Intelligenza Artificiale

Robolupi in azione con l’Esercito di Liberazione del Popolo cinese

Pubblicato

il

Robolupi – cioè versioni militarizzate dei noti robocani – sono stati recentemente impiegati in un’esercitazione collaborativa tra droni e umani. Lo riporta la stampa cinese, tra cui il Global Times.

 

Si tratta della prima apparizione del robot quadrupede in un’esercitazione dell’Esercito Popolare di Liberazione (ELP) cinese mostrata al pubblico.

 

Sul campo di addestramento, due compagnie di fanteria motorizzata di una brigata del 76° Gruppo d’Armata dell’ELP hanno condotto un’esercitazione di confronto con operazioni d’assalto collaborative tra droni e umani, come riportato martedì dal canale militare della China Central Television (CCTV).

 


 

Sostieni Renovatio 21

Basandosi sulle tradizionali tattiche offensive di fanteria, l’esercitazione ha integrato sistemi senza pilota come droni e lupi robot per svolgere operazioni di combattimento, tra cui verifiche preliminari di ricognizione, attacchi di precisione su obiettivi chiave e cariche di copertura durante gli sfondamenti.

 

Le riprese delle telecamere a circuito chiuso mostrano che l’esercitazione si è svolta in un’area collinare e su praterie. Soldati umani armati di fucili d’assalto QBZ-191, fucili da cecchino QBU-191 e lanciarazzi portatili avanzavano insieme a lupi robot, anch’essi equipaggiati con fucili d’assalto QBZ-191 o sistemi di ricognizione. Nel frattempo, gli operatori di droni aerei, indossando tute mimetiche, nascosti nell’erba, hanno schierato droni con visuale in prima persona (FPV) per svolgere missioni di ricognizione e attacchi suicidi.

 

«Questa esercitazione segna la prima volta che comando e opero il lupo robot», ha dichiarato Hu Te, un membro della brigata, secondo il rapporto. «Le nostre aziende di livello primario mirano a utilizzare al meglio i nuovi equipaggiamenti senza pilota e a integrarli con gli esseri umani», ha affermato lo Hu.

 

Il robolupo era stato presentato per la prima volta al pubblico all’Airshow China 2024, tenutosi a Zhuhai, nella provincia meridionale cinese del Guangdong.

 

Con un peso di circa 70 chilogrammi, il robolupo costituisce una piattaforma robotica quadrupede di utilità con varianti per missioni di attacco, ricognizione, trasporto e supporto. La macchina cinoide ha un’elevata mobilità e adattabilità in terreni complessi. Può operare al fianco di soldati umani, superare ostacoli alti e salire su scale, scrive il Global Times dopo aver sentito il suo sviluppatore, la China South Industries Group Corporation, di proprietà dello Stato cinese.

Aiuta Renovatio 21

Secondo l’azienda controllata dal Partito Comunista Cinese, più robolupi possono operare in formazioni coordinate, creando reti tra operatori umani, veicoli e lupi robot. Ciò potenzierà le capacità di combattimento delle forze operative speciali e delle unità di fanteria che operano in ambienti complessi come aree urbane, altipiani d’alta quota e regioni montuose.

 

Fu Qianshao, un esperto di affari militari cinese, ha dichiarato al Global Times che l’aggiunta di robot terrestri al combattimento potrebbe essere ancora più efficace e impattante dell’impiego di droni aerei. Il Fu ha affermato che quando i soldati incontrano robot, anziché nemici umani, possono provare un forte stress psicologico. Anche se si riesce a distruggere alcune unità, altre potrebbero continuare ad avanzare incessantemente, rappresentando minacce persistenti e potenzialmente inducendo alla resa.

 

Con l’impiego di un maggior numero di robot terrestri, potrebbero verificarsi grandi cambiamenti sul campo di battaglia. Queste tecnologie potrebbero ridefinire le dinamiche del campo di battaglia, alterare la natura del conflitto e rivoluzionare gli approcci tattici, ha aggiunto il Fu.

 

Mesi fa un breve videoclip che riprende uno «scontro a fuoco» tra un drone e un robocane era circolato con prepotenza sui social media cinesi.

 

Durante le esercitazioni congiunte Golden Dragon 2024 con la Cambogia del maggio scorso, l’Esercito Popolare di Liberazione della Cina ha mostrato una serie di robot militari, tra cui una macchina cinoide comandata a distanza e dotata di un fucile d’assalto e in grado di pianificare autonomamente i propri percorsi ed evitare gli ostacoli.

 

Pechino ha inoltre militarizzato altri modelli di robocane, portandoli sul sempre irrequieto confine himalayano con l’India, dove è schierato il robo-yak. Un video particolarmente inquietante mostra un robocane armato essere trasportato in cima ad un palazzo da un drone.

Iscriviti al canale Telegram

Varie volte i cinesi hanno mostrato le capacità di allevamento di robocani, pubblicando video di branchi minacciosi che si muovono in armonia.

 

La Cina parla di implementazione dei robot killer già per il prossimo conflitto di Pechino.

 

Come riportato da Renovatio 21, i robocani hanno pattugliato le strade di Shanghai durante il colossale lockdown della primavera 2022, dove per sorvegliare e punire i 26 milioni di abitanti usarono, oltre agli androidi quadrupedi, anche droni che volavano tra i palazzi ripetendo frasi come «contieni la sete di libertà del tuo spirito».

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

 

Più popolari

Exit mobile version