Connettiti con Renovato 21

Farmaci

Cause legali per i pazienti COVID morti dopo il remdesivir

Pubblicato

il

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health DefenseLe opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.

 

 

Nonostante la ricerca abbia dimostrato che il remdesivir è inefficace contro il COVID-19 e può causare alti tassi di insufficienza d’organo, la Food and Drug Administration degli Stati Uniti ha autorizzato il farmaco antivirale sperimentale per l’uso contro il COVID-19 — ed è ancora in uso.

 

 

La Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha autorizzato il farmaco antivirale sperimentale remdesivir, nome commerciale Veklury, per l’uso di emergenza contro il COVID-19 nel maggio 2020.

 

A ottobre 2020, aveva ricevuto la piena approvazione. Rimane un trattamento primario per il COVID-19 negli ospedali, nonostante la ricerca dimostri che manca di efficacia e può causare alti tassi di insufficienza d’organo.

 

Su Twitter, John Beaudoin chiede un’indagine penale sul remdesivir, che potrebbe aver ucciso 100.000 persone negli Stati Uniti secondo i dati.

 

«Sanno», dice, «o si rifiutano volontariamente di sapere. In ogni caso, si tratta di omicidio».

 

L’uso di farmaci che causano insufficienza d’organo, come il remdesivir, non è nel migliore interesse della salute pubblica. Il fatto che le autorità sanitarie statunitensi si siano concentrate su questo e su farmaci altrettanto dannosi escludendo tutti gli altri, compresi quelli più vecchi con alti tassi di efficacia e profili di sicurezza superiori, trasmette un messaggio molto inquietante.

 

Il remdesivir ha ucciso migliaia di persone in Massachusetts?

Beaudoin ha intentato una causa presso la Corte Distrettuale degli Stati Uniti e ritiene che un picco di decessi per insufficienza renale acuta (ARF) nel Massachusetts sia dovuto al remdesivir, prodotto da Gilead Sciences.

 

Utilizzando una richiesta del Freedom of Information Act (FOIA), Beaudoin ha esaminato tutti i certificati di morte in Massachusetts dal 2015 al 2022.

 

Ha quindi rappresentato graficamente i dati FOIA, trovando 1.840 decessi in eccesso per insufficienza renale acuta dal 1 gennaio 2021 al 30 novembre 2022. Beaudoin ha anche rivelato un aumento dei decessi per insufficienza renale acuta in ogni fascia di età oltre i 15 anni, dal 2015 al 2022.

 

«Migliaia di morti con insufficienza renale acuta nel Massachusetts, probabilmente a causa del Remdesivir. Ciò richiede un’indagine PENALE», ha twittato.

 

 

L’uso di Remdesivir non si è diffuso fino al 2020. Da quel momento fino a ottobre 2021, almeno 7.491 reazioni avverse al farmaco (vedi pagina 11) sono state segnalate al VigiAccess dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), tra cui 560 decessi, 550 disturbi cardiaci gravi e 475 lesioni renali acute.

 

Per confronto, solo 5.674 reazioni avverse al farmaco sono state segnalate per l’ivermectina dal 1992 al 13 ottobre 2021. Nonostante il suo forte profilo di sicurezza ed efficacia, l’ivermectina è stata ampiamente diffamata durante la pandemia.

 

Per non parlare del fatto che il remdesivir costa tra 2.340 e 3.120 dollari, mentre il costo medio del trattamento per l’ivermectina è di 58 dollari. Pensi che questo abbia qualcosa a che fare con la promozione del remdesivir e la denigrazione dell’ivermectina?

 

Sebbene l’OMS abbia aggiornato le sue linee guida nell’aprile 2022 per raccomandare l’uso di remdesivir in «pazienti COVID-19 lievi o moderati ad alto rischio di ospedalizzazione», uno studio pubblicato su The Lancet non ha riscontrato «alcun beneficio clinico» dall’uso di remdesivir nei pazienti ospedalizzati.

 

Inoltre, i ricercatori ritenevano che tre decessi durante lo studio fossero correlati al remdesivir.

 

I legami politici di Gilead messi in discussione dal persistere dell’uso di remdesivir

Tuttavia, rimane la domanda sul perché il remdesivir continui a essere utilizzato.

 

Nel novembre 2020, l’OMS ha pubblicato un bollettino contro l’uso di remdesivir nei pazienti COVID-19, affermando: «Attualmente non ci sono prove che il remdesivir migliori la sopravvivenza e il decorso in questi pazienti».

 

È possibile che le forti connessioni politiche di Gilead abbiano influenzato le approvazioni e le raccomandazioni del governo?

 

Vale la pena notare che Donald Rumsfeld è stato il presidente di Gilead dal 1997 fino a quando non è entrato nell’amministrazione Bush nel 2001. Rumsfeld aveva precedentemente ricoperto il ruolo di segretario alla difesa sotto il presidente Gerald Ford dal 1975 al 1977 e di nuovo sotto il presidente George W. Bush dal 2001 al 2006.

 

La FDA ha persino approvato il remdesivir per i bambini

Alla fine di aprile 2022, la FDA ha persino approvato il remdesivir come primo e unico trattamento COVID-19 per i bambini sotto i 12 anni, compresi i bambini di appena 28 giorni, approvazione sconvolgente, considerando che il COVID-19 è raramente grave nei bambini mentre il remdesivir è inefficace e comporta un rischio di effetti collaterali gravi e mortali.

 

Quel che è peggio, il farmaco è stato approvato anche per l’uso ambulatoriale nei bambini, per la prima volta. La dott.ssa Meryl Nass ha espresso le sue preoccupazioni in merito all’approvazione da parte della FDA del remdesivir per uso ambulatoriale nei bambini, affermando:

 

«La FDA ha appena autorizzato Remdesivir per bambini di appena un mese. Possono riceverlo sia i bambini ricoverati sia i pazienti ambulatoriali. Il farmaco potrebbe funzionare nei pazienti ambulatoriali, ma la stragrande maggioranza dei bambini ha un rischio molto basso di morire di COVID. Se 7 decessi su 1.000 derivano dal farmaco, come … Gli studiosi europei pensavano … è possibile che danneggerà o ucciderà più bambini di quanti ne salverà.

 

«La FDA non avrebbe dovuto aspettare più a lungo per vedere cosa ha fatto il trattamento ambulatoriale precoce per le età più anziane? O studiato un gruppo molto più ampio di bambini? Molto poco è stato pubblicato su bambini e remdesivir».

 

«Quando guardiamo al comunicato stampa rilasciato da Gilead, apprendiamo che l’approvazione si basava su uno studio in aperto, a braccio singolo, su 53 bambini, 3 dei quali sono morti (il 6% di questi bambini è morto); il 72% ha avuto un evento avverso e il 21% ha avuto un evento avverso grave».

 

Altre cause intentate contro remdesivir

Due donne stanno facendo causa al Kaiser Permanente e al Redlands Community Hospital in California per aver somministrato remdesivir ai loro mariti senza consenso. Entrambi gli uomini sono morti per insufficienza renale e d’organo dopo la somministrazione di remdesivir.

 

«Il giorno in cui è stato ricoverato, il 12 agosto, hanno iniziato il remdesivir e il [17 agosto] è quando hanno finito», ha raccontato Christina Briones a CBS News. «Cinque dosi. Il 17 i suoi reni hanno iniziato a cedere».

 

In California, sono state intentate cause per conto di almeno 14 famiglie contro i fornitori di servizi medici per aver prescritto remdesivir senza fornire le informazioni necessarie al riguardo, portando alla morte dei pazienti.

 

Un’altra causa per omicidio colposo è stata presentata in Nevada, dopo che un paziente è morto per insufficienza renale e insufficienza respiratoria una settimana dopo aver ricevuto remdesivir.

 

Segnale di sicurezza rivelato per remdesivir e insufficienza renale

Nel frattempo, uno studio pubblicato su Clinical Pharmacology and Therapeutics nell’aprile 2021 ha rilevato un potenziale segnale di sicurezza per remdesivir e insufficienza renale acuta:

 

«La combinazione dei termini «insufficienza renale acuta» e «remdesivir» ha prodotto un segnale di sproporzionalità statisticamente significativo con 138 casi osservati invece dei nove previsti. Il ROR [rapporto di probabilità] di insufficienza renale acuta con remdesivir era 20 volte superiore a quello dei farmaci comparativi.

 

«Sulla base dei casi di insufficienza renale acuta riportati in VigiBase e nonostante gli avvertimenti inerenti alle circostanze COVID-19, abbiamo rilevato un segnale di farmacovigilanza statisticamente significativo di nefrotossicità associato al remdesivir, che merita una valutazione qualitativa approfondita di tutti i dati disponibili».

 

Nel maggio 2021, un’altra analisi di farmacovigilanza ha rivelato segnali di allarme contro il remdesivir.

 

«Rispetto all’uso di clorochina, idrossiclorochina, desametasone, sarilumab o tocilizumab, l’uso di remdesivir è stato associato a un aumento della segnalazione di disturbi renali», ha rilevato lo studio.

 

«I nostri risultati, basati su dati di vita reale post-marketing di >5000 pazienti COVID-19, supportano che i disturbi renali, quasi esclusivamente AKI [danno renale acuto], rappresentano una reazione avversa al farmaco grave, precoce e potenzialmente fatale di remdesivir. Questi risultati sono coerenti con i risultati di un altro gruppo. I medici dovrebbero essere consapevoli di questo potenziale rischio ed eseguire uno stretto monitoraggio dei reni quando prescrivono remdesivir» ha concluso.

 

Nel marzo 2022, un’altra analisi di farmacovigilanza ha avvertito di una significativa associazione tra remdesivir e danno renale acuto (AKI), soprattutto nei pazienti di sesso maschile e in quelli di età superiore ai 65 anni.

 

«Sebbene la causalità non sia stata confermata», hanno osservato, «l’associazione tra remdesivir e AKI non dovrebbe essere ignorata, specialmente nei pazienti maschi più anziani ricoverati con COVID-19».

 

Il governo degli Stati Uniti paga gli ospedali per utilizzare remdesivir

Remdesivir è stato sviluppato come farmaco antivirale e testato durante l’epidemia di Ebola nel 2014. Il farmaco è risultato avere un tasso di mortalità molto elevato e non è stato perseguito ulteriormente. Nei primi mesi del 2020, tuttavia, il farmaco è stato inserito in studi COVID.

 

Anche quelle prove sono state più che deludenti.

 

Non solo il farmaco era inefficace contro l’infezione, ma aveva anche effetti collaterali significativi e pericolosi per la vita, tra cui insufficienza renale e danni al fegato.

 

Il dottor Paul Marik, specialista in cure polmonari e critiche e membro fondatore della Front Line COVID-19 Critical Care Alliance, ha spiegato che durante la pandemia l’unico farmaco che gli era permesso prescrivere era il remdesivir.

 

Quando ha rifiutato di seguire il protocollo remdesivir, è stato sottoposto a una «revisione fittizia», un processo non ufficiale ma ben noto in cui un medico «scomodo» è accusato di illeciti e fondamentalmente messo fuori pratica. Alla fine, è stato licenziato e segnalato alla banca dati nazionale dei praticanti e al consiglio di medicina.

 

Le motivazioni finanziarie per segnalare medici che vanno controcorrente sono profonde. Secondo Marik, il governo degli Stati Uniti paga agli ospedali un supplemento del 20% sull’intera fattura ospedaliera quando viene utilizzato il remdesivir.

 

Il Citizens Journal ha anche riferito che il governo degli Stati Uniti paga agli ospedali un «bonus» sull’intera fattura ospedaliera se usano il remdesivir. Ha descritto questa pratica come una taglia posta sulla tua vita, con pagamenti legati al declino della salute invece che al recupero:

 

«Per il remdesivir, gli studi dimostrano che tra il 71% e il 75% dei pazienti subisce un effetto avverso e il farmaco spesso doveva essere interrotto dopo 5-10 giorni a causa di questi effetti, come danni ai reni e al fegato e morte».

 

«Gli studi sul remdesivir durante l’epidemia di ebola nell’Africa occidentale del 2018 hanno dovuto essere interrotti perché il tasso di mortalità superava il 50%. Eppure, nel 2020, Anthony Fauci ha stabilito che il remdesivir doveva essere il farmaco utilizzato dagli ospedali per trattare il COVID-19, anche quando gli studi clinici COVID sul remdesivir hanno mostrato effetti avversi simili».

 

«… Ora vediamo l’assistenza medica governativa al punto peggiore della storia, da quando il governo federale ha imposto questi trattamenti inefficaci e pericolosi per il COVID-19 e, quindi, ha creato incentivi finanziari per ospedali e medici per utilizzare solo quegli approcci «approvati» (e pagati). La nostra comunità medica, precedentemente fidata, di ospedali e personale medico impiegato in ospedale è effettivamente diventata un «cacciatore di taglie» per la vostra vita».

 

I funzionari promuovono trattamenti costosi e rischiosi

Oltre al remdesivir, il Paxlovid di Pfizer ha ottenuto l’autorizzazione all’uso di emergenza per il trattamento del COVID-19 da lieve a moderato nel dicembre 2021.

 

Il farmaco è costituito da compresse di nirmatrelvir — la componente antivirale — e compresse di ritonavir, che hanno lo scopo di rallentare la degradazione di nirmatrelvir.

 

Ma, come il remdesivir, ci sono molti problemi con Paxlovid. In questo caso, i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) hanno emesso un avvertimento agli operatori sanitari e ai dipartimenti di sanità pubblica sul potenziale rimbalzo del COVID-19 dopo il trattamento con Paxlovid.

 

Inoltre, Pfizer ha interrotto un ampio studio su Paxlovid in pazienti a rischio standard perché non mostrava una protezione significativa contro il ricovero in ospedale o la morte in questo gruppo.

 

Paxlovid costa 529 dollari per trattamento di cinque giorni ed è costato ai contribuenti statunitensi 5,29 miliardi dollari, mentre esistono opzioni sicure e meno costose.

 

Un’indagine della Cornell University, pubblicata sul server di preprint dell’Università il 20 gennaio 2022, ha rilevato che l’ivermectina ha surclassato altri 10 farmaci contro il COVID-19.

 

Poiché non ci si può fidare della FDA e del CDC, e anche le mani dei medici sono spesso legate dalla burocrazia normativa, è imperativo assumersi la responsabilità della propria salute.

 

Nel caso del COVID-19, cerca un trattamento precoce utilizzando un protocollo efficace e sicuro, non uno che mette i profitti al di sopra dei pazienti.

 

 

 

Pubblicato originariamente da Mercola.

 

 

© 14 marzo  2023, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.

 

Le opinioni espresse in questo articolo sono quelle degli autori e non riflettono necessariamente le opinioni di Children’s Health Defense.

 

Traduzione di Alessandra Boni

 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

 

 

 

Continua a leggere

Autismo

Paracetamolo, Big Pharma e FDA erano da anni a conoscenza del rischio autismo

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.

 

Le email ottenute dalla Daily Caller News Foundation mostrano che già nel 2008, i dirigenti della Johnson & Johnson, il produttore originale del Tylenol [come chiamano il paracetamolo in America, ndt], erano preoccupati in privato per quella che ritenevano una prova attendibile di un possibile legame tra autismo e paracetamolo. Anche la FDA era a conoscenza di tale legame.

 

Secondo i documenti ottenuti nelle cause legali contro Kenvue, i produttori di Tylenol [il nome commerciale del paracetamolo in USA, ndt] e la Food and Drug Administration (FDA) statunitense erano a conoscenza da anni della probabile associazione tra l’uso del farmaco durante la gravidanza e i disturbi dello sviluppo neurologico, tra cui l’autismo.

 

«Il peso delle prove inizia a sembrarmi pesante», ha affermato Rachel Weinstein , direttrice statunitense dell’epidemiologia per la divisione farmaceutica Janssen di Johnson & Johnson (J&J), in un’e-mail in cui commentava diversi studi che mostravano il collegamento.

 

La Daily Caller News Foundation ha ottenuto le e-mail da Keller Postman LLC, lo studio legale che rappresenta i querelanti in una class action federale contro Kenvue.

 

La J&J ha prodotto il Tylenol fino al 2023, quando ha trasferito la produzione a Kenvue, un’azienda separata.

 

Le rivelazioni via e-mail seguono l’annuncio fatto la scorsa settimana dal presidente Donald Trump secondo cui le donne incinte non dovrebbero assumere Tylenol e l’annuncio della FDA che aggiungerà avvertenze ai prodotti contenenti paracetamolo.

 

Le etichette aggiornate dei prodotti avvertiranno che il paracetamolo può essere associato a un rischio maggiore di patologie neurologiche, tra cui autismo e disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD), nei bambini. La FDA ha affermato che informerà anche i medici e il pubblico di questo rischio.

 

I media tradizionali e le organizzazioni sanitarie pubbliche hanno attaccato gli avvertimenti come infondati o esagerati. Alcune organizzazioni giornalistiche hanno citato scienziati – come l’epidemiologa dell’Università del Massachusetts Ann Bauer – che hanno pubblicato studi che identificano il legame tra Tylenol e autismo e hanno chiesto avvertimenti, ma che ora stanno pubblicamente ritrattando le loro preoccupazioni.

 

Tuttavia, il Daily Caller ha scoperto che, nonostante la confusione nei media e tra gli esperti di salute pubblica, le e-mail mostrano che già nel 2008 i dirigenti di J&J erano preoccupati in privato per la presenza di prove attendibili di un possibile collegamento tra autismo e paracetamolo. Hanno riconosciuto il collegamento in un’e-mail e hanno suggerito ulteriori indagini.

 

Le meta-analisi interne della FDA condivise con The Defender mostrano che l’agenzia aveva valutato per anni l’aggiunta di nuovi avvertimenti sugli effetti collaterali del paracetamolo nei bambini.

 

Nel 2019, gli scienziati della FDA hanno condotto una meta-analisi che ha rilevato disturbi urogenitali nei neonati collegati al farmaco. Gli scienziati hanno anche notato collegamenti con problemi di neurosviluppo. Nel 2022, la FDA ha condotto un’altra meta-analisi che ha rilevato un collegamento con l’ADHD.

Sostieni Renovatio 21

I produttori del Tylenol hanno monitorato attentamente una serie di pubblicazioni scientifiche che mostrano un collegamento con l’autismo 

La Daily Caller News Foundation ha ricevuto email risalenti a oltre un decennio fa, che indicavano che i responsabili aziendali di J&J erano stati allertati del possibile legame tra paracetamolo e disturbi neurologici. Le email mostravano che J&J aveva persino preso in considerazione l’idea di proseguire la ricerca, ma poi aveva deciso di non farlo.

 

Il punto vendita ha anche ottenuto un’e-mail del 2012 di Leslie Shur, responsabile della divisione J&J che monitora gli effetti collaterali, in cui si riconosceva un altro reclamo da parte di un consumatore in merito al problema, e un’e-mail del 2014 in cui si dimostrava che il problema era stato sollevato con l’amministratore delegato Alex Gorsky, il cui nome è scritto in modo errato nell’e-mail.

 

Secondo la giornalista Emily Kopp, autrice dell’articolo del Daily Caller:

 

«I produttori di Tylenol hanno seguito attentamente una serie di pubblicazioni scientifiche che hanno riscontrato un’associazione tra l’assunzione del farmaco di successo in gravidanza e nell’infanzia e il rischio di autismo, come dimostrano altri documenti aziendali».

 

Una presentazione interna del 2018, definita dall’azienda «riservata e riservata», riconosce che gli studi osservazionali mostrano un’associazione «piuttosto coerente» tra l’esposizione prenatale al Tylenol e i disturbi dello sviluppo neurologico.

 

Un’altra diapositiva della presentazione riconosce che meta-analisi più ampie, ovvero revisioni che riassumono più studi scientifici, hanno riscontrato un’associazione, ma sottolinea i punti deboli di questi studi, come le variabili confondenti e la soggettività nella misurazione dei tratti autistici.

 

Un portavoce di Kenvue ha dichiarato al Daily Caller che l’azienda ritiene che non vi sia «alcun nesso causale tra l’uso di paracetamolo durante la gravidanza e l’autismo» e che i suoi prodotti sono «sicuri ed efficaci» se utilizzati come indicato sull’etichetta.

 

Kopp ha fatto notare che il sito web dell’azienda afferma anche che «dati scientifici credibili e indipendenti continuano a non dimostrare alcun collegamento provato tra l’assunzione di paracetamolo e l’autismo» e che «non esiste alcuna scienza credibile che dimostri che l’assunzione di paracetamolo causi l’autismo».

 

Tuttavia, ha scoperto che le e-mail interne mostravano dipendenti che discutevano di uno studio del 2018 e di uno del 2016, i quali concludevano entrambi che le donne incinte avrebbero dovuto essere messe in guardia sui possibili effetti dell’assunzione di Tylenol durante la gravidanza.

 

Ha trovato anche delle email in cui si diceva che J&J aveva preso in considerazione la possibilità di finanziare studi sul possibile collegamento tra Tylenol e autismo, ma aveva deciso di non «esporsi», temendo che i propri studi potessero confermare i risultati.

 

Secondo Kopp:

 

L’azienda ha inoltre condotto una ricerca che ha definito «ascolto sociale», monitorando le ricerche su Google e i post sui social media alla ricerca di prove su Tylenol e autismo da gennaio 2020 a ottobre 2023.

 

«L’azienda ha avviato la ricerca sulle tendenze dei social media dopo la pubblicazione nel 2021 di un invito all’azione sul Tylenol su Nature Reviews Endocrinology da parte di 13 esperti statunitensi ed europei “alla luce delle gravi conseguenze dell’inazione”».

 

L’azienda ha scritto una revisione nel 2023, Project Cocoon, che segnalava preoccupazioni relative agli effetti collaterali urogenitali e neurologici dei farmaci nei neonati, che i dirigenti hanno notato riguarda «ogni aspetto del marchio», ha scritto Kopp.

Iscriviti al canale Telegram

Anche la FDA è preoccupata per le crescenti prove

Secondo lo psichiatra David Healy, la FDA ha iniziato a preoccuparsi anche per le crescenti prove di un legame tra paracetamolo e disturbi dello sviluppo neurologico, a partire da una pubblicazione su JAMA Pediatrics nel 2014 e seguita da diverse importanti pubblicazioni negli anni successivi.

 

Healy è un testimone esperto in un caso contro Kenvue e Safeway , sostenendo che non hanno avvisato adeguatamente i consumatori del rischio di autismo o ADHD derivante dall’esposizione prenatale al farmaco.

 

Documenti del 2019 e del 2022, resi disponibili tramite richieste ai sensi del Freedom of Information Act associate alla causa e condivisi con The Defender, mostrano che, sulla base di una meta-analisi della letteratura pubblicata, la FDA ha identificato collegamenti coerenti tra paracetamolo e rischi sia urogenitali che neurologici.

 

Già nel 2019, gli autori di uno studio della FDA avevano raccomandato di rivedere le etichette per consigliare alle donne incinte di «fare attenzione all’uso occasionale di paracetamolo quando non è strettamente necessario per il dolore o per altri scopi».

 

Il documento del 2022, incentrato principalmente sui risultati neurologici, afferma che, nonostante i limiti dello studio, le meta-analisi e altre ricerche hanno costantemente riscontrato collegamenti tra paracetamolo e ADHD e, di conseguenza, «potrebbe essere prudente, come misura precauzionale…» Tuttavia, il resto della raccomandazione è redatto.

 

Healy ha affermato che le rivelazioni di Weinstein e di altri che lavorano con J&J sono particolarmente significative perché le case farmaceutiche hanno la responsabilità di informare i consumatori quando sanno che un farmaco potrebbe essere collegato a un evento avverso.

 

«L’onere di avvertire non sorge quando c’è una chiara correlazione causa-effetto», ha affermato Healy. «Sorge quando ci sono motivi per ritenere che potrebbe esserci un problema».

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Immagine di Katy Warner via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic

 

 

 

 

 

 

Continua a leggere

Bioetica

La FDA di Trump approva le nuove pillole abortive generiche nonostante le promesse pro-life

Pubblicato

il

Da

Lente per il controllo del farmaco USA Food and Drug Administration (FDA) ha autorizzato una nuova versione generica della pillola abortiva, in contrasto con le promesse dell’amministrazione Trump di adottare un approccio più rigoroso sui farmaci abortivi.   Secondo l’agenzia Reuters, la FDA ha approvato le compresse di mifepristone prodotte da Evita Solution, distribuite con il supporto di GenBioPro. Evita Solution ha dichiarato come propria missione «normalizzare l’aborto» e renderlo «accessibile a tutti».   «Abbiamo stabilito che le vostre compresse di Mifepristone da 200 mg sono bioequivalenti e terapeuticamente equivalenti al farmaco di riferimento, Mifeprex (mifepristone) da 200 mg, di Danco Laboratories», si legge nella lettera della FDA del 30 settembre.

Sostieni Renovatio 21

Numerose voci conservatrici e pro-life hanno espresso sconcerto e indignazione per la decisione. «La FDA aveva promesso una revisione completa della sicurezza dei farmaci abortivi chimici, ma invece ha autorizzato nuove versioni senza esitazione», ha dichiarato il senatore Josh Hawley (R-MO). «Ho perso fiducia nella leadership della FDA».   «Questo farmaco provoca sofferenze ai feti e danni alle madri! La FDA aveva annunciato un nuovo studio approfondito sulla sicurezza, quindi perché approvare un generico ora?», ha chiesto Lila Rose, fondatrice di Live Action. «Questa decisione sconsiderata non tutela le donne, ma favorisce gli abusatori e ignora le leggi pro-life in tutto il Paese», ha aggiunto SBA Pro-Life America.   Durante le primarie repubblicane del 2024, molti pro-life temevano che una seconda amministrazione Trump potesse non essere abbastanza ferma sulla questione dell’aborto. Sebbene il primo mandato di Trump sia stato generalmente pro-life, dal 2022 il presidente ha spinto per una posizione più «moderata» del Partito Repubblicano, escludendo il sostegno a un divieto federale sull’aborto e dichiarando che non avrebbe applicato una legge che vieta la distribuzione di pillole abortive per posta.   Dopo il suo ritorno alla presidenza, Trump ha adottato alcune misure pro-life, soprattutto in materia di finanziamenti pubblici, rassicurando temporaneamente i sostenitori pro-life. Questi ultimi speravano in un intervento più deciso sulla pillola abortiva, anche grazie alle promesse del Segretario alla Salute Robert F. Kennedy Jr., che aveva annunciato una «revisione completa» dei rischi del farmaco, nonostante il suo passato di posizioni pro-aborto.   L’approvazione di un generico «bioequivalente e terapeuticamente equivalente» a Mifeprex non preclude tecnicamente la possibilità di ritirare entrambi i farmaci dal mercato in futuro, ma nel frattempo rende le pillole abortive più disponibili e accessibili, deludendo le aspettative minime dei pro-life, che speravano in una sospensione delle approvazioni fino al completamento della revisione.   La questione è particolarmente critica, poiché la distribuzione non regolamentata delle pillole abortive oltre i confini statali rappresenta una delle strategie più efficaci della lobby abortista per aggirare le leggi pro-life statali, permettendo la spedizione, ricezione e assunzione dei farmaci in totale privacy, senza lasciare tracce per le forze dell’ordine.   Come riportato da Renovatio 21, cinque mesi fa il segretario alla Salute USA Robert F. Kennedy Jr. aveva dichiarato alla Commissione Salute, Istruzione, Lavoro e Pensioni del Senato che studierà i pericoli della pillola abortiva chimica nota come mifepristone. In precedenza aveva rivelato che era stato lo stesso presidente Donald Trump a chiedergli di studiare i pericoli della pillola abortiva.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

È noto che attorno alla sicurezza di questo farmaco, che oltre ad uccidere il bambino può danneggiare o ammazzare anche la madre, vi sia un’immensa coltre di menzogne da parte dell’establishment medico-farmaceutico-politico-giornalistico.   Come riportato da Renovatio 21, tre anni fa più di 200 dirigenti farmaceutici, tra cui il CEO di Pfizer Albert Bourla, hanno firmato una lettera aperta in cui condannano la sentenza di un giudice federale americano contro l’approvazione da parte dell’ente regolatore farmaceutico Food & Drug Administration (FDA) del farmaco abortivo mifepristone, più conosciuto con il nome di RU486.   Dopo la sentenza della Corte Suprema Dobbs che ha di fatto negato che l’aborto sia un diritto federale, molta della battaglia dei pro-feticidio si è spostata sull’aborto farmacologico, che promette di far da sé a casa senza passare per strutture sanitarie. Alcuni giornali americani – gli stessi che hanno negato l’efficacia di idrossiclorochina e ivermectina e imposto i vaccini mRNA, in sprezzo al diritto di curarsi da sé – sono arrivati addirittura a promuovere pillole abortive fai-da-te.   Il farmaco, ricorda il caso delle email trapelate recentemente dalla sanità britannica, può avere conseguenze mortali: si può chiedere, al di là delle statistiche e degli episodi che potete vedere negli articoli linkati, nel caso dell’attivista abortista argentina 23enne morta pochi giorni dopo aver assunto il farmaco per uccidere il figlio concepito nel suo grembo – certo, magari, anche qui, non c’è nessuna correlazione.   L’aborto domestico-biochimico aveva avuto una grande spinta in pandemia, con le pillole della morte ottenibili per via postale in Gran Bretagna: una gran idea che la sanità di Sua Maestà ha deciso di estendere anche nel periodo post pandemico.   In Italia l’era dell’aborto chimico fai-da-te fu annunciata, sempre in pandemia, dal ministro della Salute Roberto Speranza, che cambiò la direttiva per rendere il suo uso possibile anche senza ricovero.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
 
Continua a leggere

Big Pharma

Trump stipula un accordo sul prezzo dei farmaci con Pfizer

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.

 

Pfizer ha accettato di abbassare i prezzi dei farmaci negli Stati Uniti e di investire 70 miliardi di dollari nella produzione statunitense, ha annunciato oggi il presidente Donald Trump. La Casa Bianca ha anche annunciato che lancerà presto un sito web per la vendita diretta di farmaci al consumatore chiamato “Trump RX”. L’amministrazione non ha fornito molti dettagli su entrambi gli annunci.

 

Pfizer ha accettato di abbassare i prezzi dei farmaci negli Stati Uniti e di investire 70 miliardi di dollari nella produzione statunitense, ha annunciato oggi il presidente Donald Trump durante una conferenza stampa alla Casa Bianca con il CEO di Pfizer Albert Bourla.

 

L’amministrazione Trump ha anche annunciato che lancerà «Trump RX», un sito web in cui i pazienti statunitensi potranno acquistare farmaci a prezzi più bassi, secondo Chris Klomp, direttore di Medicare e vice amministratore dei Centers for Medicare & Medicaid Services, che è intervenuto anche lui durante la conferenza stampa.

Sostieni Renovatio 21

La Casa Bianca non ha risposto immediatamente quando The Defender ha chiesto se Trump avrebbe tratto personalmente profitto dal sito web e dai prodotti venduti su di esso. La Casa Bianca non ha inoltre specificato quando intendeva chiarire il rapporto finanziario di Trump con il sito web, lasciando il pubblico libero di speculare sulla possibilità che il presidente trarrà profitto dalla vendita di farmaci su Trump RX.

 

Il foglio informativo della Casa Bianca pubblicato oggi non ha fornito dettagli su come i pazienti statunitensi acquisteranno direttamente i prodotti Pfizer sul sito web Trump RX, ma Klomp ha affermato che il sito consentirà ai pazienti statunitensi di acquistare farmaci a prezzi più bassi «con un clic».

 

«Basta con le deviazioni canadesi per acquistare farmaci a prezzi più bassi dal nostro vicino», ha detto Klomp.

 

L’accordo annunciato prevede che Pfizer offra i suoi farmaci con uno «sconto notevole» quando li vende direttamente ai pazienti statunitensi, si legge nella scheda informativa.

 

Ad esempio, il prodotto Eucrisa di Pfizer, un unguento per la dermatite atopica, sarà venduto con uno sconto dell’80% ai pazienti che lo acquistano direttamente. Lo spray nasale per l’emicrania Zavzpret dell’azienda sarà scontato del 50% per i pazienti che lo acquistano direttamente.

 

L’ex dirigente dell’industria farmaceutica Sasha Latypova, in un post pubblicato oggi su Substack, ha criticato il sito web Trump RX pianificato dall’amministrazione.

 

Secondo Latypova, il progetto del sito web diretto al consumatore era originariamente un’iniziativa di Pfizer.

 

Nell’aprile 2024, Pfizer ha presentato domanda di registrazione del marchio «Pfizer for All» per diversi utilizzi, tra cui servizi di farmacia al dettaglio online e software mobile per fornire ai pazienti informazioni e risorse, ha riportato Endpoint News.

 

Latypova ha affermato che il fatto che il sito web di marketing diretto al consumatore stia per essere lanciato con il nome di Trump è la prova della collusione di Trump con l’industria farmaceutica.

 

«Se qualcuno ha ancora dubbi sul fatto che Trump sia finanziato personalmente e politicamente da Big Pharma, ecco la prova», ha scritto.

Iscriviti al canale Telegram

Pfizer venderà i farmaci a Medicaid a prezzi più bassi, ma altri dettagli sono ancora poco chiari

In base all’accordo annunciato oggi, i programmi Medicaid statali potranno accedere ai prodotti Pfizer a prezzi simili a quelli applicati dall’azienda in altre nazioni ricche.

 

Trump ha anche affermato che la Pfizer ha accettato di aumentare «un po’» i prezzi dei suoi farmaci negli altri Paesi, mentre negli Stati Uniti ha »abbassato un po’ i prezzi, quindi è giusto».

 

Bourla ha definito l’accordo con Trump «storico» e ha ringraziato il presidente per la sua amicizia. Tuttavia, molti dettagli e la portata complessiva dell’accordo rimangono poco chiari.

 

Ad esempio, Pfizer non ha accettato di ridurre i prezzi attualmente offerti ai datori di lavoro, alle compagnie assicurative private e a Medicare, ha riportato il New York Times.

 

Al momento in cui andiamo in stampa, la Casa Bianca non ha ancora diffuso dettagli sui 70 miliardi di dollari che Pfizer ha accettato di spendere per gli impianti di produzione nazionali.

 

Secondo una nota informativa della Casa Bianca, Pfizer è la prima azienda farmaceutica a stringere un accordo con Trump nell’ambito dell’iniziativa sui prezzi «Nazione più favorita» (MFN) della sua amministrazione.

 

Trump ha lanciato l’iniziativa a maggio con un ordine esecutivo che ordina al governo di adottare misure per allineare i prezzi dei farmaci negli Stati Uniti a quelli pagati da nazioni simili.

 

A luglio, Trump ha inviato una lettera a 17 importanti case farmaceutiche, tra cui Pfizer, Merck, Novo Nordisk ed Eli Lilly, chiedendo loro di adottare misure in linea con l’iniziativa NPF.

 

Ha affermato che le aziende avevano tempo fino al 29 settembre per attuare diverse modifiche, tra cui l’estensione del prezzo NPF a Medicaid, la garanzia del NPF per i nuovi farmaci, la restituzione degli aumenti delle entrate estere ai pazienti statunitensi e l’offerta di opportunità di acquisto diretto per i pazienti statunitensi al prezzo NPF.

Aiuta Renovatio 21

In risposta, la Pharmaceutical Research and Manufacturers of America, nota come PhRMA, ha lanciato lunedì America’s Medicines, un sito web che metterà in contatto i pazienti statunitensi con i programmi di acquisto diretto delle case farmaceutiche.

 

La PhRMA ha inoltre affermato che le case farmaceutiche hanno impegnato 500 miliardi di dollari in «nuovi investimenti infrastrutturali negli Stati Uniti».

 

Tuttavia, Politico ha osservato che la PhRMA sembrava «eludere» la richiesta di Trump che le aziende rendessero i loro farmaci disponibili al prezzo MRF: il comunicato stampa della PhRMA non diceva nulla riguardo alla vendita di farmaci ai pazienti statunitensi al prezzo praticato in altre nazioni ricche.

 

Suzanne Burdick

Ph.D.

 

© 30 settembre 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.

 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da Twitter

Continua a leggere

Più popolari