, per ottenere una valutazione reale delle radiazioni wireless emesse dai dispositivi wireless di ogni casa, tra cui router Wi-Fi, cellulari e gadget Bluetooth, e dalle torri cellulari vicine. Sulla base delle misurazioni effettuate dall’ingegnere, gli autori hanno suddiviso i neonati in gruppi con esposizione alle radiazioni alta, media e bassa. Durante il controllo di routine del benessere di ogni bambino, i genitori hanno completato gli strumenti di screening utilizzati dagli autori dello studio per valutare i ritardi dello sviluppo neurologico. Gli strumenti hanno misurato la capacità di problem solving, la comunicazione, le capacità motorie fini e grossolane e l’interazione sociale del bambino. Quando i genitori hanno completato le valutazioni, i bambini avevano un’età compresa tra 2 e 12 mesi. Utilizzando analisi statistiche, gli autori hanno confrontato le capacità neuroevolutive dei bambini nei tre gruppi. Secondo lo studio, i neonati esposti a livelli più elevati di radiazioni hanno avuto esiti peggiori nello sviluppo neurologico, anche dopo aver tenuto conto delle differenze di peso alla nascita, stato socioeconomico e sesso. I risultati non dimostrano che l’esposizione alle radiazioni wireless abbia causato ritardi, hanno affermato gli autori, ma «è necessario monitorare lo sviluppo neurologico dei bambini nei quali si prevede che le radiazioni RF-EMF siano più elevate». Ciò include le case molto vicine alle torri della telefonia mobile o dotate di numerosi dispositivi wireless. Le abitazioni del gruppo ad alta esposizione presentavano un livello di radiazione mediano di 32,36 milliwatt per metro quadrato (mW/m²). I livelli di radiazione mediano nei gruppi a media e bassa esposizione erano rispettivamente di 8,66 e 0,62 mW/m². L’Institute of Building Biology & Sustainability classifica tutto ciò che supera 1 milliwatt per metro quadrato nella fascia di «estrema preoccupazione», ha affermato Fariha Husain, responsabile del programma sulle radiazioni elettromagnetiche (EMR) e wireless del Children’s Health Defense (CHD). I limiti della Federal Communications Commission per le radiazioni wireless per la popolazione generale sono di 10.000 milliwatt per metro quadrato, ma tali limiti sono «ridicolmente alti per progettazione», ha affermato Husain. Eric Windheim, specialista certificato in EMR di Building Biology che misura regolarmente le radiazioni wireless nelle case degli Stati Uniti, ha affermato di osservare raramente livelli pari o superiori a 32,36 mW/m². Quando ciò accade, si verifica in case molto vicine a un ripetitore cellulare o quando si trova a meno di un metro da un cellulare o da un router Wi-Fi. Gli autori dello studio non hanno specificato in quale punto esatto delle case dei bambini siano state effettuate le misurazioni delle radiazioni. Lo studio è in corso e gli autori intendono pubblicare i risultati futuri man mano che i bambini si svilupperanno. The Defender ha contattato l’autore corrispondente dello studio per chiedere un commento, ma non ha ricevuto risposta entro la scadenza.L’industria wireless deve «iniziare a competere sulla sicurezza»
Un numero crescente di studi collega gli effetti negativi sulla salute all’esposizione alle radiazioni wireless, ha affermato Miriam Eckenfels, direttrice del programma EMR & Wireless del CHD. «Persino l’Organizzazione Mondiale della Sanità, accusata di aver coinvolto ricercatori di parte, ha recentemente pubblicato una revisione sistematica che dimostra come esistano solide prove che collegano le radiazioni dei cellulari al cancro negli animali», ha affermato Eckenfels. Brown, un radiologo diagnostico con oltre 30 anni di esperienza, ha pubblicato all’inizio di quest’anno una ricerca che dimostrava che le cellule del sangue di una donna adulta sana si aggregavano in modo anomalo dopo appena cinque minuti in cui teneva un cellulare inattivo appoggiato sulla gamba. Ha affermato che il nuovo studio condotto sui bambini potrebbe suscitare nelle giovani generazioni una maggiore urgenza di affrontare i pericoli delle radiazioni wireless rispetto agli studi condotti sugli adulti. «Come padre, riconosco che i genitori sono disposti a fare sacrifici significativi al proprio stile di vita per proteggere i loro figli piccoli», ha affermato Brown. Joe Sandri, presidente e consulente generale dell’Environmental Health Trust, ha affermato che il nuovo studio, «insieme ai troppi studi precedenti che mostrano effetti negativi sulla salute derivanti dalle radiazioni wireless», rafforza la necessità per l’industria delle telecomunicazioni e i suoi enti regolatori di dare priorità alla salute umana. Ad esempio, secondo gli scienziati della Commissione internazionale sugli effetti biologici dei campi elettromagnetici, i produttori di cellulari potrebbero apportare delle «semplici soluzioni ingegneristiche» che ridurrebbero drasticamente la quantità di radiazioni emesse dai telefoni. «È giunto il momento che l’industria inizi a competere sulla sicurezza», ha affermato Sandri. «I consumatori la richiedono e gli azionisti dell’industria dovrebbero aspettarselo». Suzanne Burdick Ph.D. © 20 agosto 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD. Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito1 settimana fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini7 giorni fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Gender2 settimane fa
Transessuale fa strage in chiesa in una scuola cattolica: nichilismo, psicofarmaci o possessione demoniaca?
-
Salute2 settimane fa
I malori della 35ª settimana 2025
-
Geopolitica2 settimane fa
Mosca conferma attacchi missilistici ipersonici contro l’Ucraina