Droni
Soldato russo cattura drone ucraino a mani nude
Un video diffuso dalla testata statale russa Russia Today mostra che un soldato russo che riesce a catturare a mezz’aria un drone FPV ucraino e a distruggerlo.
L’incidente è avvenuto nella regione ucraina di Kharkov, quando una postazione russa è stata attaccata da un drone ucraino. Il drone in prima persona (FPV) si avvicina a una trincea ricoperta di rami di pino. Il drone si insinua, e il militare russo emerge pochi istanti dopo, con il dispositivo mortale in mano.
Il soldato continua a colpire ripetutamente il drone contro un albero, distruggendone i rotori e immobilizzandolo. Il soldato poi lancia il drone in un cratere prima di tornare alla sua posizione, come mostrano le riprese.
Russian soldier catches Ukrainian drone with bare hands (VIDEO)
The FPV craft entered a dugout where the serviceman was hiding where it met an unlikely fate
The incident occurred in Ukraine’s Kharkov Region, when a Russian position came under attack by a Ukrainian UAV. The FPV… pic.twitter.com/5v6HYqEFlJ
— Mark Brewer (@theapril29th) July 18, 2025
Sostieni Renovatio 21
«Capisco, sì, avrei potuto morire, ma è meglio per me morire da solo piuttosto che questo drone uccida diversi dei nostri ragazzi in una volta», ha detto in seguito il soldato ai suoi compagni.
L’utilizzo di droni FPV di vario tipo è cresciuto in modo esponenziale durante le ostilità tra Mosca e Kiev, diventando uno degli strumenti chiave a corto raggio a basso costo per entrambe le parti. I droni di questo tipo sono stati utilizzati attivamente per colpire installazioni, mezzi corazzati e posizioni trincerate, nonché per dare la caccia a singoli soldati.
Negli ultimi mesi, i droni FPV guidati da fibra ottica sono stati impiegati prima da Mosca e poi da Kiev. Questi dispositivi offrono un’alternativa sicura ai droni radiocomandati convenzionali, sensibili alle interferenze, oltre a vantare una portata significativamente maggiore. Anche qui, la stampa russa ha riportato il caso di un drone a fibra abbattuto dai soldati di Mosca utilizzando delle forbici.
Footage from Russian forces showing the downing of a Ukrainian fiber-optic FPV drone by cutting its optical cable with scissors. The footage suggests Russians were lying in ambush, waiting for the drone to appear.
Modern warfare 🤷♂️ pic.twitter.com/QYDiHjxmjP
— NOELREPORTS 🇪🇺 🇺🇦 (@NOELreports) June 7, 2025
Come ripetuto da Renovatio 21, i droni si stanno rivelando l’elemento militare più rilevante del XXI secolo, come testimonia la guerra russo-ucraina. Mosca ha decuplicato la produzione nazionali di droni, come annunciato dallo stesso Putin negli scorsi mesi. Elon Musk ha recentemente parlato delle guerre del futuro prossimo come «battaglie tra sciami di droni».
Il banco di prova della nuova guerra per droni è il teatro ucraino, dove si stanno registrando le più incredibili scene di interazione uomo-drone: abbiamo visto soldati russi sparare ai droni in arrivo, fracassari con il calcio del fucile, o perfino neutralizzarli a testate o per tramite di sacchi di patate.
🇺🇦🇷🇺 Russian soldier shoots down drone mid drive, wow.
Crazy shot pic.twitter.com/jjnh5cNsX2
— Lord Bebo (@MyLordBebo) August 11, 2024
Ok I’m puzzled what goes on here.
Looks like a potato sack. That’d down a FPV drone, but then? pic.twitter.com/KAzkw0ZPJG
— Seal of the Apocalypse (@SealOfTheEnd) April 27, 2024
A Russian soldier bravely escaped death after smacking a NATO provided drone out of the sky with the butt of his rifle, causing it to blow up. pic.twitter.com/QiDorOUTZC
— Russian Market (@runews) August 16, 2024
Unbelievable footage of a Russian soldier head-butting a Ukrainian killer drone and using his helmet as a shield against the blast. He then walks away into the forest for cover. Legendary. pic.twitter.com/VprpgpKuAz
— Kim Dotcom (@KimDotcom) August 15, 2024
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Droni
Drone «non identificato» esplode in Kazakistan
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Droni
La Germania investirà 10 miliardi di euro in droni militari
La Germania intende investire 10 miliardi di euro nei prossimi anni per potenziare significativamente la sua flotta di droni militari, ha annunciato il ministro della Difesa Boris Pistorius.
Il progetto si inserisce nel contesto delle discussioni dell’UE su un «muro di droni», una proposta per creare una rete di sistemi di difesa aerea e sorveglianza per contrastare presunte minacce russe. Gli acquisti di droni tedeschi rientrano in una più ampia spinta alla militarizzazione nell’Unione Europea, con Berlino in prima linea.
Sostieni Renovatio 21
Intervenendo mercoledì a margine della riunione dei ministri della Difesa della NATO a Bruxelles, Pistorius ha promesso che la Germania svolgerà un ruolo di maggiore rilievo nella difesa aerea dell’UE. Recentemente, diversi funzionari occidentali hanno accusato aerei e droni russi di aver violato lo spazio aereo dell’UE, definendo tali incidenti parte di una presunta «guerra ibrida» condotta da Mosca. Il Cremlino ha respinto le accuse, definendole prive di fondamento e accusando l’Occidente di alimentare un’«isteria» anti-russa.
Pistorius ha dichiarato che la Germania offrirà un «contributo significativo» e che i suoi acquisti di droni copriranno «tutte le tipologie e altitudini», includendo velivoli sia da difesa che da attacco. Un portavoce del ministero ha confermato che la Germania schiererà due jet Eurofighter a Malbork, in Polonia, da dicembre a marzo.
Secondo i media, questa settimana la Commissione europea presenterà una «roadmap» per il progetto «muro dei droni», promosso dalla presidente Ursula von der Leyen. Il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov ha criticato l’iniziativa, affermando che «costruire muri è sempre un errore, come dimostra la storia».
Le parole di Pistorius arrivano dopo diversi avvistamenti di droni su infrastrutture critiche tedesche, in particolare all’aeroporto di Monaco di Baviera all’inizio del mese, che hanno causato la cancellazione di numerosi voli e ritardi per migliaia di passeggeri.
Alcuni media e funzionari hanno attribuito tali voli di droni a un’operazione orchestrata da Mosca. All’inizio di ottobre, il presidente russo Vladimir Putin ha risposto con ironia alle preoccupazioni sui «droni russi» in Europa, dicendo: «Si sentono a disagio? Non li manderò più. Né in Francia, né in Danimarca, né a Copenaghen. Dove altro volano? A Lisbona?» Passando a un tono più serio, Putin ha ribadito che la Russia non ha obiettivi in Europa e che le discussioni sui droni servono solo a inasprire le tensioni e giustificare l’aumento delle spese militari.
Come riportato da Renovatio 21, alcuni funzionari UE considerano il progetto dell’UE di creare il «muro dei droni» per contrastare presunte incursioni russe come in gran parte un gesto simbolico.
Aiuta Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, la Danimarca ha comunicato la mobilitazione dei riservisti dopo l’allarme dei droni degli scorsi giorni, che avevano interessato anche una base aerea danese che ospita gli F-35. Avvistamenti di droni la settimana scorsa avevano fatto chiudere aeroporti in Danimarca e Norvegia e Francia.
Pochi giorni fa vi è stata una violenta esplosione in un’area industriale del Sud-Ovest dell’Inghilterra, Swindon, dove si prevede sorgerà una fabbrica di droni.
Il sito Politico ha riportato che altri funzionari UE paragonano in privato alla reazione a catena seguita all’assassinio dell’arciduca Francesco Ferdinando, che scatenò la Prima Guerra Mondiale.
Come riportato da Renovatio 21, il politologo russo Dmitrij Trenin ha scritto in un saggio ampiamente circolato in Russia che la Terza Guerra Mondiale è già iniziata e che l’opzione atomica è sul tavolo. Due anni fa un altro politologo russo, Fedor Lukjanov, aveva dichiarato che il conflitto mondiale era già iniziato. Stesso pensiero espresso a settembre 2023 al Forum di sicurezza di Kiev dal capo del Consiglio di sicurezza e difesa nazionale dell’Ucraina Oleksyj Danilov.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine generata artificialmente
Droni
La polizia sventa un complotto jihadista con droni contro il primo ministro belga
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Visualizza questo post su Instagram
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero7 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura5 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Oligarcato6 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale













