Salute
Ultime ore per opporsi all’inserimento dei vostri dati pregressi nel Fascicolo Sanitario Elettronico
Se non lo avete già fatto, avete ancora solo qualche ora per opporvi all’inserimento dei vostri dati biomedici pre-2020 al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE).
Il tempo a disposizione per decidere, e per procedere con la segnalazione della vostra opposizione, scade domenica il 30 giugno, cioè domani. Dopo, non sarà più possibile opporsi all’inserimento dei dati sanitari (referti, prescrizioni anche private, diagnosi, lettere di dimissioni: ogni documento possibile). Scatterà, anche qui come per la predazione dei vostri organi a seguito di incidenti, la celeberrima tagliola del silenzio-assenso.
Quindi, urge che i lettori ci pensino un secondo – e, nel caso, agiscano subito.
Ricordiamo che è possibile fare opposizione anche in mancanza di SPID utilizzando sulla pagina del portale Sistema Tessera Sanitaria semplicemente, la tessera sanitaria, di cui saranno chiesti codice fiscale, scadenza e numero identificativo della tessera.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Riguardo ai motivi per opporsi, Renovatio 21 ha pubblicato un articolo, sperando che sia chiaro a tutti che nel mondo in cui viviamo, e chi ci prepariamo a vivere – quello di una tecnocrazia che abbisogna di sorveglianza continua e di ogni vostro dato da dare in pasto ai suoi algoritmi di predizione e controllo – lo sforzo da seguire sempre è quello di evitare di finire in qualsiasi database, specie quelli pubblici.
Il blogger esperto di sicurezza informatica Matteo Flora ha pubblicato un video sul suo canale YouTube in cui spiega i pro e i contro del FSE, dichiarando subito la sua comodità (per chi? Per i medici? Davvero?) per poi ragionare con onestà sui possibili svantaggi: mettere tutti i vostri dati in un unico punto, che mai potrà essere inattaccabile (come dimostrano decine di casi di sistemi sanitari bucati e ricattati dagli hacker anche solo negli ultimi mesi) non è mai una buona idea.
Soprattutto, spiega l’esperto, il rischio potrebbe venire anche dall’utilizzo dei dati: e se un domani, per darvi un mutuo, e calcolarne le cifre, pretendessero l’accesso degli algoritmi della banca al vostro FSE? E se il governo, con o senza un’altra emergenza, decidesse di condividere il vostro FSE con qualsiasi altro ente, anche privato? Se per sostenere un colloquio il possibile datore di lavoro vi dicesse che prima vuole analizzare il vostro FSE, cioè la cartella clinica totale della vostra vita?
Il videoblogger non può dirlo, Renovatio 21 sì: dal database biometrico all’eugenetica il passo è brevissimo.
Se l’uomo diviene numero, ogni cosa può succedere, ogni forma di distruzione della sua dignità diviene possibile, perché controllabile, remotabile, persino. Non basta pensare alle storie dei campi di concentramento, con cifre tatuate sulla pelle dei prigionieri. Pensiamo anche a quelle strane, apocalittiche parole del cardinale Ratzinger ai seminaristi palermitani nel lontano marzo 2000: «la Bestia è numero, e ci trasforma in numero»…
Il Flora a fine video dice che lo farà, perché benestante ed in salute, ammettendo che se invece non avesse goduto di sicurezza economica e di benessere fisico forse avrebbe preso in considerazione l’idea di fare l’opposizione al passaggio dei suoi dati biomedici pre-2020 al FSE.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
«Cosa farò io? Molto probabilmente non mi opporrò» dice l’esperto videoblogger. «La comodità, dal mio punto di vista di avere in una parte centrale tutta la parte sanitaria supera nel mio caso specifico la mia ritrosia con la parte di privacy».
«Non so cosa fare se avessi avuto grossi problemi sanitari nel passato e avessi una condizione economica meno stabile della mia. Avrei paura forse che i dati passati di patologie importanti venissero usati per bloccarmi la possibilità di un mutuo di un finanziamento. Probabilmente nella mia analisi contribuisce il fatto che io sia in una posizione obiettivamente abbastanza agiata e che possa permettermi di fare questa cosa».
Ci permettiamo di dire che il ragionamento per cui si confida nella bontà dei propri dati (in fondo, non ho avuto nulla, non ho fatto niente di male, etc.) è, comunque, sbagliato: perché non bisogna pensare solo al problema futuribile dei tassi del mutuo e ai premi dell’assicurazione, ma ad una dimensione di controllo che magari oggi non siamo in grado di prevedere: una volta che esiste un dato, può essere sussunto in un discorso di qualsiasi tipo.
Ti sei ammalato nel 2018? Abbiamo scoperto che quella era un’epidemia con alcune conseguenze e quindi… etc. (Avete presente quelle volte che compilando un modulo vi chiedono se siete stati in Gran Bretagna negli anni Novanta… non scrivono, in effetti, che interessa loro sapere se potete avere da qualche parte una mucca pazza)
Hai preso questo farmaco? Si è scoperto che in combinazione con questo produce questo effetto.
Sei stato segnalato come tossicodipendente (magari solo perché beccato con uno spinello alla festa di maturità)? Un governo del futuro, e tanti enti privati, potrebbero non assegnarvi alcuni punti, alcuni accessi – alcuni diritti
Avete fatto questo o quel vaccino? Allora magari è meglio se non fate queste attività… Qui si apre un discorso vasto sugli scuolabus: lo ripeteremo un’altra volta, ma tanto sapete di cosa si tratta. La questione è che, in futuribile un rovesciamento epistemico (i normaloidi tremino: immaginate l’ascesa di un governo totalmente no-vax!), anche i vaccini pediatrici potrebbero divenire un problema: tuo figlio ha fatto il MPR? Allora… aggiungete voi il possibile seguito.
E ancora, francamente più probabile a breve termine: avete il diabete? Allora al supermercato, con il danaro elettronico (l’unico che vi sarà in circolo: il lancio dell’euro digitale è annunciato) non potrete comprare la Nutella. Etc.
Avete capito: si potrebbe arrivare, giù per il pendìo scivoloso, alla determinazione da parte del sistema di permettervi o meno di fare figli (Tinder genetici sono già stati proposti) e giù fino all’eutanasia massiva che già vediamo operante in vari Paesi.
Abbiamo imparato sulla nostra pelle con lo Stato, in convergenza con le multinazionali, ora può arrivare ad escludere i cittadini sulla base di dati biologici – all’interno di discorsi, di statistiche, di algoritmi completamente errati. Dopo l’episodio totalitario del green pass, che ha digitalizzato l’esistenza delle persone, sottomesse a principi da piattaforma informatica, non possiamo più trattare con leggerezza la questione dei nostri dati, parte integrante della nostra sovranità biologica.
Soprattutto, sappiamo che ogni sorta di orrore potrebbe uscire dall’abisso del Nuovo Ordine agendo sui dati che forniamo alla Bestia.
Sostieni Renovatio 21
I lettori di Renovatio 21 sanno bene che in Canada oramai l’eutanasia è praticamente consigliata a chiunque, dal veterano disabile al malato di mente, con la popolazione che si dice d’accordo riguardo l’eutanasia a poveri. Che a decidere della nostra «dolce morte» sia un algoritmo alimentato da vostri dati – sempre più profondi, se includiamo l’inevitabilità della trasmissione del dato genetico – non è fantascienza distopica.
Per questo, diamo un consiglio anche a chi sta per avere un bambino: potete evitare quei prelievi che, invero bizzarramente, chiedono di fare a vostro figlio appena nato, con la scusa, anche qui come per l’FSE, degli «studi».
L’ipotesi che qualcuno un domani – come in una scenetta dei Monty Python aggiornata all’era dell’informatica genomica – vi bussi alla porta per chiedervi un organo non è fuori dal regno delle possibilità, e già si racconta di casi di figli adottati che sono andati alla cerca dei genitori naturali che li avevano abbandonati (o viceversa) per chiedere un rene, il sangue, o qualsiasi altro tessuto.
E quindi, prendete una decisione subito. Sempre considerando che, grazie al maledetto 2020 quando il governo Conte-bis passò la legge di autoalimentazione dei dati nel FSE, i vostri dati degli ultimi quattro anni vi sono finiti automaticamente, e i prossimi pure.
A meno che, non si faccia qualcosa per fermare questa Bestia. Qualcuno ha voglia di combattere? Qualche politico vuole intestarsi questa vera battaglia di libertà e di dignità umana?
Roberto Dal Bosco
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Salute
Trump celebra i «meravigliosi» bambini con sindrome di Down: «siete fantastici»
“This month is Down Syndrome Awareness Month. To all of the wonderful Down Syndrome children in our Country, and their parents, who love them so much — You are AMAZING! May God bless you.” – President Trump pic.twitter.com/VVrTKvE8Jl
— The White House (@WhiteHouse) October 23, 2025
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Watch the moment pro-life Secretary of Transportation’s baby with Down syndrome, Valentina, visits Trump in the Oval Office.
67–90% of babies with the condition are aborted in the US. This child is worthy of life. pic.twitter.com/kS11K8Y6Im — Anna Lulis (@annamlulis) October 24, 2025
Iscriviti al canale Telegram ![]()
«Grazie, signor Presidente! Siamo così onorati e grati per l’amore che ha dimostrato a Valentina. Il 90% dei bambini con sindrome di Down viene abortito. Ha detto ai bambini americani: ‘Dio vi ha creati perfetti’. Grazie per aver riconosciuto l’umanità di questi splendidi bambini e per aver difeso la VITA», ha dichiarato. La Campos-Duffy, madre cattolica di nove figli, ha spesso parlato dell’amore che prova per la figlia con sindrome di Down. Valentina è «adorabile, preziosa e gioiosa come qualsiasi altra bambina», ha osservato Campos-Duffy nel 2024. «Hanno qualche piccolo problema, a volte di natura medica: alcuni sono inclini a problemi cardiaci, forse alla tiroide», ha detto dei bambini con sindrome di Down, prima di aggiungere che i problemi di salute che affrontano sono «curabili». SOSTIENI RENOVATIO 21 Immagine da TwitterThank you, Mr. President! We are so honored & grateful for the love you have shown Valentina. 90% of babies w/Down Syndrome are aborted. You told America’s children: “God made you perfectly”. Thank you for recognizing the humanity of these beautiful children & defending LIFE. pic.twitter.com/LyEolOwruG
— Rachel Campos-Duffy (@RCamposDuffy) October 24, 2025
Salute
I malori della 43ª settimana 2025
Vicenza: «morto Il ciclista di 25 anni. Si è spento all’Ospedale San Bortolo di Vicenza, a un mese dal malore che lo aveva colpito in gara». Lo riporta La Gazzetta dello Sport.
Roverbella, provincia di Mantova: «Addio, il 14enne non ce l’ha fatta. Dopo il malore di martedì il ragazzino era ricoverato in condizioni disperate al Borgo Trento di Verona». Lo riporta Gazzetta di Mantova.
Centuripe, libero consorzio comunale di Enna: «Malore fulminante mentre gioca: muore a soli 7 anni». Lo riporta Belvedere News.
Palosco, provincia di Bergamo: «Stroncata da un malore improvviso, muore a 26 anni. Comunità sotto shock». Lo riporta BresciaToday.
Gavardo, provincia di Brescia: «Sta male dopo la cena col fidanzato, si accascia appena scesa dall’auto e poi muore: aveva 39 anni». Lo riporta Today.
Berzo Inferiore, provincia di Brescia: «Artigiano e padre di famiglia: è morto a 45 anni stroncato da un malore: lascia moglie e figli». Lo riporta BresciaToday.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Santo Stefano del Sole, provincia di Avellino: «Maresciallo muore a 47 anni stroncato da un malore : Arma dei carabinieri in lutto». Lo riporta Il Mattino.
Brindisi: «ha un malore mentre guida il camion dei rifiuti, morto 59enne; lascia moglie e due figlie». Lo riporta La Gazzetta del Mezzogiorno.
Forte dei Marmi, provincia di Lucca: «Fatale un malore a 58 anni in vacanza con il proprio cane». Lo riporta Il Dolomiti.
Bari: «Esce fuori strada sulla tangenziale di Bari: morto a 49 anni. Ipotesi malore». Lo riporta La Repubblica.
Cremona: «Malore fatale nei bagni del parcheggio: muore un uomo di 39 anni». Lo riporta La Provincia Cremona.
Gioiosa Ionica, città metropolitana di Reggio Calabria: «Tragedia sulla superstrada Jonio-Tirreno: si indaga su malore del conducente o guasto all’auto». Lo riporta Calabria7.
Marsa Alam, Egitto: «Malore in vacanza. Muore a 67 anni. Il dramma in Egitto dove festeggiava con il marito i 45 anni di matrimonio.». Lo riporta Il Giornale di Vicenza.
Ariano Irpino, provincia di Avellino: «56enne trovato morto davanti al suo garage. Con molta probabilità è stato stroncato da un malore. L’uomo in precedenza si era recato in ospedale». Lo riporta Il Mattino.
Empoli, città metropolitana di Firenze: «Volontaria muore a 62 anni, Croce Rossa in lutto: è deceduta per un malore improvviso.». Lo riporta La Nazione.
Val Masino, provincia di Sondrio: «Morto da giorni ad alta quota: ipotesi malore per un escursionista toscano cinquantenne». Lo riporta Il Giorno.
Soiano del Lago, provincia di Brescia: «Colpito da un malore, uomo si accascia e muore in mezzo alla strada». Lo riporta BresciaToday.
Cologno Monzese, città metropolitana di Milano: «Muore per un malore in strada: l’elisoccorso atterra nel parchetto: purtroppo il decesso di un 51enne è stato constatato poco dopo l’arrivo in ospedale». Lo riporta PrimaLaMartesana.
Idro, provincia di Brescia: «Dramma sul sentiero, colpito da un malore mentre cammina: un uomo di 69 anni è morto». Lo riporta Il Doloniti.
Fano, provincia di Pesaro e Urbino: «Dramma al Foro Boario. Muore davanti ai passanti. Pensionato colto da malore esce dal camper per chiedere aiuto e s’accascia». Lo riporta Il Resto del Carlino.
Marostica, provincia di Vicenza: «Malore al volante, muore un 70enne: l’auto finisce contro la rotatoria». Lo riporta VicenzaToday.
Gonnosfanadiga, provincia del Medio Campidano: «ha un malore alla guida e si schianta con l’autocarro: morto un 66enne». Lo riporta L’Unione Sarda.
Traves, città metropolitana di Torino: «Tragedia dei boschi di Traves: cercatore di funghi trovato morto a causa di un malore». Lo riporta TorinoToday.
Sostieni Renovatio 21
Terni: «Incidente mortale in Umbria: forse vittima di un malore alla guida, si andrà ad accertare se il 62enne sia stato colto da malore». Lo riporta Centro Pagina.
Civitanova Marche, provincia di Macerata: «Civitanova, si accascia in strada mentre passeggia: 70enne fulminato da un malore». Lo riporta Cronache Maceratesi.
Civitanova Marche, provincia di Macerata: «Malore in strada, muore davanti all’hotel». Lo riporta il Corriere Adriatico.
Pozzuoli, città metropolitana di Napoli: «Monterusciello sotto shock: uomo stroncato da un malore mentre faceva jogging». Lo riporta Pozzuoli News 24.
Loria, provincia di Treviso: «Morto a 25 anni per un malore durante la corsa. Il papà: “Mio figlio era sano”». Lo riporta Il Gazzettino.
Conegliano, provincia di Treviso: «Tragedia in ospedale: malore prima del prelievo, uomo perde la vita». Lo riporta OggiTreviso.
Treviso: «Stroncato da un malore: il maestro d’inglese e musicista era in pensione da un mese. Aveva 66 anni». Lo riporta Il Gazzettino.
Rotello, provincia di Campobasso: «Malore fatale in un cantiere sisma, operaio 50enne muore sull’impalcatura». Lo riporta Primonumero.
Cabella Ligure, provincia di Alessandria: «Morto un escursionista a causa di un malore». Lo riporta Alessandria Oggi.
Sansepolcro, provincia di Arezzo: «Stroncato da malore in vacanza. Addio al dottore»., Lo riporta La Nazione.
Castelvetrano, libero consorzio comunale di Trapani: «Castelvetrano, un malore improvviso stronca la vita del 40enne». Lo riporta Castelvetranonews.
Fano, provincia di Pesaro e Urbino: «Giovanni morto al foro Boario di Fano, il medico legale: “Stroncato da un malore”». Lo riporta il Corriere Adriatico.
Palermo: «Malore improvviso mentre raccoglie le olive: muore un uomo di 55 anni». Lo riporta TP24.
Catania: «Dramma a Catania, uomo cinese 47enne trovato morto in un B&B, è deceduto per morte naturale, nella fattispecie per arresto cardiaco». Lo riporta Quotidiano di Sicilia.
Roma: «Guida turistica morta per un malore al Colosseo: ai familiari restituiti 10mila euro in contanti che erano nella sua borsa». Lo riporta Il Mattino.
Roma: «Il malore e la caduta da 7 metri dal muro del Pantheon, la tragedia del turista giapponese trovato morto a Roma». Lo riporta Open.
Chiusdino, provincia di Siena: «Malore alla guida, muore parroco di Chiusdino». Lo riporta La Nazione.
Montecatini Terme, provincia di Pistoia: «Montecatini, malore al parcheggio del cimitero: muore 84enne». Lo riporta Report Pistoia.
Pistoria: «Malore uccide a 52 anni il critico di cucina ». Lo riporta Il Tirreno.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Prato Sesia, provincia di Novara: «93enne al volante si schianta contro un muretto a Grignasco: morta per un probabile malore». Lo riporta il Quotidiano Piementese.
Sala Consilina, provincia di Salerno: «Trovata morta in casa a Sala Consilina. Fatale un malore per una donna di 70 anni». Lo riporta Italia2 news.
Pristina, Kosovo: «Malore in aeroporto, muore uno svizzero». Lo riporta Ticinoline.
Pavia: «Malore in palestra studente salvato dai compagni con il defibrillatore. Il 19enne si è accasciato vittima di un arresto cardiaco». Lo riporta La Provincia Pavese.
Canicattì, libero consorzio comunale di Agrigento: «Cade in casa per un malore: 16enne in coma farmacologico all’ospedale di Caltanissetta». Lo riporta Agrigento Notizie.
Codigoro, provincia di Ferrara: «Paura al campo sportivo, malore al capitano». Lo riporta Il Resto del Carlino.
Inverigo, provincia di Como: «Malore sotto casa. Grave donna incinta al nono mese». Lo riporta La Provincia di Como.
Cesiomaggiore, provincia di Belluno: «Malore nel giardino di casa, il 65enne finisce nella scarpata e ruzzola per 40 metri tra i rovi: trasportato in ospedale». Lo riporta Il Gazzettino.
Carvico, provincia di Bergamo: «Malore all’alba in un’azienda di Carvico: 56enne trasportato d’urgenza in ospedale». Lo riporta PrimaBergamo.
Mestre, città metropolitana di Venezia: «Perde i sensi e non respira più sulla poltrona del dentista: salvata dall’odontoiatra e dal 118». Lo riporta VeneziaToday.
Acquanegra sul Chiese, provincia di Mantova: «Malore al bar: 35enne in codice rosso in ospedale. L’uomo si sarebbe sentito male poco dopo aver ordinato un cappuccino». Lo riporta Gazzetta di Mantova.
Brescia: «Malore improvviso, trovato riverso nel bagno dell’autogrill: è grave al Civile». Lo riporta BresciaToday.
Grinzane Cavour, provincia di Cuneo: «Malore per sospetto infarto. Processo d’appello rinviato». Lo riporta Rainews TGR Piemonte.
Milano: «Un guasto e un malore, disagi in metro a Milano: una linea chiusa e un’altra rallentata.». Lo riporta MilanoToday.
Merate, provincia di Lecco: «Malore per una donna, 43enne, al supermercato, ricoverata in ospedale». Lo riporta PrimaMerate.
Sandrigo, provincia di Vicenza: «Malore alla guida, finisce fuori strada: uomo all’ospedale». Lo riporta Il Giornale di Vicenza.
Johannesburg, Sud Africa: «Malore sul volo di rientro dall’Africa: il sindaco soccorre un passeggero». Lo riporta Reggionline.
Siberia: «Torinese colpito da un malore durante la vacanza in Siberia: un ponte sanitario lo riporta in Piemonte». Lo riporta TorinoToday.
Alghero, città metropolitana di Sassari: «Donna colpita da malore ad Alghero, interviene l’elicottero». Lo riporta SassariOggi.it.
Rancio, provincia di Lecco: «Malore per strada, soccorso un giovanissimo». Lo riporta Prima Lecco.
Aiuta Renovatio 21
San Severino Marche, provincia di Macerata: «Soccorsa una ragazza colta da malore a Canfaito». Lo riporta Vivere Camerino.
Introbio, provincia di Lecco: «Biandino, elisoccorso per una malore. Mobilitazione domenicale». Lo riporta Valsassina News.
Scala, provincia di Salerno: «Colta da malore in casa: centenaria elitrasportata al Ruggi». Lo riporta Salerno Today.
Salerno: «Colto malore mentre guida, furgone si schianta contro la ringhiera: uomo in ospedale». Lo riporta Salerno Today.
Sant’Arpino, provincia di Caserta: «72enne colpita da malore in uno studio medico: salvata dai carabinieri». Lo riporta Pupia TV.
Belluno: «Ha un malore in giardino, scivola e ruzzola in una scarpata per circa 40 metri: soccorso un 65enne». Lo riporta il Dolomiti.
Palermo: «Palermo, carabiniere fuori servizio salva un uomo colto da malore». Lo riporta Newsicilia.
Lecco: «Malore sul Cornizzolo, soccorso un uomo». Lo riporta Prima Lecco.
Tivoli, città metropolitana di Roma: «Malore alla guida, l’auto si schianta contro il lampione». Lo riporta Tiburno TV.
Vercelli: «Detenuta incinta dopo i colloqui col compagno: la scoperta al Pronto soccorso per un malore». Lo riporta La Stampa.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
5G
Gli scienziati affermano che le revisioni OMS minimizzano i rischi legati alle radiazioni dei cellulari
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
L’OMS si prepara a pubblicare una «monografia» utilizzata per stabilire regolamenti e limiti di sicurezza
L’ICBE-EMF ha pubblicato il suo rapporto il 2 ottobre su Environmental Health in risposta a 12 revisioni sistematiche sostenute dall’OMS sui possibili effetti sulla salute delle radiazioni RF. Secondo i Centers for Disease Control and Prevention, una revisione sistematica «tenta di raccogliere e analizzare tutte le prove che rispondono a una domanda specifica». L’OMS sta pubblicando le revisioni in preparazione di una monografia sui criteri di salute ambientale dell’OMS sui possibili rischi per la salute derivanti dalle radiofrequenze. I governi utilizzeranno probabilmente la monografia per stabilire standard di sicurezza e normativi. Ron Melnick, Ph.D., consulente senior dell’ICBE-EMF, ha affermato che l’ICBE-EMF ha esaminato le revisioni dell’OMS «per via del nostro coinvolgimento di lunga data in questa ricerca e della potenziale influenza che queste revisioni potrebbero avere sulle future decisioni politiche». Melnick è l’ex tossicologo senior presso il National Toxicology Program e il National Institute of Environmental Health Sciences. L’ICBE-EMF ha segnalato che gli autori delle revisioni dell’OMS hanno escluso studi rilevanti, si sono basati su studi deboli e hanno combinato in modo improprio studi con condizioni di esposizione molto diverse. Questi difetti metodologici hanno distorto le conclusioni delle revisioni. Ad esempio, la maggior parte degli autori ha cercato di riassumere matematicamente i risultati di studi molto diversi in un’unica revisione. Raggruppare diversi studi in un’unica revisione può nascondere differenze importanti, ha affermato durante la conferenza stampa Joel Moskowitz, Ph.D., direttore del Center for Family and Community Health presso l’Università della California, Berkeley.Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Linee guida scientifiche sulla sicurezza delle radiazioni RF «urgentemente necessarie»
Un’indagine condotta da The Defender ha scoperto che la Federal Communications Commission (FCC) basa il suo standard di sicurezza sulle radiazioni RF per gli esseri umani in gran parte su alcuni studi su piccoli campioni condotti negli anni Settanta e Ottanta. La FCC ha basato il suo standard, che non è stato aggiornato dal 1996, sul presupposto che le radiazioni RF possano causare danni solo a livelli sufficientemente elevati da riscaldare i tessuti corporei. Nel 2022, l’ICBE-EMF ha pubblicato un articolo sottoposto a revisione paritaria che confutava questa ipotesi, denominato «paradigma solo termico». L’ICBE-EMF ha affermato nel suo rapporto del 2 ottobre che «sono urgentemente necessarie linee guida riviste e basate sulla scienza, che proteggano la salute umana e l’ambiente». La FCC non ha ancora ottemperato all’obbligo imposto dal tribunale di spiegare in che modo ha stabilito che le sue attuali linee guida proteggono adeguatamente gli esseri umani e l’ambiente dagli effetti nocivi dell’esposizione alle radiazioni RF. Brenda Baletti Ph.D. © 16 ottobre 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD. Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura5 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Oligarcato6 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica1 settimana faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi
-



Bioetica2 settimane faMorte cerebrale, trapianti, predazione degli organi, eutanasia: dai criteri di Harvard alla nostra carta d’identità













