Intelligenza Artificiale
Robolupi in azione con l’Esercito di Liberazione del Popolo cinese

Robolupi – cioè versioni militarizzate dei noti robocani – sono stati recentemente impiegati in un’esercitazione collaborativa tra droni e umani. Lo riporta la stampa cinese, tra cui il Global Times.
Si tratta della prima apparizione del robot quadrupede in un’esercitazione dell’Esercito Popolare di Liberazione (ELP) cinese mostrata al pubblico.
Sul campo di addestramento, due compagnie di fanteria motorizzata di una brigata del 76° Gruppo d’Armata dell’ELP hanno condotto un’esercitazione di confronto con operazioni d’assalto collaborative tra droni e umani, come riportato martedì dal canale militare della China Central Television (CCTV).
PLA training w/ drones & robot wolf pack.
Drones/FPV training have been common for a few yrs now.Wolf pack has really picked up in the past yr. We are even seeing them in Tibetan highlands (not this video). pic.twitter.com/Kn1nhmPfpT
— tphuang (@tphuang) July 13, 2025
“Robot Wolf Squad” at the 2024 Zhuhai Airshow.
Maybe in the future every PLA soldier can be equipped with a robot wolf as a partner.🤔pic.twitter.com/UNcN6N6H4h— ShanghaiPanda (@thinking_panda) November 10, 2024
Sostieni Renovatio 21
Basandosi sulle tradizionali tattiche offensive di fanteria, l’esercitazione ha integrato sistemi senza pilota come droni e lupi robot per svolgere operazioni di combattimento, tra cui verifiche preliminari di ricognizione, attacchi di precisione su obiettivi chiave e cariche di copertura durante gli sfondamenti.
Le riprese delle telecamere a circuito chiuso mostrano che l’esercitazione si è svolta in un’area collinare e su praterie. Soldati umani armati di fucili d’assalto QBZ-191, fucili da cecchino QBU-191 e lanciarazzi portatili avanzavano insieme a lupi robot, anch’essi equipaggiati con fucili d’assalto QBZ-191 o sistemi di ricognizione. Nel frattempo, gli operatori di droni aerei, indossando tute mimetiche, nascosti nell’erba, hanno schierato droni con visuale in prima persona (FPV) per svolgere missioni di ricognizione e attacchi suicidi.
«Questa esercitazione segna la prima volta che comando e opero il lupo robot», ha dichiarato Hu Te, un membro della brigata, secondo il rapporto. «Le nostre aziende di livello primario mirano a utilizzare al meglio i nuovi equipaggiamenti senza pilota e a integrarli con gli esseri umani», ha affermato lo Hu.
Il robolupo era stato presentato per la prima volta al pubblico all’Airshow China 2024, tenutosi a Zhuhai, nella provincia meridionale cinese del Guangdong.
Con un peso di circa 70 chilogrammi, il robolupo costituisce una piattaforma robotica quadrupede di utilità con varianti per missioni di attacco, ricognizione, trasporto e supporto. La macchina cinoide ha un’elevata mobilità e adattabilità in terreni complessi. Può operare al fianco di soldati umani, superare ostacoli alti e salire su scale, scrive il Global Times dopo aver sentito il suo sviluppatore, la China South Industries Group Corporation, di proprietà dello Stato cinese.
Aiuta Renovatio 21
Secondo l’azienda controllata dal Partito Comunista Cinese, più robolupi possono operare in formazioni coordinate, creando reti tra operatori umani, veicoli e lupi robot. Ciò potenzierà le capacità di combattimento delle forze operative speciali e delle unità di fanteria che operano in ambienti complessi come aree urbane, altipiani d’alta quota e regioni montuose.
Fu Qianshao, un esperto di affari militari cinese, ha dichiarato al Global Times che l’aggiunta di robot terrestri al combattimento potrebbe essere ancora più efficace e impattante dell’impiego di droni aerei. Il Fu ha affermato che quando i soldati incontrano robot, anziché nemici umani, possono provare un forte stress psicologico. Anche se si riesce a distruggere alcune unità, altre potrebbero continuare ad avanzare incessantemente, rappresentando minacce persistenti e potenzialmente inducendo alla resa.
Con l’impiego di un maggior numero di robot terrestri, potrebbero verificarsi grandi cambiamenti sul campo di battaglia. Queste tecnologie potrebbero ridefinire le dinamiche del campo di battaglia, alterare la natura del conflitto e rivoluzionare gli approcci tattici, ha aggiunto il Fu.
Mesi fa un breve videoclip che riprende uno «scontro a fuoco» tra un drone e un robocane era circolato con prepotenza sui social media cinesi.
Durante le esercitazioni congiunte Golden Dragon 2024 con la Cambogia del maggio scorso, l’Esercito Popolare di Liberazione della Cina ha mostrato una serie di robot militari, tra cui una macchina cinoide comandata a distanza e dotata di un fucile d’assalto e in grado di pianificare autonomamente i propri percorsi ed evitare gli ostacoli.
Pechino ha inoltre militarizzato altri modelli di robocane, portandoli sul sempre irrequieto confine himalayano con l’India, dove è schierato il robo-yak. Un video particolarmente inquietante mostra un robocane armato essere trasportato in cima ad un palazzo da un drone.
Iscriviti al canale Telegram
Varie volte i cinesi hanno mostrato le capacità di allevamento di robocani, pubblicando video di branchi minacciosi che si muovono in armonia.
La Cina parla di implementazione dei robot killer già per il prossimo conflitto di Pechino.
Come riportato da Renovatio 21, i robocani hanno pattugliato le strade di Shanghai durante il colossale lockdown della primavera 2022, dove per sorvegliare e punire i 26 milioni di abitanti usarono, oltre agli androidi quadrupedi, anche droni che volavano tra i palazzi ripetendo frasi come «contieni la sete di libertà del tuo spirito».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Intelligenza Artificiale
L’Albania nomina un bot di intelligenza artificiale come ministro per combattere la corruzione

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Intelligenza Artificiale
Zuckerberg è così disperato nella corsa all’IA che sta costruendo data center nelle tende

Il CEO di Meta Mark Zuckerberg, nel suo tentativo sempre più disperato di tenere il passo nella corsa all’IA, sta espandendo l’infrastruttura dei data center il più velocemente possibile. Lo riporta il sito Futurism.
Secondo SemiAnalysis, Meta sta «prioritizzando la velocità sopra ogni altra cosa» allestendo delle «tende» per aggiungere ulteriore capacità e spazio ai suoi campus dei data center.
I moduli prefabbricati sono progettati per ottenere la potenza di calcolo online il più velocemente possibile, sottolineando la furiosa corsa di Meta per costruire la capacità di modelli di intelligenza artificiale sempre più richiedenti energia.
«Tutti stanno cercando di costruire data center il più velocemente possibile nella corsa per raggiungere AGI», ha detto il CEO di SemiAnalysis Dylan Patel a Business Insider. «A causa dei vincoli con potenza, capacità del data center e degli equipaggi di costruzione, Meta ha iniziato a mettere i data center in “tende” per ridurre i colli di bottiglia della costruzione».
Lo Zuckerberg ha recentemente confermato il reportage, promettendo in un post su Facebook che «Meta è sulla buona strada per essere il primo laboratorio a portare un superammasso 1GW online».
Sostieni Renovatio 21
Zuckerberg potrebbe plausibilmente trovarsi bel mezzo di una potenziale crisi del settore, e vuole giocare d’anticipo cercando di convincere gli investitori – e gli utenti – di un futuro pieno di cosiddette IA «superintelligenti» che consumano una mostruosa quantità di risorse. Secondo gli indizi fin d’ora pervenuti, il biondino di Meta sta cercando di stare al passo con i diretti concorrenti in questo sconfinato terreno dell’AI cercando anche di assumere quanti più specialisti preparati possibile, strappandoli ai concorrenti.
Ultimamente stanno propagandando dei progetti di costruzione dei data center di Meta, che fanno tutti parte di un piano più ampio per spendere «centinaia di miliardi di dollari» per «costruire la superintelligenza».
Come sottolinea SemiAnalysis, le tende possono diventare calde, il che significa che Meta potrebbe essere costretta a spegnere i macchinari durante le «giornate estive più calde».
Come riportato da Renovatio 21, un rapporto che analizza la domanda di elettricità dei data center, prevede che questa stia esplodendo da un già elevato 4,4% di tutto il consumo di elettricità in ambito statunitense, a un possibile 12% di consumo di elettricità in poco più di tre anni, entro il 2028.
La crescente domanda di Intelligenza Artificiale ha fatto aumentare i costi dell’elettricità negli Stati Uniti
Come riportato da Renovatio 21, i grandi gruppi informatici si stanno muovendo verso l’energia atomica per alimentare i data center IA: lo scorso 14 ottobre Google ha firmato un contratto con Kairos Power per costruire sette reattori nucleari Small Modular Reactors (SMR).
Come riportato da Renovatio 21, la Microsoft di Bill Gates sarebbe dietro l’inaspettata riapertura della centrale atomica di Three Miles Island, il luogo del peggior incidente ad un reattore nella storia degli Stati Uniti, che sembrava essere stata chiusa definitivamente nel 2019.
Aiuta Renovatio 21
Della questione dei data center sempre più energivori, e della loro ramificazione geopolitica, ha parlato con una certa lungimiranza anche il ministro della Difesa italiano Guido Crosetto in un incontro con la stampa a margine di un recente summit NATO a Napoli.
Dopo una grande campagna acquisti dei migliori talenti sulla piazza, Meta si era trovata nel 2024 in difficoltà per la dipartita di ricercatori IA di altissimo livello. L’assunzione delle grandi menti del settore è continuata, in battaglia con altre realtà come xAI di Elon Musl.
Secondo un articolo di mesi fa del Wall Street Journal, Meta – società padrona, oltre che di Facebook, di Instagram e Whatsapp – starebbe sviluppando segretamente un potente modello di Intelligenza artificiale progettato per competere con GPT-4 di OpenAI.
Come riportato da Renovatio 21, per quanto poco reclamizzato, Facebook nel tempo ha eseguito ricerche molto avveniristiche, come quella per creare dispositivi in grado di leggere il pensiero degli utenti.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Intelligenza Artificiale
ChatGPT chiede all’utente di mescolare candeggina e aceto

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Vaccini2 settimane fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Autismo1 settimana fa
La sanità di Kennedy alza il tiro: autismo collegato al vaccino MPR e all’uso di paracetamolo durante la gravidanza
-
Pensiero2 giorni fa
Charlie Kirk, strategia della tensione e inferno sulla Terra
-
Gender2 settimane fa
Papa Leone ha incontrato anche una suora omotransessualista prima di incontrare padre Martin
-
Spirito2 settimane fa
Mons. Viganò offre solidarietà a don Pompei, sospeso a divinis
-
Spirito1 settimana fa
Mons. Viganò reagisce alla pellegrinaggio romano omotransessualista
-
Pensiero1 settimana fa
Renovatio 21 saluta Giorgio Armani. Dopo di lui, il vuoto che inghiottirà Milano e l’Italia
-
Spirito2 settimane fa
«De-significazione della Liturgia» e gatekeeper della Messa antica: intervento di mons. Viganò